Visualizza la versione completa : Attivatore Batterico
MarcoGio
04-01-2013, 13:13
Ciao ragazzi, ieri ho allestito la vasca con un'anubias nana e acqua depurata (ho un depuratore allacciato sotto il rubinetto) perchè qua a Riccione la rete idrica è un pò pesante.
L'attivatore batterico devo metterne un tappo nell'acqua o direttamente nel filtro dove ci sono i cannolicchi?
Manuelao
04-01-2013, 13:24
Io l'ho sempre messo nel vano filtro
Emanuele
MarcoGio
04-01-2013, 13:43
Gli tolgo la lana e lo butto direttamente sui cannolicchi?
miniatlantide
04-01-2013, 13:53
Magari sì, tuttavia avrai batteri ovunque nella vasca quando si saranno insediati e in particolare nei materiali filtranti. In bocca al lupo!
MarcoGio
04-01-2013, 14:01
Grazie e crepi il lupo ;-)
miniatlantide
04-01-2013, 14:04
Grazie e crepi il lupo ;-)
Se segui un iter tradizionale mesetto compreso è meglio, stai più sicuro. ;-)
MarcoGio
04-01-2013, 18:17
Quindi dovrei stare un mese per fare maturare i batteri e poi popolare la vasca giusto?
Perché Il negoziante mi ha detto che con l'attivatore batterico basta 1settimana.
MarcoGio
05-01-2013, 03:15
Ma l'attivatore batterico glielo devo mettere dentro per una settimana e le altre 3 no oppure devo continuare a metterli finchè non la popolo (cioè tra un mese)?
miniatlantide
05-01-2013, 14:10
Ma l'attivatore batterico glielo devo mettere dentro per una settimana e le altre 3 no oppure devo continuare a metterli finchè non la popolo (cioè tra un mese)?
Ti ho scritto, comunque se i batteri cominciano ad insediarsi devi fare i test, purché ci sia un minimo carico organico (mangine o altro) che abbia reso possibile la loro moltiplicazione in tempi ragionevoli. Vedrai nitrati e nitriti cambiare di valore sino ad un crollo dei nitriti, comunque in internet c'é tantissima letteratura ed esperienze di start di vasche. Ciao!
;-)
MarcoGio
05-01-2013, 19:40
Non ho usato magimi. Aspetto la settimana così faccio i test poi posto i risultati così magari mi dite se vanno bene oppure no. Grazie
miniatlantide
06-01-2013, 13:02
Non ho usato magimi. Aspetto la settimana così faccio i test poi posto i risultati così magari mi dite se vanno bene oppure no. Grazie
;-) a disposizione
Un mese ci vuole, l'attivatore batterico serve veramente a poco, soprattutto se è uno di quelli classici.
Potevi evitare la spesa. I batteri te li porti dietro anche solo mettendo le mani in vasca. Con un pizzico di mangime avresti avuto lo stesso identico risultato.
I batteri, quelli in colonie, venduti da tenere in frigo, possono avere un qualche senso in casi tipo blocco di filtro in vasca giovane, una sifonata eccessiva, ma in fase di avvio è una spesa che si può evitare.
MarcoGio
08-01-2013, 23:11
Ragazzi in 60L d'acqua quanti ML di attivatore batterico ci devo mettere?
Sulla confezione non c'è scritto? Ogni prodotto ha la sua "posologia".
MarcoGio
08-01-2013, 23:36
Si circa 5ML per una vasca da 25L. Io gliene ho messi circa 15ML.
miniatlantide
13-01-2013, 12:52
L'importante è che sia uno di quei prodotti che contengono batteri, e non solo "cibo" per batteri, su questo vedo che a livello commerciale regna l'anarchia "tassonomica" #17
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |