Visualizza la versione completa : il mio nano ciclide
Tequilajet
03-01-2013, 21:46
Salve a tutti, dopo una brutta esperienza su un nano reef ( per colpa mia e poco tempo ) ho deciso di cambiarlo e fare questo, un nano ciclide:
è un dennerle 60 lt con filtro esterno tetratec ex 600
lampada dennerle Reef Light 36 w
un ossigenatore in caso di bisogno, al momento non in funzione.
termostato hidor
come pesci ci sono:
coppia di ramirez (spero che sono una coppia)
una coppia di Apistogramma cacatuoides (spero)
una coppia di Apistogramma agazisi (forse)
2 corydoras
2 ancistrus
1 pesce palla e 2 non mi ricordo il nome, che domani tolgo.
varie piante di Anubias
fondo quarzo nero
l acquario ha piu di un mese che è in funzione e devo dire che sta andando bene.
ogni 6 7 giorni cambio 20% di acqua circa da rubinetto.
http://s9.postimage.org/lrdb9v923/DSCN0146.jpg (http://postimage.org/image/lrdb9v923/)
http://s9.postimage.org/42lki8xaz/DSCN0147.jpg (http://postimage.org/image/42lki8xaz/)
http://s9.postimage.org/hytsu4tjv/DSCN0148.jpg (http://postimage.org/image/hytsu4tjv/)
http://s9.postimage.org/wjavoyoij/DSCN0149.jpg (http://postimage.org/image/wjavoyoij/)
http://s9.postimage.org/e6aaeee1n/DSCN0151.jpg (http://postimage.org/image/e6aaeee1n/)
http://s9.postimage.org/md6vjpti3/DSCN0153.jpg (http://postimage.org/image/md6vjpti3/)
http://s9.postimage.org/5dxx4giaj/DSCN0158.jpg (http://postimage.org/image/5dxx4giaj/)
http://s9.postimage.org/64qna8knv/DSCN0162.jpg (http://postimage.org/image/64qna8knv/)
http://s9.postimage.org/q0mmps1p7/DSCN0169.jpg (http://postimage.org/image/q0mmps1p7/)
http://s9.postimage.org/550cej5i3/DSCN0170.jpg (http://postimage.org/image/550cej5i3/)
http://s9.postimage.org/fgcp76x7f/DSCN0172.jpg (http://postimage.org/image/fgcp76x7f/)
http://s9.postimage.org/mxlwmemqj/DSCN0173.jpg (http://postimage.org/image/mxlwmemqj/)
http://s9.postimage.org/vtwoqcdcr/DSCN0176.jpg (http://postimage.org/image/vtwoqcdcr/)
vorrei qualche consiglio e se si riesce a capire dalle foto se ho qualche coppia.
c:-))
nimzo_89
03-01-2013, 21:54
ciao, tre coppie di ciclidi diversi in un cubo da 60 litri sono impensabili, tanto più che cacatuoides ed agassizii vorrebbero molto più spazio.
forse potresti tenerci i ramirezi, ma aspetta pareri più autorevoli.
stesso discorso per i due ancystrus, almeno il doppio del litraggio, in più se sono due maschi è probabile che si scannino...
i corydoras (di che specie sono?) stanno in gruppo, ma in un cubo 60 sarebbe meglio non tenere nemmeno quelli...
poi servirebbero i valori dell'acqua..
DawnOfWar
03-01-2013, 23:02
mhhh un po troppi pesci per un 60 litri e soprattutto completamente incompatibili tra loro in 60 litri. Ti consiglio di riportare tutti i pesci al negoziante o di separarli in vasche diverse se ne hai ( ovviamente intendo altri acquari grossi già maturi) e poi con calma di rivedere la popolazione.
Attualmente è un gran fritto misto in poco spazio, rischi che si facciano male a vicenda ed essendo pesci sotto stress si ammaleranno molto facilmente.....
Fidati, riportali tutti in negozio o cedili a qualche amico che abbia lo spazio per tenerli, sono veramente tanti e rischi soltanto di trovarteli morti in questo modo.
Poi, una volta liberato l'acquario, vediamo insieme con cosa popolarlo ;-)
Tequilajet
03-01-2013, 23:29
Grazie per le risposte comunque non ho capito una cosa perché i ciclidi nani nn possono stare insieme capisco il pesce palla e gli altri 2 ma i ciclidi, e poi li dovrei cambiare tutti o posso tenere qualcosa? Pensavo di fare a tema ciclidi nani.comunque che pesci mi consigliate? Penso che il negozio di acquari dove mi servo li accetta in permuta con altri pesci.
Secondo me anche solo una coppia di ciclidi in quel cubo non sta bene appunto per la dimensione a cubo.. se era un 60 lt sviluppato orizzontalmente allora si , ma una coppia al massimo... Riporta tutto al negoziante e decidi con la tanta brava gente che c'è qui cosa mettere e cosa no senò fai la stessa fine del marino.
Saluti.
Non possono convivere assieme per la loro spiccata territorialità durante le riproduzioni, difenderebbero il nido a costo della vita, e il territorio che si ritagliano è molto grande, in molti apistogramma basti pensare che la femmina scaccia via pure il copagno senza tanti complimenti! ;-)
I cacatoides richiedono vasche da almeno 70/80 cm di lunghezza, e sono molto aggressivi e determinati, come gli agasizzi. La vasca è piccola anche per i ram.
Li dentro basta che a uno si svegli con la luna storta ed potrebbe fare una strage, i ciclidi come i caca sono macchine da guerra.
Poi i due ancistrus cagano come vacche vengono consigliati per vasche oltre i 100 litri ed mettendone uno solo, se poi sono due maschi passeranno il tempo a suonarsele di santa ragione.
Poi i valori?
Cambi con acqua di rubinetto?
I ram e gli agasizzi richiedono acque tenere e acide, e i primi sono pure delicati.
Mi dispiace ma se non fai qualcosa al più presto la situazione degenererà #07
Tequilajet
04-01-2013, 10:23
Allora cosa potrei inserisci? È quanti?
A seconda dei valori di ph e durezza scegli una sola coppia dei ciclidi che hai già, come corydoras hai gli aenus o un'altra varietà? Io prenderei come abbinato o dei cory di specie più piccole oppure degli otocinclus
Tequilajet
04-01-2013, 10:43
Grazie pette comunque oggi vado dal mio negoziante e sento cosa mi dice riguardo lo scambio con altri pesci.togliendo tutto tranne i corydoras mettere dei guppy dei platy e dei velifera ballon? Che ne pensi?
Grazie pette comunque oggi vado dal mio negoziante e sento cosa mi dice riguardo lo scambio con altri pesci.togliendo tutto tranne i corydoras mettere dei guppy dei platy e dei velifera ballon? Che ne pensi?
Troppi pesci, che sporcano molto, che lo fanno peggio dei conigli! -42
Se vuoi dei poecillidi prendendo un solo trio di endler e facendoti fare un buono o prendendo mangime o altra tecnica andresti ad avere tra circa 4 mesi gli avanotti del primo parto che si accoppiano, altri 25 giorni che nascono gli avanotti e devi mettere annunci o portare dei pesci in negozio.
Hai i test di Ph Gh e Kh?
tommaso83
04-01-2013, 11:57
Se il palla è un carinotetraodon travancoricus puoi levare tutto il resto e tenerne un gruppetto di 4 o 5.
Però informati bene, sono abbastanza esigenti in termini di alimentazione, anche se danno soddisfazione in piccoli litraggi..
Se posso darti un altro consiglio però prima leggi e informati e dopo compra i pesci.. Altrimenti dopo il nanoreef avrai delle delusioni anche dal dolce...
;-)
Se il palla è un carinotetraodon travancoricus puoi levare tutto il resto e tenerne un gruppetto di 4 o 5.
Però informati bene, sono abbastanza esigenti in termini di alimentazione, anche se danno soddisfazione in piccoli litraggi..
Se posso darti un altro consiglio però prima leggi e informati e dopo compra i pesci.. Altrimenti dopo il nanoreef avrai delle delusioni anche dal dolce...
;-)
Io non non vedrei bene dei palla in una vasca da neofita, non li prenderei neppure io che mi considero sufficientemente preparato in acquariofilia, non hanno le squame e per questo anche bassi livelli di inquinanti possono essergli fatali, bisogna somministrare loro quasi esclusivamente cibo vivo e surgelato, oltre che alle lumache per il becco!
il cubo che misura ha? è un 60x 60?
i valori li conosci?
lascia perdere i Baloon, sono malformati...
tommaso83
04-01-2013, 12:39
Se il palla è un carinotetraodon travancoricus puoi levare tutto il resto e tenerne un gruppetto di 4 o 5.
Però informati bene, sono abbastanza esigenti in termini di alimentazione, anche se danno soddisfazione in piccoli litraggi..
Se posso darti un altro consiglio però prima leggi e informati e dopo compra i pesci.. Altrimenti dopo il nanoreef avrai delle delusioni anche dal dolce...
;-)
Io non non vedrei bene dei palla in una vasca da neofita, non li prenderei neppure io che mi considero sufficientemente preparato in acquariofilia, non hanno le squame e per questo anche bassi livelli di inquinanti possono essergli fatali, bisogna somministrare loro quasi esclusivamente cibo vivo e surgelato, oltre che alle lumache per il becco!
Io l'ho suggerito perchè mi sono informato un pò sui travancoricus per una mia vasca tempo fa e sui vari puffy's forum parlavano di un'allevamento mediamente facile e solo di una particolare cura nell'alimentazione.
Inoltre un utente che ha un'esperienze di nanoreef (per quanto fallimentare) si è già misurato con valori di inquinanti decine di volte inferiori rispetto ad un dolce, a valori quali la salinità, la triade Ca, Mg KH e altro..
Comunque è solo un'idea, uno si informa e decide, non è detto che sia un'allevamento meno stressante che ritrovarsi in vasca migliaia di avannotti di poecilidi e poi non sapere a chi darli..
;-)
Tranquillo, era una mia constatazione personale ;-) Per i poecillidi si sa, sono conigli d'acqua... vallo a spiegare alla mia ragazza!
Lucrezia
04-01-2013, 12:51
E se mettessi un betta?
Tequilajet
04-01-2013, 20:42
allora ho parlato con il titolare del negozio dove mi fornisco e accetta il cambio con altri pesci, a me piace mettere dei ballon platy e qualche guppy voi che ne pensate? gli avannotti posso posso regalarli a mia suocera che ha un acquario di 1,20 mt con dei guppy.
i valori sono ph 7 kh 8 gh 8
l acquario è un dennerle 60lt 38x38x43h
ho uno schiumatoio che usavo quando era marino secondo voi potrei usarlo? è un deltec 300
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |