Entra

Visualizza la versione completa : Paludario...


nitro1981
02-01-2013, 22:42
http://s9.postimage.org/esfahaay3/20121231_174153.jpg (http://postimage.org/image/esfahaay3/)

http://s9.postimage.org/4jmtbgmwb/20121231_174449.jpg (http://postimage.org/image/4jmtbgmwb/)
Ragazzi buonasera,mi presento sono francesco e questo è il mio paludario...mi sono iscritto per poter avere qualche consiglio su comr allestire questo piccolo acquaterrario...ho allestito la parte acquatica con due piante acquatiche una immersa e una galleggiante,ghiaino e cortecce di sughero.Ho creato il ricircolo di acqua con un pompa micromega da 320lt che sdoppiandola la uso sia per la cascata che per portare acqua ad un nebulizzatore per l effetto nebbia per le piante carnivore...l'acqua ovviamente è riscaldata a 25 gradi da termoriscaldatore da 35w.l'acquario e un 45x45 h30 illuminato con due faretti led e da una lampadina 9w da 6500k per le piante..Dopo aver creato questo piccolo habitat spinto da mia moglie ho inserito dei pesci di acqua dolce tropicale...3 cardinali 2 guppy e 2 corydoras panda....adesso ho un problema io ph e leggermente alto e l acqua sta diventando torbida...mi hanno lasciato un guppy e un cardnale e ho paura che mi muoiano tutti pesci ho pensato di inserire una piccola pompa filtro per rendere l acqua adatta ai pesciolini...avevo pensato ad un mimi hydor pico...che dite puó aiutarmi?datemi qualche consiglio grazie...

nimzo_89
02-01-2013, 23:08
ciao, benvenuto :-)

complimenti per la scelta delle piante carnivore, io ho solo una dionaea muscipula (in vaso) e la adoro:-)

per i paludari (io me ne intendo poco) c'è un'intera sezione qui sul forum, per quanto riguarda i pesci ti posso dire però che i cardinali vogliono acquari di almeno un metro, oltre che valori dell'acqua idonei. discorso molto simile per cory e guppy, considerando che la zona adibita ad acquario nella tua vasca non supererà i 15 litri... potresti tenerci al massimo qualche caridina

p.s. da quanto è in funzione ? per pesci e caridine è necessario un filtraggio biologico che si ottiene facendo girare il filtro (con materiali porosi, spugne e preferibilmente cannolicchi) un mesetto per stabilire la flora batterica depuratrice. è molto probabile che i pesci ti stiano morendo per un'esplosione di nitriti dovuta a eccessivo carico organico ed ovviamente mancanza di filtraggio biologico adeguato.
in questo caso rischi che ci lascino le pinne pure gli altri, dovresti riportarli al negoziante...

nitro1981
02-01-2013, 23:24
Quindi anche mettendo un filtro esterno o interno morirebbero lo stesso?l acquario è stato una settimana a mollo senza pesci con acqua osmotizzata...la pompa l ho modificata con una spugna doppia cosi i residui grossi si fermano....se prendo un filtro deve stare un mese a girare senza pesci?

nimzo_89
02-01-2013, 23:32
un filtro nuovo (o meglio, il materiale filtrante) ha bisogno di un mesetto per assestarsi e colonizzarsi di batteri, e svolgere quindi la sua funzione biologica... i pesci se la situazione è quella ipotizzata ogni ora in più che campano è un miracolo...

a dir la verità i batteri si possono annidare anche nella ghiaia, ciò non toglie che se il tutto sta funzionando da una sola settimana, la moria coincide perfettamente con il picco di nitriti di cui sopra... ti linko questa guida http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678 che spiega il tutto molto meglio di me

comunque, anche con un filtro adeguato, quel litraggio è assolutamente inadatto a qualsiasi pesce!

nitro1981
02-01-2013, 23:55
Che peccato mi dispiace che debbano morire mi ero affezionato a quei panda giocano e camminano sempre insieme...quindi non c è modo di salvarli e di crescerli...fascendo il test dal venditotore mi disse che solo il ph era alto e che solo determinati pesci potevano viverci infatti i neon me li sconsigliò dicendo di fare una prova...

nimzo_89
03-01-2013, 00:04
crescerli in uno spazio così piccolo sarebbe una tortura per loro, per salvarli come ti dicevo la soluzione c'è ed è riportarli al negoziante il prima possibile...

nel frattempo bisognerebbe conoscere con un test a reagente il valore di nitrati per verificare se sia quella la causa dei decessi - molto probabile viste le premesse...

cambi parziali d'acqua (10 %), poco o niente cibo ed eventualmente un aeratore per cercare di tamponare la situazione... o meglio trasferirli in un recipiente più capiente, ovviamente con acqua declorificata e riscaldata, sempre in attesa di riportarli da dove sono venuti

no comment sul negoziante che ti dice di fare una prova... tanto ci rimettono i pesci, mica lui (e le sue tasche soprattutto ;-) )

nitro1981
03-01-2013, 00:32
un aereatore?potrebbe aiutarli?quindi mi sconsigli una mini pompa filtro interno/esterno...i negozianti vendono per fare soldi...pochi danno consigli costruttivi...chiedendo ad un altro venditore mi ha consigliato una mini pompafiltro interna per toglier il torbido e ricreare un habitat adeguato...

nimzo_89
03-01-2013, 00:40
un habitat di 15 litri (che saranno più probabilmente 10 o anche meno) non è adeguato per nessun pesce!!! un aeratore - ammesso che siano ancora vivi quando ce lo metterai - potrebbe forse aiutarli a non morire avvelenati all'istante, ma non certo a garantire loro un'esistenza serena.

il filtro esterno te lo sconsiglio come rimedio immediato, perché appunto ha tempi di maturazione lunghi... a prescindere però di nuovo ti sconsiglio di tenerci dei pesci, là dentro..

nitro1981
03-01-2013, 01:19
Mi consiglieresti un aeratore piccolo per il mio caso?...io per ossigenare l acqua ho messo due piantinecun sul fondale e una galleggiante non bastano?

nimzo_89
03-01-2013, 12:51
Mi consiglieresti un aeratore piccolo per il mio caso? sinceramente non saprei, visto il litraggio il meno potente va bene

...io per ossigenare l acqua ho messo due piantinecun sul fondale e una galleggiante non bastano? non i situazioni di emergenza come questa

Ravio
03-01-2013, 13:05
Io fossi in te terrei il paludario, se proprio ci tieni ai cory dovresti, se hai disponibilità economiche di spazio e di tempo, prendere un 100 lt cca ( l'acquario più facile da gestire agli inizi) e allestirlo apposta per loro; sul forum e sul sito di ap trovi molte schede, articoli, post e persone che ti aiuteranno.
Intanto però ( per circa un mese ovvero il tempo di maturazione) dovresti darli o ad un amico o ridarli al negoziante. Ovviamente visti i consigli dati cambia pure il negoziante.

nitro1981
03-01-2013, 16:17
grazie per il consiglio...proverò ad installare un piccolo aereatore ed ogni settimana aggiungo il 10% di acqua osmotizzata....ma per il colore torbido si può fare qualcosa?o e meglio che non faccio danni?

davide147
03-01-2013, 17:15
grazie per il consiglio...proverò ad installare un piccolo aereatore ed ogni settimana aggiungo il 10% di acqua osmotizzata....ma per il colore torbido si può fare qualcosa?o e meglio che non faccio danni?

Così non risolvi il problema, allunghi solo l'agonia dei pesci
li dentro non ci stanno, qualsiasi cosa tu faccia
è brutto da dire ma è così....
Se non li tiri fuori di li ci lasciano le pinne, riportali indietro