axxel
03-01-2013, 01:53
Ho comprato questa mattina un Tetra EX 400 dopo la rottura improvvisa del mio Eden 511, ma non riesco a farlo partire: stando alle istruzioni il filtro dovrebbe essere avviato col pescaggio manuale (il "pulsantone") e, non appena l'acqua nel tubo arriva a livello dell'acqua nell'acquario (ma non è già in partenza a livello dell'acqua dell'acquario? #24) va attaccata l'alimentazione. E' tutta la giornata che ci provo, ma non riesco a fargli prendere la partenza.
Prima di tutto un paio di domande "teoriche": a quale dislivello deve stare il filtro per poter partire agevolmente? Qualcuno dice più in basso della vasca - nel senso che "più in basso è, più agevole è l'innesco"), altri dicono a livello della vasca, il librettino di istruzioni del filtro invece parla di dislivello limitato ("accertarsi che il fondo del filtro si trovi a meno di 40-150 cm dal livello dell’acqua dell’acquario").
La seconda domanda è quella di poco fa: come devo comportarmi con l'innesco manuale? Una volta posizionato il filtro parto a spingere, ma quando devo attaccare l'alimentazione?
Prima di tutto un paio di domande "teoriche": a quale dislivello deve stare il filtro per poter partire agevolmente? Qualcuno dice più in basso della vasca - nel senso che "più in basso è, più agevole è l'innesco"), altri dicono a livello della vasca, il librettino di istruzioni del filtro invece parla di dislivello limitato ("accertarsi che il fondo del filtro si trovi a meno di 40-150 cm dal livello dell’acqua dell’acquario").
La seconda domanda è quella di poco fa: come devo comportarmi con l'innesco manuale? Una volta posizionato il filtro parto a spingere, ma quando devo attaccare l'alimentazione?