Visualizza la versione completa : identificazione pseudotropheus
Ciao a tutti,
Volevo porvi una domanda...,mesi addietro ho preso questi due pseudotropheus ma vorrei essere sicuro del nome preciso..
I l negoziante me ne ha dato uno di nome ma siccome mi è già capitato alcune volte che avessero nomi sbagliati,chiedo a Voi esperti .
Secondo voi che pseudo sono?
Vi ringrazio
http://s1.postimage.org/bosbly697/20121226_142252_1.jpg (http://postimage.org/image/bosbly697/)
http://s1.postimage.org/lc0f9eomj/20121211_002338_1.jpg (http://postimage.org/image/lc0f9eomj/)
ciao ragazzi,
lo scuro si e' schiarito un po' e mostra le bande verticali piu' evidenti ora.
Come riconosco il maschio dalla femmina?
spero in un vostro aiuto
Eughenos
10-01-2013, 22:44
Venting, nella mia firma trovi il link alla guida su come fare... rimango a disposizione per delucidazioni
Da quale negozio provengono? Mi paiono poco tipici. Posso sbagliarmi, ma a naso mi paiono dei mezzi Labeotropheus trevawasae con un po' di Melanochromis joanjohnsonae.
da un negozio di Cagliari.
A me il nero sembra un labeotropheus (sta lentamente prendendo tonalita' azzurre) , l'altro uno pseudo ma non so decifrare il nome
Può essere, dalla foto mi pare un po' tozzo e con il labbro superiore poco pronunciato, ma può proprio essere la foto che inganna. Il secondo esemplare non riesco a vederlo bene, ma a parte un po' di "panza" potrebbe essere una femmina della stessa specie, se il labbro superiore è pronuncieto e la bocca portata nella parte inferiore del muso.
cerco di fare altre foto e te le posto
vedi un po' se questa foto ti puo' aiutare...
http://s9.postimage.org/hll3iafi3/20130116_132352.jpg (http://postimage.org/image/hll3iafi3/)
Questa/o non ha il muso da labeo... come li aveva etichetati il negoziante? Il problema è che allevatori poco scrupolosi mettono in giro i famigerati "malawi mix" che sono in buona parte ibridi di specie anche molto diverse. Non dico che sia sicuramente questo il caso, ma visto che sicuramente i due pesci sono come minimo di specie diverse...
esatto....malawi mix....identificato da lui come pseudo normale...senza altri nomi
A questo punto è accademico chiederci di che specie si tratti. Mi spiace, se i pesci sono belli goditeli, ma ti consiglierei di non riprodurre ibridi. Fosse per me li riporterei indietro e cercherei di procurarmi dei malawi "seri", a costo di ordinarli direttamente a un negozio specializzato in malawi (ce ne sono due in Italia e vendono anche on line).
questo e' lo scuro....sono riuscito a fargli un altra foto...mi sembra sempre un labeo comunque...
http://s2.postimage.org/43774s2p1/20130116_205556_1.jpg (http://postimage.org/image/43774s2p1/)
La corporatura è troppo tozza, della forma sbagliata e il labbro superiore non è abbastanza pronunciato... mi spiace ma continuo a pensare a un ibrido. Prova a confrontara qui http://www.malawi-dream.info/Labeotropheus_trewavasae.htm
e qui
http://www.malawi-dream.info/Labeotropheus_fuelleborni.htm
Conta poi che il primo va bene in vasche di 150 cm minimo, per il secondo da 2 m in su...
Metalstorm
30-01-2013, 18:07
quoto al 100% Sertor, quel pesce ha qualcosa del labeotropheus, ma non è un labeotropheus....e il fatte che tu lo abbia preso in un "malawi mix" da un negozio che lo classifica in maniera spiccia come "pseudo normale" (che è come dire "è un pesce") avvalora la tesi
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |