Entra

Visualizza la versione completa : Prima vasca, Prime piante, Primi dilemmi


AcquaGio
02-01-2013, 14:35
ragazzi questo è il mio piccolo mondo,dal link che ho postato qui sotto potrete dargli occhio magari vi sarà utile:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=410502&page=3

l'acqua è ancora in via di maturazione,quindi non chiedetemi i valori non li sò dato che vorrei aspettare di arrivare almeno alla terza settimana prima di effettuare i test,però la temperatura è 24°C e il fotoperiodo nn è più lungo di 6.30 ore giornaliere(ho impostato un timer che si occupa della luce) dato da una T5 8W da 4200K...cmq,la mia domanda era...in questi giorni,specialmente negli ultimi due ho notato che le mie piccole piantine hanno incominciato a svilupparsi,a crescere insomma(cosa che mi ha lasciato un pò di "stucco" dato che sono sano e di ganja nn ne sto fumando e le cose le vedo come sono XD ahahhaha)...ecco,mi domandavo,ma le piante si sviluppano così in fretta?quando è giusto potarle?(tranquilli non mi metto a tagliuzzarle subitosubito,nn ci penso proprio),come faccio a valutare la loro salute?.....a voi la parola,buona giornata...

jimbospace
02-01-2013, 17:41
ciao. le nuove piante non le toccare proprio, elimina progressivamente le foglie più vecchie man mano che si deteriorano (le tagli alla base vicino alla radice).

AcquaGio
02-01-2013, 19:11
ciao. le nuove piante non le toccare proprio, elimina progressivamente le foglie più vecchie man mano che si deteriorano (le tagli alla base vicino alla radice).

no,no,non tocco niente,non ci penso proprio,cmq in futuro terrò a mente il tuo consiglio sulla potatura...grazie...

P.s : se qualcuno volesse darmi altre delucidazioni,io sono qua per impare...

Wingei
02-01-2013, 20:21
Finché non cominciano a bucarsi, perdere tutte le foglie, marcire... sono sane.

AcquaGio
02-01-2013, 21:52
Finché non cominciano a bucarsi, perdere tutte le foglie, marcire... sono sane.

Emmm...si ok questo succede anche alla piante che non fanno parte dei nostri acquari e fin qui ci sono ma come posso fare per prevenire brutti incidenti come quelli da te elencati?...o meglio oltre alle famose pasticche fertilizzanti(le ho inserite ad allestimento ultimato dato che il fondo interamente in ghiaietta nn è fertilizzato) e la giusta quantità di luce quali sono gli altri accorgementi da avere per far si che le nostre piantine abbiano buona vita?

dado69
05-01-2013, 01:45
Ciao, direi che per le piante che hai messo ( vedo solo piante a foglia larga ) sono sufficienti le tabs che hai inserito. La risposta l'hai avuta dalla crescita delle foglie nuove. Un consiglio, se vuoi....... metterei qualche anubias nana o eventualmente muschio per staccare un po'-)

AcquaGio
05-01-2013, 13:26
Ciao, direi che per le piante che hai messo ( vedo solo piante a foglia larga ) sono sufficienti le tabs che hai inserito. La risposta l'hai avuta dalla crescita delle foglie nuove. Un consiglio, se vuoi....... metterei qualche anubias nana o eventualmente muschio per staccare un po'-)

le foto che hai visto sono sicuramente quelle nella prima pagina,se scorri le pagine della discussione potrai vedere "l'evoluzione" che ha avuto la mia vasca in fase di allestimento...ho posizionato anche dei legni di jato e sopra, come tu mi hai consigliato, ho messo del muschio(che nn riesco a capire se ha attecchito e meno dato che non ho notato rispetto a tutte le altre piante una crescita anche minima)...ah,nelle ultime foto la pianta centrale è stata potata non di poco dato che la lunghezza dei suoi steli era esagerata(cosa che avrei preferito fare prima dato che ho rischiato di farla marcire per la poca luce assorbita dalla parte bassa)...grazie della tua attenzione,buonagiornata ;)

dado69
05-01-2013, 23:00
Hai perfettamente ragione, non avevo letto tutte le altre pagine, scusami#12.
Considerando che hai appena allestito l'acquario, non metterei fertilizzante in colonna. Attenderei e valuterei il crescere delle piante che hai messo, sia a stelo che non.
Ti consiglio di non attendere i 31 giorni come hai scritto. La maturazione del filtro non avviene categoricamente in 31 giorni. Settimanalmente porterei un campione di acqua al tuo negoziante per testare gli NO2. In questo lasso di tempo deve avvenire il picco dei nitriti. Fatto questo puoi fare un piccolo cambio d'acqua, ma non prima, e iniziare a popolare la vasca. Come giustamente ti hanno suggerito, niente pesci. Prendi in considerazione le caridine ( le red cherry sarebbero per i miei gusti perfette:-)) ). Direi che ora tocca a te valutare la crescita delle piante. Se hai bisogno siamo a disposizione.;-)

AcquaGio
06-01-2013, 14:22
Hai perfettamente ragione, non avevo letto tutte le altre pagine, scusami#12.
Considerando che hai appena allestito l'acquario, non metterei fertilizzante in colonna. Attenderei e valuterei il crescere delle piante che hai messo, sia a stelo che non.
Ti consiglio di non attendere i 31 giorni come hai scritto. La maturazione del filtro non avviene categoricamente in 31 giorni. Settimanalmente porterei un campione di acqua al tuo negoziante per testare gli NO2. In questo lasso di tempo deve avvenire il picco dei nitriti. Fatto questo puoi fare un piccolo cambio d'acqua, ma non prima, e iniziare a popolare la vasca. Come giustamente ti hanno suggerito, niente pesci. Prendi in considerazione le caridine ( le red cherry sarebbero per i miei gusti perfette:-)) ). Direi che ora tocca a te valutare la crescita delle piante. Se hai bisogno siamo a disposizione.;-)

Grazie! infatti in settimana farò testare l'acqua e come giustamente mi hai consigliato sia te e molti altri niente pesci,e si,come mi hai appunto detto mi butterò sulle neocaridine,su cui mi sto infomando il più possibile...per quanto riguarda le piante,le tengo costantemente d'occhio anche perchè ogni giorno dando uno sguardo alla vasca ne vedo il loro sviluppo...ci tengo al verde del mio acquario!!!grazie ancora per i tuoi consigli:) buona giornata!

dado69
06-01-2013, 14:25
Non esagerare con l'acquisto delle caridine.... si riproducono costantemente;-)

AcquaGio
07-01-2013, 01:46
Non esagerare con l'acquisto delle caridine.... si riproducono costantemente;-)

questo lo sò :) infatti non ne inserirò più di 6-7 esemplari...cmq non ho resistito e dato che in questi giorni ho avuto tempo di leggere un paio di libri che mi sono procurato dove ho letto cose che mi hanno portato a rivedere il mio lavoro iniziale,volendo ripare a qualche piccolo errore, dato che la vasca praticamente è stata appena allestita ho provveduto a cambiare la disposizione dei legni cosi chè il muschio attaccato sopra di loro possa avere una fonte di luce più diretta,perchè ripeto al momento non ho ancora capito se ha attecchito o meno ,inoltre ho provveduto a una pulizia più accurata possibile delle piante potando le foglie ormai disfatte delle piante a foglia larga,accorciando anche il più possibile le loro lunghe radici che spuntavano dal fondo,e quelle addirittura marcite di una pianta,quella centrale, su cui avevo già lavorato(l'ho maltrattata a tal punto da farle avere totalmente un altro aspetto ma solo perchè ho dovuto,sia per un fatto estetico sia per la salute della pianta..ho continuato la sua potatura a tal punto perchè dall'ultima volta che l'ho toccata ha già cominciato a germogliare e mi è sembrato che reagisce bene)...inoltre ho notato che con la nuova collocazione dei legni,la parte bassa di tutte le piante riceve molta più luce...sul fondo ho acquistato anche più spazio per quel che si può date le dimensioni della vasca..i legni accatastati l'uno sopra l'altro ora mi danno l'idea di un ambiente più naturale di prima(si sn formate cosi delle insenature tra i legni utili anche per le caridine)...ovviamente si è formato del materiale in sospensione che per quanto mi è stato possibile ho cercato di togliere con molta pazienza dalla vasca,ho dato anche una sciaquata al contenitore della spugnetta del filtro per evitare di intasarlo...fra un paio di giorni faccio un riabbocco al 10 forse anche 20 % con dell'acqua che sto lasciando riposare(è stanca ahhahahaha)...per i valori...bhè sò solo quello del ph,misurato poi con una striscetta ma va bhè,cmq si aggira sul neutro 7-6 (poi povederò con i test più accurati) in questi giorni posterò delle foto nella sezione apposita...

dado69
07-01-2013, 09:10
Azzzz, sei un grande#25. Attendiamo allora foto della vasca. Conta che per capire se il muschio funziona, dovresti vedere sulle punte parti verde chiaro. Attendi comunque e vedrai che inizia a partire;-)

AcquaGio
08-01-2013, 18:49
Azzzz, sei un grande#25. Attendiamo allora foto della vasca. Conta che per capire se il muschio funziona, dovresti vedere sulle punte parti verde chiaro. Attendi comunque e vedrai che inizia a partire;-)

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1062028464#post1062028464

qui nel link che ti ho postato potrai trovare le foto di cui parlavo,peccato per la qualità...

P.s: leggendo la discussione potrai ritrovare parole che ho scritto nell'ultimo post che avevo messo qui...lo usato come riferimento ;-) ciauuuuuuuuuuu