Visualizza la versione completa : Spolipamento SPS
periocillin
03-01-2013, 09:47
vorrei creare una guida per chi come noi neofiti si avvicina agli sps e vuole capire se stanno bene o male.
Vorrei parlare nello specifico non di colori (o se serve anche di questo) ma proprio di estroflessione dei polipi dato che spesso si sente dire che gli sps spolipano poco oppure spolipano solo la notte .
Aiutatemi a dare una mano a chi vuole rendere questo hobby sempre piu bello e avere meno delusioni possibili, grazie
Stefano G.
03-01-2013, 10:25
lo spolipamento notturno è dato dalla mancanza di predatori (dormono) e dalla caccia (di notte il plancton è maggiore)
se di giorno spolipano poco non è un dramma ....... peggio se spolipano eccessivamente per fame
tutto IMHO naturalmente ;-)
Ciccio66
03-01-2013, 10:37
Possibile causa dei pesci che li stressano ?
Inviato dal mio GT-P5100 con Tapatalk 2
FIORI PAOLO
03-01-2013, 11:40
vorrei creare una guida per chi come noi neofiti si avvicina agli sps e vuole capire se stanno bene o male.
Vorrei parlare nello specifico non di colori (o se serve anche di questo) ma proprio di estroflessione dei polipi dato che spesso si sente dire che gli sps spolipano poco oppure spolipano solo la notte .
Aiutatemi a dare una mano a chi vuole rendere questo hobby sempre piu bello e avere meno delusioni possibili, grazie
ottima idea
sarebbe bello allegare qualce macro per rendere meglio il concetto
periocillin
03-01-2013, 11:43
questo è un ottimo spolipamento
http://s1.postimage.org/jze1ipctn/images.jpg (http://postimage.org/image/jze1ipctn/)
pendragon18
03-01-2013, 11:48
Ecco bravi :) anche io vorrei capirci qualcosa di più
Seguo con interesse
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
periocillin
03-01-2013, 13:07
si ma dovrebbero intervenire i guru degli sps, noi possiamo fare solo delle ipotesi
gionni63
03-01-2013, 13:47
Seguo con interesse
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Anche io
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Seguo...aspettiamo qualche esperto #70
ALGRANATI
03-01-2013, 20:52
questo è un ottimo spolipamento
http://s1.postimage.org/jze1ipctn/images.jpg (http://postimage.org/image/jze1ipctn/)
quello è un'ottimo spolipamento per quel corallo.......da corallo a corallo cambia completamente
e' impossibile paragonare coralli sps diversi come spolipamento.
in ogni caso giorno o notte deve fare poca differenza..devono sempre essere visivili i polipi dei radiali..di notte gli apicali invece estroflettono al massimo
pendragon18
03-01-2013, 21:22
e' impossibile paragonare coralli sps diversi come spolipamento.
in ogni caso giorno o notte deve fare poca differenza..devono sempre essere visivili i polipi dei radiali..di notte gli apicali invece estroflettono al massimo
Si infatti ho notato che quando la vasca gira a dovere gli animali estroflettono sempre sia giorno che notte.....
Invece che mi dite di alcuni sps che di giorno estroflettono regolarmente i polipi e di notte stanno chiusi ? Alcuni animali da me fanno così ... Premetto che doso cibo alla mattina, mai dato la sera ma non so se faccia la differenza..
Per me un fattore importante che si associa allo spolipamento è lo spessore del tessuto e quanto è ben marcato il corallita radiale.
Tipicamente un corallo che soffre ha il tessuto fine, secco, opaco con i coralliti radiali come fossero consumati e il ramo appare quasi liscio.
Un corallo in salute ha il tessuto brillante, il corallita radiale molto ben visibile, il ramo appare come fosse "grasso".
Pensate ad un corallo appena arrivato dal mare ed uno che sta in vasca da un po'... gli esempi più eclatanti si vedono su millepore e prostrate.
Questa è pienamente in salute
http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRFyLjqYE6sNwN92Tp-3XQ5RFJCwvs28zyBjR5ca4mWxDgsxaJ1
questa cresce, ma vedete i rami come sono più magri e sono spariti i coralliti. La maggior parte di queste specie tende a diventare così in vasca:
http://www.thecoralzone.com/images/acropora_millepora_coral2.jpg
e questa non spolipa più e non cresce nemmeno
http://digilander.libero.it/robert.m1/Coralli/millepora2.jpg
periocillin
04-01-2013, 09:55
ottimo ink
ma se invece come alcune mie sia di giorno che di notte ci sono i polipi sempre fuori ma difficilmente si vedono gli apicali, cosa vuol dire?
Secondo me non sono in ottima forma...io ho notato che dal ramo da dove tirano fuori gli apicali crescono e stanno bene, invece dove non escono sono fermi come crescita e immagino salute. IMHO
periocillin
04-01-2013, 10:18
Secondo me non sono in ottima forma...io ho notato che dal ramo da dove tirano fuori gli apicali crescono e stanno bene, invece dove non escono sono fermi come crescita e immagino salute. IMHO
si pero non capisco cosa gli è preso tipo su 3 acro vicine due la notte hanno gli apicali lunghissimi una ha gli apicali fuori nemmeno un millimetro
Forse si toccano? È quella più urticante infastidisce l'altra...altrimenti anche di giorno si fanno una "guerra chimica" dove la più debole (quella che non spolipa) si é fermata e cresce da un'altro lato libero. A me succede anche così.
O forse non sarà posizionata nella posizione migliore per corrente e luce in base alle proprie esigenze
periocillin
04-01-2013, 10:36
ok provero a spostarla
periocillin
07-01-2013, 12:31
stanotte ho notato un miglioramento nello spolipare sugli apicali, ma questa settimana non ho dosato oligo, da oggi provo a dosare meta della dose e vedo come va
periocillin
08-01-2013, 11:00
no ho solosmesso gli oligo per una settimana, da ieri ho dimezzato le dosi e vediamo se era colpa loro
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |