Visualizza la versione completa : Aiuto endler malato
Salve a tutti oggi purtroppo ho notato un endler che è malato, ha feci filamentose, e sulle pinne ha dei pallini bianchi tipo lanetta e le pinne dove c'è questa "lanetta" sono sfrangiate, possono essere funghi? L'unica cosa che ho fatto ieri è stato un cambio d'acqua.
Che pesci hai in vasca? Fornisci qualche dato dell'acquario, valori dell'acqua ecc...
endler e corydoras e due red cherry. Gh 15 kh 11 no2 0 no3 30 ph 7.5 ( gli no3 non ne sono sicuro visto che l'ultima misurazione risale a tanto tempo fa) .. L'acquario è un 120 l la temperatura è di circa 23° .. Faccio cambi d'acqua ogni due settimane del 15%. Ieri forse il cambio d'acqua è stato un po' brusco visto che la temperatura dell'acqua del cambio era di qualche grado maggiore rispetto a quella dell'acquario.
Isola il pesce malato, prima fai un bagno breve concentrato e poi uno prolungato con una concentrazione di sale minore: 1) bagnetto breve in acqua dell'acquario e sale 20 gr. al litro per 30/40 minuti sempre osservando il pesce. 2) Bagno prolungato, sempre in una vaschetta a parte sterile senza filtro e con aeratore, metti 3 gr. ogni litro di sale grosso e lasci così per 3-4 giorni senza somministrare cibo o comunque offrendone veramente pochissimo.
senza neanche un riscaldatore? Il bagno concentrato lo sto preparando i un secchio che uso per l'acquario in 10 lt circa quindi 200g di sale. Il problema che il sale non iodato che usavo per i guppy ce l'ho solo che è fine, cambia qualcosa?
Il pesce nel secchio sale a galla e rimane fermo solo se tocco un po' il secchio si muove :( sta malissimo. Che faccio?? non è che la concentrazione di sale è troppa?
Aiutoo anche la femmina ha le feci bianche!! .. Giuro passo ai ciclidi, sti dannati poecilidi sembrano usa e getta!! Se non è l'acqua ad essere infestata da batteri o altro, vedo di iniziare a regalare gli endler, lascio solo i cory e vedo di procurarmi una coppia di pulcher. Sarei passato volentieri al tanganika però ai cory ci sono affezionato e non voglio darli. Comunque ora vedo di fare il possibile per salvare i pesci.
Il maschio ci ha lasciati..
la temperatura sarebbe meglio se rimane costante, puoi provare anche a trattare con flagyl, se mangiano meglio preparare un cibo medicato.
Cibo medicato in che senso? La femmina comunque non sembra sofferente, dopo ricontrollo le feci. Devo fare qualcosa di particolare nella vasca grande tipo, alzare la temperatura o altro?
------------------------------------------------------------------------
Ora rimangono un maschio e una femmina adulti e una valanga di avannotti .. Il flagyl lo trovo in farmacia? Mica danneggia i batteri? Ai gasteropodi e ai crostacei succede qualcosa?
eltiburon
04-01-2013, 02:29
Mi spiace per il maschietto...
Se il filtro è maturo il Flagyl non gli fa niente, te lo dico anche per esperienza personale.
Puoi procedere così:
Compri il Flagyl (o qualsiasi preparato di Metronidazolo, come il Vagilen ad esempio, certo NON prendere pomate o roba del genere) in farmacia, dì che è per i pesci. Devi usare 500 mg (normalmente sono 2 compresse, ma controlla) per 50 litri d'acqua, in acquario comune, non è pericoloso per il filtro. Le compresse le sciogli prima in un bicchierino d'acqua tiepida, dovrai rimestare a lungo col cucchiaino, perchè faticano a sciogliersi. Poi versi il contenuto nell'acquario, la sera, a luci spente. Aumenti la temperatura di un paio di gradi, metti l'aeratore e se hai carbone nel filtro lo togli. Dopo 4-5 giorni, fai un cambio e filtri a carbone.
Grazie, ho preso il flagyl, nel frattempo ho dato del mangime imbevuto in succo d'aglio, e sono andato dal mio negoziante a prendere una porosa e del carbone attivo. Anche lui mi ha consigliato le stesse cose che mi avete consigliato qui. Ora vorrei chiederti: Posso spegnere io le luci per iniziare prima il trattamento?
Nel senso che puoi fare la cura al poste che in acqua nel mangime così è diretto e non danneggi la vasca, anche perché il trattamento deve essere fatto in vasca a parte e non in acquario se vuoi che sia efficace.
Però elti ha detto che se il filtro è ben avviato non fa danni.. A chi ascolto? #17 Anche se ormai mettere in quarantena è inutile, pure i sub- adulti fanno le feci bianche.Comunque sia inizio a preparare il cibo ..
E' probabile che faccia pochi danni ma il problema non è tanto quello perché 1) i danni pochi o tanti ci sono, 2) il trattamento è certamente meno efficace in vasca arredata. Poi vedi tu...
Poi vedi tu...
Io se ne avessi la possibilità figuriamoci se non farei il possibile per salvarli. Ho una vaschetta da 30litri che usavo come quarantena durante l'estate per gli avannotti di guppy, solo che ora con il freddo non ho a disposizione un riscaldatore, ne avrei uno, da 150w che arrivato a temperatura non stacca, quindi invece di salvarli li arrostirei..
Beh... non ti resta che comprare un riscaldatore piccolo per il 30.
eltiburon
05-01-2013, 02:19
Certo 150 w in 30 litri senza termostato non è proponibile.
Inizia la cura però, qualunque opzione tu scelga. Se puoi mettere il Flagyl nel mangime è meglio. Spesso però quando hanno i flagellati non mangiano.
La cura l'ho cominciata nella vasca grande. Il medicinale in acqua va messo solo una volta? Quante pasticche devo sciogliere per metterle nel cibo, visto che la femmina mangia, anzi è più vorace del solito.. è possibile che il falgyl che ieri ho messo in vasca, abbia fatto effetto? L'endler femmina ora ha le feci di consistenza e colore normale! .. Il carbone lo metto sempre fra 4 gg ?
Solo una volta, il carbone puoi anche non metterlo e fare un paio di cambi ravvicinati con acqua stabulata e in temperatura.
D'accordo,grazie mille per l'aiuto a tutti. Siete stati molto disponibili, perdonatemi se vi ho fatto domande idiote, ma è stata la prima volta che ho avuto un pesce malato.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |