Entra

Visualizza la versione completa : Coppia per 60 litri!!!!


Kares77
03-01-2013, 20:01
Ciao a tutti ho un acquario da 60 litri,come scritto sul titolo lo vorrei dedicare completamente a una coppia di labirintidi....
Mi piace molto la famiglia dei trigoghaster in particolare i leeri e i lalia??
Nn sono riuscito a trovare che dimensioni raggiungono..qualcuno me lo sa dire?
Qualunque idea è ben accetta!!!!! :-))

Emiliano98
03-01-2013, 21:59
metti una coppia di trichogaster lalius,che resta sui 6-7 cm.

pette
03-01-2013, 22:03
O qualche betta diverso dallo splendens ;-)

Emiliano98
03-01-2013, 22:23
O qualche betta diverso dallo splendens ;-)

meglio di no,ci avevo pensato pure io,ma è una grande responsabilita,li devi riprodurre per generazioni e devi venderli a chi li sapra tenere bene.poi sono specie in via di estinzione.

pette
03-01-2013, 22:31
O qualche betta diverso dallo splendens ;-)

meglio di no,ci avevo pensato pure io,ma è una grande responsabilita,li devi riprodurre per generazioni e devi venderli a chi li sapra tenere bene.poi sono specie in via di estinzione.

Appunto perchè sono in via d'estinzione alcune specie di pesci sarebbero da preferire ai soliti noti riprodotti dai grandi distributori, nel caso degli anabatidi sono sicuro che degli utenti iscritti all'aib sarebbero felici di istruire un nuovo adepto ;-) ed aumentare la salvezza di alcune specie, poi anche i guppy vanno dati a chi li sappia tenere bene, un pesce meno raro sente egual dolore se messo nell'acqua del sindaco con cloro e altri inquinanti!

Emiliano98
03-01-2013, 22:37
Si ma è da avvertire della responsabilita che deve prendere.A me hanno convinto marZissimo e Rox a non prenderli.

Luca_fish12
03-01-2013, 22:41
Pesci particolari e in via di estinzione dovrebbero essere allevati da persone che li scelgono, arrivandoci gradualmente, con il tempo e soprattutto con l'esperienza.
Sicuramente non è giusto consigliarli senza sapere a chi vanno a finire e se si è in grado di portare avanti il discorso conservazione.



In 60 litri, io ti consiglio di provare ad allevare i Tirchopsis pumila o T. vittatus, sono piccoli anabantidi interessanti e non sono molto difficili rispetto ad altre specie!
Qualche tempo fa ho allevato e riprodotto i pumila e devo dire che sono pesci molto belli! fanno un suono caratteristico ed hanno un bel comportamento!
Potresti anche far convivere un gruppetto di 4/6 esemplari, se allestisci l'acquario con numerose barriere visive e folta vegetazione!

MarZissimo
04-01-2013, 00:13
Come giustamente diceva emiliano allevare specie particolari è una responsabilità, perchè abbiamo visto che non tutti son pronti per mantenerle e riprodurle correttamente.
Io sarei il primo ad essere contento se si arrivasse ad un interessamento sempre crescente per queste specie, ma al contempo non voglio assolutamente che si crei una sorta di caccia all'oro o alla "novità che fa figo" verso questi animali.
Prendere una coppia/trio/colonia di questi pesci significa prendersi determinate responsabilità e dire: bene, adesso da qui a tot anni questi li tengo io. Mi impegno a riprodurne il numero giusto, mi impegno ad allevarli correttamente, a fare sacrifici per loro, insomma a considerarli molto di più di quanto non vengano (a torto, lo sottolineo) considerati i normali pesci d'acquario.

Questo perchè a mio parere "l'acquario per tutti", "diffondiamo a più non posso", "i pesci belli e colorati", son concetti con cui io per primo sono andato a sbattere...e mi sono reso conto che sono cose sbagliate, che portano inevitabilmente a situazioni tipo un macello di ibridi, perdita dei location-code, selezioni estreme...cose così non possono sussistere, e dato che per certi animali il danno non è stato ancora fatto, mi sembra giusto che la cosa rimanga tale.

Ora...in tutto questo discorso io non è che mi ritenga chissàchi...in realtà sono arrivato tre anni fa, che in questo hobby equivale a dire l'altro ieri, per cui non sono meglio di nessuno...quindi non voglio dire che sono pesci difficili o altro, e magari che li possiamo allevare solo io o rox o Marco Vaccari o gli altri moderatori e pochi intimi...semplicemente bisogna avere una impostazione mentale che eviti che la situazione nell'hobby precipiti clamorosamente. E per fare questo tocca fare sacrifici che normalmente (lo vedo perchè son qua sul forum praticamente ogni giorno da tre anni ormai, e chi è qua da ancora più tempo lo sa meglio di me), non vengono fatti. Bisogna avere un determinato equilibrio e una certa regolarità con gli animali....se voi, fatto un esame di coscienza dite: il mio non è un capriccio alla "io voglio", mi piacerebbe contribuire al corretto mantenimento di questi pesci nel nostro paese, informandomi al meglio prima di prenderli e allestendo una vasca su misura per loro...allora va bene, mettiamoci a tavolino e vediamo di arrivare ad un buon punto.

Il discorso di base è che non vorrei che si pensasse che sono pesci "solo per i massoni" o "il nostro tesssssoro" o ancora "pesci impossibili". Semplicemente sono pesci come tutti gli altri, e sarebbe ora che tutti quanti i nostri beniamini venissero trattati come tali ;-)