PDA

Visualizza la versione completa : Sarco in difficoltà: aiutatemi!!!


Donix
27-04-2006, 15:34
Ciao ragazzi, da un po' di giorni il mio sarco è cosi come dalla foto: sta morendo o cosa??? -20

***dani***
27-04-2006, 15:44
se non si sfalda, ma è turgido, sta facendo la muta...

ti sposto il messaggio nella sezione idonea... invertebrati sessili

Donix
27-04-2006, 15:57
:-)) Ok, grazie!....ma quanto ci mette? #24

***dani***
27-04-2006, 16:10
da 1 giorno ad oltre una settimana...

***dani***
27-04-2006, 16:11
dipende dai valori, e da tantissime variabili...

Donix
27-04-2006, 16:15
Da cosa mi accorgo che si sta riprendendo?..... non è che poi muore senza respirare per così tanto tempo?

***dani***
27-04-2006, 16:25
Chi ha detto che non stia respirando?
In genere fanno la muta per adattarsi a qualche cambiamento... o per ringiovanire la propria pellaccia...

se sta morendo si sfalda e perde pezzi...

Donix
27-04-2006, 16:31
***dani***, :-) Grazie di tutte le risposte molto precise e chiare. In effetti ha dovuto affrontare un trasloco da poco ed è stata mossa per poterla mettere a posto diverse volte; forse è per questo. Meno male che non morirà: ci sono i due pagliaccetti in simbiosi che gli circolano sempre intorno e mi dispiacerebbe troppo.
:-) Grazie ancora!

duccio89
27-04-2006, 20:23
ah, se sta morendo puzza di marcio in una maniera tremenda

***dani***
28-04-2006, 08:41
ah, se sta morendo puzza di marcio in una maniera tremenda

intanto non è detto... ed inoltre per capirlo dovresti estrarlo dalla vasca... ma se estrai anche la xenia, puzzerà tantissimo... ma non sta marcendo ;-)

E se sarrivi al punto che la vasca abbia un odore nauseabondo... ecco... in vasca il sarco ha mostrato segni di sfaldamento già da giorni ;-)

Inoltre ancora, a volte il cattivo odore è dato da uno sbalzo di pH non in relazione con la morte di qualche invertebrato...

Donix
28-04-2006, 16:14
Ancora non si è aperto, ma di cattivi odori non ce ne sono....meno male!
Quando ho novità vi faccio sapere, comunque grazie per l'istruzione e le direttive. :-)

Donix
18-05-2006, 06:51
#07 la cosa è peggiorata! :-( -20 http://www.acquariofilia.biz/allegati/17-_5_-_06_sarco_178.jpg

veliero73
18-05-2006, 09:22
Se è turgido ha difficoltà a fare la muta, aggiungi un pochino di iodio alla vasca lo aiuterà ;-) i valori sono tutti a posto?

Donix
18-05-2006, 20:30
I valori degli NO3 sono a 25...... per il resto sono a posto.
Farò come dici: grazie. :-)

red105
18-05-2006, 22:03
Secondo me non è in muta ...... sono strane tutte quelle macchie che ha sopra.
Veliero le macchie rosse che ha sui bordi che cosè ?? Ciano?? #24

***dani***
18-05-2006, 23:37
si, sono ciano o alghe... abbastanza normale...

io metterei luci più forti... se la configurazione del profilo è giusta metterei un 10.000 ed un 6.500 al posto dei due blu... hai bisogno di più PAR...

per il resto prova a mandarci sopra un po' di corrente... ed infine NO3 a 25 non sono proprio così bassini...

Donix
26-05-2006, 06:37
:-) Sembra aver ripreso un po' ha perso la leggera pellicola di alghe formataglisi sopra ed appare la pelle rosata: speriamo che si apra presto!

Donix
18-07-2006, 21:30
Ciao ragazzi! da qualche giorno ha rifatto la muta e forse si sta riprendendo!.....ma quanto tempo!!!!
:-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/sarco_18-7#06_332.jpg

volpe81
18-07-2006, 21:46
anche il mio è chiuso da un qualke giorno e spero ke sia x la muta visto ke l'ho giuto inserito nella mia vasca da un'altra.
Ma la muta del sarco è tipo quella della sinularia con qul leggero strato traspaerente????

***dani***
19-07-2006, 08:28
Ma la muta del sarco è tipo quella della sinularia con qul leggero strato traspaerente????

Si :-))