PDA

Visualizza la versione completa : Aumento NO2/NO3 dopo inserimento Flora


Danny C
02-01-2013, 17:57
Salve a tutti ho un 45 litri (con ghiaino sul fondo) avviato secondo procedura "biocondizionatore" , una volta allestito ho iniziato il ciclo con i batteri secondo le dosi descritte (quelli dove si dice di poter inserire i primi pesci dopo 24 ore), e l'ho comunque continuato per 2 settimane prima di popolare la vasca

ho inserito gradualmente , 2 guppy, due platy e 2 thayeria boehlkei,
Ho sempre effettuato cambi e test regolarmente (10 litri/settimana ca.), i valori erano tutti stabili ed ottimali

qualche giorno fa ho approfittato del cambio dell'acqua per inserire un "legno jati" e del "taiwan moss"

Ho fatto così, il legno ha bollito per una decina di minuti, poi è stato in ammollo a parte per successive 24 ore, il muschio (comprato nelle scatolette di plastica sigillate) l'ho sciacquato sotto acqua corrente ed ancorato al legno con un filo da lenza trasparente, il tutto occupa in acquario il volume poco più grande di un "pugno"

Successivamente al cambio dell'acqua ho atteso 24 ore per rifare il test ed ho scoperto i valori di nitriti e nitrati alterati!
Uso test in strisce, lo sò che sono scrausi:

NO3 da 10/15 circa a 30
NO2 da 0/1 circa a 4/5

Ora stò tamponando il danno con cambi acqua meno esosi ma più frequenti e la riduzione copiosa del mangime, cosa può essere successo? dove ho sbagliato? (apparte nel fidarmi del biocondizionatore?)

Nei pesci comunque non noto comportamenti strani sembrano tranquilli e vispi come prima, gli altri valori sono rimasti stabili, (li ho segnati da qualche parte, se vi servono li posto)

Grazie mille per l'interesse!

pette
02-01-2013, 18:06
I test sono a reagente o strisce?

Danny C
02-01-2013, 18:09
I test sono a reagente o strisce?

Ho già scritto che sono in strisce quindi ho dato valori approssimativi, ma per quanto siano poco affidabili prima le striscette erano comunque bianche ora si colorano molto più visibilmente!

pette
02-01-2013, 18:16
Pardon, mi era sfuggito che erano a striscette... Tranquillo... le puoi pure gettare allora!
Io ho provato le strisce dell'aquili provvisoriamente giusto per un paio di test... facendo la controprova posso dirti che sono molto sballate... e non cambia da una marca ad un'altra, ho fatto aprire gli occhi pure ad un mio amico che le aveva della sera o della tetra se non erro, i valori erano molto sballati dal reagente e a volte pure diversi da una striscetta all'altra immerse nella stessa vasca... io ti consiglio di cambiare test perchè gli inquinanti si alzano con le piante solo se queste sono morenti o in putrefazione! ;-)

fogman79
02-01-2013, 19:05
Pette io non starei tranquillo perché è vero che i test a strisce sono poco precisi, ma non ci ha detto quando ha avviato la vasca! Potrebbe essere in pieno picco di nitriti per la maturazione del filtro!

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

pette
02-01-2013, 19:30
Pette io non starei tranquillo perché è vero che i test a strisce sono poco precisi, ma non ci ha detto quando ha avviato la vasca! Potrebbe essere in pieno picco di nitriti per la maturazione del filtro!

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Possibile, come è possibile che essendo la prima vasca, di soli 45 litri con quei pesci sia comunque piena di inquinanti, io farei affidamento su test più precisi, se puoi prima di prendere i test fatti fare gli no3 ed no2 in negozio

Danny C
02-01-2013, 21:24
Ok, comunque facendomi due conti...

Il primo test con valori alterati (un giorno dopo l'inserimento del legnetto), ora che ci penso è stato circa un mese esatto dall'allestimento dell'acquario, oggi è il quinto giorni con i NO2 ed NO3 alti!
sarò in pieno picco?!

pette
03-01-2013, 17:12
Hai acqua opaca?

Danny C
03-01-2013, 17:19
Hai acqua opaca?

Dici per il tannino del legno?
Per niente comunque..

pette
03-01-2013, 17:59
Hai acqua opaca?

Dici per il tannino del legno?
Per niente comunque..

No, per un'eventuale esplosione batterica ;-)