Entra

Visualizza la versione completa : Danno grave rotore ad aghi Aquabee!! (FOTO)


Giuseppe C.
05-01-2013, 15:08
Dopo un aver usato uno schiumatoio HS 110 per 4 anni, su un acquario di circa 100lt, avevo fermato questa vasca e conservato tutta la tecnica dopo accurata pulizia. Ora la vasca mi serve come supporto al trasloco della vasca grande, quindi ho ritirato fuori lo skimmer e con grande sorpresa mi sono ritrovato la pompa non funzionante. Con molta delusione ho riscontrato che il rotore non si sfilava quindi dopo una lunga e attenta operazione sono riuscito a estrarla e questo è quello che ho scoperto. La pompa durante il suo funzionamento aveva avuto problemi di rumorosità ma funzionava correttamente.

http://s1.postimage.org/o8y2at5nv/foto_1.jpg (http://postimage.org/image/o8y2at5nv/)

http://s13.postimage.org/l2q6f3ab7/foto_2.jpg (http://postimage.org/image/l2q6f3ab7/)

http://s9.postimage.org/8tvvwzkx7/foto_3.jpg (http://postimage.org/image/8tvvwzkx7/)

http://s7.postimage.org/nj7fh8r1j/foto_4.jpg (http://postimage.org/image/nj7fh8r1j/)

http://s7.postimage.org/4go1ubg13/foto_5.jpg (http://postimage.org/image/4go1ubg13/)

Questi rigonfiamenti sono sicuramente dovuti ad un materiale metallico presente nel corpo girante che è stato intaccato dall'acqua salata. Peccato...questo mi fa ridimensionare l'opinione che avevo di queste pompe.
Penso possa essere utile a tutti....adesso mi metto alla ricerca di una nuova girante che tra l'altro non è neppure così economica.

Giuseppe C.
05-01-2013, 16:44
Sti cavoli....42€!!!! #17

Chiedo una cosa, La girante a pale normale costa 19€ e da quello che vedo il corpo è identico, pertanto se compro questa e smonto la parte in plastica con le pale e monto la mia con la spazzola, dovrebbe essere la stessa cosa.....mi confermate?

Geppy
05-01-2013, 17:34
Sti cavoli....42€!!!! #17

Chiedo una cosa, La girante a pale normale costa 19€ e da quello che vedo il corpo è identico, pertanto se compro questa e smonto la parte in plastica con le pale e monto la mia con la spazzola, dovrebbe essere la stessa cosa.....mi confermate?

Confermato!

Attento, però: devi richiedere quella con alberino separato, vecchio modello. Ti consiglio di sostituire anche alberino e gommini.

A proposito, il rigonfiamento del magnete non è sinonimo di cattiva qualità.

BASQUIAT
05-01-2013, 17:46
Sti cavoli....42€!!!! #17

Chiedo una cosa, La girante a pale normale costa 19€ e da quello che vedo il corpo è identico, pertanto se compro questa e smonto la parte in plastica con le pale e monto la mia con la spazzola, dovrebbe essere la stessa cosa.....mi confermate?

Confermato!

Attento, però: devi richiedere quella con alberino separato, vecchio modello. Ti consiglio di sostituire anche alberino e gommini.

A proposito, il rigonfiamento del magnete non è sinonimo di cattiva qualità.

Quoto Geppy, mi è successo la stessa cosa sulla mia aquabee e fatto ciò che suggeriva Geppy,.....in verità me lo ha fatto lui #18#18

Giuseppe C.
05-01-2013, 21:24
Sti cavoli....42€!!!! #17

Chiedo una cosa, La girante a pale normale costa 19€ e da quello che vedo il corpo è identico, pertanto se compro questa e smonto la parte in plastica con le pale e monto la mia con la spazzola, dovrebbe essere la stessa cosa.....mi confermate?

Confermato!

Attento, però: devi richiedere quella con alberino separato, vecchio modello. Ti consiglio di sostituire anche alberino e gommini.

A proposito, il rigonfiamento del magnete non è sinonimo di cattiva qualità.

Geppy, però io in quasi 20 anni di acquariologia, di pompe ne ho usate a decine ma una cosa così non l'ho mai vista e non mi pare proprio "normale", considerando anche quello che costano....non stiamo parlando di prodotti di fascia bassa. Sono convinto che l'acqua abbia attaccato il corpo ossidando il tutto e creando ruggine. Proverò a sezionarlo per verificare ma per quanto mi riguarda, eviterò aquabee in futuro.
Grazie mille per la conferma nell'operazione ;-)

valentina84
05-01-2013, 21:41
un magnete cosi' gonfio puo' causare alla vasca problemi di avvelenamento da ferro?

scheva
06-01-2013, 00:06
un magnete cosi' gonfio puo' causare alla vasca problemi di avvelenamento da ferro?

Credo di no

Giuseppe C.
06-01-2013, 00:12
un magnete cosi' gonfio puo' causare alla vasca problemi di avvelenamento da ferro?

ciao Vale....onestamente, non saprei, ma in questo caso è andata bene dato che il rivestimento non ha ceduto e quindi ciò che si è formato all'interno, è rimasto incapsulato. La cosa sicura è che l'acqua salata si è infiltrata all'interno, danneggiando il pezzo.

Geppy
06-01-2013, 14:52
ciao Vale....onestamente, non saprei, ma in questo caso è andata bene dato che il rivestimento non ha ceduto e quindi ciò che si è formato all'interno, è rimasto incapsulato. La cosa sicura è che l'acqua salata si è infiltrata all'interno, danneggiando il pezzo.


E' il contrario: l'acqua è entrata proprio perchè il rivestimento ha ceduto.

Quel magnete è in neodimio, un materiale eccezionale e costosissimo, ma che assolutamente non deve entrare in contatto con l'acqua altrimenti "esplode" (in realtà si rigonfia in modo da non essere più utilizzabile).
Il rivestimento cede (salvo rarissimissimissimi difetti nel qual caso si evidenziano subito) di solito per due motivi: 1) qualcosa di abrasivo tipo un sassolino, un guscio di lumaca, ecc., riga e lo consuma; 2) a causa di scarsa manutenzione (incrostazioni di calcio, di solito) il magnete gira male sull'alberino (o l'alberino gira male sulle boccole) provocando un forte surriscaldamento e di conseguenza il rivestimento si rovina.

Giuseppe C.
06-01-2013, 15:18
ciao Vale....onestamente, non saprei, ma in questo caso è andata bene dato che il rivestimento non ha ceduto e quindi ciò che si è formato all'interno, è rimasto incapsulato. La cosa sicura è che l'acqua salata si è infiltrata all'interno, danneggiando il pezzo.


E' il contrario: l'acqua è entrata proprio perchè il rivestimento ha ceduto.

Quel magnete è in neodimio, un materiale eccezionale e costosissimo, ma che assolutamente non deve entrare in contatto con l'acqua altrimenti "esplode" (in realtà si rigonfia in modo da non essere più utilizzabile).
Il rivestimento cede (salvo rarissimissimissimi difetti nel qual caso si evidenziano subito) di solito per due motivi: 1) qualcosa di abrasivo tipo un sassolino, un guscio di lumaca, ecc., riga e lo consuma; 2) a causa di scarsa manutenzione (incrostazioni di calcio, di solito) il magnete gira male sull'alberino (o l'alberino gira male sulle boccole) provocando un forte surriscaldamento e di conseguenza il rivestimento si rovina.

Geppy, forse mi sono spiegato male....avevo già detto sopra che il danno è causato di sicuro da un infiltrazione di acqua che ha raggiunto l'interno dell girante. Il discorso che non ha ceduto, era relativo ad uno squarcio del rivestimento che ha evitato di fare fuoriuscire il contenuto o comunque non aver messo a contatto in modo consistente il neodimio o ciò che è con l'acqua della vasca. La manutenzione l'ho sempre fatta con grande cura come per le altre pompe e come ho detto, in 20 anni mai avuto problemi con altre pompe. Tre anni di utilizzo, li ritengo davvero pochi, considerando che stiamo parlando di roba che costa, senza considerare la rumorosità non indifferente che sviluppava.
E' chiaro che poi ognuno la pensa e agisce in base alle proprie esperienze.;-)

Geppy
07-01-2013, 22:22
[Tre anni di utilizzo, li ritengo davvero pochi, considerando che stiamo parlando di roba che costa, senza considerare la rumorosità non indifferente che sviluppava.


Tre anni non sono pochi per una pompa che lavora acqua ed aria contemporaneamente.

In ogni caso (preciso che non ho proprio nulla a che vedere con aquabee) ho spiegato perchè può nascere un problema del genere e non dipende dalla qualità di quella pompa. Ok per la manutenzione, ma basta una lumachina che si infila nella camera dove ruota il magnete (e succede di frequente anche se quasi sempre poi viene espulsa o distrutta)per frenarlo e generare surriscaldamento.
Aquabee è una buona pompa ed il rumore dipendeva certamente dallo squilibrio del magnete.

Giuseppe C.
07-01-2013, 22:54
[Tre anni di utilizzo, li ritengo davvero pochi, considerando che stiamo parlando di roba che costa, senza considerare la rumorosità non indifferente che sviluppava.


Tre anni non sono pochi per una pompa che lavora acqua ed aria contemporaneamente.

In ogni caso (preciso che non ho proprio nulla a che vedere con aquabee) ho spiegato perchè può nascere un problema del genere e non dipende dalla qualità di quella pompa. Ok per la manutenzione, ma basta una lumachina che si infila nella camera dove ruota il magnete (e succede di frequente anche se quasi sempre poi viene espulsa o distrutta)per frenarlo e generare surriscaldamento.
Aquabee è una buona pompa ed il rumore dipendeva certamente dallo squilibrio del magnete.

Si infatti ho pensato anch'io che il problema del rumore fosse causato da un inizio di malformazione del rotore....il problema che purtroppo l'ho riscontrato molto presto.
Grazie per le ulteriori informazioni :-)