PDA

Visualizza la versione completa : Progetto Iwagumi! Consigli (tanti)


diegoci
02-01-2013, 16:16
Buonasera a tutti voi.
Stregato da alcune vasce iwagumi visionate mi sono convinto a voler iniziare quest'avventura.
vorrei affrontare una problematica alla volta per non incasinarmi troppo le idee (già confuse tra loro).
Le mie certezze sono queste:
Vasca 60x45x45
Rocce Seiryu.
Le piante che andrei ad inserire sono essenzialmente 3, per il prato opterei per l'Hemianthus Callitrichoides, per il secondo piano la scelta cadredde su Hemianthus Micranthemoides e Hydrocotyle Leucocephala. L'idea sarebbe quella di far cresce attorno e dietro le rocce l'Hydrocotyle in maniera da avvolgerle ma al tempo stesso valorizzarle rendendole il punto ancor più focale della vasca mentre sul lato libero andrebbe L'Hemianthus Micranthemoides piantata in quantità.
Ho studiato per bene la composizione del substrato e del fondo, utilizzerò prodotti Ada e non dovrei avere grossi problemi nella realizzazione.
Il discorso che più mi interessa è l'illuminazione.
Purtroppo non potrò fare gli acquisti tutti insieme ma vorrei almeno completare il parco attrezzature prima di darmi il colpo di grazia acquistando tutto il necessario per la crezione del layout e della linea di fertilizzazione.
La vasca è 120 litri lordi, calcolando il fondo che andrò a mettere diventerà di circa 95/100 litri.
La lunghezza della vasca è perfetta per plafoniere T5 anche se mi balenava l'idea dell'HQI, anche se con quest'ultima non potrei fare la miscelazione di colore possibile invece con i neon.
Tenendo conto delle piante che inserirei e del litraggio della vasca cosa mi consigliate, HQI o T5? Fatemi pure nomi e cognomi di plafoniere e lampade/neon adatte al mio intento. (non mi proponete plafo da 300€ :-) )
Pensavo di mantenermi su 1w/l anche se forse dovrei aumentare qualcosina considerando l'altezza della vasca e l'idea di avere un prato fittissimo.
Ditemi voi, aspetto consigli.
Mi sono dilungato parecchio ma spero di essere stato il più chiaro possibile.
Grazie per l'attenzione.

albert 21
02-01-2013, 16:38
ti seguo perchè sto realizzando stesso tipo di vasca 60X40x40.. però sono indeciso fra 4 x 24w t5,
o una plafo auto costruita a led . ;-)
ciao.

dave81
02-01-2013, 19:08
non mi sembra il caso di ricorrere alle HQI, ci sono plafoniere da 60 cm con le t5 da 24w che sono perfette per il tuo scopo:-)

albert 21
02-01-2013, 19:40
infatti con 4x24 hai 96 w di luce... penso siano più che sufficienti per 95 lt.
dopo.. per le plafo puoi sbizzarirti coi prezzi, io ne prenderò una di fascia media
se propio vuoi spendere ...allora una ati ..e di luce ne hai a iosa ;-)

diegoci
02-01-2013, 20:38
Avevo un Ati SunPower sul marino, veramente un ottima plafoniera.
Peccato che l'ho venduta!!!
Ora hanno fatto la versione dimmcomputer che permette di settare l'intensità simulando l'intero arco della giornata. (ma costa un botto)
4x24W sono sufficienti o penso ad una 6x24?

dave81
02-01-2013, 21:01
credo che una 6x24 sarebbe troppo, troppa luce poi diventa ingestibile, io ci metterei una 4x24w. essendo la vasca lunga solo 60cm, le 24w te la riempiono tutta, anche lateralmente. per la plafoniera, dipende dal tuo portafoglio, c'è solo l'imbarazzo della scelta:-)

albert 21
03-01-2013, 02:05
con 4x24 hai un watt litro , penso che ci allevi quello che vuoi...
se nn bastassero puoi mettere t5 più performanti dei soliti t5 classici.

Federico Sibona
03-01-2013, 10:25
se nn bastassero puoi mettere t5 più performanti dei soliti t5 classici.
E quali sarebbero?

albert 21
03-01-2013, 15:31
io leggendo quà e la nel forum... prendo i philips consigliati ,quelli di marca specifica per acquari magari.. hanno qualcosina in più...

diegoci
03-01-2013, 15:37
Grazie per l'aiuto.
considerando le tre specie di piante che vorrei in vasca prendo 2T5 4200K e 2T5 6000K oppure mi consigliate qualcos'altro?

PS Dovrei chiedervi consigli anche sul filtro esterno e CO2, posso continuare in questo thread?

dave81
03-01-2013, 20:15
non so se puoi continuare, dovresti chiederlo a qualche moderatore

2 4000k + 2 6000k va bene.

diegoci
04-01-2013, 15:07
Mi sapete dire perche Amano utilizza solo lampade 8000K?
Gradazioni così alte non sono controproducenti agevolando il proliferarsi di alghe?
Certo lui è Amano... può usare anche le 20000K senza alcun problema ma vorrei capire se c'è una motivazione (sicuramente ci sarà) che lo orienta su questo tipo di colore.

albert 21
04-01-2013, 15:23
non vorrei dire una castroneria ... ma le 8000 hanno una luce più bianca per i suoi layot , infatti non vedi quasi mai ambrature nell'acqua. mentre le 4000 e 6000 sono un po più gialline.
io sto partendo con la linea dennerle però l'idea e un acquario Iwagumi (magari un po teutonico:-D )

dave81
04-01-2013, 15:35
io uso a volte le 7500k. evidentemente le 8000k non sono causa diretta di alghe...altrimenti ADA non venderebbe quelle lampade. sulla corrispondenza tra kelvin e alghe, penso che in parte sia vero quello che si legge (non ha senso usare lampade da marino nel dolce nè lampade con uno spettro molto sbilanciato su certe lunghezze d'onda) però è chiaro che quello che conta maggiormente non è la temperatura di colore ma l'intensità luminosa. tu prova ad illuminare una vasca con 0,3 w/l usando solo 8000k e ad illuminare un'altra vasca identica con 0,9 w/l usando solo 4000k e poi mi dici in quale delle due avrai più alghe.

Federico Sibona
04-01-2013, 15:48
Dovrei chiedervi consigli anche sul filtro esterno e CO2, posso continuare in questo thread?
Direi che, visto che l'argomento è diverso, sarebbe meglio aprire un thread in Tecnica dolce ;-)

Vena83
04-01-2013, 23:09
scusate ma perchè dite che una hqi da 150 watt per la sua vasca non vada bene?

dave81
05-01-2013, 18:42
qui siamo nel dolce, non nel marino. con 4 t5 da 24w avrebbe già 96 watt di luce su 120 litri lordi e quindi 0,8 w/l. mi sembra già buona come luce, 0,8 w/l nel dolce è già tanto. che senso ha mettere una HQI da 150 watt se ti bastano molti meno watt? vorrebbe dire consumare di più e aumentare il rischio di alghe (anche se poi dipende dall'altezza della plafoniera, cioè dalla distanza del bulbo dall'acqua. potresti tenere la HQI più lontana dall'acqua ma in questo modo andresti ad allargare il cono di luce e illumineresti anche il pavimento). io sto usando una HQI da 150w per coltivare le mangrovie in acqua salmastra.

Vena83
05-01-2013, 20:21
lo so che siamo del dolce;-)
io nella mia vecchia vasca dolce allestita da manuale ada montavo una plafo ada da 150 watt hqi su una vasca da 100x40x40 e avevo problemi a far crescere la rotala alle due estremità della vasca perchè arrivava poca luce. In centro alla vasca sotto il cono di luce il prato di eleocharis era uno spettacolo. Avevo più di 1 watt/litro e non ho mai avuto un filo di alga. Però no3 e po4 a 0.

albert 21
06-01-2013, 10:56
io vengo dal marino.. penso che su 60x45x45 ,4 t5 siano più che sufficienti... se poi hai una plafo senza riflettori con un po di manualità puoi metterceli e... hai ancora più luce
io sul mio60x40x40 ho preso una plafo da 3 x24 w. t5 e i riflettori dell'ati

dave81
06-01-2013, 12:48
io nella mia vecchia vasca dolce allestita da manuale ada montavo una plafo ada da 150 watt hqi su una vasca da 100x40x40 e avevo problemi a far crescere la rotala alle due estremità della vasca perchè arrivava poca luce. In centro alla vasca sotto il cono di luce il prato di eleocharis era uno spettacolo. Avevo più di 1 watt/litro e non ho mai avuto un filo di alga. Però no3 e po4 a 0.

probabilmente tu hai gestito la vasca in maniera eccellente ed evidentemente non sei un neofita. ma io non mi sento di consigliare a chiunque di mettere una HQI da 150w su una vaschetta 60x45x45, come se fosse una soluzione standard, buona per chiunque, per esempio un neofita potrebbe avere problemi nel gestire tutta quella luce, ma forse anche un "esperto" avrebbe qualche difficoltà, perchè oggettivamente 150w di HQI su poco più di 100 litri è tanto

Vena83
06-01-2013, 14:53
Si hai ragione per un neofita la soluzione dei t5 è la migliore.
Volevo solo dire che secondo me su una vasca del genere una 150 watt non è così ingestibile. io se dovessi rifare un iwagumi con quelle misure la userei. Nella vecchia vasca ero partito anche io con una 3x39 watt t5 ma non ero soddisfatto della crescita e della salute delle piante. da quando ho montato la HQI ho visto una netta differenza sia in termini di crescita che di "bellezza" della vasca.
Comunque a diegoci consiglio anche io, se è il suo primo dolce, di partire con una 4x24 t5

diegoci
06-01-2013, 22:42
Grazie a tutti per l'interessamento!
Ieri sono stato in un negozio che tratta Ada ed ho visto la plafoniera solar I da 150w su una vasca 60x45 sempre Ada. Devo dire che mi aspettavo molta più luce di quella vista. Comunque mi fido dei vostri consigli e vado di T5. Con 96w su 100 litri netti non avrò problemi con la calli? Sono un neofita del dolce e visto che ho scelto un tipo di allestimento non proprio semplice per chi è alle prime armi sto andando con i piedi di piombo.
Grazie

albert 21
07-01-2013, 00:35
hai già un idea della che plafo che prenderai?

diegoci
07-01-2013, 01:52
Guardando in rete ci sono tantissime aziende che producono plafoniere T5, la maggior parte cinesi. Pensavo di andare su un Ati anche se ha il grosso handicap di nn includere i supporti per il bordo vasca, soluzione a me più congeniale. Anche Ada produce plafoniere T5 ma ancora più costose. Sto tenendo sotto controllo il mercatino in attesa di trovare quella che faccia per me. Se avete suggerimenti fatemeli pure!

albert 21
07-01-2013, 10:46
io ho preso una cinese... più riflettori ati, anche perchè ho in testa di fare una plafo a led sui 40 w. led cree tipo questa
http://www.aquariumline.com/catalog/lamp-kp9024b-colore-black-basic-professional-cool-white-8000degk-consumo-dimensioni-mm620x122x24h-plantacquari-acquari-acqua-dolce-pesci-tropicali-p-15502.html

Federico Sibona
07-01-2013, 11:57
lo so che siamo del dolce;-)........montavo una plafo ada da 150 watt hqi su una vasca da 100x40x40 e avevo problemi a far crescere la rotala alle due estremità della vasca perchè arrivava poca luce.......
Infatti credo che, per una vasca di quelle misure, sia più congruente se si vogliono le HQI, metterne due da 70W ;-)