PDA

Visualizza la versione completa : impianto Co2


michdrum
02-01-2013, 18:57
ho un acquario da 200 litri con scalari, ma nonostante usi acqua osmotica il pH mi rimane sempre a 7,5
Per abbassarlo mi dicono di mettere un impianto di co2 quale mi consigliate? non vorrei spendere una fortuna.
Altra domanda, avevo montato un areatore, mi hanno consigliato di levarlo, per lamnottemdevo mettere una pompa di movimento?

pette
02-01-2013, 19:01
Allora, l'acqua d'osmosi abbassa le durezze, non il ph, il ph si abbassa con la co2 o acidificanti naturali, l'aeratore smuove l'acqua e facendo ciò alza il ph, la pompa di movimento non vedo a cosa ti possa servire invece! ;-)
Per un impianto di co2 spendi sui 50€ online, come acidificanti naturali puoi usare torba, catappa, quercia ed ontano

alessandro_71
02-01-2013, 22:52
Sono d'accordo con pette. Su tutto ;) l'unica è che su un 200 litri, ma anche meno, aggiungerei anche una elettrovalvola. Poi dovrà anche decidere se usare una bombola usa e getta oppure una ricaricabile, diciamo da 2 kg dal costo sicuramente maggiore.
Oppure può provare, per cominciare e capire il funzionamento del sistema, con la co2 a gel e spendere 5 euro in tutto.

Ricapitoliamo:
1) impianto co2 base con bombola usa e getta: ca. 50 euro;
2) impianto come sopra più elettrovalvola: ca. 80 euro;
- la prima bombola usa e getta inclusa costa ca. 13 euro e dura max due mesi;
- la bombola ricaricabile diciamo da 2 kg costa ca. 60 euro e dura da sei mesi a un anno scarso (a seconda dell'uso che ne fai);
3) impianto co2 a gel, sembra complicato da realizzare, poi ci fai l'abitudine e lo prepari in 10 minuti, costo tot 3 euro piu il costo di un micronizzatore (giusto per cominciare);

A presto.

atomyx
03-01-2013, 01:34
Calcoliamo assieme il rischio...

Soluzione numero 1 con bombola usa e getta, impianto senza Ph controller, Co2 aperta 24 ore su 24: Costo iniziale da 50 euro on line alle 80 euro in negozio. Rischio medio di intossicare i pesci per erronea erogazione, rischio di utilizzare troppa Co2 con dispersione inutile, durata della bombola che ti porterebbe all'acquisto di una bombola ricaricabile.

Soluzione numero 2 con bombola ricaricabile, Ph controller con elettrovalvola, erogazione Co2 gestita automaticamente. Costo iniziale 250 euro in negozio, 150 on line. Prezzo ricarica decisamente inferiore, sicurezza nell'erogazione, stabilità dei valori, massimizzazione della durata della bombola.

Soluzione numero 3 con bottiglia, lievito di birra e zucchero di canna. Costo iniziale 4 euro considerando anche la bottiglia di coca cola che ti devi bere per ottenere un valido recipiente per produrre il gas. Rischio legato alla inattendibilità della erogazione di Co2, chiaramente incostante e spavalda nei primi giorni e quasi inesistente nei giorni successivi. Favorevoli sbalzi di Ph provocati dalla erogazione incostante per divesi fattori.

Soluzione 4 , la mia preferita... Sacchetti di torba nel filtro da sostituire a turno una volta al mese, prezzo iniziale 4 euro. Stabilità ottima dei valori di Ph, abbattimento dei valori di durezza ed alcalinità, emissione di acidi fluvici ed umici che ai pinnuti piace un bel pò, lieve ambratura dell'acqua che secondo me da un impagabile effetto naturale alla vaasca.

Scegli tu...

Chixo
03-01-2013, 10:27
Io replico, e dico (<---adoro dire questa frase), che l'impianto di co2 con lievito, rende e come; io ho costruito impianto e microionizzatore tutto con meno di 5€ e tutto regolabile, ecco in quanto all'avelenamento dei pesci, questo non lo so visto che io allevo soprattutto anabantidi... comunque questo sistema mischiato a 1 bella fogliolona di catappa mi ha stabilizzato il ph sul 6.5 e le piante godono di ottima salute, quindi dico W il risparmio...

Agro
03-01-2013, 10:57
Chixo stiamo parlando di una vasca da 200 litri, la co2 a lievito non è applicabile, e poi come detto da atomyx la sua erogazione è discontinua.
Questo tipo di impianti va bene per vasche più piccole.
La soluzione migliore anche per me è la torba.
Se poi si vuole proprio la co2 osi usa un cotroller o si lascia aperta, in questo ultimo caso bisogna stare attenti alla concentrazione.
Per quanto riguarda l'uso della co2 con altri acidificanti e una cosa sconsigliabile o comunque da fare con molta attenzione, non poi mai sapere dove finisce un acidificante e inizia l'altro.
Con la co2 non si scherza, bisogna essere ben coscienti di quello che si fa, usare riduttori studiati per essere impiegati su acquari, non e difficile leggere che qualcuno ha sterminato la vasca usando un riduttore da fiamma ossidrica, senza nemmeno mettere una valvola a spillo.
Comunque anche gli impianti per uso acquaristico come quelli del askoll o della ruwal molto consigliati anche su AP possono essere soggetti a rotture con esiti disastrosi.
Anche io uso la co2 con un impianto askoll e ci penso due volte analizzando la situazione prima di consigliarla. ;-)

alessandro_71
03-01-2013, 11:51
Ribadisco anche io: michdrum chiede un consiglio su come abbassare il ph. Siamo tutti concordi sull'uso della co2 ed 'eventualmente' torba o foglie di catappa. I metodi, dunque, esistono e se si sanno usare, sono tutti validi. La co2 a gel l'ho usata un anno intero, e non ho mai intossicato nessun pesce e i miei scalari depositano uova ogni 20 gg (altro discorso è che poi se le mangiano :) e le piante stanno benone. Certo la produzione di co2 è incostante, nel senso che devi dargli un occhio ogni giorno per regolarla minimamente, però direi che è fattibile e dura un paio di settimane. Se però vole investire qualcosina, sicuramente la soluzione è la bombola (meglio se ricaricabile) e un valido impianto a partire da 50 euro. Il controller non mi sembra indispensabile almeno all'inizio. Certo è bello averlo, ma non indispensabile.
Poi sta a lui, e al suo portafogli, decidere.

Chixo
03-01-2013, 12:11
Scusate non avevo letto che era 200lt...comunque si sa che ogni acquario è diverso da un'altro, nel mio 120lt la co2 a lievito funziona egregiamente con microionizzatore e gangheri vari (tutti fai da te), ho citato la mia esperienza (quella della fiamma ossidrica è fantastica XD)....
Del resto aveva scritto di non spendere una fortuna, non so da voi, ma i negozi qui da me con meno di 90€ non prendi nulla e mi sono dovuto arrangiare....
Cioè, sia chiaro che io non metto in dubbio l'efficienza e l'affidabilità degli impianti professionali e non metto in dubbio nessun sistema....