PDA

Visualizza la versione completa : potatura cabomba


Marfis
27-04-2006, 15:21
ciao a tutti, come da oggetto vorrei qualche breve informazione sulla cimatura e relativo reimpianto della cabomba.

Ho potato e reimpiantato tre steli che ormai arrivavano in superficie: le cime ripiantate stanno attecchendo e sono belle verdi, ma le punte tagliate sembrano stentare a riprendersi.

A che altezza vanno potate per nn arrecare danno a nessuna delle due parti?

grazie e ciao

maxbz1
27-04-2006, 16:59
Ciao,

personalmente sradico tutta la piantina, la taglio eliminando la parte di stelo inferiore ( quella con le foglie normalmente gialline o comunque rovinate) e ripianto la parte restante, normalmente 2/3 della piantina.

ciao
Max

Marfis
28-04-2006, 15:12
ciao max, ma così rimani sempre con lo stesso numero di piante!!!!

maxbz1
28-04-2006, 16:17
Ciao,

certo questo è vero (è che per quanto mi riguarda ne ho già abbastanza).
In questo caso taglia a metà, non troppo in alto come mi sembra di capire che fai, e nella parte che resta interrata togli comunque le foglie messe peggio.
L'importante è rimpiantare gli steli ad una certa distanza l'uno dagli altri(x la luce)

Ciao
Max

murcièlago
30-04-2006, 00:39
non è vero ke le piante rimangono sempre le stesse...a me stanno spuntando dalla sabbia delle altre piantine attaccate alla parte interrata di alcuni steli....altre invece stanno spuntando a metà della colonna d'acqua sempre in prossimità di un nodo di uno stelo....

ps...su tutti gli steli sono spuntate un'infinitò di radici ke mi stanno invadendo la vasca, posso reciderle in parte senza danneggiare le piante?

maxbz1
02-05-2006, 15:01
Ciao,

quelle sono le radici aeree, io ogni volta che poto, vale anche per altre piante, le tolgo sistematicamente tutte anche se sono piuttosto poche. -e34

Ciao
Max

Losbircio
02-05-2006, 23:36
A che distanza vanno messe??

maxbz1
04-05-2006, 11:49
Ciao,

immagina la pianta con le foglie al completo, non dovrebbero sovrapporsi tra di loro.
Così un po di luce arriva anche alle foglie giù in fondo.

Ciao
Max

Marfis
05-05-2006, 14:37
a me dalla sabbia nn spunta niente, dagli internodi invece si, ma solo sulle piante che ho già potato più in su. Quando i gettini laterali raggiungono circa un cm tolgo la parte vecchia sovrastante ( si è capito qualcosa?)

discus10
05-05-2006, 16:32
Anche a me escono le radici aeree.

maxbz1
05-05-2006, 18:40
a me dalla sabbia nn spunta niente, dagli internodi invece si, ma solo sulle piante che ho già potato più in su. Quando i gettini laterali raggiungono circa un cm tolgo la parte vecchia sovrastante ( si è capito qualcosa?)

è un sistema corretto, lo faccio anche io con l'egeria per esempio. Proprio ieri ho potato uno stelo di ca. 70 cm #17 da cui ho ripiantato 3 steli.

Ciao
Max

maxbz1
05-05-2006, 18:43
Anche a me escono le radici aeree.

le radici aeree sono normali ma in modica quantità.
Se una pianta ne ha troppe secondo me ha una carenza di nutrienti e con le radici aeree cerca di assimilarne il più possibile.

Ciao
Max

Marfis
05-05-2006, 21:20
ritratto, proprio stasera ho visto nuovi gettini spuntare dagli internodi basali delle cabomba, potate e non. Radici aeree niente (in compenso la bacopa ne ha a strafottere).
nn so se sia solo segno di carenza, se così fosse la pianta smetterebbe di crescere e andrebbe in stasi vegetativa.
Può essere, al contrario, segno di benessere e proliferazione.

E' un idea del tutto personale, probabilmente na c....ta #24