Entra

Visualizza la versione completa : Aiuto: morte pesci


Rayan
27-04-2006, 12:03
Salve a tutti,
ho un acquario da 30lt da circa due mesi. All'inizio è andato tutto bene ma stanno iniziando a morire dei pesci e non capisco il motivo. Nell'acquario il PH è regolare (7), gli NO3 non lo so, cambio 2 litri di acqua a settimana. Nei weekend sono sempre fuori e somministro il cibo con una mangiatoia automatica. Non ho termoriscaldatore e la temperatura si aggira sempre intorno ai 22° / 24°.
Avevo questi pesci nell'acquario:

Poecilia Reticulata: 4 esemplari
Paracheirodon Innesi: 3 esemplari
Xiphophorus Maculato: 3 esemplari
Plecostomus: 1 esemplare
Corydoras: 1 esemplare

Tre settimane fa al mio ritorno ho trovato i 3 neon e il plecostomus morti, ho pensato alla temperatura, visto che rispetto alle altre specie ne sono maggiormente sensibili. Le due settimane successive al mio ritorno ho invece trovato i due maschi Guppy morti, che invece a quanto ne so non sono molto sensibili alla temperatura, quindi sono completamente disorientato. Tralaltro una femmina guppy ha un pancione enorme da più di un mese e non mi partorisce, nemmeno in sala parto.
HELP ME!

Nunzio Catania
27-04-2006, 12:07
Mi dispiace per le morti, per aiutarti a capire la causa ci dovresti dare i valori dell'acqua:
PH - GH - KH - NO2 - NO3
e sicuramente devi fornirti di un riscaldatore.
Sarebbe oppurtuno anche che tu ci dicessi che tipo di filtro usi, che illuminazione hai, con che tipo di acqua fai i cambi, che arredamento hai in vasca e che tipo di fondo hai messo.
Lo so sono tante domande, ma indispensabili per capire cosa è successo.
Nunzio

Rayan
27-04-2006, 12:14
Per questi valori dovrei fare dei test, porterò un vasetto di acqua al laboratorio di mio zio per avere valori accurati.
Per il riscaldatore dici che è proprio necessario? Io ho letto che le specie che ospito nell'acquario resistono da 15 a 25°...
Filtro e illuminazione sono quelli che già erano nell'acquario, i materiali filtranti sono quelli standard (lana e ceramica), il neon è uno da 11W acceso 8 ore al giorno. Faccio i cambi con acqua normale, la lascio a riposo un giorno prima di versarla. Non ho alcun arredamento, solo piante: egeria densa e anubias barteri. Il fondo è ghiaietto misto, con granulometria di 5mm. Da un pò di tempo si stanno formando alghe verdi sulla scatola filtro e sulle piante, e nell'acquario c'è qualche lumachina: entrambe perchè la prima pianta che misi non la lavai bene.

ceccom
27-04-2006, 13:00
Beh una temp inferiore a 24° va bene per ben pochi pesci, penso che il problema principale ma forse non l'unico sia il riscaldatore

Nunzio Catania
27-04-2006, 13:16
Inizia col riscaldatore e personalmente ti consiglio di acquistare dei buoni test a reagente e farli da te! vanno fatti periodicamente, ed in casi di moria io consiglio giornalmente mi pare quindi non molto facile ogni volta andare in un laboratorio.

Rayan
27-04-2006, 13:56
Bene, mi procurerò un piccolo riscaldatore e vi darò i risultati dei test a breve. Se nel frattempo avete altri suggerimenti ve ne sono grato.

Akirah
27-04-2006, 15:59
12 Pesci in 30 litri ??? -28d#

avevano appena 2.5 litri di acqua cadauno...forse è stata quella la causa... Ora che la popolazione è diminuita controlla i valori come ti hanno consigliato e prova a mettere un riscaldatore (quelli da 50 w costano proprio poco, forse lo trovi anche da meno, controlla) e porta la temp almeno a 25°

Konami
27-04-2006, 16:06
Senza riscaldatore non si puo' le oscilazzioni di temperatura ti hanno causao le morti mettine uno subito #36#

milly
27-04-2006, 16:08
non aggiungere altri pesci almeno per 3 settimane perchè se la causa dei decessi fosse una malattia contagiosa faresti una strage.
Poecilia Reticulata: 4 esemplari
Paracheirodon Innesi: 3 esemplari
Xiphophorus Maculato: 3 esemplari
Plecostomus: 1 esemplare
Corydoras: 1 esemplare
considerato che sono morti il pleco e i tre neon ti ritrovi con guppy e platy e un cory. Allora il pleco in ogni caso non ricomprarlo più perche diventa troppo grande per la tua vasca e i neon non vanno bene insieme ai poecilidi (vogliono acqua più tenera e PH acido). Il mio consiglio è di aumentare il numero di cory che sono pesci di branco almeno a tre (della stessa specie del tuo) ma come dicevo aspetta un pò di tempo e intanto fai analizzare l'acqua. ;-)

Giomasi
27-04-2006, 16:41
12 Pesci in 30 litri

anche secondo me sono veramente troppi! #23
E' probabile che la morte sia dovuta all'inquinamento, ma non escluderei gli sbalzi di temperatura

mbrac69
27-04-2006, 19:24
saranno sicuramente anche i Nitriti ed i Nitrati troppo alto dovuti al sovrappopolamento. ma il filtro da quanto gira? L'attivatore batterico lo hai inserito? nei cambi d'acqua (del rubinetto) hai inserito il biocondizionatore? perchè altrimenti potrebbero essere Cloro e metalli pesanti. Dai facci sapere siamo qui. #22

AlePao
27-04-2006, 20:46
avrai nitriti e nitrati alti visto che li lasci soli e li trovi morti dopo 2giorni... fai tutti i test per bene e posta i valori, ciao.

balabam
27-04-2006, 21:03
Beh una temp inferiore a 24° va bene per ben pochi pesci, penso che il problema principale ma forse non l'unico sia il riscaldatore

mah non è mica vero eh... tra 22 e 24 gradi non credere che ci sia sta differenza... anzi i neon i pleco e i guppy stanno tutti anche meglio a t + basse secondo me... Nzomma non sono 2 gradi in + o in - che fan la differenza...
E' la sovrappopolazione che secondo me è esagerata, e probabilmente l'inquinamento dell'acqua... e la femmina di guppy potrebbe pure avere l'idropisia...
Quando vai via nei weekend non usare la mangiatoia, che probabilmente è tarata in modo da somministrare troppo mangime... lascia i pesci a dieta x un paio di giorni... la sovralimentazione e l'inquinamento dell'acqua da parte del mangime possono uccidere molto più di qualsiasi malattia... lasciarlia dieta è meglio x loro ;-)

Rayan
27-04-2006, 22:42
Wow quante risposte.
Allora cercherò di analizzare i consigli che mi avete dato uno per uno.
La temperatura dell'acquario ha una escursione molto piccola, visto che l'acqua come sapete cede il calore più lentamente. Diciamo che oscilla di 1 massimo 2 gradi al giorno, e il range che ho fin ora riscontrato è da 22 a 25. Non mi sembra sia mai scesa sotto tali valori (neanche a gennaio). Mi era venuto il dubbio che potesse trattarsi di un fatto di temperatura perchè la morte dei primi pesci era coincisa con lo spegnimento dei riscaldamenti centralizzati (inizio aprile). La morte dei guppy invece mi ha fatto pensare ad altre cause.
Il filtro gira da 3 mesi, 1 mese prima di quando iniziassi a mettere pesci, al termine del quale ho fatto i test ed era tutto regolare. Nei cambi d'acqua non metto biocondizionatori ma uso l'accortezza di tenere l'acqua a riposo per un giorno (su consiglio del negoziante).
Penso anche io che il problema potrebbe essere l'inquinamento, anche perchè confesso che nelle prime settimane ho un pò tracurato i cambi. Ora ho raddoppiato i cambi per rimediare. L'acqua è limpida ma il fondo sta diventando giallino, il mangime come ho detto lo somministro con la mangiatoia, che oltre a regolare il rubinetto al minimo ho inserito un setto di cartone per limitare al minimo la fuoriuscita di cibo. Il problema è che è un mangime di tipo granulare che il negoziante mi ha consigliato per non far fare grumi, ma questo mangime precipita quasi subito sul fondo e magari per questo si inquina. Li lascerò a dieta per qualche weekend.
L'unica cosa certa che ho maturato fin ora è che questo negoziante è un ignorante #07
Vi farò sapere i test come sono andati...
PS Cos'è l'idropisia?

murcièlago
28-04-2006, 00:03
vedi sto link:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/MalattieAlghe/malattie/BATTERI.asp

ho visto il blog ke hai dedicato al tuo acquario...e mi sorge un dubbio: il pesce in una foto non corrisponde alla descrizione!...secondo la descrizione dovrebbe essere un loricaride ( http://www.ciclidiepiranha.net/modules.php?name=News&file=article&sid=18 ), ma nella foto io vedo un otocinclus ( http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=142 ) ... #17 #17 #17

balabam
28-04-2006, 00:31
già...
e io contesto la cosa sul corydoras... E' un pesce GREGARIO, ASSOLUTAMENTE GREGARIO da allevare in branchetti DELLA STESSA SPECIE composti da ALMENO 3 o 4 esemplari... altrimenti si intristisce e non ha vita lunga... NON TIENE PULITO IL FONDO... a fare quello ci pensano anche i pesci normali, e ha invece bisogno di un'ALIMENTAZIONE SPECIFICA. E non è vero che i cory diventano normalmente lunghi 12cm...Rimangono quasi tutti sui 6-7cm al massimo... Il tuo è un corydoras aeneus...

scusa ma mi sembrava doveroso precisartelo...

Sottolineo ancora che i pesci che hai messo insieme non dovrebbero stare insieme, sia x esigenze di valori chimico-fisici dell'acqua differenti sia x incompatibilità caratteriali... Informati bene su queste 2 cose perchè sono importantissime x far funzionare bene un acquario ;-)

manilosz
28-04-2006, 00:35
se non ho letto male mi pare che cambi 2 litri su 30 a me sembrano un po pochini per ristabilire un'eventuale situazione dell'acqua con carenze per le piante (vere) se ne hai o per abbattere i valori di NO3 alti ecc...
io cambierei circa 10lt a settimana...ovvero il 30% circa.
usare il biocondizionatore per l'acqua decantata 24h per i cambi è piu' salutare a mio avviso, il costo del bio non è così esagerato poi ti dura un bel po'.
l'acqua limpida non è sempre segno di pulizia!! solo i test ci dicono effettivamente la situazione dell'acqua, i reagenti liquidi sono i migliori impara a farti i test da solo, NON comprare quelli a strisce sono inutili e imprecisi!!!!
il termo riscaldatore lo puoi prendere pure da 100watt se lo trovi a un buon prezzo, quello che ti interessa è tarare la temperatura che vuoi tanto lui si accende e si spegne da solo raggiunta la temp impostata.


manilosz

Rayan
28-04-2006, 12:28
Grazie delle delucidazioni sul sedicente plecostomus e sul corydoras. Voglio precisare che il cory non mangia meno degli altri pesci perchè come ho detto il mangime granulare che uso nella mangiatoia in parte precipita sul fondo.
Ora nell'acquario ci sono solo guppy, platy e il corydoras. Secondo voi stanno male insieme? Io volevo ricomprare il maschio guppy morto e aggiungere su vostro consiglio altri 2 corydoras (magari uno albino che è bello). Che ne pensate?
L'unica cosa che non mi avete chiarito è cosa sia l'idropisia. Questa femmina di guppy ha una pancia enorme da ormai quasi due mesi e non partorisce nemmeno in sala parto. Che devo fare??
Grazie a tutti

balabam
28-04-2006, 13:09
Io volevo ricomprare il maschio guppy morto e aggiungere su vostro consiglio altri 2 corydoras (magari uno albino che è bello). Che ne pensate?

no, mettili della stessa specie di quello che hai... corydoras aeneus NON albino... si trovano molto meglio insieme...

Mi sono un po' perso il sesso e il numero dei tuoi pesci... Cmq in 30 litri metterei solo un trio di guppy oppure di platy (1m+2f), perchè si riproducono molto e ti troveresti un acquario in pessime condizioni quando la popolazione diventasse eccessiva...

L'idropisia è una malattia, o xlomeno il sintomo principale di una malattia spesso contagiosa e spesso incurabile. Ha delle caratteristiche specifiche come squame rialzate, ventre e a volte occhi gonfi, feci con bolle d'aria o biancastre e filamentose, ecc... leggi la sezione malattie... Nella sezione malattie c'è uno speciale sull'idropisia...

murcièlago
28-04-2006, 15:45
Io volevo ricomprare il maschio guppy morto e aggiungere su vostro consiglio altri 2 corydoras (magari uno albino che è bello). Che ne pensate?

no, mettili della stessa specie di quello che hai... corydoras aeneus NON albino... si trovano molto meglio insieme...

Mi sono un po' perso il sesso e il numero dei tuoi pesci... Cmq in 30 litri metterei solo un trio di guppy oppure di platy (1m+2f), perchè si riproducono molto e ti troveresti un acquario in pessime condizioni quando la popolazione diventasse eccessiva...

L'idropisia è una malattia, o xlomeno il sintomo principale di una malattia spesso contagiosa e spesso incurabile. Ha delle caratteristiche specifiche come squame rialzate, ventre e a volte occhi gonfi, feci con bolle d'aria o biancastre e filamentose, ecc... leggi la sezione malattie... Nella sezione malattie c'è uno speciale sull'idropisia...


avevo già postato il link relativo alle malattie sul sito... #21

Rayan
28-04-2006, 16:02
Scusa parlo da studente di medicina e non da esperto di pesci, l' l'albinismo è un anomalia genetica, un pesce albino non può mica considerarsi appartenente ad un altra specie?
Per quanto riguarda l'idropisia, il ventre del pesce è molto ingrossato, ma gli altri sintomi come le squame rialzate non le noto, ed è molto vivace. Il fatto è che il pesce mi è stato già dato in queste condizioni (regalato), il propietario sosteneva che fosse incinta, ma ormai sono passati quasi due mesi.
Vi lascio un immagine così potete giudicare voi stessi.
http://www.rayan.it/hosted/aquablog/wp-content/uploads/2006/04/mini-Acquario%20052.jpg

balabam
28-04-2006, 16:17
Scusa parlo da studente di medicina e non da esperto di pesci, l' l'albinismo è un anomalia genetica, un pesce albino non può mica considerarsi appartenente ad un altra specie?

eh ma i cory non sono molto appassionati di sistematica e genetica... a parte che non tutti i cory albini in commercio sono aeneus, la livrea nei pesci aiuta ad identificarsi a vicenda e pesci molto portati alla vita di gruppo come i cory non è detto che si considerino affini a cory pur della stessa specie ma di un colore diverso ;-) E' x questo che a cory aeneus non albini affiancherei solo altri cory aeneus non albini...

La foto del pesce postala nella sezione malattie che sicuramente ti sapranno dire...