Visualizza la versione completa : Informazione red cherry-red crystal .
briciols
03-01-2013, 21:02
Salve ragazzi volevo chiedervi delucidazioni sulle caridine, sono un neofita che alleva red cherry da ormai 5/6 mesi e da 10 esemplari ero arrivato ad averne 180 all'incirca.
Sul web sono rimasto affascinato dalle red crystal e volevo sapere se era possibile allevarle insieme alle red cherry oppure no. Non ho ben capito il significato di ibrido e se potete chiarirmi le idee ve ne sarei grato . Al momento allevo in un caridinaio di 30 litri comprato all'acquabeach ,di quelli della aquael , una 20inadi red cherry .
#70
gregorio123
05-01-2013, 22:04
Ibrido significa un essere nato da due specie diverse in questo caso red cherry e Cristal comunque si possono allevare insieme
SunGlasses
06-01-2013, 02:43
attenzione... negli ultimi anni sono stati accertati casi di ibridazione tra cantonensis (sia crystal che tiger) ed heteropoda (principalmente cherry)... è probabile che, ma si sta cercando di capire meglio, le ibridazioni avvengano quando ci si "dimenica" un esemplare di una specie in una vasca che poi conterrà l'altra... in pratica, quando rimane uno o più esemplari di un unico sesso di una specie, soprattutto se maschi (pare)... come se pur di riprodursi e tramandare i geni siano disposti ad accoppiarsi con l'altra specie... ma è ancora da vedere bene il meccanismo che porta all'ibridazione... fatto sta che anche in rete, cercando, si trovano foto di ibridi cantonensis/heteropoda! Si tratta di casi sporadici, ma sono avvenuti, quindi eviterei di tenere le due specie nella stessa vasca, soprattutto crystal ed heteropoda, che richiedono valori ideali praticamente agli opposti!
Sago1985
16-01-2013, 11:28
Come non quotare il grande SUN!!
tapioca76
26-01-2013, 09:26
Ragazzi in giro su questo splendido sito (acquarifilia) ho scovato questa tabella. Può servire??
http://s8.postimage.org/wi69jq9kh/schema_ibridazioni.jpg (http://postimage.org/image/wi69jq9kh/)
Sago1985
26-01-2013, 09:39
Grazie tapioca, ma qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=345259 trovi già tutto quello che serve.. ;-)
tapioca76
26-01-2013, 10:13
Grazie tapioca, ma qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=345259 trovi già tutto quello che serve.. ;-)
M'inchino alla sapienza ........
-69
Grazie per l'informazione !!
Sago1985
26-01-2013, 10:21
:-D
tapioca76
26-01-2013, 13:10
non credevo fosse così pericoloso ibridare le specie.......... e, sinceramente...., incasinare il perfetto lavoro di migliaia di anni da parte della Natura semplicemente per un gusto estetico............ NO!, proprio no! Anzi, visto che penso ci siano neofiti (come me) che hanno voglia di inserire in vasca gamberetti senza curarsi delle possibili ibridazioni e senza conoscerne le conseguenze...... diventa molto pericoloso! . Messaggi del genere angrebbero evidenziati ALL'INFINITO !!!
Sago1985
26-01-2013, 13:13
Scusa Tapioca non ho mica capito a cosa ti riferisci?
tapioca76
26-01-2013, 13:17
Scusa Tapioca non ho mica capito a cosa ti riferisci?
leggo da quel link che mi hai inviato dei rischi dell'ibridazione
Sago1985
26-01-2013, 13:35
Si, ho capito, ma non ho chiaro a cosa nello specifico sei contrario.. da quello che hai scritto non è chiaro se tu critichi la selezione o l'ibridazione.. ti ricordo infatti che anche la selezione che porta alle principali specie che oggi abbiamo in vasca è frutto dell'uomo.Le Crystal, ad esempio, non esistono in natura come tali.. Le ibridazione in molti casi portano verso le specie wild e quindi, se vogliamo, più naturali.. è per questo che non ho capito che intendi..
tapioca76
26-01-2013, 16:45
Si, ho capito, ma non ho chiaro a cosa nello specifico sei contrario.. da quello che hai scritto non è chiaro se tu critichi la selezione o l'ibridazione.. ti ricordo infatti che anche la selezione che porta alle principali specie che oggi abbiamo in vasca è frutto dell'uomo.Le Crystal, ad esempio, non esistono in natura come tali.. Le ibridazione in molti casi portano verso le specie wild e quindi, se vogliamo, più naturali.. è per questo che non ho capito che intendi..
Sagoè l'ibridazione che mi lascia perplesso : se ho ben capito ciò che ho letto, c'è un gran rischio di creare, "mettere al mondo", esseri sterili non capaci di riprodursi causa questa a lungo andare dell'estinzione della specie stessa. Come nel caso del lupo dell'espempio del link...... Le specie che vendi te (quella che hai in firma per intenderci), mi invieresti una foto ??
Sago1985
26-01-2013, 17:08
Aspetta che provo a chiarirti alcune cose.. le varie "specie", che per la maggior parte alleviamo sono per così dire cugine.. nel senso che derivano da un precursore wild comune (non tutte ovviamente!).. anni di selezioni e incroci hanno portato gli allevatori ad accentuare alcuni caratteri estetici piuttosto che altri.. quando si mescolano nuovamente le "cugine" si perdono gli anni di lavoro fatti per differenziare e ci si avvicina al progenitore wild o a esemplari nuovi.. se anche vengono fuori esemplari sterili questi non danneggiano la linea evolutiva proprio perché non si riproducono.. molte delle nostre caridine sono ASSOLUTAMENTE "ARTIFICIALI" non esisterebbero senza incroci avvenuti più o meno casualmente.. chi le alleva può decidere se purificare al massimo un carattere che a lui piace di una determinata "specie" (esempio i gradi delle Crystal.. A-B-C-S....) o sperimentare nuove varianti.. è chiaro che in questo caso è probabile che le nuove nate siano più brutte, ma non per questo peggiori da un punto di vista biologico, o sterili.. Quello che voglio farti capire è che abbiamo già "giocato" con gli incroci in passato ed è questo il motivo per cui sono venute fuori nuove varianti..
Per quanto riguarda le Taiwan Bee trovi tutte le foto delle mie sul link in firma (non ricordo quale dei tre.. sto usando il cel e farei casino a guardarci) oppure sotto al mio avatar dove c'è il collegamento alla pagina del mercatino dove trovi l'annuncio di vendita.
Ps. Le Taiwan sono una mutazione che deriva dalle cantoniensis, ma che non esiste in natura..
tapioca76
26-01-2013, 17:32
Sago !! Ammazzeta quanto sei preciso : Complimenti tutto, ma proprio tutto documentato nei minimi dettagli !! (più di me ! quasi.....). Ho visto i link che hai in firma ed ho visto le tue "creazioni" ........ Davvero complimenti! E grazie per le precisazioni che mi stai facendo non ne capisco assolitamente nulla !
Grande ! #70
Sago1985
26-01-2013, 17:44
Grazie! Ho scritto tutto almeno è chiaro anche ai neofiti come allevarle.. anche se fare qualche piccolo esperimento non guasta.. ;-) Il mio consiglio è cmq quello di non avventurarsi nelle ibridazione a meno di non disporre di parecchie vaschette per isolare i nati.. insomma meglio dedicarsi alla selezione, è più semplice e sicura.. ;-) cmq se ti interessassero le Taiwan fammi un fischio.. sono nuove e c'è da divertirsi con loro.. ;-)
tapioca76
26-01-2013, 18:07
Sago sei gentilissimo ma considera che sono ancora in "fase formativa" ....... Sto ancora studiando e........ aspetta, dimenticavo...., sto ancora finendo di costriure l'acquario ma ti terrò in considerazione grazie.
Sago1985
26-01-2013, 18:17
Bravissimo!! Studia bene prima!! La scelta dell'allestimento è una tappa cruciale per il successo dell'allevamento! Prima di allestire scegli la specie che vuoli allevare e poi allestisci.. il fondo, i filtri, le piante possono non essere adatti a tutte le specie ed essere fondamentali per altre.. e quando la vasca è fatta non puoi più tornare in dietro (a merno di non ripartire).. quindi prima la specie e poi tutto il resto!
Ps. non è detto che la scelta debba essere molto restrittiva ad esempio Red Crystal, Black Crystal, e Taiwan Bee (Blue bolt, Panda, KingKong etc) possono essere allevate in una vasca con le stesse caratteristiche,ma ad esempio le Cherry e tante altre non ci staranno bene.. ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |