Entra

Visualizza la versione completa : qualche domanda


lisa_1974
04-01-2013, 20:31
Oggi ho comprato le prime piante e un legno per l'acquario. Mi èvenuto un dubbio, ma per le piante devo accendere il riscaldatore? Un'altra cosa, nel negozio dove sono stata oggi mi hanno detto che probabilmente il fondo che ho messo non è fertile:#O.Ho comprato il fertilizzante ma non credo sia la stessa cosa che avere il fondo fertile o sbaglio????Il negoziante da cui mi servo normalmente invece mi aveva assicurato che lo era.
Adesso vi posto una foto dell'acquario, non so però se si vede il fondo. E' della blu bios ed ha i grani piuttosto grossi.

Scusate le domande ovvie ma sono una principiante.
Di certo, oggi sono rimasta a bocca aperta nel vedere gli allestimenti di quel negozio! ;-)
http://s1.postimage.org/7qtnr8ttn/DSC_0086.jpg (http://postimage.org/image/7qtnr8ttn/)

Lisa :)
04-01-2013, 20:33
Ciao,
allora se metti il riscaldatore è meglio, altrimenti le piante soffrono ma non muoiono :)
Il fondo fertile è una specie di "terra" che hai sotto alla ghiaia se l'hai messo, se no non cel'hai, oppure la tua ghiaia è un fondo unico già fertilizzato.. non lo conosco, mi dispiace.
Il fertilizzante è un'altra cosa, è un liquido o delle pastiglie da mettere nell'acqua. :)

Agro
04-01-2013, 20:38
Si tranquilla se non hai il fondo fertile basta integrare con le tabs.
Da quanti litri è quella vasca?
La pianta grande a sinistra mi sembra una echinodorus, temo che cresca troppo per quella vasca. #24

lisa_1974
04-01-2013, 22:40
La vasca è 90lt lordi. Il fondo è già fertilizzato (almeno così mi ha detto il negoziante che me lo ha venduto).
Il mio fertilizzante è liquido e lo dovrei mettere una volta a settimana.
La pianta a destra, quella davanti o quella dietro.
Quella dietro l'ho presa oggi ed è una vallisneria mentre quella davanti, più bassa l'ho presa dal mio acquarietto nel quale sono cresciute molto rigogliose.Non conosco il nome perchè me le aveva regalate un collega di mio marito che ha un acquario molto grande.

domandina: il muschio devo per forza legarlo col filo se voglio che si attacchi. ho trovato un bel sasso, tondeggiante e vorrei farlo ricoprire in parte dal muschio.
grazie
------------------------------------------------------------------------
Scusa, avevo letto male il messaggio. la pianta a destra, grande è una anubias barteri broad leaf

david3
04-01-2013, 22:55
il muschio lo devi legare altrimenti non riesce ad attaccarsi, o meglio, si attacca da solo se si incastra in un' insenatura ( anche se te lo sconsiglio perchè una volta cresciuto la zona sottostante avrà poca circolazione d' acqua e tenderà a marcire ), ma senza un supporto che lo tenga fisso ad una superdìfice relativamente liscia come un sasso il movimento dell' acqua lo farà staccare prima che attecchisca. poi dipende dal muschio: alcuni come il classico muschio di java si ancorano facilmente, altri come il Flame moss fanno più fatica.

L' anubias l' hai interrata o legata al legno?
se è interrata assicurati che il rizoma ( il tronchetto da cui si diramano foglie e radici ) stia fuori dal ghiaietto altrimenti marcisce!

lisa_1974
04-01-2013, 23:04
L'ho interrata, il tronchetto....vado a controllare....l'ho lasciato fuori dal ghiaietto.Grazie dei consigli

lisa_1974
04-01-2013, 23:29
Ultima domanda per stasera: La luce per quanto tempo devo tenerla accesa?

Giospin98
04-01-2013, 23:32
Parti da 6 ore e poi vai poco alla volta sulle 8-9 ore, aumentando di 15 min ogni sera.

lisa_1974
04-01-2013, 23:51
ok, grazie!