Visualizza la versione completa : primo acquario necessito consigli
salve mi chiamo Luigi piacere di conoscervi, sono di marigliano un paese in provincia di napoli, e per natale mi è stato regalato un acquario da 17 litri, completo di filtro e pompetta, per capirci quello della pet company che si vende all auchan... siccome non vorrei tenerlo così in disuso vorrei metterci qualche pesciolino, potreste darmi delle diritte su come allestirlo, ad esmepio piante vere o finte? aereatone o no? qualipesci posso mettere senza il termostato ? quindi che vadnao bene alle nostre temperature? please rispondetemi e datemi una mano
gregorio123
04-01-2013, 22:05
Ci sn molte cose da correggere luigi!:-)
Per prima cosa non puoi mettere nessun pesce in quel litraggio ma delle bei gamberetti (caradine)ke non sono meno interessanti dei pinnuti ...anzi !!! Sono molto interessanti!!!#17
L'aereatore non te lo consiglio non serve a nulla e le piante rigorosamente vere e tante!!!:-)
io preferivo dei pesci, scusate per secoli la gente ha tenuto i pescilini rossi nelle bocce di vetro che sono da pochi litri, perchè in 17 litri non potrebbero esserci pesci? su un sito di acquariofilia in un acquario di 20 mettevano 8gruppy o 10..( premettendo che di pesci non so niente equindi non so che pesci siano)
Potresti inserirci un Betta Splendens, neanche dato che ha bisogno di minimo 20 litri... Ma se proprio vuoi... Solo uno però... Però avresti bisogno di un riscaldatore... #28d#
Altrimenti può andare bene anche un gruppo di caridine...
In bocca al lupo per la scelta, sarebbe meglio caridine per l'insofferenza, poi fà come vuoi...;-)
nimzo_89
04-01-2013, 22:11
ciao e benvenuto :-)
innanzitutto, purtroppo 17 litri sono troppo pochi per ospitarci dei pesci, potresti metterci degli invertebrati... lumache o qualche caridina... allestendolo con calma e criterio, e con piante rigorosamente VERE ;-) puoi ottenere comunque risultati di tutto rispetto!
dell'aeratore puoi fare tranquillamente a meno, come pure del riscaldatore una volta che ti garantisci un minimo di 18 - 20 gradi (e a napoli non credo ci siano problemi!)
sempre viste le dimensioni, non dovresti spendere nemmeno tanto per l'allestimento, cioè ghiaia per il fondo, piante, eventuali arredi (legni-rocce)
su un sito di acquariofilia in un acquario di 20 mettevano 8gruppy o 10 effettivamente sul sito di endler italia se non erro si trova una cosa simile... calcola che però si riproducono in frettissima, e già 20 litri è il minimo minimo (per molti comunque insufficiente), i tuoi sono 17 che diventano presto 15 netti, o anche meno tra filtro, fondo, arredi, almeno 1cm dal bordo...
fidati che le caridine sono simpaticissime :-)
Prova a fare un giro sul sito e vedi che caradinai stupendi si possono fare anche in pochi litri
Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
e se mettessi un piccolo gruppetto di pesciolini di quelli che restano minuscoli? l'acquario non è fornito di luce,al di sopra porta una lastra come coperchio, ma perchè 17 litri è troppo piccolo per un pesce? mi spiegate? perchè io fino ad oggi ho visto pesciolini tenuti per anni in quelle vaschette microscopiche... io stesso in una boccia di vetro ho tenuto per tre anni un piccolo pesce gatto comrpato ad una fiera di paese
------------------------------------------------------------------------
premetto anche che non voglio riperodurli prima ho dimenicato di dirlo
Si per secoli la gente li ha tenuti in bocce, ma secondo te stavano bene?
Ma comunque ti ho detto che un pesce ci può anche stare, il Betta Splendens non cresce molto, forse potrebbe starci... ;-)
Io in 17 litri non ci terrei nemmeno quello..
Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
Eh lo so ma se proprio si insiste #28d#
ok, quindi il betta ci starebbe perchè non cresce molto, ma non vorrei stesse male... cmq partiamo dalla base, hoo acquistato 20 litri di acqua demineralizzata, quella che vendono apposta per gli acquari, vanno bene? poi per il fondo mi hanno dteto di usare ghiaietto al quarzo, va bene? quali piante vere utilizzare? sapreste dirmi qualche pianta? però io lo tengo a luce naturale perchè non ci sta come devo fare per le piante vere? quante metterne? poiil filtro è uscito senza materiale filtrante, cosa dveo metterci dentro? ho visto vari prodotto tipo i batteri ste cose simili da aggiungere all acqua, mi dite tutto quello che dveo aggiungere all acqua per renderla abitabile? e quanto tempo deve sare prima di aggiungere una qualunque forma di vita? partiamo da questo e poi arriviamo a che pesci mettere mi sa che è meglio
briciols
04-01-2013, 22:30
In 17 litri solo caridine , nessun pesce puo vivere degnamente in quel litraggio!
ok, quindi il betta ci starebbe perchè non cresce molto, ma non vorrei stesse male... cmq partiamo dalla base, hoo acquistato 20 litri di acqua demineralizzata, quella che vendono apposta per gli acquari, vanno bene? poi per il fondo mi hanno dteto di usare ghiaietto al quarzo, va bene? quali piante vere utilizzare? sapreste dirmi qualche pianta? però io lo tengo a luce naturale perchè non ci sta come devo fare per le piante vere? quante metterne? poiil filtro è uscito senza materiale filtrante, cosa dveo metterci dentro? ho visto vari prodotto tipo i batteri ste cose simili da aggiungere all acqua, mi dite tutto quello che dveo aggiungere all acqua per renderla abitabile? e quanto tempo deve sare prima di aggiungere una qualunque forma di vita? partiamo da questo e poi arriviamo a che pesci mettere mi sa che è meglio
Per partire bene bisogna sapere che forma di vita ospitare per poi muoversi di conseguenza perché non tutti gli esseri viventi in acqua vogliono gli stessi valori
Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
Allora:
-l'acqua va benissimo,
-la ghiaia pure, preferibilmente scura per il betta, ma non cambia niente...
-cosa intendi per luce naturale? la luce del sole?
Assolutamente no perché si formenrebbero alghe sul vetro e il pesce non avrebbe abbastanza luce, non potresti nemmeno tenere piante #28d#
-Tante tante piante, i pesci staranno meglio ed è anche bello da vedere ;-)
-Prima di inserire i pesci devi aspettare 1 settimana e mezza o anche 2 da quando l'acquario è avviato...
- Inserisci biocondizionatori... chiedi al negoziante, lui sa cosa darti...
-Per il filtro usa cannolicchi, lana perlon e se vuoi anche una spugna apposta... chi vuole usa anche il carbone attivo...:-)
-Per il pesce riflettici :-)
e se mettessi un piccolo gruppetto di pesciolini di quelli che restano minuscoli? l'acquario non è fornito di luce,al di sopra porta una lastra come coperchio, ma perchè 17 litri è troppo piccolo per un pesce? mi spiegate? perchè io fino ad oggi ho visto pesciolini tenuti per anni in quelle vaschette microscopiche...
I gruppetti di pesci "minuscoli" richiedono molto spazio per nuotare senza scannarsi a vicenda, i comuni pesci rossi se tenuti nel giusto spazio arrivano a 30 o più cm e superano i 30 anni... calcola poi che in molti comuni tenere pesci in meno di 30- 40 litri è considerato giustamente maltrattamento di animali...
io stesso in una boccia di vetro ho tenuto per tre anni un piccolo pesce gatto comrpato ad una fiera di paese
Chissà perchè non è arrivato all'aspettativa di vita minima dei pesci gatto...
Comunque il betta è sacrificato, non ce lo metterei.
-cosa intendi per luce naturale? la luce del sole?
Assolutamente no perché si formenrebbero alghe sul vetro e il pesce non avrebbe abbastanza luce, non potresti nemmeno tenere piante
Ma me la spiegate 'sta demonizzazione della luce solare? Avete esperienze dirette?
1-La luce solare è molto più potente di quella di qualsiasi lampada, pensate che l'Hemiantus sia diffuso solo negli acquari di Amano?
2-Per il fenomeno dell'allelopatia, in un acquario ben piantumato con piante a crescita veloce le alghe periscono.
3-Ho un 40 litri tra due finestre e, a parte nel periodo di avviamento, tra Ceratophyllum, guppy e chiocciole posso dire di avere una presenza algale molto più limitata rispetto all'altro acquario.
4-Le alghe -non tossiche- non hanno mai ucciso nessuno, se non qualche pianta malandata in vasche mal gestite.
Unico problema viene d'estate, perché la T può superare i 30°C.
E poi quasi tutti i pesci, in particolare i Betta, non amano la luce troppo intensa, vivono nell'ombra.
briciols
04-01-2013, 22:42
e bisogna aspettare ALMENO un mese per fare maturare il filtro !
Allora:
-l'acqua va benissimo,
-la ghiaia pure, preferibilmente scura per il betta, ma non cambia niente...
-cosa intendi per luce naturale? la luce del sole?
Assolutamente no perché si formenrebbero alghe sul vetro e il pesce non avrebbe abbastanza luce, non potresti nemmeno tenere piante #28d#
-Tante tante piante, i pesci staranno meglio ed è anche bello da vedere ;-)
-Prima di inserire i pesci devi aspettare 1 settimana e mezza o anche 2 da quando l'acquario è avviato...
- Inserisci biocondizionatori... chiedi al negoziante, lui sa cosa darti...
-Per il filtro usa cannolicchi, lana perlon e se vuoi anche una spugna apposta... chi vuole usa anche il carbone attivo...:-)
-Per il pesce riflettici :-)
Scusa ma come fai a dire che l acqua va benissimo senza saperne i valori?
Prima di inserire forme di vita bisogna aspettare almeno un mese (picco dei nitriti)
Fidarsi poco di quel che ti dice un negoziante (veramente pochi quelli competenti)
Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
la luce sapevo di non dover mettere l'acquario al sole, intendveo in una stanza dove entra luce , ma non ai raggi del sole, ma poi in queste condizioni le piante vivono? o devo adottare una qualche forma di luce? cosa sono i biocondizionatori? e devo mettere tutto cannolichci lana carbone e spugna per filtro? in che ordine se dveo metterli tutti?
Riusciresti a mettere una foto del filtro o spiegarci come è fatto all' interno?
Comunque ripeto prima devi scegliere cosa inserire
Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
Ho detto che l'acqua va benissimo nel senso va benissimo l'acqua demineralizzata :-)
Avete ragione comunque, un betta è sacrificato#28d#
No! Non mettere tutto lana carbone spugna... Basta anche la lana e i cannolicchi :-)
Gli altri erano un plus! ;-)
So che dei negozianti ci si fida poco, anche io mi fido poco e hai ragione... per esempio ti rifilano plecostomus per ancistrus, ma per biocondizionatori non ti dicono bugie, e non ne avrebbero motivo :-))
Scusate ho sbagliato... bisogna aspettare un mese, vero ;)
ls foto x il momento non posso, spiegarvi allora, non soda dove cominciare, credo prima dovrei prendree il libretto delle istruzioni per leggere come si monta, quindi credo entro stasera non posso... la mia idea era farmi regala quello che mi serve tranne gli animali per la befana dall mia ragazza, visto che la calza non mi piace, quindi entro stasera vorrei sapere di cosa necessito
Mi sembra strano che il filtro non abbia il materiale filtrante.
La pompa e il riscaldatore ci sono?
Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
-Lana
-Cannolicchi
-Acqua demineralizzata
-Test per i valori
-Neon se non c'è
-Ghiaia
-Fertilizzante
-Biocondizionatori
-Cibo ( dipende da che pesci prendi )
-Pompa
-Allestimento ( Tronchi, barchette, anfore )
-Piante
:-)
Per adesso non mi viene in mente altro...
si la pompa ci sta, manca solo il materiale filtrante, il riscaldatore no
Giusto, il riscaldatore, solo se avrai un pesce che ne avrà bisogno però...:-))
Allora devi proprio descriverlo
Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
ok per descrivere il filtro dovrei prima capire come si monta il tutto, se ne parla, l importante è che so che mi serve il materiale filtrante, e sopratutto quali sono quetsoi materiali, per il fondo il giaietto al quarzo avete dteto che va bene, che tipi di piante mettere? credo ce ne vanno tre lasciando un pochino di spazio tra di loro se ho ben rpesente le dimenzioni delle piamntine, ma quale tipo? il fatto è che l acquario non ha il neon, come coperchio ha una lastra e quindi non ci sta manco la predisposizione eper il neon, cosa miconsigliate per ovviare a quetso problema?
Potresti attaccarci strisci di led invece del neon...
E ripeto per l'ennesima volta, fai come ho io... usa la spugna e i cannolicchi... io fra un pò di giorni prendo anche la spugna per vari motivi, ma a te non serve, prendi i primi due... bastano. :-)
------------------------------------------------------------------------
scusa volevo dire usa la lana
ok ho capito quindi dovrei attacare dei led sotto al coperchio dell acquario, per il filtro ho cpaito lana e cannolicchi uso
-Acqua demineralizzata
Spero tu intenda quella per osmosi inversa e mischiata a quella di rubinetto (o solo demineralizzata con aggiunta di sali)... quella del supermercato e quella dei condizionatori è considerata tossica.
Potresti sempre mettere un portalampada.
Come piante ti consiglierei dei muschi e delle anubias, non da interrare ma da legare a delle radici, sono piante facili e vogliono poca luce.
Allora hai deciso cosa inserire?
Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
In realtà io non uso acqua solo demineralizzata, anzi quasi niente... uso quella del rubinetto -37
Però i miei pesci ci stanno da dio, ma l'acqua migliore per un nuovo acquario è quella demineralizzata. :-))
come acqua deminmeralizzata, intendevo quella che vendononel reparto dgeli acquari nei supermercati, cosa sarebbe acqua demineralizzata per osmosi inversa? altrimenti qulae acqua dovrei suare quella del rubinetto?ma dalle mie parti ci sta troppo calcare e troppo cloro nell acqua del rubinetto
In vasca si usa quella ad osmosi non demineralizzata. Si usa per tagliare quella di rete o la si usa assieme ai sali per raggiungere i valori che servono
Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
I miei pesci ci stanno benissimo... poi non so#28d#
non ci sto più capendo niente.... allora dove devo prendere l'acqua per il mio acquario? che tipo di acqua usare?
Ripeto dipende da cosa inserirai
Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
Anche se io non uso cosi... come ha detto wingei, l'ideale sarebbe un po demineralizzata e un po di rubinetto... al massimo farai il test dei valori, dopo aver deciso il pesce da prendere...:-)
allora quei gaberetti che evte dtto credo, e se mai proprio non dovessi cedere alla tentazione unpesce rosso, oppure un betta... ma preferirei pesci ocomunque esseri viventi che non necessitano del termostato...
Be ti dico... io ho un betta e ti dico che ha bisogno di una temperatura che stia dai 26 ai 28 gradi... 29-30 per la riproduzione :-)
Per le Caridine non è detto che serva l osmosi potrebbe andare bene l acqua del tuo rubinetto.
Potresti fare così, prendere un po d acqua del rubinetto e andare dal negoziante e farti fare dei test (ph . Gh . Kh) esclusivamente a reagente perché quelli a striscette non sono precisi e poi postarli qui così da poterti dare una mano.
Altrimenti compri.direttamente i test e li fai tu.
Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
lo so per questo vorrei escludere il betta, voglio mettere ste caridine come si chiamano, ma se poi proprio non riesco a resistere alla tentazione, vorrei qualcosa che non necessiti di termostato,stavo quasi pensando se trvo due persici sole, non crescono molto
------------------------------------------------------------------------
ok, i test per l'acqua mi servono.... e se poi inserissi qualche pesce di non so quale natura? come deve essere l'acqua? comunque ho deciso di fare 50% rubinetto e 50% demineralizzata, e poi vedo che ne uscirà fuori
Consigli sui pesci in 17 litri non te ne posso dare perché secondo me non ci starebbe nessun pesce
Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
Bo magari 1 o 2 guppy... non saprei più cosa dire!#28d#
ok, io ho un negozioante nella zona, che conosco ed è onesto, in altri casi con altri generi dianimali, mi ha spauto consigliare bene, mandandomi anche in un altro negozio una volta, voi cosa dite, mi conviene chiendere anche a lui una mano per allestire il mio acquario? lui è esperto in acquariofilia....
Bo magari 1 o 2 guppy... non saprei più cosa dire!#28d#
Così nel giro di un mese ti ritrovi con più pesci che litri d acqua
Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
Si, se dici che è affidabile si!:-)
------------------------------------------------------------------------
Ops hai ragione... non ci ho pensato:-))
ok, io ho un negozioante nella zona, che conosco ed è onesto, in altri casi con altri generi dianimali, mi ha spauto consigliare bene, mandandomi anche in un altro negozio una volta, voi cosa dite, mi conviene chiendere anche a lui una mano per allestire il mio acquario? lui è esperto in acquariofilia....
Se ti vuoi fidare del negoziante fallo pure..speriamo sia onesto perché ho visto dei negozianti rifilare consigli assurdi atti solo al loro guadagno
Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
ma i pesci che nascono non si ossono portare nei negozi?
la misura minima per legge, altrimenti è maltrattamento e sanzionabile, sono 30 litri per un singolo pesce......poi c'è chi fa pure i combattimenti con i cani, chi uccide per sfizio.....
Questo forum è fatto da acquariofili che professano l'acquariofilia consapevole....per dei pesci soprattutto se d'acqua fredda ci vogliono anche più di 30 litri, diciamo che per una coppia almeno una vasca 60x30x35.....
in 17 litri solo gasteropodi e/o caridine....
:-)
Si ma devi aspettare che crescano... e perché crescano di un centimetro ci vorrà minimo un mese!! E poi credi che sia facile mantenerli?
Non tanto... ma se ti organizzi bene... forse riusciresti...:-))
la misura minima per legge, altrimenti è maltrattamento e sanzionabile, sono 30 litri per un singolo pesce......poi c'è chi fa pure i combattimenti con i cani, chi uccide per sfizio.....
Questo forum è fatto da acquariofili che professano l'acquariofilia consapevole....per dei pesci soprattutto se d'acqua fredda ci vogliono anche più di 30 litri, diciamo che per una coppia almeno una vasca 60x30x35.....
in 17 litri solo gasteropodi e/o caridine....
:-)
:thumbup::thumbup::thumbup::thumbup:
Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
alexfdj la legge è lo stato che non la fa rispettare se consente la vendita di microvascette per i pesci rossi... poi ho snetito dire che cambia da comune a comune... e nel mio comune mai snetito roba simile
------------------------------------------------------------------------
poi mi informo e vi faccio sapere
------------------------------------------------------------------------
cmq credo che mi vendo l'acquario su e bay mi smebra troppo complicato, e mi sa che lascerò perdere l idea di acquari anche in futuro
------------------------------------------------------------------------
continuerò a tenere miei splendidi animali, di cui la legge è piùù chiara sulla detenzione e lascio perdere i pesce... sapete in ornicoltura non è così complicata la cosa... fai una voliera enrome ci metti due canarini e si è fatto... stesso con i pappagallini, per fortuna ho un giardino cn due cani, il mio amichetto aggressivo che è un coniglietto nano... e la mia mangiona di tartarughina d'acqua, ma di tutti sti problemi mai sorti con questi animali... solo con sti pesci... più vi sneto e meno voglia ho di acquario
E invece sbagli... se hai passione ti consiglierei di prendere almeno un 50-60 litri e farti un vero e proprio acquario... e quello che hai ora è utilissimo se avrai pesci che faranno i piccoli... io ho un 100 litri... e per i piccoli uso la sala parto... non ho altri acquari e quando saranno cresciuti li do dentro... se hai un'acquario piu grande piu quello sara tutto piu facile...:-)
beh...fai come meglio credi.....se lo stato per ora è un pò menefreghista, non è che tu debba per forza dire che vada bene..........tu in una stanza di 1 metro per 1 metro potresti anche camparci...ma da lì a dire che vivresti non lo so.....
NON E' CHE BISOGNA ASPETTARE CHE SENATO E CAMERA DICANO CHE I PESCI NELLE BOCCE NON CI STANNO PER CAPIRE CHE E' UNA TORTURA FARLO.....
beh...fai come meglio credi.....se lo stato per ora è un pò menefreghista, non è che tu debba per forza dire che vada bene..........tu in una stanza di 1 metro per 1 metro potresti anche camparci...ma da lì a dire che vivresti non lo so.....
NON E' CHE BISOGNA ASPETTARE CHE SENATO E CAMERA DICANO CHE I PESCI NELLE BOCCE NON CI STANNO PER CAPIRE CHE E' UNA TORTURA FARLO.....
Mi hai tolto le parole di bocca..
Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
alexfdj ok, non ho detto che ci stanno bene, ho solo dteto che possono fare tutte le leggi che vogliono ma finchè vendono quelle cose , nessuno rispetterà ninete, e se leggi ho dteto che per non tenere gli animali in condizioni non anorma, mi vendo questo acquario che tra l'altro è un regalo, per il momento non ho tanti soldi epr un acquario di 60 o 80 litri
Non è vero che nessuno rispetterà queste norme come vedi noi ti abbiamo consigliato di non inserire alcun pesce, la testa per pensare noi umani ce l abbiamo..
Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
si, lo sai che si dice tutti in generale, perchè solo una piccola parte lo fa, se vedi anche io ho dteto mi vedo l'acquario perchè non sarebbe a norma, proprio perchè ci tengo a queste cose... comuqnue se ci pensi, la maggior parte dei pesci venduti sono pesci rossi che vengono comrpati da bambini, che poi li tengono in quelle vaschette miscroscopiche... comuqnue mi sa che posso cancellarmi da questo forum, ho già fatto l'annuncio su subito
in 17 litri puoi fare molte bella cose.....
guarda qua (http://www.dennerle.eu/global/index.php?option=com_content&view=category&layout=blog&id=136&Itemid=188&lang=it) per esempio.....se ti hanno regalato una vasca piccola puoi creare un minimondo dove ahimé non potrai mettere pesci, ma piante e qualche caridina si....
preferisco venderlo, anche perchè tutto questo tempo da dedicarci non ce l'ho ancora.... magari quando lavoro mi rpendo un bell acquario da 100lt e lo allestisco con tutti i pecsi che mi pare, questo qui lo vendo, una lite con la mia agazza che me lo ha regalato, ma fa niente le spiego tutto e lei capirà...
Al posto di maltrattare e non voler allevare degli animali come si deve, questa scelta ti fa onore..
Se cambi idea, siamo qui..
Se vuoi comunque ce anche la sezione mercatino qui sul forum
Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
comunque potreste dirmi quali caradinie ci sono? magari quelle tiutte colorate se ce ne sono, potreste mostrarmi qualche link o comunque postare qualche foto?
Potresti cominciare da qui
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/caridine.asp
Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
nell metrrcatino mi ci sono perso hihihi cercavo le caridinie
http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/red_cherry.asp
queste sono le più semplici da gestire.....se inserisci un fondo di colore nero tipo questa (http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-5913-nano-garnelemkies-sulawesi-schwarz-ghiaia-gamberetti-p-5635.html) risalteranno con il loro colore rosso....
piante facili tipo il ceratohyllum, qualche muschio, qualche cladophora e viene su un bella vaschetta che ti farà apprezzare questo hobby....che diventa una passione.....
potreste mostrarmi qualche annuncio nel mercatino?
Basta inserire Caridine con il tasto Cerca nel mercatino
Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
visto qualcosa, comuqnue adesso vediamo che offerte arrivano per l'acquario se sono decenti lo vendo altrimenti gamberetti
Puoi inserirlo anche qui sul mercatino l acquario
Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
ha pi visibilità subito.. comunque non è sicuro che lo vendo dipende dall offerta
allora siccome non ho ancora ricevuto offerte per l'acquario, ho deciso di iniziare a comrpare il materiale, poi se per quandoa vròtutto il materiale non avrò venduto l'acquario ci faccio il caradinaio.... perl'acqua ho modificato la scenltapreferendo acqua in bottiglia, cosìnda partire da un livello di valori già più o meno accettabile, per il fondo resto semore per il ghiaietto al quarzo, le piante bhè per quelle avevo pensato a queste informndomi su internet anubias, cryptocoryne, microsorium e muschi vari, vorrei metterne due e quanti più muschi iresco a infilarci... poi per quanto riguarda l'illuminarione, non so come fare, l'acquario è sprovvisto di impianto, e per un piccolo impianto da 11 w non so quanto andrei aspendere... please rispondetemi presto
Si per secoli la gente li ha tenuti in bocce, ma secondo te stavano bene?
Ma comunque ti ho detto che un pesce ci può anche stare, il Betta Splendens non cresce molto, forse potrebbe starci... ;-)
Asietta neanche quello..anche per un betta minimo 30 litri..fa conto che già saranno 17lordi,farebbe fatica a muoversi poverino..contrariamente a quello che si puó pensare vedendoli in quelle orribili bettiere non sono assolutamente pesci che stanno bene in spazi ridotti..
Comunque D10S in una vaschetta cosi come ti hanno consigliato stanno bene le caridine, che sono lo stesso molto belle..e con tante piante vere vedrai come viene fuori bene!!..basta avere una buona luce e fondo fertile e vedrai che ti darà soddisfazione piu cosi rispetto a vederci dentro un pesce solo e pergiunta sofferente..i pesci rossi escludili,diventerebbero grandi in natura e sono piu pesci da laghetto..in quanto alla boccia a mio parere, esattamente come le bettiere,è pura crudeltà..
Si per secoli la gente li ha tenuti in bocce, ma secondo te stavano bene?
Ma comunque ti ho detto che un pesce ci può anche stare, il Betta Splendens non cresce molto, forse potrebbe starci... ;-)
Asietta neanche quello..anche per un betta minimo 30 litri..fa conto che già saranno 17lordi,farebbe fatica a muoversi poverino..contrariamente a quello che si puó pensare vedendoli in quelle orribili bettiere non sono assolutamente pesci che stanno bene in spazi ridotti..
Comunque D10S in una vaschetta cosi come ti hanno consigliato stanno bene le caridine, che sono lo stesso molto belle..e con tante piante vere vedrai come viene fuori bene!!..basta avere una buona luce e fondo fertile e vedrai che ti darà soddisfazione piu cosi rispetto a vederci dentro un pesce solo e pergiunta sofferente..i pesci rossi escludili,diventerebbero grandi in natura e sono piu pesci da laghetto..in quanto alla boccia a mio parere, esattamente come le bettiere,è pura crudeltà..
veramente se leggi quello che abbiamo scritto dopo, vedi che non ci voglio mettere più pesci perchè me lo hanno detto che non ci sta niente
------------------------------------------------------------------------
allora siccome non ho ancora ricevuto offerte per l'acquario, ho deciso di iniziare a comrpare il materiale, poi se per quandoa vròtutto il materiale non avrò venduto l'acquario ci faccio il caradinaio.... perl'acqua ho modificato la scenltapreferendo acqua in bottiglia, cosìnda partire da un livello di valori già più o meno accettabile, per il fondo resto semore per il ghiaietto al quarzo, le piante bhè per quelle avevo pensato a queste informndomi su internet anubias, cryptocoryne, microsorium e muschi vari, vorrei metterne due e quanti più muschi iresco a infilarci... poi per quanto riguarda l'illuminarione, non so come fare, l'acquario è sprovvisto di impianto, e per un piccolo impianto da 11 w non so quanto andrei aspendere... please rispondetemi presto
Io lascerei perdere l acqua in bottiglia e riempirei con della semplice acqua di rubinetto. Intanto comprerei i test e vedrei che valori hai poi al massimo si sistema con acqua ad osmosi. Per il fondo va bene quello, ti consiglio di prenderlo nero che fa risaltare i colori delle red. Per l illuminazione puoi cercare su ebay le plafoniere da 11w, con 20 euro te la cavi. Anche per le piante mi orienterei su quelle da te scelte.
Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
ook quindi devosolo acquistare questi materiali e poi posso cominciare con ilmontaggio
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |