Entra

Visualizza la versione completa : Alghe...


Ondarossa
04-01-2013, 23:41
Come scritto in un altro post, sto per inserire i primi molli in vasca e qualche lps.
Però ultimamente ho notato un sensibile aumento di alghe che mi fa un po' pensare...

Le alghe si depositano quotidianamente sui vetri, passo ogni giorno il raschietto per ripulire. Si tratta di una patina verde non filamentosa, tipo pulviscolo, ha parzialmente coperto anche il pavimento della vasca (la Turbo fa del suo meglio, ma ricrescono!).

Sulle rocce, stesso discorso. Il rosa delle coralline sta cedendo il passo al verde #24

Su una roccetta c'è tipo un ciuffo bordeaux che pare velluto, grande sì e no mezzo centimetro, non so se è una cosa buona o cattiva...

Cosa faccio? Inserisco animali o aspetto?
Supponendo che si possa trattare di una comune esplosione algale data dalla maturazione (sono al quarto mese), in quanto recede?

Resine antifosfati in circolo da 7gg, luce per 9 ore e mezzo al giorno, reintegro quotidiano con A + B da una settimana (volevo ottimizzare i valori per l'arrivo dei coralli) ...può essere questo il problema? Prodibio biodigest inseriti insieme alle resine 7 giorni fa.

Idee e suggerimenti?
#30

ciro.sagliano
05-01-2013, 00:34
Senza coralli, se hai messo un buon sale e hai la triade in ordine non vedo la necessita di dosare A+B, anzi...

Massimo lo cascio
05-01-2013, 00:36
guarda caso so perfettamente di cosa parli perchè fino a settimana scorsa anche io avevo lo stesso problema.
non ho fatto nulla. ho proseguito nei miei cambi d'acqua programmati, ho pulito i vetri un giorno si e uno no e poi la fase algale è passata. ora sono invaso dalle coralline e avendo il vetro frontale curvo faccio fatica a grattarle via.
controlla i valori e se sono ok io non mi preoccuperei

Ondarossa
05-01-2013, 01:04
Grazie a entrambi!

Dunque, stasera ho preparato 11 litri per il cambio che farò domenica mattina, facciamo che mi fermo con l' A e B della Kent (sospettavo fosse una stupidata delle mie...) e dò un giro di test pre e post cambio d'acqua...

Spero davvero sia tutto ok e che torni a posto come a Massimo. In ogni caso, inserire animali in caso di alghe è azzardato?

Massimo lo cascio
05-01-2013, 01:15
mah... io i coralli già li avevo in vasca...
però per prudenza ti consiglierei di osservare la situazione per un po... non sia mai che la cosa si aggravi

Sjd
05-01-2013, 11:31
il buon sale aiuta magari facendo integrare di meno, ma comunque bisogna farlo #70
hai fatto un giro di test?
metti qualche foto di queste alghe e vediamo #70

Ondarossa
05-01-2013, 12:08
il buon sale aiuta magari facendo integrare di meno, ma comunque bisogna farlo #70
hai fatto un giro di test?
metti qualche foto di queste alghe e vediamo #70

Ma quindi integrare non è stata una stupidata?
Sai, pensandoci poi mi sono detta :"ma cosa cacchio integri, se non hai niente che ti consuma i valori della vasca al momento?" #13 boh...non ho ben capito se faccio bene

Ad ogni modo, ecco qualche foto dello strato algale a luci ancora spente (partono alle 12.30):

http://s8.postimage.org/pdr485p1d/DSC_0517.jpg (http://postimage.org/image/pdr485p1d/)

http://s8.postimage.org/8fs3mbfnl/DSC_0519.jpg (http://postimage.org/image/8fs3mbfnl/)

http://s8.postimage.org/4bvq7k935/DSC_0520.jpg (http://postimage.org/image/4bvq7k935/)

http://s8.postimage.org/t01iyjksh/DSC_0521.jpg (http://postimage.org/image/t01iyjksh/)

http://s8.postimage.org/yx9zt3rb5/DSC_0523.jpg (http://postimage.org/image/yx9zt3rb5/)

http://s8.postimage.org/ogyh4ihoh/DSC_0524.jpg (http://postimage.org/image/ogyh4ihoh/)

http://s8.postimage.org/p6qg8cwzl/DSC_0525.jpg (http://postimage.org/image/p6qg8cwzl/)

http://s8.postimage.org/ojw4wkphd/DSC_0526.jpg (http://postimage.org/image/ojw4wkphd/)

http://s8.postimage.org/mygv4rf9d/DSC_0528.jpg (http://postimage.org/image/mygv4rf9d/)

http://s8.postimage.org/3ylyiexa9/DSC_0529.jpg (http://postimage.org/image/3ylyiexa9/)

http://s8.postimage.org/jt0usam0x/DSC_0530.jpg (http://postimage.org/image/jt0usam0x/)

http://s8.postimage.org/ag9gfnx1d/DSC_0531.jpg (http://postimage.org/image/ag9gfnx1d/)

giro di test completo appena fatto!!
Direi che posso festeggiare!!!!!
http://www.reefportal.it/immagini/test/1594.png (http://www.reefportal.it/ondarossa/test-id1594.htm)

aristide
05-01-2013, 14:18
per togliersi ogni dubbio controlla nitrati e fosfati con un buon test, che ti sara' sempre utile

Ondarossa
05-01-2013, 14:39
per togliersi ogni dubbio controlla nitrati e fosfati con un buon test, che ti sara' sempre utile


I salifert mi danno entrambi a zero, sto festeggiando l'evento da stamattina.

pirataj
05-01-2013, 15:44
Mi dici le misure della vasca e che pompa di movimento tieni?

Ondarossa
05-01-2013, 16:35
Mi dici le misure della vasca e che pompa di movimento tieni?

38x38x43 le misure
2 nano koralia 1600 le pompe di movimento :)

Ho appena ordinato i coralli!!!!

Ondarossa
06-01-2013, 20:01
>:-( ogni giorno ce n'è una...ufffff.

È normale che, nel pieno delle ore di illuminazione, sulle rocce si formino un milone di bolle d'aria? Sono preoccupata che possa trattarsi di ciano..

I valori li ho presi ieri coi test salifert, sono una favola. Oggi ho fatto il cambio, tutto in regola, non ho stranamente fatto errori da pivella come la volta scorsa (in cui avevo sbalinato la salinità). Mi devo preoccupare?

Pesciolino69
06-01-2013, 21:15
Ma perché 9 ore e mezza? Mi sembrano troppe, oltretutto senza animali dentro.
Anche io stò finendo la maturazione e uso A+B della Kente, ma al momento uso solo quello per tenere su il KH, e solo in base a i test, l' altro secondo me non fa altro che aumentare nutrienti alle alghe, che siano esse calcaree e infestanti.

Ondarossa
06-01-2013, 21:22
Ma perché 9 ore e mezza? Mi sembrano troppe, oltretutto senza animali dentro.
Anche io stò finendo la maturazione e uso A+B della Kente, ma al momento uso solo quello per tenere su il KH, e solo in base a i test, l' altro secondo me non fa altro che aumentare nutrienti alle alghe, che siano esse calcaree e infestanti.

Grazie, Pesciolino!
Eh, guarda...boh, sono arrivata a 9 e mezzo per inerzia (!) e seguendo la teoria che la luce è un bene, forse sto esagerando però. A luci spente le bolle spariscono, in effetti.

Su questa cosa dell'integrazione degli elementi mi stanno venendo dei dubbi.

I valori mi sembrano buoni, davvero non capisco se sia qualcosa di cui preoccuparmi o normali amministrazione...sununa roccia però mi sa che sono ciano, c'è una patina rossa con sotto le bolle...

Massimo lo cascio
06-01-2013, 22:02
Le bolle sono normali.. almeno, nella mia vaschettina si formano tutte le sere a fotoperiodo avanzato, sia ora sia quando ero in fase algale

Sjd
06-01-2013, 23:44
ma quali bolle? #24

ciro.sagliano
07-01-2013, 00:24
Le bolle sono normali.. almeno, nella mia vaschettina si formano tutte le sere a fotoperiodo avanzato, sia ora sia quando ero in fase algale

Se lo hai a fotoperiodo avenzato è come dice Massimo!;-)

Pesciolino69
07-01-2013, 00:24
Ma perché 9 ore e mezza? Mi sembrano troppe, oltretutto senza animali dentro.
Anche io stò finendo la maturazione e uso A+B della Kente, ma al momento uso solo quello per tenere su il KH, e solo in base a i test, l' altro secondo me non fa altro che aumentare nutrienti alle alghe, che siano esse calcaree e infestanti.

Grazie, Pesciolino!
Eh, guarda...boh, sono arrivata a 9 e mezzo per inerzia (!) e seguendo la teoria che la luce è un bene, forse sto esagerando però. A luci spente le bolle spariscono, in effetti.

Su questa cosa dell'integrazione degli elementi mi stanno venendo dei dubbi.

I valori mi sembrano buoni, davvero non capisco se sia qualcosa di cui preoccuparmi o normali amministrazione...sununa roccia però mi sa che sono ciano, c'è una patina rossa con sotto le bolle...


Le bolle dovrebbero essere il prodotto finale della fotosintesi, e al buio dovresti notare decisamente meno le alghe.

Ondarossa
07-01-2013, 01:08
Per non sbagliare, ho introdotto la terapia d'urto...
Da domani fotoperiodo di 8 ore, ho aumentato la presenza degli attinici e dell'UV.
Sospendo il reintegro di elementi, ho anche dirottato il flusso di una delle due nanokoralia verso una delle zone critiche.

Per scrupolo, tanto danni non mi sembra di poterne arrecare.

Sjd domani faccio una foto :( sono abbastanza certa che si tratti di ciano almeno in quell'area lì.

Massimo lo cascio
07-01-2013, 03:03
Wow se sei attrezzato... :) ...

Ondarossa
07-01-2013, 14:16
Wow se sei attrezzato... :) ...

Ah guarda :-D ho solo spostato una pompa e riprogrammato il parco luci!

DaveXLeo
07-01-2013, 15:14
Silvia, guarda... una fase algale non va via in 2 settimane.
Che ti porti dietro qualcosa i primi mesi (anche 6) è normale.
Nel mio ciclo algale i ciano furono gli ultimi ad arrivare ed andare via, quindi non starti a preoccupare.
Per l'inserimento dei coralli nessun problema, basta che gli inquinanti stanno bassi.

Piuttosto la patina sui vetri sembra più marrone che verde, quindi non vorrei fossero diatomee...
L'acqua d'osmosi la compri vero?

In ogni modo smetti di reintegrare A+B, inserisci i coralli e osservi le evoluzioni ;-)

Ondarossa
07-01-2013, 20:19
Silvia, guarda... una fase algale non va via in 2 settimane.
Che ti porti dietro qualcosa i primi mesi (anche 6) è normale.
Nel mio ciclo algale i ciano furono gli ultimi ad arrivare ed andare via, quindi non starti a preoccupare.
Per l'inserimento dei coralli nessun problema, basta che gli inquinanti stanno bassi.

Piuttosto la patina sui vetri sembra più marrone che verde, quindi non vorrei fossero diatomee...
L'acqua d'osmosi la compri vero?

In ogni modo smetti di reintegrare A+B, inserisci i coralli e osservi le evoluzioni ;-)

Heilà!!!!!!! :-))
Quindi non mi fascio troppo la testa, dici, ok. Per altro, sono circoscritti ad un paiomdi angoli di una coppia di rocce, non sembra un fenomeno troppo in espansione, percui dai...vedo se così la situazione resta sotto controllo o che altro.

Senti invece...ste diatomee??? Mi cogli impreparata, adesso mi documento! Come le distinguo? Sono peggio dei ciano? -34 l'acqua la compro per un semplice motivo, se devo essere sincera: non ho capito come caspio funziona l'impianto osmosi casalingo, ovvero dove e come lo attacco (!), e poi c'è sta favola che gira che per fare un litro di osmo, ne butto via 10 di scarto #28f ...mi scoccerebbe, è poco etico.

Ho smesso di reintegrare, yes :)
E i miei coralli (che se ti dico cosa ho preso al posto del Sympodium, me corchi -41 ) sono stati spediti oggi, quindi arrivano domaniiiiiiiiiiii!!!!

Sjd
07-01-2013, 21:23
e dicci sto nome :-D

DaveXLeo
07-01-2013, 21:29
se ti dico cosa ho preso al posto del Sympodium, me corchi -41 ) sono stati spediti oggi, quindi arrivano domaniiiiiiiiiiii!!!!

cosi me fai veni curiosità :-D
Che hai preso... indovino... Xenia pumping rosa ;-)
#rotfl#

Posta immediatamente foto appena arrivano, anche se saranno ringrinziti.

Le diatomee sono alghe unicellulari marroni. Come i ciano per capirci, ma i ciano sono molto peggio.
Si nutrono di silicati, quindi uno dei principali motivi per cui possono venire è perchè si usa l'acqua di rubinetto non depurata (RO).
Ma se usi acqua RO comprata (anche io la compro e vado a spasso sempre con le taniche ;-) ) e magari hai ancora le resine nel filtro difficilmente hai silicati in vasca.
Cmq non ti preoccupare nemmeno di quelle... niente di grave, o almeno osserviamo se regrediscono o aumentano.
Possono essere benissimo la patina verde che si forma sui vetri, ma più marrone per eccesso di Nitrati, o benissimo una fioritura di filamentose... staremo a vedere :-)
Diciamo che normale fase algale... e speriamo che stia regredendo.

DaveXLeo
07-01-2013, 21:47
----------------------------------------------------------------------

Spetta spetta un attimo...

Scusa ma oggi a lavoro forse ho letto le 2 pagine un pò di corsa.
Ho riletto bene da capo...

Se ho capito bene settimana scorsa hai fatto un cambio sballando la salinità (spero tu abbia ristabilito il valore).
Sei arrivata con la luce a 9 ore e mezza (troppa).
Hai integrato A+B quindi un sacco di oligo di cui i ciano sono ghiotti... #07 :-D

Insomma sono effettivamente ciano, che ho letto di giorno ti fanno le bolle :-)
simpatici eh!?!
Cmq ce li ho pure io... succede :-))

Vabbè fai una cura simpatica ai ciano tanto ora coralli non ne hai e domani quando arrivano riaccendi.
Spegni le luci!!! :-D

Ovviamente lo sbalzo di salinità li ha aiutati e anche il fertilizzante di oligo contenuto nel Code A.
Te riaggiusta e stabilizza la salinità, smetti di integrare (che tra l'altro Ca e Mg sono alti).
Tieni spente le luci finchè non ti arrivano domani i coralli...
E se vuoi fare una cosa un pò zozza (io l'ho fatta) diluisci 5ml di Acqua ossigenata in un pò d'acqua presa in vasca e poi versa il tutto sopra la pompa di movimento.
Lo dovresti fare per 3 giorni, ma domani con i coralli appena arrivati meglio che non lo fai.

Ondarossa
07-01-2013, 21:55
:-D:-D:-D

Uuuuuu non me la nominare!!! Che gola che mi fa la xenia!!! Non so se sono riuscita a combinarla ancora peggiore , ragazzi :-)) ho tirato su una goniopora spp rossa alla quale non ho resistito benché qui sul forum ne abbia letto di ogni (!!!) ... Goniopore rosse che muoiono, che non si aprono, che vogliono l'ombra, la corrente non troppo forte ma neanche troppo lieve, che vogliono gli inquinanti, il cappuccino con la brioche la mattina e le coperte rimboccate la sera...-34 però oh, era troppo invitante a 25€, piccina piccina. Vediamo cosa riesco a combinarci, pensa che ero indecisa tra lei e una tubastrea, ma ho letto peste e corna pure di quella, che croce!

:-D

Ho letto di questa cosa dei silicati, ero già sul piede di guerra in cerca di resine antagoniste o di un impianto a osmosi tutto mio!
------------------------------------------------------------------------
----------------------------------------------------------------------

Spetta spetta un attimo...

Scusa ma oggi a lavoro forse ho letto le 2 pagine un pò di corsa.
Ho riletto bene da capo...

Se ho capito bene settimana scorsa hai fatto un cambio sballando la salinità (spero tu abbia ristabilito il valore).
Sei arrivata con la luce a 9 ore e mezza (troppa).
Hai integrato A+B quindi un sacco di oligo di cui i ciano sono ghiotti... #07 :-D

Insomma sono effettivamente ciano, che ho letto di giorno ti fanno le bolle :-)
simpatici eh!?!
Cmq ce li ho pure io... succede :-))

Vabbè fai una cura simpatica ai ciano tanto ora coralli non ne hai e domani quando arrivano riaccendi.
Spegni le luci!!! :-D

Ovviamente lo sbalzo di salinità li ha aiutati e anche il fertilizzante di oligo contenuto nel Code A.
Te riaggiusta e stabilizza la salinità, smetti di integrare (che tra l'altro Ca e Mg sono alti).
Tieni spente le luci finchè non ti arrivano domani i coralli...
E se vuoi fare una cosa un pò zozza (io l'ho fatta) diluisci 5ml di Acqua ossigenata in un pò d'acqua presa in vasca e poi versa il tutto sopra la pompa di movimento.
Lo dovresti fare per 3 giorni, ma domani con i coralli appena arrivati meglio che non lo fai.

Hai capito benissimo, ho scasinato la salinità, alla fine era nientemeno che al 40%. Mi veniva da piangere... Ho comunque risollevato la situazione subito, in meno di 24 ore era già rientrato l'allarme, però so che sbalzi simili possono causare problemi. In un nano poi...ciao.

Allora spengo tutto fino a domani? E quando inserisco i coralli che faccio, luci accese o spente? Penso arrivino nel pomeriggio, li recupero da casa dei miei verso le 17.30 e mi catapulto di corsa qui per inserirli il più rapidamente possibile!

DaveXLeo
07-01-2013, 22:39
#23#23#23#

ti farai urlare dietro qui sul forum se cominci con una goniopora...
Non si prende una gonio come primo corallo. #28d#
Ma neanche come secondo... o.. vabbè
Alcune specie di Gonio muoiono al 99% dopo un anno, ma anche le altre specie devono avere situazioni ottimali altrimenti regrediscono.
Innanzi tutto devono mangiare, quindi è imprescindibile che sotto abbiano la sabbia.
Nella tua vasca senza sabbia e non stabile come equilibrio ti morirà sicuramente...
Non la dovevi pià silviè... t'o dovevo dì ;-)

Ora non credo fai in tempo a contattare il sito per fermare la spedizione... sarà partita...
------------------------------------------------------------------------
Le luci spegnile adesso e domani quando torni che metti dentro i coralli le riaccendi mantenendo poi il normale orario di on/off
Quando domani le riaccendi riprogramma il timer e riporta il fotoperiodo a 8 ore

Ondarossa
07-01-2013, 22:52
Sapevo di aver fatto la monata -43 ...ma non ho nessuna speranza proprio??? dici che zero zero zero? Neanche con una botta di qlo???

No mi dispiace davvero, perché è tanto bella sul serio, e mi ero illusa che magari con la posizione giusta in vasca e qualche accorgimento avrei potuto avere una buona esperienza; certo avevo intuito che non fosse proprio per neofiti, potevo risparmiarmi l'azzardo...vediamo quanto mi campa, sono stata avventata... :(

Uff. Non volevo fare dei morti.
Prima ******* del 2013: check!
Vedrò di sottoporti i miei prossimi acquisti e di attenermici, prossimamente!!!! #12

Ok per le luci allora, riprogrammo subito!

Ondarossa
07-01-2013, 23:09
Ho un'idea!!!!
Per non provocare inutili morti di animali, eventualmente se vedo che proprio non c'è storia, la cedo al mio negoziante!! :)

Poi se mi vuole dare in cambio qualcosetta ok, altrimenti bona, l'importante è che ci sia un posto dove ha speranza di vivere a discapito della mia idea balenga di prenderla su...

matty695
07-01-2013, 23:13
Certamente scegliere una goniopora come primo corallo da inserire è una scelta molto discutibile, visti numerosi accorgimenti che si devono seguire per far in modo che viva a lungo. Tuttavia, pur condividendo il parere di Davide, se le trovi un posto adeguato in vasca, la alimenti regolarmente e mantieni stabili i parametri della vasca, non è così impossibile allevarne una. :-))
Ormai che l'hai ordinata, non disperarti, anzi cerca in ogni modo di mantenerla sana....;-)
Mi raccomando, però, scegli meglio i prossimi coralli!:-)

Ondarossa
07-01-2013, 23:45
Grazie a tutti e due!!
Indubbiamente i coralli che prenderò in futuro saranno solo cose abbordabili, una stupidata basta e avanza in questi casi...insieme a lei ho preso anche del briareum e uno zoanthus, la gonio è stato un colpo di testa dettato dalla pazzia e l'entusiasmo.

Cosa mi consigliate come alimento e in che dosi? Prodotti da negozio oppure naturali?

Sjd
08-01-2013, 00:17
che colpo di testa #13 te le hanno già dette gli altri due amici del forum, solo la prossima volta chiedi prima di mettere i coralli :-)) ben venga la voglia di mettere i coralli però evitiamo quelli difficili-impossibili per neofiti ( e lo dico da tale) #70 magari ti campo, ma è comunque un animale col quale starai sul filo del rasoio

Ondarossa
08-01-2013, 00:59
che colpo di testa #13 te le hanno già dette gli altri due amici del forum, solo la prossima volta chiedi prima di mettere i coralli :-)) ben venga la voglia di mettere i coralli però evitiamo quelli difficili-impossibili per neofiti ( e lo dico da tale) #70 magari ti campo, ma è comunque un animale col quale starai sul filo del rasoio

Sai qual è la cosa forse più pirla di tutte? Che avevo chiesto!!
Cioè, ho buttato una lista in MP a Dave parlandogli di briareum (ok), dello zoa (ok anche quello) e di un sympodium (che sarebbe stato ok pure lui). Poi il giorno in cui ho inoltrato l'ordine mi sono andata a guardare quest'ultimo e, apparentemente, qui sul forum le esperienze scarseggiavano a riguardo. In concomitanza, sul sito sono apparsi dei nuovi arrivi tra cui la Goniopora...leggi e rileggi ci avròs speso 2ore buone a decidere.

Alla fine mi sono buttata nel vuoto preferendo un corallo di cui ho trovato recensioni difficili piuttosto che un altro di cui non ce n'erano affatto (!). Logica strettamente personale, sono una casinara di mio #e39 ...prometto solennemente che, laddove dovessi averla fatta pesantemente fuori dal vaso e dovessi cedere la gonio al negoziante di zona, acquisterò SOLO animali acquaportal forum approved!

#12

Speriamo in bene...

DaveXLeo
08-01-2013, 16:43
Il negoziante di zona non ti darà mai niente in cambio... ci gioco 50 euri ;-)
Tanto vale che la tieni e speri che si ambienti un pò, magari in attesa di mettere una spolverata di sabbia che potrai mettere fra 2/3 mesi.

Le Gonio non devono essere alimentate direttamente, quindi non stare a comprare boccette inutili. Mangiano il particolato che si alza dalla sabbia, e per questo che devono essere sempre posizionate sul fondo sulla sabbia.

Ondarossa
08-01-2013, 20:03
Sono incazzata nera. I miei animaletti erano in consegna oggi...qualcuno ha visto il corriere? >:-(
Domattina mando una spedizione a ritirarli direttamente in filiale, sperando che non sia tardi!

Ma sti cazzari dei corrieri sanno gestire il loro elementare lavoro di piglia, carica, leggi il nome, portagli il pacco e via????? >:-(
------------------------------------------------------------------------
Il negoziante di zona non ti darà mai niente in cambio... ci gioco 50 euri ;-)
Tanto vale che la tieni e speri che si ambienti un pò, magari in attesa di mettere una spolverata di sabbia che potrai mettere fra 2/3 mesi.

Le Gonio non devono essere alimentate direttamente, quindi non stare a comprare boccette inutili. Mangiano il particolato che si alza dalla sabbia, e per questo che devono essere sempre posizionate sul fondo sulla sabbia.

Dave, sono femmina...vedrai che il negoziante cede :-D

Mancandomi la sabbia (sai che in realtà non sono una grande fan? Non penso la metterò mai...boh), non posso alimentarla per darle una vaga speranza di vita? :( o l'equazione sabbia-Gonio è tassativa?

DaveXLeo
08-01-2013, 20:23
Dave, sono femmina...vedrai che il negoziante cede :-D


Genio :-D
------------------------------------------------------------------------
Mancandomi la sabbia (sai che in realtà non sono una grande fan? Non penso la metterò mai...boh), non posso alimentarla per darle una vaga speranza di vita? :( o l'equazione sabbia-Gonio è tassativa?

Qualcuno diceva No sabbia no Reef :-)
In ogni modo, non saprei dirti quante speranze abbia. Mi sbilancio su 'poche'.
Poi io non è che sia un luminare :-D
Se posti la domanda diretta nella sezione Invertebrati magari Stefano66 o Matteo Algranati sapranno sicuramente dirti meglio... però preparati perchè non ti diranno brava :-D

Ondarossa
08-01-2013, 20:28
Dave, sono femmina...vedrai che il negoziante cede :-D


Genio :-D

Bisogna sempre giocarsi le proprie carte! :-D

Senti, dici che mi muore tutto o che ce la fanno a sopravvivere? Sono inscatolati da ieri pomeriggio e li scoperchio domani a mezzogiorno...sto in para, per colpa di sti corrieri -43

DaveXLeo
08-01-2013, 20:29
Sono incazzata nera. I miei animaletti erano in consegna oggi...qualcuno ha visto il corriere? >:-(
Domattina mando una spedizione a ritirarli direttamente in filiale, sperando che non sia tardi!

Ma sti cazzari dei corrieri sanno gestire il loro elementare lavoro di piglia, carica, leggi il nome, portagli il pacco e via????? >:-(


Ma davvero?
Ma se traccki la spedizione ti dice 'in consegna' e il corriere non è arrivato?
Si sarà perso? Abiti nel bosco per caso? :-D:-D
Cmq strano... se dicono in consegna, stanno in consegna.
Però per non sbagliare vai tu in filiale e recupera le bestioline... che fuori fa freddo ;-)

Ondarossa
08-01-2013, 20:30
Se posti la domanda diretta nella sezione Invertebrati magari Stefano66 o Matteo Algranati sapranno sicuramente dirti meglio... però preparati perchè non ti diranno brava :-D

Te prego!!! :-D
Se questo non fosse un forum e dovessi metterci la faccia, ci andrei col passamontagna a chiederglielo a quei due mammasantissima #12 ...massima penitenza, ho fatto una super boiata, I know.

DaveXLeo
08-01-2013, 20:32
Dave, sono femmina...vedrai che il negoziante cede :-D


Genio :-D

Bisogna sempre giocarsi le proprie carte! :-D

Senti, dici che mi muore tutto o che ce la fanno a sopravvivere? Sono inscatolati da ieri pomeriggio e li scoperchio domani a mezzogiorno...sto in para, per colpa di sti corrieri -43

Ma guarda...
Zoa e Briareum non muoiono nemmeno se li prendi a martellate, metti in frizer o ci fai il sugo...
loro rinasceranno sempre, anche dal nulla.
Sulla gonio... ... ... ...
...però considera che se ti arriva morta potrai dire di non averla uccisa tu #rotfl#
e magari hai anche la resa sugli arrivi morti ;-)

Ondarossa
08-01-2013, 20:34
Sono incazzata nera. I miei animaletti erano in consegna oggi...qualcuno ha visto il corriere? >:-(
Domattina mando una spedizione a ritirarli direttamente in filiale, sperando che non sia tardi!

Ma sti cazzari dei corrieri sanno gestire il loro elementare lavoro di piglia, carica, leggi il nome, portagli il pacco e via????? >:-(


Ma davvero?
Ma se traccki la spedizione ti dice 'in consegna' e il corriere non è arrivato?
Si sarà perso? Abiti nel bosco per caso? :-D:-D
Cmq strano... se dicono in consegna, stanno in consegna.
Però per non sbagliare vai tu in filiale e recupera le bestioline... che fuori fa freddo ;-)

Sti pirlas me lo hanno depositato...
Si vede che il corriere non ha fatto in tempo, boh.
Due volte ho chiamato oggi, DUE! Diciamo che su tnt ci mettiamo un pietrone sopra...
------------------------------------------------------------------------

Ma guarda...
Zoa e Briareum non muoiono nemmeno se li prendi a martellate, metti in frizer o ci fai il sugo...
loro rinasceranno sempre, anche dal nulla.
Sulla gonio... ... ... ...
...però considera che se ti arriva morta potrai dire di non averla uccisa tu #rotfl#
e magari hai anche la resa sugli arrivi morti ;-)


stai facendo della facile ironia????? :-D

Ok allora dai, domani mando il mio scudiero al recupero della spedizione perduta, prossima volta me li faccio consegnare in ufficio...dove passo la maggior parte della mia vita e siamo sicuro che non si sbaglia!

DaveXLeo
08-01-2013, 20:44
Se posti la domanda diretta nella sezione Invertebrati magari Stefano66 o Matteo Algranati sapranno sicuramente dirti meglio... però preparati perchè non ti diranno brava :-D

Te prego!!! :-D
Se questo non fosse un forum e dovessi metterci la faccia, ci andrei col passamontagna a chiederglielo a quei due mammasantissima #12 ...massima penitenza, ho fatto una super boiata, I know.

A parte il fatto che... la faccia ce la dovresti mettere invece :-D
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=209933&page=70

Tornando ma anche chiudendo il discorso 'la ******* del pivello/a' devi sapere che l'abbiamo fatta tutti... anzi... c'è chi è recidivo :-D
Tutti abbiamo ucciso il nostro primo LPS, è come un rito di iniziazione. Mi ricordo feci fuori un Acanthastrea spettacolare da 90 euri in una settimana... -35-35-35

Quindi non ti stare a fare problemi se mai vuoi scrivere nella sezione invertebrati, che anzi Matteo e Stefano sono persone tranquillissime e molto gentili, e sopratutto qui nessuno si sognerebbe mai di picchiare troppo duro sulle poche fanciulle che ci sono ;-)
... insomma anche qui puoi guiocarti la tua carta #rotfl#

Ondarossa
08-01-2013, 21:11
A parte il fatto che... la faccia ce la dovresti mettere invece :-D
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=209933&page=70

ooooooo ma ggguarda!
Ci ho fatto un pensiero... #e39
Sarà fatto!

Tornando ma anche chiudendo il discorso 'la ******* del pivello/a' devi sapere che l'abbiamo fatta tutti... anzi... c'è chi è recidivo :-D
Tutti abbiamo ucciso il nostro primo LPS, è come un rito di iniziazione. Mi ricordo feci fuori un Acanthastrea spettacolare da 90 euri in una settimana... -35-35-35

o________O
Ammappa che disastro!! Beh ma dopotutto è il rischio dell'hobby, puoi mettercela tutta, ma all'inizio è inevitabile. Solo con l'esperienza prendi le misure ai vari animali e ti fai il manico, è normale. Certo andarsela a cercare...

Ma st'Acanthastrea te l'avevano regalata o te la sei portata a casa tutto convinto pure tu?? :-D

Quindi non ti stare a fare problemi se mai vuoi scrivere nella sezione invertebrati, che anzi Matteo e Stefano sono persone tranquillissime e molto gentili, e sopratutto qui nessuno si sognerebbe mai di picchiare troppo duro sulle poche fanciulle che ci sono ;-)
... insomma anche qui puoi guiocarti la tua carta #rotfl#

No ma infatti siete un gruppo di gente troppo in gamba, davvero.
Ho letto dei threads in cui c'era gente che, pur avendo commesso delle aberrazioni, ha ricevuto solo consigli su come correggere il tiro e dritte gentili per il futuro. In fin dei conti, ci si dá una mano!

Per sicurezza comunque, dovessi espormi di lá da Stefano e Matteo, anteporrò un "salve! Sono femmina e ho bisogno di aiuto..." :-D

Zau
08-01-2013, 21:28
I soliti corrieri :(:(:(
Speriamo tutto apposto e tienici aggiornati!


Inviato dal mio iPhone 5

Ondarossa
08-01-2013, 21:53
I soliti corrieri :(:(:(
Speriamo tutto apposto e tienici aggiornati!


Inviato dal mio iPhone 5

Sono in pena a saperli in un magazzino in zona industriale...
Domani scappo in fretta dal lavoro in pausa pranzo e li sistemo.

Foto appena possibile! :)

Sjd
08-01-2013, 21:55
Posta comunque anche di là :-))
:-D :-D ottima la prefazione :-D

matty695
08-01-2013, 23:17
Per sicurezza comunque, dovessi espormi di lá da Stefano e Matteo, anteporrò un "salve! Sono femmina e ho bisogno di aiuto..." :-D


Ah, sguainando quest'arma riuscite a vincere sempre.....:-D
Mi dispiace per la mancata consegna del pacco, ti capisco, perché è successo pure a me...#07
Per i molli non preoccuparti, sono pressoché indistruttibili.... :-)) Chissà la goniopora, speriamo in bene....:-))