Entra

Visualizza la versione completa : Valori dell'acqua sballati ma senza motivo


autobeagle2001
04-01-2013, 16:30
Ciao a tutti!
Ho un problema con i valori dell'acqua di un acquario di 30 lt.
L'acquario non ha pesci dentro, c'è solo qualche lumaca.
L'acquario è avviato da più di un anno e al suo interno ha un legno (che è dentro dall'avvio dell'acquario) ricoperto di muschio.
L'acqua che uso per i cambi ha i seguenti valori:
pH 7.5
KH 5

Questi sono i valori dell'acqua dell'acquario:
pH 6.5
KH 3
NO2 0.05

Ora non riesco a spigarmi come tutto ciò sia possibile, anzi, mi aspettavo che i valori fossero un kh elevato ed un pH tendenzialmente basico. Infatti nell'acquario ci sono gusci di lumaca vuoti che non riesco a togliere e che si stanno decomponendo (quindi carbonati che dovrebbero aumentare il KH) e inoltre il tubo del filtro, butta fuori l'acqua a livello della superficie, muovendola (quindi dispersione di CO2 e pH che sale e che dovrebbe essere leggermente basico).
Inoltre come fa un acquario avviato da più di un anno ad avere nitriti 0.05?
Nell'acquario non è mai successo nulla di anomalo, se non una cosa:
Due settimane fa mi sono accorto che l'acqua puzzava parecchio: ho ripulito tutto e ho tirato fuori per lavarle, 4 palle di cladophora che avevo messo nell'acquario da qualche mese: le palle di cladophora puzzavano letteralmente di uovo marcio e mi si sono sfaldate in mano e le ho dovute buttare via.
Dopo tale evento però ho effettuato un consistente cambio d'acqua.
Spero possiate aiutarmi.
Grazie!:-))

blackstar
04-01-2013, 16:36
quanto è stato consistente questo cambio d'acqua?

autobeagle2001
04-01-2013, 16:39
avrò cambiato all'incirca 10 lt: considera però che l'acquario è un 30 lt ma i litri netti saranno circa una ventina, perchè il tronco è grande.
Inoltre qualcuno potrebbe spiegarmi cosa potrebbe essere successo alle cladophora?
Pensi che sia stato l'evento delle cladophora a causare tutto questo?

Agri
04-01-2013, 16:41
che fondo hai?

blackstar
04-01-2013, 16:59
può darsi che la cladophora marcescente abbia contribuito, e il cambio eccessivo abbia sballato l'equilibrio della flora batterica...

in vasche così piccole è un evento da non sottovalutare

autobeagle2001
04-01-2013, 17:06
fondo inerte, granulometria fine, niente fertilizzanti o fondi fertilizzati

autobeagle2001
05-01-2013, 13:56
Nessun altro? Qualche consiglio su cosa fare, come risolvere?