PDA

Visualizza la versione completa : Acquario pure xl askoll


Anubias79
02-01-2013, 12:31
[FONT="Arial"]Buongiorno a tutti e buon anno.
Volevo sottoporvi un mio quesito:
Qualche giorno fà mi sono recato in un garden e ho notato un acquario molto carino che mi piacerebbe prendere, visto la voglia di rituffarmi un questo mondo meraviglioso.

L'acquario in questione si chiama:
- Askoll Pure XL 76x36xh43,5
- 94lt
- filtrazione a 4 stadi incorporato ne coperchio
- pompa max portata 300L/ora
- illuminazione con lampada compatta 36W / 6400K
- Termostato 100 W askoll

Cosa ne dite? mi date un consiglio s acquistarlo oppure orientarmi su qualche altra marca?

Prevalentemente io vorrei allevare ciclidi (ramirezi o una coppia di discus)

Grazie in anticipo per il vostro aiuto e spero mi rispondiate in tanti.

Ciauuuuuu
:-)

Anubias79
02-01-2013, 23:53
nessuno che mi da un consiglio??????
:(

malù
03-01-2013, 00:43
Ciao e buon anno anche a te!!!
I Discus direi proprio di no.....la vasca è troppo piccola, quando ti viene in mente un pesce consulta la sua scheda di allevamento così valuti subito le esigenze.

E' un acquario con bella estetica ma poco performante, soprattutto per la parte filtrante.....inoltre ti troveresti con meno di 0,4w litro il che ti vincolerebbe non poco nella scelta delle piante.

Mister Superstar
03-01-2013, 02:56
[FONT="Arial"]Buongiorno a tutti e buon anno.
Volevo sottoporvi un mio quesito:
Qualche giorno fà mi sono recato in un garden e ho notato un acquario molto carino che mi piacerebbe prendere, visto la voglia di rituffarmi un questo mondo meraviglioso.

L'acquario in questione si chiama:
- Askoll Pure XL 76x36xh43,5
- 94lt
- filtrazione a 4 stadi incorporato ne coperchio
- pompa max portata 300L/ora
- illuminazione con lampada compatta 36W / 6400K
- Termostato 100 W askoll

Cosa ne dite? mi date un consiglio s acquistarlo oppure orientarmi su qualche altra marca?

Prevalentemente io vorrei allevare ciclidi (ramirezi o una coppia di discus)

allora.. innanzitutto parto facendoti altre domande:
- quanto ti hanno chiesto per l'acquario?
[considera che con 150 euro trovi dell'usato OTTIMO e molto piu grande di 100 litri - io stesso con 200 euro ho portato a casa un 300 litri con tanto di mobiletto]
- L'acquario in questione è nuovo o usato?

ed eccoci alle risposte:
- Nella tua domanda, parli di "orientarti su altre marche", a mio avviso non bisogna orientarsi sulle marche, ma sui litri, sulla convenienza e sulle misure, in base alle specie che si vogliono allevare :)
- La parte filtrante, come gia ti ha già suggerito malù, è poco performante, scarsa, chiamala come vuoi
- L'illuminazione è anch'essa scarsa
- Il termostato da 100 watt va benone.

Automaticamente, se decidi di acquistare l'acquario in questione, ti suggerisco:

- Rimuovere il coperchio dell'acquario, rendendolo quindi "aperto"
Questo ti permette di scegliere una plafoniera ADATTA all'acquario, a mio avviso non devi prendere per forza una plafoniera da 100 watt, non è detto che tu debba avere 1 watt / 1 litro, ma almeno arrivare a 50/60 watt..

- Comprare un filtro esterno, senza fare nomi di marche o altro, ti assicuro che con poco meno di 100 euro trovi cose ottime (io con 140 euro ho preso un filtro askoll per acquari da 400 litri).

Scelta delle specie di pesci

- NO ai discus. Non hai nemmeno 100 litri.. si consigliano 40/50 litri a testa, ed i discus sono pesci che vivono in branco. Forse, anzi, molto probabilmente, avrai pensato ad una COPPIA di discus, ma in 90 litri (anzi, meno di 90 litri, calcolando che vorrai aggiungere piante, legni, substrato, eccetera) non ci stanno proprio..

- Per quanto riguarda i ramirezi credo che tu possa inserirli in 90 litri, il problema è la loro sensibilità, conviene che ti informi bene sulla specie, qui su acquaportal ci sono le schede di allevamento #70

Ps. Conosci gli endler? i cardinali? le petitelle? io fossi in te, dedicherei un aquario a loro ;)

Anubias79
03-01-2013, 13:11
Ciao e grazie mille per le vostre risposte.
Per quanto riguarda la dimensione della vasca mi devo adattare ad un determinato spazio ( max 85 cm).
Stupidamente sono stato un po' frettoloso sulla scelta dell'acquario, e non ho pensato alle esigenze di chi devo allevare....ma per fortuna siamo ancora in tempo. L'acquario della askoll con il supporto costa all'incirca 370 euro, e visto che non ne vale la pena o meglio se compro questo tipo di acquario devo fare delle modifiche, mi orientero su altro.
Cmq ho già allevato sia Discus che ramirezi ma non si finisce mai di imparare e per questo studierò ancora :).
Se volete vedere il mio utimo acquario potete farlo su youtube digitando: acquario acqua dolce anubias.

Grazie ancora per tuttu e vi terrò aggiornati
Ciauuuuu

Mister Superstar
03-01-2013, 15:07
Ciao e grazie mille per le vostre risposte.
Per quanto riguarda la dimensione della vasca mi devo adattare ad un determinato spazio ( max 85 cm).
Stupidamente sono stato un po' frettoloso sulla scelta dell'acquario, e non ho pensato alle esigenze di chi devo allevare....ma per fortuna siamo ancora in tempo. L'acquario della askoll con il supporto costa all'incirca 370 euro, e visto che non ne vale la pena o meglio se compro questo tipo di acquario devo fare delle modifiche, mi orientero su altro.
Cmq ho già allevato sia Discus che ramirezi ma non si finisce mai di imparare e per questo studierò ancora :).
Se volete vedere il mio utimo acquario potete farlo su youtube digitando: acquario acqua dolce anubias.

Grazie ancora per tuttu e vi terrò aggiornati
Ciauuuuu

370 euro un 90 litri? Assurdo!
Ti consiglio la sezione "mercatino" di Acquaportal
Così come Ebay Annunci e Subito.it, fidati, trovi occasioni d'oro

Giusto un altra cosa: alcune modifiche purtroppo le dovrai apportare praticamente sempre..
Negli acquari "di marca" spesso e volentieri l'illuminazione è scadente rispetto al litraggio
E quando si parla di "filtro interno", a mio avviso ci si dovrebbe orientare su un esterno, guadagnando in spazio in acqua.

Comunque figurati ;)

Anubias79
03-01-2013, 15:28
Si hai ragione quello delle luci e del filtro sono sempre stati una spina nel fianco per me, ma non insormontabili.
Hai per caso visto il mio video su youtube? Che ne pensi?

Ciauuuu

Mister Superstar
03-01-2013, 16:53
Si hai ragione quello delle luci e del filtro sono sempre stati una spina nel fianco per me, ma non insormontabili.
Hai per caso visto il mio video su youtube? Che ne pensi?

Ciauuuu

è un bell'acquario, da migliorare è la videocamera #70
il substrato non mi piace (ma per semplice gusto estetico mio), invece vedo che altri hanno molto apprezzato (commenti sotto il video).

Anubias79
04-01-2013, 10:29
Ciao Superstar
Io mi sono trovato molto bene con quel tipo di fondo, ma quando ho smontato l'acquario il fondo si è "sciolto tutto".
Visto che vorrei cambiare il substrato di fondo tu cosa mi consiglieresti?
Tieni presente che ho deciso di allevare ramirezi.

Buona giornata

ciauuuu

Anubias79
04-01-2013, 10:52
Dimenticavo
mi puoi dare una dritta su un filtro esterno, luci.
io pensavo ad un Filtro esterno Askoll pratico 100. che ne dici?

Scusami se ti chiedo tutte queste info ma non vorrei spendere soldi inutilmente e fare un acquario con dei criteri più o meno giusti.

Grazie mille

Banduss
04-01-2013, 12:49
Possiedo un Askoll Pure XL ( http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=410850 )
e te lo sconsiglio non tanto per la resa del filtro o luci, ma proprio per la posizione nel coperchio
che non ti consente una agevole manutenzione o modifica.

gianmarco76
27-01-2013, 02:17
Ciao a tutti,ho acquistato un anno fa un pure xl con gupy e platy,ora sto passando a cardinali,petitelle e rasbore,ma ho la sensazione,leggendo i vostri commenti di aver comprato un acquario qualità/ prezzo davvero scadente.
Ho riscontrato buchi di luce nel retro della vasca,mentre davanti(dove non si mettono le piante) è ben illuminato.Appena possibile metterò una foto del mio acquario per avere un vostro giudizio e i vostri consigli,ciao