Entra

Visualizza la versione completa : nanofauna per il mio 50litri


phoenix94
03-01-2013, 18:31
aspettando che il mio acquario giunga a maturazione sto cercando di farmi un'idea sulla futura popolazione, mi piacciono molto i nanofish ma essendo un neofita non vorrei compiere accozzaglie poco felici, vorrei avere qualche consiglio da voi su possibili convivenze tra specie differenti, numero di pesci per specie e tutto ciò che mi farebbe comodo sapere...a me piacciono molto gli iriatherina werneri, pseudomugil gertrudae, microrasbora galaxy, boraras brigittae, ma anche i piu grandicelli colisa ed i guppy, ma non conoscendo molto immagino sicuramente di non poterli abbinare cosi a caso quindiiii....a voi la parola, mi affido alle vostre cure :D

blackstar
03-01-2013, 18:41
con quella capienza secondo me puoi allestire un monospecifico che ti permetterebbe di osservare a pieno in comportamento di un gruppo...

quindi io ti consiglio di scegliere una sola specie tra quelle che hai elencato e dedicarti a quella...

in 50 litri evita guppy o colisa...

la scelta comunque dipende anche dai valori della tua acqua....

phoenix94
03-01-2013, 18:52
preferirei variare un po con le specie per creare un po di "movimento", magari piuttosto che mettere un maggiore numero di una stessa specie inserire delle coppie o gruppi di 3 pesci di specie diverse, è naturale che le caratteristiche dell'acqua saranno prese in considerazione ma vorrei sapere se si possono creare degli abbinamenti tra queste specie e se ne esistono di altre che non ho nominato

pette
03-01-2013, 18:58
Io metterei tra queste specie un gruppo grande o due più piccoli di Danio margaritus, Danio erythromicron o Boraras brigittae, assieme a delle piccole neocaridine ed altri invertebrati quali planorbis o physia, te gusta la proposta?

phoenix94
03-01-2013, 19:10
non ricordo bene dove ma mi sembra di aver letto che i danio sono perci principalmente carnivori ed un po difficili da tenere, insomma abbastanza impegnativi e per un neofita come me non se se sia opportuno, a me piacciono molto gli iriatherina werneri e gli pseudomugil gertrudae ma sinceramente non so neppure se siano facilmente reperibili o meno nei negozi, qualche accoppiata che coinvolga anche loro?! :D...per le caridine avevo pensato alle resistenti red cherry e poi propio ieri ho scoperto di avere una piccolissima lumachina trasportata dalle mie piante che scorrazza per l'acquario, sono proprio curioso di vedere quanto crescerà :)

pette
03-01-2013, 19:39
I pesci che cerchi sono un po' più difficili da trovare in negozio e pure un po' più grandicelli, non conoscendoli più a fondo non me la sento di consigliarteli in quanto mi sembrano un po' stretti in 50 litri...netti o lordi?
Per i danio e le boraras sono più che altro molto timidi e qualche attenzione va presa, ma non sono così impegnativi da allevare se segui i giusti consigli ;-)
Se vuoi pesci d'acqua più dura come quelli elencati io prenderei una coppia di ocellicauda e un trio di endler, le ocellicauda dovrebbero provvedere egregiamente alla prolificità incontrollata degli endler.
Intanto mando un mp ad un utente che i margaritus li alleva da tempo così ti può dare qualche dritta in più su questa specie di nanofish ;-)

plays
03-01-2013, 21:42
in 50 litri vedo bene una sola specie, un buon abbinamento sarebbe margaritatus+caridine o boraras+caridine. In questo modo riesci a curare meglio le esigenze della singola specie.
Con una decina di esemplari vai più che bene.

Se hai poca esperienza ti consiglio di fare qualche prova, soprattutto su come fare i cambi e mantenere i valori costanti. I danio non sono difficilissimi, c'è di peggio. Se non sono importati accettano micro granulati, fiocchi sbriciolati, artemia, chironomus etc

miniatlantide
03-01-2013, 23:13
Se tu trovassi Pseudomugil furcatus... non sai che spettacolo, che vivacità e che simpatia. Inoltre si riproducono abbastanza facilmente ma... trovarli. Io sono stato fortunato.

phoenix94
04-01-2013, 00:30
quello che mi preoccupa maggiormente è proprio la difficoltà di reperire questi pesci, avendo un piccolo acquario e dovendo quindi limitare molto le specie introdotte ed il numero di esemplari mi piacerebbe molto mettere pochi pesci per ogni specie in modo da ospitare più specie insieme, naturalmente senza esagerare? E ovviamente, almeno io la penso così, Quanto minore è la quantità a disposizione migliore deve essere la qualità di qualsiasi elemento preso in considerazione per dare uguale soddisfazione...è per questo che Chiedo accoppiate di specie differenti e particolari, se introducessi pesci comuni in un acquario anche piccolo mi sembrerebbe tutto sprecato...

pette
04-01-2013, 01:26
A Cesena c'erano... in linea di massima se un negozio è abbastanza grande ha più fornitori da cui fa ordini a rotazione solitamente per avere varietà e pattern diversi, quindi se si vuole un pesce basta farselo ordinare ed aspettare... per gli pseudomugil io userei una vasca più grande visto come scattavano quei pochi che ho visto...

phoenix94
04-01-2013, 10:27
Scusate le ripetizioni ho avuto qualche problemino Nel postare...

pette
04-01-2013, 10:33
Tranquillo, sono piccoli problemi tecnici del forum, comunque fidati che non sarebbe una vasca "sprecata" ;-) io la vedrei peggio se fosse troppo eterogenea

phoenix94
04-01-2013, 11:29
comunque forse non mi sono espresso bene nel post precedente, quando ho scritto pesci comuni intendevo pesci che si vedono un po ovunque, naturalmente trovare un pesce meno noto e comunque di facile allevamento per un neofita mi sembra ancora piu difficile :)

comunque dici che se dovessi mettere 2 specie diverse in un acquario sarebbe troppo?! #24

pette
04-01-2013, 11:38
Dico che con 50 litri lordi non hai molta scelta come pinnuti se vuoi inserire più specie dato che i pesci di piccole dimensioni sono solitamente gregari

miniatlantide
04-01-2013, 13:07
Eh sì. Magari un paio di otocinclus per basso, piante e vetri più una specie da mezz'acqua, due neritine e due caridine Jap. Ciao !

pette
04-01-2013, 13:26
Gli oto non stanno sul fondo... ma ovunque! Piante, vetri, filtro etc!

phoenix94
04-01-2013, 16:02
Va bene grazie, allora per il momento aspetto che l'basta maturi e poi vedremo...

miniatlantide
04-01-2013, 16:53
Gli oto non stanno sul fondo... ma ovunque! Piante, vetri, filtro etc!
Certo certosino, infatti ho detto fondo, piante e vetri mentre spero mai nel filtro ;-)

phoenix94
04-01-2013, 18:56
Ehi Ehi Ehi! Fate i Bravi! :D

phoenix94
05-01-2013, 01:37
su questo forum conoscete qualcuno che abbia abbastanza esperienza o conoscenze qui nanofish? In modo da poter chiedere un aiuto direttamente alla persona in casi urgenti senza sperare che sia lui a beccare il mio post tra le decine di posto che vengono pubblicati ogni giorno in ogni sezione? Senza nulla togliere a Chi ha già risposto alle mie domande, che sia ben chiaro Eh! :)

miniatlantide
17-01-2013, 17:58
Interessava anche a me, aspettiamo