Visualizza la versione completa : Acqua torbida
Buongiorno a tutti.da un paio di giorni ho notato che in vasca l'acqua non è più bella trasparente com'era prima lo spirografo sta spesso chiuso. Ieri sera ho fatto i test
NO2: 0
PO4:0
NO3:0
CA:340
KH:9,5
MG:1200
Potrebbe dipendere dal sale che ho usato all'ultimo cambio (dopo aver pesato tutto ho notato che non salava)?
Cosa potrebbe essere altrimenti?
Inviato dal mio GT-B5510 con Tapatalk 2
alex noble oblige
04-01-2013, 13:05
Prepara qualche litro d'acqua salata e vedi... Se rimane torbida non tutto si è sciolto e quindi non va bene. Poi fai i test e vedi anche come sta il calcio... Nel frattempo usa un buffer sulla tua vasca
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Potrebbe essere il sale si...
Giuseppe C.
04-01-2013, 13:17
Fai attenzione al sale troppo vecchio o che si è rappreso a causa dell' assorbimento di umidità. In questo caso esiste il rischio che il sale non si sciolga più correttamente dato che tendono a precipitare alcune sostanze importanti. Dovresti anche notarlo nella tanica di preparazione e sulla pompa di agitazione dove si forma una patina biancastra e l'acqua, a scioglimento avvenuto, non resta bella limpida....i Tuoi valori danno anche una conferma della cosa.;-)
Allora...
Dopo i vostri post sono andato a controlare la salinità (unica cosa che non svevo controllato ieri sera... è crollata a picco!!>:-( )
Il sale nella confezione s'è addensato in un unico blocco (quindi ciao sale!! giusto? )
Stas provo a preparare un'altra tanica usando sale di una confezione nuova che dovrei avere in casa poi vi aggiorno.
Per quel che riguarda la vasca come faccio? Può andar bene aggiungere sale un pò alla volta?
Nel frattempo chi mi saprebbe indicare un modo per conservare il sale?Io l'ho lasciato nel suo contenitore di plastica arrotolato con un elastico, nella sua confezione di cartone, nel cassetto.. cosa devo fare di più?!?!? Non mi direte che avete allestito una camera iperbarica, asettica per la conservazione del sacchetto di sale vero?! #rotfl#
dr.vittorio
04-01-2013, 14:06
controlla spesso lo spirografo che se muore fa un casino ....
controlla spesso lo spirografo che se muore fa un casino ....
Cioè? cosa combina?
aristide
04-01-2013, 14:20
niente a me e' morto uno spirografo e' uscito dal suo tubo e poi lo ha fatto a pezzi il paguro ancora quando avevo il nano da 20 litri e non e' successo assolutamente nulla glielo ho perfin lasciato finire di mangiare al paguro
niente a me e' morto uno spirografo e' uscito dal suo tubo e poi lo ha fatto a pezzi il paguro ancora quando avevo il nano da 20 litri e non e' successo assolutamente nulla glielo ho perfin lasciato finire di mangiare al paguro
Speriamo.. ma allra perchè dr.Vittorio m'ha detto così? io tra l'altro non ho nemmeno un paguro (di contro ho 2 turbo ma se non ricordo male sono alghivore.. )
Allora per il ripristino della salinità in vasca ho pensato di fare così (ditemi se vado bene):
Ho staccato l'osmoregolatore, e lascio evaporare l'acqua, nel frattempo i rabbocchi li faccio manualmente con acqua salata così dovrebbe aumentare la salinità senza creare eccessivi sbalzi giusto?
KhalDrogo
04-01-2013, 14:32
Allora...
Dopo i vostri post sono andato a controlare la salinità (unica cosa che non svevo controllato ieri sera... è crollata a picco!!>:-( )
Il sale nella confezione s'è addensato in un unico blocco (quindi ciao sale!! giusto? )
Stas provo a preparare un'altra tanica usando sale di una confezione nuova che dovrei avere in casa poi vi aggiorno.
Per quel che riguarda la vasca come faccio? Può andar bene aggiungere sale un pò alla volta?
Nel frattempo chi mi saprebbe indicare un modo per conservare il sale?Io l'ho lasciato nel suo contenitore di plastica arrotolato con un elastico, nella sua confezione di cartone, nel cassetto.. cosa devo fare di più?!?!? Non mi direte che avete allestito una camera iperbarica, asettica per la conservazione del sacchetto di sale vero?! #rotfl#
Be innanzitutto se hai la possibilità tienilo in un locale con meno umidità...potresti usare anche una bustina di gel di silice nel cassetto, così l'umidità se la pappa lei
alex noble oblige
04-01-2013, 14:32
niente a me e' morto uno spirografo e' uscito dal suo tubo e poi lo ha fatto a pezzi il paguro ancora quando avevo il nano da 20 litri e non e' successo assolutamente nulla glielo ho perfin lasciato finire di mangiare al paguro
Speriamo.. ma allra perchè dr.Vittorio m'ha detto così? io tra l'altro non ho nemmeno un paguro (di contro ho 2 turbo ma se non ricordo male sono alghivore.. )
Allora per il ripristino della salinità in vasca ho pensato di fare così (ditemi se vado bene):
Ho staccato l'osmoregolatore, e lascio evaporare l'acqua, nel frattempo i rabbocchi li faccio manualmente con acqua salata così dovrebbe aumentare la salinità senza creare eccessivi sbalzi giusto?
Simpatica idea..
Comunque per il sale io ne riempio un barattolo con circa mezzo kg per gli aggiusti ad hoc mentre il resto lo metto in sacchetti prepesati da 400g (nel mio caso, con cui salavo 10 litri d'acqua)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Giuseppe C.
04-01-2013, 14:46
.....azz...c'ho beccato in pieno!!!;-)
Il reintegro va benissimo fatto come dici. Fai un contenitore con salinità anche doppia rispetto al previsto e dosa quella per tenere il livello in acquario. Se hai sump, versalo lentamente li...se non hai sump. versalo in piccole dosi altrimenti rischi di danneggiare qualche animale.
Il sale basta conservarlo in un locale a temperatura ambiente evitando garage, cantine o altro simile. Io uso dei contenitori sottovuoto ma non è necessario....sono io che sono un pò malato!!!#rotfl#
Altra cosa che consiglio è di evitare di acquistare confezioni di sale troppo grandi che una volta aperte, costringono ad esaurire il contenuto troppo in là nel tempo con i rischi descritti e da Te rilevati.
Se mi fai schiattare le lumache non te ne do più!!! >:-(>:-(>:-(>:-(
Scherzo eh!!!
Comunque per la salinità ti ha già detto tutto Giuseppe.
Per lo spirografo a me una volta uno è morto ma non è successo assolutamente nulla, se lo papperanno tutti i detritivori presenti in vasca.
Simpatica idea..
Comunque per il sale io ne riempio un barattolo con circa mezzo kg per gli aggiusti ad hoc mentre il resto lo metto in sacchetti prepesati da 400g (nel mio caso, con cui salavo 10 litri d'acqua)
-:33 azzarola ma così non sono 40gr al litro?!?!
Se mi fai schiattare le lumache non te ne do più!!! >:-(>:-(>:-(>:-(
promesso!! anche se ho visto le prime uova quindi mi sa che ci stanno pensando loro alla salvaguardia delle specie #27#27:-D
Buona sera a tutti, piccolo aggiornamento sullo stato dei fatti..
per prima cosa vorrei tranquillizzare il "nonno" Alessio #28
Se mi fai schiattare le lumache non te ne do più!!! >:-(>:-(>:-(>:-(
le turbo stanno benissimo;-)
Ho fatto il cambio d'acqua (5lt su 20 netti) questo finesettimana e la limpidezza mi sembra già molto cambiata aspetto il prox fine settimana per il prossimo cambio a fare i nuovi test ma vedo già risultati. Per il momento continuo col sistema:
- osmoregolatore spento e rabbocci manuali con acqua a salinità aumentata (circa doppia)
ora m'è rimasta solo un pò di sospensione ma credo sia un "eccesso di plancton dato che ho iniziato a somministrarne e ho ancora pochi ospiti a goderne (tempo al max questo finesettimana e tocca aggiornare anche la lista degli ospiti #27#27#22) che quindi spero che mi riducano questo piccolo effetto di sospensione.
anche perchè sempre uesto finesettimana dovrei ultimare anche la mia plafo nuova e mi dispiacerebbe che illuminasse la sospensione invece dgli ospiti -41:-D#28g
PS il sale l'ho tolto dal suo sacchetto e l'ho messo in uno di quesi contenitori di plastica da frigo a tenuta stagna..basta secondo voi?
Riccio79
08-01-2013, 12:11
Scusa, ma a quanto era scesa sta salinità?? Perchè sono giorni che vai avanti di rabbocchi con acqua salata ed in più hai fatto un cambio e ancora non sei al 35permille???
------------------------------------------------------------------------
Invece di fare solo i rabbocchi, puoi/potevi anche tirar via 1-2 litri di acqua e inserirne di nuova con salinità un po' più alta....
Scusa, ma a quanto era scesa sta salinità?? Perchè sono giorni che vai avanti di rabbocchi con acqua salata ed in più hai fatto un cambio e ancora non sei al 35permille???
------------------------------------------------------------------------
Invece di fare solo i rabbocchi, puoi/potevi anche tirar via 1-2 litri di acqua e inserirne di nuova con salinità un po' più alta....
Ero arrivato a26permille. Non ho fatto il cambio d'acqua per non dargli sbzo eccessivi;ho cambiato i soliti5lt sabato a salinità leggermente più alta e sto andando avanti coi rabbocchi un pò per volta perchè dato che per fortuna non ci sono stati morti o feriti preferisco ristabilire il tutto lentamente.
Inviato dal mio GT-B5510 con Tapatalk 2
Giuseppe C.
08-01-2013, 21:05
Scusa, ma a quanto era scesa sta salinità?? Perchè sono giorni che vai avanti di rabbocchi con acqua salata ed in più hai fatto un cambio e ancora non sei al 35permille???
------------------------------------------------------------------------
Invece di fare solo i rabbocchi, puoi/potevi anche tirar via 1-2 litri di acqua e inserirne di nuova con salinità un po' più alta....
Ero arrivato a26permille. Non ho fatto il cambio d'acqua per non dargli sbzo eccessivi;ho cambiato i soliti5lt sabato a salinità leggermente più alta e sto andando avanti coi rabbocchi un pò per volta perchè dato che per fortuna non ci sono stati morti o feriti preferisco ristabilire il tutto lentamente.
Inviato dal mio GT-B5510 con Tapatalk 2
Ma adesso a quanto sei arrivato?
dr.vittorio
08-01-2013, 22:01
controlla spesso lo spirografo che se muore fa un casino ....
Cioè? cosa combina?
Ops scusa,non ho seguito più il post.... comunque dicevo così perchè se è bello grosso e lo fai decomporre in vasca potrai avere qualche innalzamento degli inquinanti considerevole,quindi ti avevo consigliato di vederlo spesso per una tempestivo intervento di rimozione....
Tutto quà :-))
Ma adesso a quanto sei arrivato?
Stasera (appena misurato) sono a30
Ops scusa,non ho seguito più il post.... comunque dicevo così perchè se è bello grosso e lo fai decomporre in vasca potrai avere qualche innalzamento degli inquinanti considerevole,quindi ti avevo consigliato di vederlo spesso per una tempestivo intervento di rimozione....
Tutto quà :-))
Nessun problema. Comunque come dicevo prima per fortuna non ci sono stati ne morti ne feriti (anzi controllando quotidianamente la vasca - in maniera un pò più maniacale ;-) ) ho visto altri 3spirografi appena nati !!! )
Inviato dal mio GT-B5510 con Tapatalk 2
Ah però era scesa un bel pò!!!!
Fortuna che nonostante tutto gli abitanti stanno bene.
D'ora in avanti poi misurala sempre l'acqua che ti appresti a cambiare #70
D'ora in avanti poi misurala sempre l'acqua che ti appresti a cambiare #70
Sarà meglio.. ;-) l'importante è che non mi abbandoni il sale!! E grazie a questa piccola esperienza ho capito anche l'importanza della qualità e della buona conservazione del sale.
Inviato dal mio GT-B5510 con Tapatalk 2
dr.vittorio
09-01-2013, 15:04
Ma adesso a quanto sei arrivato?
Stasera (appena misurato) sono a30
Ops scusa,non ho seguito più il post.... comunque dicevo così perchè se è bello grosso e lo fai decomporre in vasca potrai avere qualche innalzamento degli inquinanti considerevole,quindi ti avevo consigliato di vederlo spesso per una tempestivo intervento di rimozione....
Tutto quà :-))
Nessun problema. Comunque come dicevo prima per fortuna non ci sono stati ne morti ne feriti (anzi controllando quotidianamente la vasca - in maniera un pò più maniacale ;-) ) ho visto altri 3spirografi appena nati !!! )
Inviato dal mio GT-B5510 con Tapatalk 2
Ottimo!! #70
Mi fa piacere #22
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |