Entra

Visualizza la versione completa : AA


verre daniele
02-01-2013, 21:42
Prima di accennarvi il problema volevo vedere se era un caso.
Ho notato che quando metto gli amino,e per lesattezza Leucina,presa in farmacia.
Ne ho dosata una puntina del cucchiarino e il gg dopo ho notato che i coralli si scuriscono,ma di brutto.
Come mai?

Stefano G.
02-01-2013, 21:44
se non ne hai mai dosato è meglio iniziare con dosi minime

enzolone
02-01-2013, 23:02
Normalissimo , ho notato la stessa cosa con l'uso di aminoacidi quando i valori non erano perfettamente a zero . Come se dosassi troppo cibo . il motivo non lo so

verre daniele
02-01-2013, 23:43
Fino a una settimana fa',che ho fatto i test i valori erano a 0 e lo ha fatto lo stesso. Puo darsi che essendo pura anche una puntina del cucchiarino puo essere troppa.
Il problema si ripetuto tutte le volte che lo messo anche con i valori a 0 spaccato.
------------------------------------------------------------------------
se non ne hai mai dosato è meglio iniziare con dosi minime

Stefano ,nn e'la prima volta . A questora se andava aumentata la dose,ero a 1etto di dosaggio.

Giuseppe C.
02-01-2013, 23:48
Scusate ne approfitto....ma questa leucina equivale a somministrare ammino di ditte specializzate?

Giuseppe C.
03-01-2013, 00:00
Ma poi perchè proprio la leucina e non un altro amminoacido?

valex_1974
03-01-2013, 12:04
..se funziona come x noi bombardoni in palestra andiamo di triade completa: leucina isoleucina e valina! ;-)...vero ricky? #70

riccardo86
03-01-2013, 12:43
Prima di accennarvi il problema volevo vedere se era un caso.
Ho notato che quando metto gli amino,e per lesattezza Leucina,presa in farmacia.
Ne ho dosata una puntina del cucchiarino e il gg dopo ho notato che i coralli si scuriscono,ma di brutto.
Come mai?

Daniele è normale, gli aminoacidi sono la sintesi più concentrata di quello che viene tratto dai normali cibi da parte degli animali per vivere.
Gli astronauti campano con le barrette nello spazio le quali gli danno tutte le sostanze nutritive di cui hanno bisogno, noi mangiamo pasta, carne, verdure, tramite le quali alla fine del processo digestivo traiamo le stesse sostanze delle barrette.
Così è per la parte di alimentazione eterotrofa dei coralli, gli amino sono le barrette per spiegarla facile.
Poi bisogna vedere cosa il sistema gli fornisce abitualmente per vivere; tu dai cibo ai pesci e sfrutti la peculiarità della zeolite di creare batterioplancton su di essa che poi liberi in vasca per essere predato.
Se li hai abituati all'autotrofia e ad un sistema equilibrato che gli dà ottime condizioni per vivere autonomamente e creare buoni colori, appena gli butti tutta quella roba così nutriente, quelli è normale che si sbragano.
Hai rotto tutti gli schemi ed eccedendo con il nutrimento la prima cosa che succede è la proliferazione di zooxanthellae sulla superficie dei coralli.
A qualsiasi stress succede un aumento di zooxanthellae, sia se è un abbassamento rapido di nutrienti che un innalzamento rapido. I cambi di condizione sono da evitare, sempre.
Quindi daniè, o li abitui a quella roba sempre, o rimani semplicemente come prima e se proprio dovesse servire gliene dai meno di un pizzico di sale.#70
------------------------------------------------------------------------
Fino a una settimana fa',che ho fatto i test i valori erano a 0 e lo ha fatto lo stesso. Puo darsi che essendo pura anche una puntina del cucchiarino puo essere troppa.
Il problema si ripetuto tutte le volte che lo messo anche con i valori a 0 spaccato.

Metti du pesci che è meglio...:-D:-D:-D

verre daniele
03-01-2013, 15:37
Ohh..Ricca'....come spieghi tu le cose le riesce a capire pure il mio cane.
Allora o nn li doso piu' e sequito ad alimentarli tramide zeolite,oppure se decidessi di dare AA allora la meta' della meta' che doso ora.
Ancora altri pesci? 1 Z.flavescens-5 cromis-2 pagliaccetti-1 toumentous.1 crip.come si chiama lui.
Devo mettere altri?

riccardo86
03-01-2013, 15:50
Ohh..Ricca'....come spieghi tu le cose le riesce a capire pure il mio cane.
Allora o nn li doso piu' e sequito ad alimentarli tramide zeolite,oppure se decidessi di dare AA allora la meta' della meta' che doso ora.
Ancora altri pesci? 1 Z.flavescens-5 cromis-2 pagliaccetti-1 toumentous.1 crip.come si chiama lui.
Devo mettere altri?

Io non metterei altro per ora, vedi la vasca come reagisce. Se vedi i coralli troppo chiari ti basta buttare più cibo ai pesci.#70

Giuseppe C.
03-01-2013, 17:06
Ohh..Ricca'....come spieghi tu le cose le riesce a capire pure il mio cane.
Allora o nn li doso piu' e sequito ad alimentarli tramide zeolite,oppure se decidessi di dare AA allora la meta' della meta' che doso ora.
Ancora altri pesci? 1 Z.flavescens-5 cromis-2 pagliaccetti-1 toumentous.1 crip.come si chiama lui.
Devo mettere altri?

Daniele, ma conviene provare con queste sostanze per non usare gli ammino delle varie aziende? In che modo viene commercializzata questa leucina?...io non ho mai somministrato ammino ma la cosa mi incuriosisce molto.;-)

riccardo86
03-01-2013, 19:49
Giuseppe sono validissime alternative ai commerciali per acquario le pasticche di aminocomplex, le quali contengono i principali aminoacidi e sono molto economiche. Se la vasca e' in equilibrio non servono assolutamente imho.

Giuseppe C.
03-01-2013, 20:24
Giuseppe sono validissime alternative ai commerciali per acquario le pasticche di aminocomplex, le quali contengono i principali aminoacidi e sono molto economiche. Se la vasca e' in equilibrio non servono assolutamente imho.

Ok Riccardo, ma non sono un utile integrazione all'alimentazione dei coralli?...tieni conto che non conosco questi prodotti pur essendo moltissimi anni che mi dedico a questo hobby, quindi ne approfitto per approfondire un pò.

Stefano G.
03-01-2013, 20:34
gli aminoacidi sono essenziali ..... alcuni vengono prodotti dalle alghe simbionti , altri vengono assunti con il cibo , se la vasca non ha problemi si possono dosare con parsimonia

Giuseppe C.
03-01-2013, 20:46
gli aminoacidi sono essenziali ..... alcuni vengono prodotti dalle alghe simbionti , altri vengono assunti con il cibo , se la vasca non ha problemi si possono dosare con parsimonia

Tenendo conto che con i led la vasca è molto tirata e mi permette di alimentare...anzi DEVO alimentare molto, direi che dovrebbero aiutare a "sporcare" anche se qualche pesce in più potrebbe bastare, ma per questo attendo di traslocare il tutto nella nuova vasca.
Quindi, potrei provare l'aminocomplex....ma come dovrei dosarlo?....va sciolta la quantità necessaria direttamente in vasca?....in che quantità?

verre daniele
03-01-2013, 23:19
Avevo letto,da qualche parte,il nome di 2/3 tipi di AA che si possono acquistare in farmacia e da poter dare in vasca.Ho trovato la Leucina e ho preso quella.
Io ne sciolgo(anzi scioglievo) una puntina in 1/2 lt di acqua della vasca e la ributtavo dentro dopo averla agitata.
C'e' chi dosa AA tutti i gg o 3/4 volte a settimana,allora perche'i miei coralli nn li accetano? E' solo perche' (come dice Riccardo) i miei sono abituati solo alle scrollate?

riccardo86
04-01-2013, 08:40
Non sono abituati solo alle scrollate, ma sono abituati a sostenersi da soli in quel circolo chiuso con quello che fornisci alla vasca che viene trattato da tutti (mangime, che diventa cacca, la cacca nutre la vasca). Bisogna scegliere se mantenere costantemente la dieta diretta a loro, o lasciare che il sistema li nutra (come fino ad ora puoi testimoniare che da te è successo mantenendo ottimi colori e senza neanche un minimo tiraggio o perdita daniele).
I principali aminoacidi come ha detto stefano li traggono già dalle zooxanthellae e l'integrazione in una vasca già abituata ad essere autonoma provoca cambi di condizioni che stressano gli animali. Bisogna poi trovare nuovi equilibri se si vuole sporcare e non sò se poi il nuovo equilibrio ti concede colore, acqua pulita e salute come in natura.#70