Entra

Visualizza la versione completa : Aiuto, strani organismi nel mio nano


pokercleo
04-01-2013, 14:14
Ciao a tutti, da qualche giorno sono comparsi degli strani organismi nel mio nano da 60 litri.
Vorrei sapere di cosa si tratta, se devo preoccuparmi e in Tal caso, come poter risolvere l'eventuale problema. Vi dico subito che ho avuto una piccola esplosione di alghe e ciano 1 settimana fa e che da 3 giorni è in funzione uno schiumatoio.
I primi sembrano dei mini pescetti trasparenti che escono soprattutto quando è buio (impossibile fotografarli), i secondi invece sembrano piccoli vermetti che hanno un puntino rosso all'estremità. Help!
http://s7.postimage.org/hhc8xa1tj/image.jpg (http://postimage.org/image/hhc8xa1tj/)

Giordano Lucchetti
04-01-2013, 14:15
Sembrerebbero planarie....

GROSTIK
04-01-2013, 14:17
dalla foto sembrerebbero le classiche planarie .... come sei messo a silicati?
sposto nella sezione nanoreef ;-)

dr.vittorio
04-01-2013, 14:22
Si sembrano planarie.... per i pescetti forse ti riferisci ad anfipodi

pokercleo
04-01-2013, 15:11
Non so come si chiamino i "pescetti", sono piccolissimi,trasparenti e con la coda fina...sembrano girini 😄
Come posso eliminare queste planarie? Ora ho i valori un po' sballati, ma i coralli, i lysmata e le lumache stanno benone.
------------------------------------------------------------------------
Ho trovato questo link dove si descrive un metodo per eliminarle, che mi consigliate?
http://www.acquaportal.it/Articoli/AGGIORNAMENTI/aggiornamento_5-5/planarie/default.asp

pirataj
04-01-2013, 15:20
ma questi "pescetti" si muovono sulla sabbia?

Stefano G.
04-01-2013, 15:36
i "pescetti" probabilmente sono mysis ;-)

pokercleo
04-01-2013, 18:58
No, si muovono ovunque e credo che stiano in un anfratto sotto ad una roccia. Per le planarie che faccio???

Pitonello
07-01-2013, 20:30
No, si muovono ovunque e credo che stiano in un anfratto sotto ad una roccia. Per le planarie che faccio???

Per quanto riguarda gli "esserini" che nuotano non ti devi preoccupare, ti devi preoccupare per le planarie che se sono fotosintetiche si moltiplicano a dismisura ricoprendo qualsiasi cosa, controlla l'acqua d'osmosi, i nutrienti e migliorando la qualità dell'acqua rallentano la diffusione, io purtroppo preso dallo sconforto in quanto avevo un tappeto di planarie ho inserito 2 synchyropus marmoratus e hanno fatto piazza pulita però la vasca è avviata da 1 anno e hanno modo di trovarsi il cibo una volta finite le planarie, inoltre quando fai i cambi d'acqua cerca di aspirarne il più possibile con un tubo da 3/4mm cosi da limitare la diffusione.