Entra

Visualizza la versione completa : La luce non è mai troppa?


adp80
27-04-2006, 15:58
Sto preparando tutto il necessario per allestire un nano reef (metodo naturale)! La vasca è una 28 litri lordi (40x25x28h)! Ho acquistato una plafoniera jally A18 già modificata! Ha 3 neon pl da 18W a 10000 °K + 2 neon pl da 9W blu! In totale quindi 72W! Nel mio nano vorrei cominciare con invertebrati non troppo esigenti (molli), per poi passare a qualcosa di + quando la vasca sarà matura,anche tra un anno! Dopo il solito mese di buio mi conviene illuminare subito con il parco lampade totale (2 ore al giorno e poi gradualmente fino a 8 ore) o rischio di avere un'infestazione di alghe con questa luce? Calcolate che ogni neon ha una propria presa di corrente quindi posso decidere l'accensione di ognuno!Magari iniziare ad accendere le 2 blu da 9W + le 2 da 18W 10000 °K all'inizio! 54W totali! Poi magari il 3° neon da 18W lo accendo quando avrò invertebrati + esigenti? Accetto consigli... :-)

firstbit
27-04-2006, 16:54
ti conviene cominciare subito con tutto! tanto rassegnati: le probabilità di avere delle alghe in maturazione (ed anche dopo) sono altissime e diminuire il numero di lampade accese non ti aiuterà a scampare il pericolo ;-)

piuttosto, avendone la possibilità, ti consiglio (più che altro per motivi estetici) di utilizzare le lampade blu per l'effetto alba/tramonto

Ottonetti Cristian
27-04-2006, 16:57
a mio avviso faresti bene a fare un fotoperiodo milto lento, cioè come hai detto far accendere le lampade non insieme ma arrivare alla totalità lentamente.....

Ho letto che un domani vorrai dei duri, se ti posso consigliare, penso che con quella luce andrai poco lontano, è un po pochina per i duri, minimo 70 w HQI (ha una penetrazione molto diversa dalle pl) molto ma molto meglio una 150.....

occhio pero, l' hqi su un nanetto non è cosa da principianti......hai bisogno di una serie di accorgimenti, ti consiglio di leggere molto attentamente qui.... ;-)

http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/Tecnica/ilmetodosps/default.asp

firstbit
27-04-2006, 16:59
io ho acropore sotto 72w di T5 #18

zanga
27-04-2006, 17:28
conviene cominciare subito con tutto! tanto rassegnati: le probabilità di avere delle alghe in maturazione (ed anche dopo) sono altissime e diminuire il numero di lampade accese non ti aiuterà a scampare il pericolo

le alghe poche o tante arrivano non è un dramma #21
però è meglio orientarsi solo su molli!! altrimenti devi passare ad altre illuminazioni (t5 o hqi), ma ci sono molli che non hanno nulla da invidiare anche se forse molto meno scenici #36# #36#
se vuoi duri
se ti posso consigliare, penso che con quella luce andrai poco lontano, è un po pochina per i duri, minimo 70 w HQI (ha una penetrazione molto diversa dalle pl) molto ma molto meglio una 150.....

al riguardo trovi un sacco di persone che ti possono aiutare nella scelta

adp80
27-04-2006, 21:25
Ok! Grazie dei consigli! Quindi in definitiva farò una bella vasca (spero) solo di molli e inizierò ad illuminare da subito (dopo un mese di buio) con il parco lampade completo ma con una durata dell'illuminazione in aumento molto graduale! Farò accendere un'ora prima solo le lampade blu per poi farle spegnere un'ora dopo le altre! Dico bene? :-))

adp80
27-04-2006, 21:26
Ok! Grazie dei consigli! Quindi in definitiva farò una bella vasca (spero) solo di molli e inizierò ad illuminare da subito (dopo un mese di buio) con il parco lampade completo ma con una durata dell'illuminazione in aumento molto graduale! Farò accendere un'ora prima solo le lampade blu per poi farle spegnere un'ora dopo le altre! Dico bene? :-))

firstbit
27-04-2006, 22:03
dici bene! almeno all'inizio, però, ti consiglio di fare solo mezz'ora di alba e mezz'ora di tramonto e poi aumentare ;-)

virgi
27-04-2006, 23:23
in futuro nessuno ti vieta di cambiare e mettere una bella hqi e allora se avrai ben cominciato,potrai allevare tutti gli sps che vuoi....sempre che appunto tutto sia fatto alla perfezione....

adp80
28-04-2006, 10:55
Grazie ancora! Ok, per l'illuminazione ci siamo! Ora se non chiedo troppo vorrei un consiglio sulle pompe! ;-) Sono indeciso se comprare 2 pompe interne da 430 litri/ora (Hidor pico 400,aquarium system microjet 450) messe l'una contro l'altra negli angoli posteriori della vasca o solo 1 di queste che spara contro il riscaldatore nell'angolo opposto + un filtro a zainetto dove posso mettere le resine! Il fatto è che vorrei fare tutto al naturale, senza usare resine, in + ho sentito dire che i filtri a zainetto sono un pò rumorosi!

Ottonetti Cristian
28-04-2006, 16:00
allora su 28 litri andrei con due da 600 messe agli angoli opposti della vasca piu lo zainetto x le resine anti po4 ;-)

adp80
28-04-2006, 19:54
addirittura 2 pompe da 600 + zainetto? non è troppo? calcola che 28 litri sono lordi,avrò penso al max 20litri netti! i filtri a zainetto secondo la vostra esperienza sono rumorosi? Perchè ho il nano in camera e vorrei dormire! :-))

firstbit
28-04-2006, 20:02
dipende da quello che vuoi tenere... 600 lt/h sono da sps in quella vasca... per abdare su qualcosa di più "neutro" poi prendere due 450

adp80
28-04-2006, 20:11
sono molto indeciso! non vorrei ordinare delle pompe che poi non vanno bene! comunque all'inizio terrò solo molli! #24

Ottonetti Cristian
29-04-2006, 00:49
in effetti tendo sempre a ragionare come se si dovessero tenere sps #23 #23 #23 #23 #23 chissa perchè....... ;-) ;-)

scherzi a parte, quello che dice first è giusto, quoto....

adp80
02-05-2006, 11:16
Ieri pomeriggio sono andato da un negoziante vicino casa! Gli ho fatto un pò di domande e quando gli ho chiesto se avesse della sabbia corallina viva da vendere mi ha fatto vedere della sabbia corallina (aragonite), non ricordo di che marca, consevata in un sacchetto, tipo quelli in cui è contenuto il sale marino, in cui c'era dell'acqua, quindi la sabbia rimaneva bagnata! erano 9kg e costava sui 35 €! E' possibile che sia sabbia corallina viva con batteri ecc...? Come fanno i batteri a sopravvivere in un sacchetto di plastica chiuso per non so quanto tempo? Se fosse davvero come dice avrei risolto il problema del fondo, visto che non ho la possibilità di prelevare sabbia da un acquario maturo e mettere aragonite inerte, prima che si colonizzi passano mesi! Cosa ne dite?

adp80
02-05-2006, 11:40
http://www.acquaingros.it/product_info.php?cPath=22_48&products_id=2754&osCsid=01fb45678bf3060b8681342664dd2741

Ho trovato la sabbia che ho visto ieri in negozio! Il problema è che sono 9kg! Quella che mi resta la vuole qualcuno? :-))