Visualizza la versione completa : Bollette. Ciò per cui ho abbandonato.
francodellamontagna
04-01-2013, 06:27
Ciao a tutti.
Per ora ho chiuso con la mia esperienza di acquariofilo marino, spero solo momentaneamente.
Il perchè sono stati vari fattori, forse il fatto di avere iniziato con una vasca estremamente impegnativa, forse le alghe perennemente presenti da quando ho avviato e mai scomparse (mistero irrisolto) ma più di tutto ciò, le tremende bollette che alla lunga non mi hanno più consentito di dare un 'adeguata illuminazione alla mia vasca (120x60x60)
Ora, io di media mi ritrovavo a pagare 200 euro di bolletta a bimestre, con una plafoniera da 8x54 (fotoperiodo di 8 ore).secondo voi come tariffa è adeguata?
qualcuno mi darebbe un' idea di quanto sia una bolletta media con una vasca delle mie dimensioni ed un impianto illuminante simile al mio? Ma soprattutto, voi quanto vi ritrovate a spendere? Mi consigliate piani contrattuali discretamente convenienti con qualche compagnia?
grazie e a presto.
periocillin
04-01-2013, 07:58
Io con 120x55x60 illuminazione a led e casa di 160mq spendo in media 140 a bimestre. ricordati l'acquario consuma ma devi vedere anche cosa altro consuma in casa
Mazzoli Andrea
04-01-2013, 08:09
Si infatti,guarda che non consumavi una pazzia...hai mai pensato di ridurti un po' com'e dimensioni vasca?
Io quando avevo una vasca come la tua spendevo di più a bimestre,mai meno di 250 eu,un bimestre ero arrivato a 400 eu...poi,dopo aver smontato,ho scoperto che il problema erano anche alcune prese che contattavano male della cucina
C'ero,non e' che mantenere una vasca cosi sia economico,ma non e' detto che il problema tuo sia la vasca
Prendi uno di quegli strumenti che misurano il consumo istantaneo alla presa e fatti due conti se il problema e' proprio la vasca
ALGRANATI
04-01-2013, 08:18
pagata ieri......268 euri
riccardo86
04-01-2013, 08:24
franco 8x54 tira parecchio, sei in media, anzi sei basso.
Calcola pure che tante apparecchiature stanno accese h24, risalita, skimmer, movimento e poi il riscaldatore quando parte sono dolori, vedrai che non hai speso una follia.
Fatti una vasca più piccola e dimezzi la spesa senza abbandonare l'hobby.
paparouge
04-01-2013, 11:29
Io con una 100x70 e 8 T5 da 39watt sono sui 270 al mese... è da un po che medito sul dafarsi (molli e lps con 4 neon oppure led cinesi per 160watt...).
Tra l'altro ho perso quasi tutto per un black out di 2 giorni quest'estate e... un costo ripartire.
periocillin
04-01-2013, 11:32
Io con una 100x70 e 8 T5 da 39watt sono sui 270 al mese... è da un po che medito sul dafarsi (molli e lps con 4 neon oppure led cinesi per 160watt...).
Tra l'altro ho perso quasi tutto per un black out di 2 giorni quest'estate e... un costo ripartire.
sulle 270€ la 8x39 non influisce quasi per niente hai altre cose che consumano
con la 8x39 a 10 ore al giorno spendi a bimestre 45€ circa
con 160w a 10 ore al giorno spendi a bimestre 23€ circa
hai altri consumi alti in casa o in vasca tipo pompe riscaldatori skimmer
riccardo86
04-01-2013, 11:44
Io con una 100x70 e 8 T5 da 39watt sono sui 270 al mese... è da un po che medito sul dafarsi (molli e lps con 4 neon oppure led cinesi per 160watt...).
Tra l'altro ho perso quasi tutto per un black out di 2 giorni quest'estate e... un costo ripartire.
sulle 270€ la 8x39 non influisce quasi per niente hai altre cose che consumano
con la 8x39 a 10 ore al giorno spendi a bimestre 45€ circa
con 160w a 10 ore al giorno spendi a bimestre 23€ circa
hai altri consumi alti in casa o in vasca tipo pompe riscaldatori skimmer
Blocca blocca, le 39w consumano a livello stabile 42w l'una (a differenza delle fantastiche 54w che a regime dopo 5 minuti di stabilizzazione del gas consumano 48w).
Periocillin ha comunque ragione a dire che hai qualcos'altro che tira così.....
periocillin
04-01-2013, 12:06
Io con una 100x70 e 8 T5 da 39watt sono sui 270 al mese... è da un po che medito sul dafarsi (molli e lps con 4 neon oppure led cinesi per 160watt...).
Tra l'altro ho perso quasi tutto per un black out di 2 giorni quest'estate e... un costo ripartire.
sulle 270€ la 8x39 non influisce quasi per niente hai altre cose che consumano
con la 8x39 a 10 ore al giorno spendi a bimestre 45€ circa
con 160w a 10 ore al giorno spendi a bimestre 23€ circa
hai altri consumi alti in casa o in vasca tipo pompe riscaldatori skimmer
Blocca blocca, le 39w consumano a livello stabile 42w l'una (a differenza delle fantastiche 54w che a regime dopo 5 minuti di stabilizzazione del gas consumano 48w).
Periocillin ha comunque ragione a dire che hai qualcos'altro che tira così.....
ricca anche le plafoled da 160w consumano almeno 170w quindi avevo compensato
paparouge
04-01-2013, 13:18
Io con una 100x70 e 8 T5 da 39watt sono sui 270 al mese... è da un po che medito sul dafarsi (molli e lps con 4 neon oppure led cinesi per 160watt...).
Tra l'altro ho perso quasi tutto per un black out di 2 giorni quest'estate e... un costo ripartire.
sulle 270€ la 8x39 non influisce quasi per niente hai altre cose che consumano
con la 8x39 a 10 ore al giorno spendi a bimestre 45€ circa
con 160w a 10 ore al giorno spendi a bimestre 23€ circa
hai altri consumi alti in casa o in vasca tipo pompe riscaldatori skimmer
Beh... daccordo sul fatto che non abbatterò i consumi però sono abbastanza certo di diminuirli di un 25-30%. Ho provato, visto che avevo perso già 3/4 di vasca a lasciare acceso solo 4 tubi per 3 mesi e sono arrivato a 207 euro a bimestre. Ora, non so se dipenda dalle ventoline o da altro (non me ne intendo proprio) ma sono sicuro che la plafo incide e non per 45 euro a bimestre ma qualcosina in più.
Sono Informazioni molto approssimative quelle che ho perchè il consumo in casa è variato parecchio con il cambio di stagione ma così a sensazione e guardando i kwh degli altri anni nella stesso mese... 150 watt di differenza per 10 ore al giorno... insomma, si dovrebbero sentire in bolletta.... penso almeno.
------------------------------------------------------------------------
tempo fa avevo acquistato (e mai montato) uno di queglia aggegi che misurato i watt.... proverò a metterlo davanti alla plafo per un po e poi davanti a tutta la vasca per vedere sul totale quanto incide.
periocillin
04-01-2013, 13:27
Io con una 100x70 e 8 T5 da 39watt sono sui 270 al mese... è da un po che medito sul dafarsi (molli e lps con 4 neon oppure led cinesi per 160watt...).
Tra l'altro ho perso quasi tutto per un black out di 2 giorni quest'estate e... un costo ripartire.
sulle 270€ la 8x39 non influisce quasi per niente hai altre cose che consumano
con la 8x39 a 10 ore al giorno spendi a bimestre 45€ circa
con 160w a 10 ore al giorno spendi a bimestre 23€ circa
hai altri consumi alti in casa o in vasca tipo pompe riscaldatori skimmer
Beh... daccordo sul fatto che non abbatterò i consumi però sono abbastanza certo di diminuirli di un 25-30%. Ho provato, visto che avevo perso già 3/4 di vasca a lasciare acceso solo 4 tubi per 3 mesi e sono arrivato a 207 euro a bimestre. Ora, non so se dipenda dalle ventoline o da altro (non me ne intendo proprio) ma sono sicuro che la plafo incide e non per 45 euro a bimestre ma qualcosina in più.
Sono Informazioni molto approssimative quelle che ho perchè il consumo in casa è variato parecchio con il cambio di stagione ma così a sensazione e guardando i kwh degli altri anni nella stesso mese... 150 watt di differenza per 10 ore al giorno... insomma, si dovrebbero sentire in bolletta.... penso almeno.
------------------------------------------------------------------------
tempo fa avevo acquistato (e mai montato) uno di queglia aggegi che misurato i watt.... proverò a metterlo davanti alla plafo per un po e poi davanti a tutta la vasca per vedere sul totale quanto incide.
non so se ti vuoi convincere te ma la matematica non è un opinione
8x39w = 312wx10ore 3.12kw
3.12kw x 60 giorni (bimestre bolletta) =187.2 kw
costo corrente di solito oscilla da 0.20 a 0.24 al kw
prendiamo il massimo di 0.24
quindi 187.2x0.24= 44.92€
se poi te paghi la corrente a 0.40 centesimi al kw allora il problema sta li !!!!!!!!
mmm.... occhio che a volte ci si impunta a tenere la vasca a 28°c con la casa a 20°c... e un riscaldatore da 300W 24 ore su 24 ti consuma come la plafoniera.
430 litri non sono tanti...
Buttando li due numeri... skimmer e reattore dovrebbero essere un 50W... la risalita altri 50W... le pompe di movimento altri 50W (se non erro).... 200W di riscaldatore... la 8x54 fa 400W..
A pieno regime, con tutto accesso, dovrebbe ciucciare un 700-800W. Prova a montare un misuratore di assorbimento alla spina principale con tutto accesso e guarda cosa ti da.
Ho buttato qualche numero a spanne, ma magari c'era qualcosa nella tecnica di vecchio o inutile che consumava un patrimonio.
800W x24h = 19.2kw x 60 giorni (bimestre bolletta) =1152 kw
costo corrente di solito oscilla da 0.20 a 0.24 al kw
prendiamo il massimo di 0.24
quindi 1152x0.24= 276€
Se andasse tutto 24h su 24 consumeresti 280€ a bimestre.
Per me hai un riscaldatore o qualcosa che funziona male (ad esempio 4 pompe di risalita piccole vecchie da 30W invece di una elettronica grande da 50W)
100x60x60
10x39x11ore
la temperatura tarata a 22,5 ma mai inferiore 23,5 quindi il riscaldatore non attacca dato aquatronica.
220 euro a bimestre
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
paparouge
04-01-2013, 14:02
ragazzi mi state ridando speranza.
come riscaldatore ho uno shego da 600watt, che però in estate era staccato
...però ora farò come mi avete suggerito, anche perchè davvero meditavo di smontare e non ne ho per niente voglia.
La tecnica è tutta vecchia in effetti (2 tunze 6100, risalita acquabee 2000/1, skimmer grotech 150 bipompa, acqualiving 10x39 ma ne accendevo solo 8...)...
vediamo e... grazie ragazzi, squisiti come sempre.
Sandro S.
04-01-2013, 14:12
100 euro al mese secondo me non è troppo per chi vuole un acquario marino e poterci allevare quello che si vuole.
altrimenti si può abbassare il tiro, allevare cose più "semplici" e pagare leggermente meno, ma non penso che la differenza sia poi così ampia.
io pagavo 180 euro di media a Bimestre per tutta la casa....con un 400 litri e 8x54.
Magari con i led ti trovi benissimo...provaci , alcuni sono tornati ai t5 "perdendo" l'investimento mentre altri ci sono rimasti.
paparouge
04-01-2013, 15:17
Si Sandro, con 200-220 a bimestre riuscirei a starci dentro, il fatto è che invece ci sto stretto nei 270 nel senso che è il minimo che ho pagato nell'ultimo anno.... più spesso 280 e d'estate anche 300 ma con i condizionatori di casa accesi.
Fai conto che la mia vasca è molto simile a quelli che avevi smontato quando dovevi andare a Roma.... e ho comprato da te i 2 kauderni ^_^
Con i T5 mi trovo bene e mi piacciono pure, i led sarebbero stati solo un'investimento per tentare di risparmiare qualcosa... ma proverò a prendere qualche misura perchè se davvero i numeri dovrebbero essere come quelli che indicano gli amici più su è probabile che non risolverei con una plafo a led e addirittura se trovo dov'è la dispersione torno ad accendere i miei 10 tubi che amo tanto.
ragazzi mi state ridando speranza.
come riscaldatore ho uno shego da 600watt, che però in estate era staccato
...però ora farò come mi avete suggerito, anche perchè davvero meditavo di smontare e non ne ho per niente voglia.
La tecnica è tutta vecchia in effetti (2 tunze 6100, risalita acquabee 2000/1, skimmer grotech 150 bipompa, acqualiving 10x39 ma ne accendevo solo 8...)...
vediamo e... grazie ragazzi, squisiti come sempre.
Ecco... potresti prendere un misuratore di assorbimento da ebay (20€) e provare tutta la tecnica (in acqua). Segnarti gli assorbimenti letti e guarda cosa consuma.
Già il riscaldatore ti ciuccia più della plafo.
Il fotoperiodo a 8 ore, sono 3.2kw al giorno
Solo il riscaldatore farebbe 3.2kw al giorno se lavorasse 5 ore, che sono 15minuti di accensione ogni ora.
Giuseppe C.
04-01-2013, 16:06
Provo anch'io a darti qualche riferimento. Considera 3 persone in casa grande.
Prendendo in esame il bimestre Ott. Nov. 2011 la spesa è stata di 211€ con vasca da 350lt e plafo da 8 T5 da 54W
Stesso bimestre ma 2012 la spesa è stata 169€ con tutto invariato ma con plafo led da 220 W.
Direi che con questo confronto puoi verificare facilmente la cosa. ;-)
Sandro S.
04-01-2013, 20:37
Si Sandro, con 200-220 a bimestre riuscirei a starci dentro, il fatto è che invece ci sto stretto nei 270 nel senso che è il minimo che ho pagato nell'ultimo anno.... più spesso 280 e d'estate anche 300 ma con i condizionatori di casa accesi.
Fai conto che la mia vasca è molto simile a quelli che avevi smontato quando dovevi andare a Roma.... e ho comprato da te i 2 kauderni ^_^
Con i T5 mi trovo bene e mi piacciono pure, i led sarebbero stati solo un'investimento per tentare di risparmiare qualcosa... ma proverò a prendere qualche misura perchè se davvero i numeri dovrebbero essere come quelli che indicano gli amici più su è probabile che non risolverei con una plafo a led e addirittura se trovo dov'è la dispersione torno ad accendere i miei 10 tubi che amo tanto.
ok, la mia vasca è rimasta quella.
mi è bastato cambiare gestore ( da enel ad edison ) per far abbassare di circa 40/50 euro a bimestre la bolletta.
lucignolo72
05-01-2013, 12:02
plafo 8x54 spendo sui 200 a bimestre anche io....qualche volta meno e qualche volta piu., dipende da quante lavatrici faccio o quante volte uso il forno ecc...cmq la spesa piu gran de di gestione dell'acquario non è la corrente, pensa all'acqua integratori, cazzatelle varie che compriamo , animali, sale, cambio luci,ecc ....io ho cominciato a risparmiare quando mi sono messo in testa di non comprare ******* tanto per provarle....
Paolo Marzocchi
05-01-2013, 12:43
sicuramente se si vuol risparmiare soldi in energia elettrica ci si riesce, magari investendo in primis nei led, perchè sembra una stupidaggine ma invece si consuma molto meno! il mio esempio ho bollette trimestralie confrontando il periodo giugno luglio agosto 2011 con lo stesso 2012 ho speso 198€ in meno! certo gli accorgimenti devono esser diversi si può abbassare la temperatura in vasca in inverno io l'ho portata a 23.5 mentre in estate il refri lo faccio partire quando supera i 27.5
se pensate che quando accendete 8-10 t5 questi consumano per tutte le ore che sono accesi a differenza dei led che prendendo come esempio le radion (quelle ho e conosco) vengono date con un consumo massimo pari a 140w al massimo della potenza, ma il bello è che non ci si arriva mai a quella potenza!!! quando raggiungo il picco io le porto a 70 massimo 75%ma per un ora o poco + !!! per il resto della giornata viaggiano in media al 50% forse meno...... e quindi il consumo si dimezza!!!
poi certo a volte si parla di costo al kw ma se si supera la quota "standart" il prezzo del kw aumenta e di molto anche!!!
Darksunshine
08-01-2013, 15:13
io ho una hqi da 250w + 2 t5 da 24.....3kw al giorno solo di illuminazione...piu altre cose vare arrivo a 4 kw al giorno...
bolletta 300 euro con tutto il reto (ho un pc da 600watt effettivi 24h su 24)
le bollette come avrai visto sono dalle 200euro in su per chi ha acquari
ma pensando al risparmi (plafo led...pompe che assorbono meno....ecc...ecc) spendo adesso 22'euro
se stacco il pc.....ne spendo 160....
una bella differenza!!!
prova a riguardare i consumi di tutto e prova a vedere se riesci a toglierti 200wdall'insieme....
e vedrai che i risultati ci saranno!!!
peppe7577
17-01-2013, 13:47
io invece farei anceh un po di attenzione come ha fatto (S_COCIS) al gestore...io per esempio ho acea mercato libero da due anni e per il primo anno pagavo 50 euro al mese (non avevo ancora l'acquario) poi ho fatto l'acquario ma erano gia 6 mesi che pagavo 50 euro al mese (stimate) e quindi sono andato avanti fino al conguaglio..... vi lascio immaginare cosa mi è arrivato qualceh mese fa dopo un anno di stimato a 50 euro al mese fatevi i conti...almeno 50 euro al mese in piu' avrei dovuto pagare avendo una 10x39 e tutto il resto...un conguaglio di 500 euro piu' bollette in accontao da 300 euro l'una... ancora non sto a regime finche non recuperano i mesi pagati stimati (ormai ci siamo) quindi ora si stabilizzera' a 400kw al mese... ceh sono circa 13-14 kw al giorno 4kw sono solo la plafo poi cè il riscaldatore o referi a seconda della stagione e tutto il resto.
Tutto questo per dirvi che i conti dell'acea erano giusti anceh se non volevo crederci...ma contanntando altri gestori tipo edison la spesa, ha detta dell'operatore saarebbe diventata almenoo di 50 euro a bimestre in meno 25 euro al mese in meno...sara' vero? forse, ma loro vogliono l'iban per forza e cioè ti tolgono i soldi dal conto direttamente senza bollettino...e questo puo avere dei grossi svantaggi almeno per me perchè se a me arriva un bollettino da 600 euro verifico non bene ma stra bene prima di pagarlo mentre con l'iban prima li prendono e poi discutiamo...
periocillin
17-01-2013, 14:28
secondo voi io che sto sui 800kw bimestrali con il consumo praticamente uguale nelle due fasce, leggermente piu alto la sera in tariffa ridotta.
quale tariffa e quale fornitore mi consigliate?
Sandro S.
17-01-2013, 14:36
se vuoi ti sottoscriviamo anche il contratto :-D
peppe7577
17-01-2013, 14:38
nah... ripeto parlano bene di edison con l'inconveniente dell'iban e poi di eni che semrba costare leggermente meno..
secondo voi io che sto sui 800kw bimestrali con il consumo praticamente uguale nelle due fasce, leggermente piu alto la sera in tariffa ridotta.
quale tariffa e quale fornitore mi consigliate?
per avere un vantaggio su una tariffa bioraria dovresti spostare i consumi intorno al 70/80% in fascia F2 F3. Se consumi quasi alla stessa maniera tra F1 e F2+F3 ,secondo me , ti conviene una tariffa uguale in tutta la giornata altrimenti se fai una bioraria ti rimangi quello che risparmi alla sera e forse paghi qualcosa di più. Per i gestori vedi chi è più conveniente , anche se io ho l'idea che con ENEL in caso di guasto siamo più tutelati. Magari è solo una mia convinzione , però vi racconto quello che mi è accaduto..... 3 o 4 anni fa la sera del 30 dicembre ( se non ricordo male erano tipo le 22/23 di sera ) mi andò via la corrente da casa , in tutto il palazzo e fuori però c'era.... scendo e vado a vedere il contatore , era scattato. Provo a riarmarlo ma la leva non rimane più su. faccio il nr della segnalazione guasti e dopo un oretta è venuta una squadra che me lo ha cambiato e tutto si è risolto.
Forse un altro gestore offre la stessa assistenza , però per andare a risparmiare magari 10€ a bolletta non voglio rischiare.
Ragazzi non lavoro all'enel sia chiaro :-D:-D magariiiiiii....
Azzzzz arrivata la bolletta ieri,due mesi 315 euro 1590 kw.
Il costo al kw non è alto 0,20 è il consumo che non capisco,200 kw in più del solito tranne i mesi estivi
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Azzzzz arrivata la bolletta ieri,due mesi 315 euro 1590 kw.
Il costo al kw non è alto 0,20 è il consumo che non capisco,200 kw in più del solito tranne i mesi estivi
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
porca zozza:#O:#O
io l'ho pagata iil mese passato 170 e qualcosa se non ricordo male .
birmanidelvento
17-01-2013, 22:48
Io ho 7 acquari contando il marino da 500 litri, un dolce da 300 uno da 150, due da 50,un altro marino, il refugium da 200 litri e un laghetto in giardino da 500.. Beh siamo due in casa da 75 metri e spendo in media 270/300 ogni due mesi con Enel...però da questa primavera verranno a installare sul mio tetto da 85 metri quadrati i pannelli solari per coprire la mia bolletta e anche rivendere l'energia all'enel.. Quindi quando non pagherò più un euro sarà il massimo!!
Giuseppe C.
17-01-2013, 23:06
Io ho 7 acquari contando il marino da 500 litri, un dolce da 300 uno da 150, due da 50,un altro marino, il refugium da 200 litri e un laghetto in giardino da 500.. Beh siamo due in casa da 75 metri e spendo in media 270/300 ogni due mesi con Enel...però da questa primavera verranno a installare sul mio tetto da 85 metri quadrati i pannelli solari per coprire la mia bolletta e anche rivendere l'energia all'enel.. Quindi quando non pagherò più un euro sarà il massimo!!
Ma copri tutti gli 85mq?.....porca puzzola superi tranquillamente 10kW....ma che cavolo di contatore hai?
Il fotovoltaico per chi ha possibilità di investire è un ottima scelta. Il mio è in funzione da 3 anni e rimpiango di non averlo fatto prima e più grande.....ma va bene così#70
birmanidelvento
17-01-2013, 23:15
Guarda, venne un tipo dell'enel per il sopralluogo e a spanne, lasciando una piccola parte nel lato dove stendiamo i panni, ci stanno pannelli per 12/15Kw...
E la figata é che sia l'installazione che la manutenzione é a carico loro...a me danno la mia bolletta gratis e 3000 euro all'anno... Poi beh loro la rivendono...a voi!!
Giuseppe C.
17-01-2013, 23:24
Guarda, venne un tipo dell'enel per il sopralluogo e a spanne, lasciando una piccola parte nel lato dove stendiamo i panni, ci stanno pannelli per 12/15Kw...
E la figata é che sia l'installazione che la manutenzione é a carico loro...a me danno la mia bolletta gratis e 3000 euro all'anno... Poi beh loro la rivendono...a voi!!
Beh , il conto è presto fatto dato che un 3KW come il mio, copre circa 20mq. Dai conti fatti, in un anno mi arrivano rimborsi da GSE di 1500€ circa oltre ad avere una netta riduzione dei costi sui consumi.
comunque i più fetenti sono il riscaldatore ed il refri, parlate tutti di luci, ed è giusto, ma quei due cosini che dico io non li vedi.....ma li senti.
sante parole quelle di Peppe..... iban un c....zzo......
peppe7577
18-01-2013, 00:42
;)
luke.san
27-01-2013, 10:31
ciao a tutti, io ho una plafo 2x250w+4 t5 da 54w per un tot di 716w più riscaldatore da 300w e refrigeratore d'estate. l'ultima bolletta bimestrale con edison è stata di 324€ per un consumo di 1623 kwh, prezzo kwh= 0,159+accisa di 0,0227. anche se la bolletta è alta il prezzo kwh è buono, tenendo conto che non il contratto "luce zero canone" non ho le fasce f1 f2 ed f3 come invece avevo con enel energia dove per trimestre ho pagato anche 600€#19
streetgreen
27-01-2013, 11:45
Allora io che praticamente ho 2 miseri acquari, un 230 litri dolce quindi 60 w di luce x8 ore die + riscaldatore da 200W + filtro esterno da 35W + una Tunze 6015 per movimento ed un nano con 100W PL 10 ore die + riscaldatore 75W + 2 Koralia nano, MCE 300 e pompa ricircolo in vano resine....Sono perennemente a cavallo dei 200€ a bimestre.
Ah dimenticavo, nucleo familiare di 4 persone e casa da 150Mq.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |