PDA

Visualizza la versione completa : Acquario 30L con Betta


Daddy_72
04-01-2013, 11:38
Buon Anno a tutti Voi
Vi presento il mio ospite (31/12/2012) e la mia vaschetta a 50 giorni dall'avviamento

http://s14.postimage.org/drhnveujh/20121231_175238_1.jpg (http://postimage.org/image/drhnveujh/) http://s14.postimage.org/j46i9jifx/20121231_174923_1.jpg (http://postimage.org/image/j46i9jifx/) http://s14.postimage.org/qybp8ofml/20121231_175208_1.jpg (http://postimage.org/image/qybp8ofml/) http://s7.postimage.org/5ntoa5a5z/20121229_161944_1.jpg (http://postimage.org/image/5ntoa5a5z/)
Ma è normale che fa il nido???
http://s7.postimage.org/b7agfysaf/125413.jpg (http://postimage.org/image/b7agfysaf/)

pette
04-01-2013, 12:15
Bell'esemplare e bella vasca, complimeti! #25

Manuelao
04-01-2013, 12:30
Bel layout

Emanuele

Daddy_72
04-01-2013, 13:21
Bell'esemplare e bella vasca, complimeti! #25
Grazie
E dire che al negozio sembrava più morto che vivo dentro a quell'orrendo bicchiere
------------------------------------------------------------------------
Bel layout

Emanuele
Grazie Emanuele

miniatlantide
04-01-2013, 14:02
Buon Anno a tutti Voi
Vi presento il mio ospite (31/12/2012) e la mia vaschetta a 50 giorni dall'avviamento

http://s14.postimage.org/drhnveujh/20121231_175238_1.jpg (http://postimage.org/image/drhnveujh/) http://s14.postimage.org/j46i9jifx/20121231_174923_1.jpg (http://postimage.org/image/j46i9jifx/) http://s14.postimage.org/qybp8ofml/20121231_175208_1.jpg (http://postimage.org/image/qybp8ofml/) http://s7.postimage.org/5ntoa5a5z/20121229_161944_1.jpg (http://postimage.org/image/5ntoa5a5z/)
Ma è normale che fa il nido???
http://s7.postimage.org/b7agfysaf/125413.jpg (http://postimage.org/image/b7agfysaf/)


Il betta è un veil tail? Sembra il gemello del mio! Comunque si vede che sta bene, sicuramente anche se è un abbozzo di nido, quando fa sul serio, magari in presenza di femmine, produce un corpo schiumoso che può anche fuoriuscire dall'acqua. Ciao!;-)

Daddy_72
04-01-2013, 14:12
Buon Anno a tutti Voi
Vi presento il mio ospite (31/12/2012) e la mia vaschetta a 50 giorni dall'avviamento

Il betta è un veil tail? Sembra il gemello del mio! Comunque si vede che sta bene, sicuramente anche se è un abbozzo di nido, quando fa sul serio, magari in presenza di femmine, produce un corpo schiumoso che può anche fuoriuscire dall'acqua. Ciao!;-)
Si è un VT, purtroppo gli unici che si trovano in giro, tenuti in condizioni schifose.
C'era un Crowntail bianco ma le sue pinne erano distrutte

Emiliano98
04-01-2013, 17:13
l'esemplare è stupendo,ma essendo piu per l'acquario biotopo il layout non mi piace.

camiletti
04-01-2013, 20:30
Allora, posso darti alcuni consigli? Io toglierei quella sepcie di roccia al centro, e infoltirei molto la flora: rotala spp, limnophyla spp, pistia stratoides, cryptocoryne crispatula e wendtii (parte bassa), hygrophyla corimbosa e plysperma, vallisneria e utricularia...

Valori?
Fondo fertilizzato?

Daddy_72
07-01-2013, 12:47
Allora, posso darti alcuni consigli? Io toglierei quella sepcie di roccia al centro, e infoltirei molto la flora: rotala spp, limnophyla spp, pistia stratoides, cryptocoryne crispatula e wendtii (parte bassa), hygrophyla corimbosa e plysperma, vallisneria e utricularia...
Per le piante è veramente difficile reperirli in loco sto acquistando del muschio di giava su internet
Valori?
I valori al 31/12 (test di laboratorio)
Ph 7,4
Gh 16.6 (acqua di rete)
Kh 13
NO2 0.06
NO3 <10
Sto spettando i risultati di oggi
Fondo fertilizzato?
No fondo fertile Luce 8W 6500K
CO2 fai da te
------------------------------------------------------------------------
l'esemplare è stupendo,ma essendo piu per l'acquario biotopo il layout non mi piace.
Concordo sul biotopo ma il layout era stato creato per qualcosa di semplice; il Betta è arrivato dopo come ospite; spero € permettendo di adattarlo in un secondo step
Ciao e Grazie a Tutti

giammy
07-01-2013, 12:56
l'esemplare è molto carino

silver*
07-01-2013, 13:50
molto bello!! comunque è normale che faccia il nido anche "a vuoto"..se dovessi mai sistemarlo in un acquario più grande in presenza di femmine vedrai come lo farà grande, il mio non faceva altro addirittura ignorava il cibo:)..solo qualche consiglio in merito alle piante..intanto aumenta i watt (da 15 a 24 dovrebbe andare considerando che non mi pare tu abbia piante molto esigenti in quanto a luce e la tua vasca non è particolarmente grande), integra con fertilizzanti sia in colonna che con pastiglie sul fondo per vederle al meglio, e soprattutto cerca di mettere piante galleggianti in quanto i betta le adorano e sono spesso sede di nido..sono anche piante che non sono di difficile gestione e ce ne sono di tantissime e molto belle..potresti provare con la limnobium, la pistia, o la lemna (che diventa a volte addirittura infestante)..più difficile da trovare ma molto bella e particolare è anche l'eichhornia crassipes, che in condizioni bune fa dei bellissimi fiori:)

Daddy_72
07-01-2013, 14:14
molto bello!! comunque è normale che faccia il nido anche "a vuoto"..se dovessi mai sistemarlo in un acquario più grande in presenza di femmine vedrai come lo farà grande, il mio non faceva altro addirittura ignorava il cibo:)..solo qualche consiglio in merito alle piante..intanto aumenta i watt (da 15 a 24 dovrebbe andare considerando che non mi pare tu abbia piante molto esigenti in quanto a luce e la tua vasca non è particolarmente grande), integra con fertilizzanti sia in colonna che con pastiglie sul fondo per vederle al meglio, e soprattutto cerca di mettere piante galleggianti in quanto i betta le adorano e sono spesso sede di nido..sono anche piante che non sono di difficile gestione e ce ne sono di tantissime e molto belle..potresti provare con la limnobium, la pistia, o la lemna (che diventa a volte addirittura infestante)..più difficile da trovare ma molto bella e particolare è anche l'eichhornia crassipes, che in condizioni bune fa dei bellissimi fiori:)
#25 #25
Grazie Silver per i consigli, purtroppo lo spazio per aumentare i Watt non c'è nè, per adesso come piante ho come vedi da foto le anubias barteri nane,microsorum, ceratophillum che cresce a dismisura,per la fertilizzazione ho letto vari post ed è una cosa un pò più impegnativa in cui per il momento non mi voglio cimentare.Per adesso quando mi arriva, metterò il muschio e poi per un pò me lo godrò così. ;-) ;-) ;-) ;-)

camiletti
07-01-2013, 15:47
Allora, dovresti abbassare il pH, e la durezza...;-) Anche gli NO2 e No3 sono molto alti...;-) Andrebbero abbassati;-)

Daddy_72
08-01-2013, 13:06
Allora, dovresti abbassare il pH, e la durezza...;-) Anche gli NO2 e No3 sono molto alti...;-) Andrebbero abbassati;-)
Non ti preoccupare ci sto lavorando #70 #70

Daddy_72
11-01-2013, 14:12
Oggi
11/1 i valori sono i seguenti
Ph 7,5
Kh 13,5
Gh 16,4
NO2 0.007 #27 #27
NO3<10
Ho comperato l'acqua d'osmosi 0,1€/L la domanda è la seguente
eseguendo domani un cambio di 6L volevo fare così:4L di rubin. 2L di osm.va bene o il pesce subirà degli sbalzi?
Grazie

rox
11-01-2013, 23:13
Va bene :-)

Per curiosità, che test usi che sono così precisi da darti i decimali di gh e kh e la concentrazione dei nitriti al millesimo? :-)

Daddy_72
12-01-2013, 12:14
Va bene :-)

Per curiosità, che test usi che sono così precisi da darti i decimali di gh e kh e la concentrazione dei nitriti al millesimo? :-)
#70 #70
Ciao rox
I test me li esegue un amico che lavora in un laboratorio di analisi acque #36#

rox
13-01-2013, 23:36
Ah ecco perchè sono così accurati..sei fortunato!! ;-) :-)

Daddy_72
14-01-2013, 11:02
Ah ecco perchè sono così accurati..sei fortunato!! ;-) :-)
In questo caso sono fortunato :-))
Volevo raccontare una curiosità,
ieri sera stranamente sono andato a letto mooolto presto 21,30 circa -31 -31 -31 ,quindi spengo la luce della cucina dove c'è l'acquario e dando la buonanotte al mio pesciotto mi sono accorto che di colpo è diventato una bestia si è gonfiato tutto sembrava un gallo da combattimento, sono rimasto un pò a guardarlo e per tutto il tempo aggrediva il suo riflesso come un forsennato,sono andato a letto preoccupato al pesiero che sino alle 23,30 (ora che si spegne il neon) avrebbe lottato come un matto contro i tre vetri #06 #06 #06

rox
14-01-2013, 20:23
Può capitare che si creino dei riflessi dovuti alle luci (soprattutto se è presente un cartoncino nero dietro il vetro) e quindi i Betta vanno continuamente in parata :-)

Daddy_72
09-09-2013, 15:37
Foto di fine Luglio

http://s22.postimg.cc/fsdkyn7jh/1_Betta_07_13.jpg (http://postimg.cc/image/fsdkyn7jh/) http://s22.postimg.cc/pfh38d0j1/2_Betta_07_13.jpg (http://postimg.cc/image/pfh38d0j1/) http://s22.postimg.cc/qdxgandv1/3_Betta_07_13.jpg (http://postimg.cc/image/qdxgandv1/)

Valori acqua il 08/09/2013

Ph 6,5
Kh 10
Gh 9
NO2 0
NO3 25

silver*
09-09-2013, 16:55
Ciao! Magari dovresti alzare un po' il ph e portarlo sui 6.8-7..ma che metodo usi per acidificare?con un kh cosi alto non deve essere facile abbassare il ph..gli no3 andrebbero un po' abbassati, non che ora siano tossici o pericolosi, ma tenerli sui 5-10mg/l sarebbe meglio..magari metti più galleggianti come pistia o limnobium, che male non fanno :-)

Daddy_72
09-09-2013, 21:19
Ciao! Magari dovresti alzare un po' il ph e portarlo sui 6.8-7..ma che metodo usi per acidificare?con un kh cosi alto non deve essere facile abbassare il ph..gli no3 andrebbero un po' abbassati, non che ora siano tossici o pericolosi, ma tenerli sui 5-10mg/l sarebbe meglio..magari metti più galleggianti come pistia o limnobium, che male non fanno :-)
Ciao per il ph uso il test della jbl per gh kh no3 tetra, non acidifico, cambio l'acqua ogni settimana 50/50 10L grazie per il consiglio sulle piante
-37 -37 -37