PDA

Visualizza la versione completa : Acqua di mare


aleras
01-01-2013, 15:43
Uso acqua di mare ...vedo solo miglioramenti..:-)

Davide_m
01-01-2013, 16:42
Anche se mediterranea è meglio della ricostituita
Attenzione a patogeni...

aleras
02-01-2013, 00:01
Anche se mediterranea è meglio della ricostituita
Attenzione a patogeni...


tu la filtri?

GPe
02-01-2013, 00:58
Anche io uso acqua del mare nostrum...
Sul forum Ciliaris è uno dei sostenitori più accaniti!!#70

aleras
02-01-2013, 01:45
Anche io uso acqua del mare nostrum...
Sul forum Ciliaris è uno dei sostenitori più accaniti!!#70

..ed ha ragione:-))

buddha
02-01-2013, 07:55
Beati voi..io la userei vivessi più vicino "all'acqua salata grande" (come la chiama mia figlia..)...la quantità di zooplancton inserita non potrà mai essere compensata a mano da noi "sintetici"...occhio solo alle specie patogene che se attecchiscono ....
Magari usando acqua di mare userei ogni tanto "batteri conosciuti" per ripristinare eventuali sostituzioni dubbie e potenzialmente dannose..

Davide_m
02-01-2013, 11:34
Ciao,
Non la uso poichè a troppa distanza dal mare (Prov. di MI Zona Malpensa)
Ma quando mi capita di andare a mare, me ne riporto sempre un po, e l'effetto è immediato.
Sostengo questa cosa dal... 1990! (dopo la prima prova)

aleras
02-01-2013, 14:23
Ciao,
Non la uso poichè a troppa distanza dal mare (Prov. di MI Zona Malpensa)
Ma quando mi capita di andare a mare, me ne riporto sempre un po, e l'effetto è immediato.
Sostengo questa cosa dal... 1990! (dopo la prima prova)


Quelli che sostengono i danni dell'acqua marina sono un po come quelli che dicono la sigaretta elettronica uccide..:-D

Davide_m
02-01-2013, 15:07
Ciao,
Non la uso poichè a troppa distanza dal mare (Prov. di MI Zona Malpensa)
Ma quando mi capita di andare a mare, me ne riporto sempre un po, e l'effetto è immediato.
Sostengo questa cosa dal... 1990! (dopo la prima prova)


Quelli che sostengono i danni dell'acqua marina sono un po come quelli che dicono la sigaretta elettronica uccide..:-D

Ma hai letto bene il mio messaggio...

Emiliano98
02-01-2013, 16:28
come fate a sapere che non è inquinata?
la userei volentieri pure io ma ho paura che mi ammazza i coralli...

Emiliano98
02-01-2013, 16:29
come fate a sapere che non è inquinata?
la userei volentieri pure io ma ho paura che mi ammazza i coralli...

JeFFo
03-01-2013, 00:40
io la uso, mai visti problemi, anzi! mi accodo a quanto dice Davide, come al solito :D

aleras
03-01-2013, 03:05
Ciao,
Non la uso poichè a troppa distanza dal mare (Prov. di MI Zona Malpensa)
Ma quando mi capita di andare a mare, me ne riporto sempre un po, e l'effetto è immediato.
Sostengo questa cosa dal... 1990! (dopo la prima prova)


Quelli che sostengono i danni dell'acqua marina sono un po come quelli che dicono la sigaretta elettronica uccide..:-D

Ma hai letto bene il mio messaggio...

si certo non era rivolto a te;-)

DiBa
03-01-2013, 04:46
prima o poi lo faccio pure io !!! l'unica cosa che mi frena e' capire il momento giusto:
mare mosso? mare calmo? pioggia? non pioggia? estate? inverno? troppe varianti che mi bloccano...e non so mai quando e' il momento buono..

GPe
03-01-2013, 10:45
prima o poi lo faccio pure io !!! l'unica cosa che mi frena e' capire il momento giusto:
mare mosso? mare calmo? pioggia? non pioggia? estate? inverno? troppe varianti che mi bloccano...e non so mai quando e' il momento buono..

Io personalmente vado a "rifornirmi" quando il mare è calmo e non c'è tanta roba in sospensione, indipendentemente dalle stagioni dell'anno!
Sicuramente non vado dopo una giornata di pioggia....in questo caso credo la salinità sia un pò alterata....ma è soltanto un mio pensiero!

periocillin
03-01-2013, 10:50
quanto si puo conservare l'acqua di mare?

riccardo86
03-01-2013, 10:58
Anche se mediterranea è meglio della ricostituita
Attenzione a patogeni...

Capisco che si perderebbe molta fauna originale dell'acqua, ma la paura di perdere qualche pesce o corallo per malattia trasmessa da quell'acqua mi terrorizza e mi spinge a volte a dare una bella ozonizzata all'acqua marina quando mi capita di poterne usufruire.
Sfrutto comunque esclusivamente i livelli di oligoelementi originali che il mare fornisce, che sono davvero la marcia in più.#70
Come te davide ho paura degli agenti patogeni.
------------------------------------------------------------------------
prima o poi lo faccio pure io !!! l'unica cosa che mi frena e' capire il momento giusto:
mare mosso? mare calmo? pioggia? non pioggia? estate? inverno? troppe varianti che mi bloccano...e non so mai quando e' il momento buono..

Mare calmo se vicino riva, perchè la zozzeria si deposita sul fondo e nell'acqua è meno facile trovarsela in tanica.
Mare mosso è meglio al largo visto che a riva si crea l'effetto monnezza.#70

GPe
03-01-2013, 11:03
quanto si puo conservare l'acqua di mare?

Io entro un paio d'ore cerco sempre di fare il cambio!

periocillin
03-01-2013, 11:12
ok adesso non ho tempo ma come posso la vado a prendere un po

Davide_m
03-01-2013, 11:57
Come te davide ho paura degli agenti patogeni.

Non ho paura dei patogeni, ma c'è la possibilità di inserire varie cose, molte delle quali non sopravvivono, ma la possibilità è reale

------------------------------------------------------------------------

mare mosso? mare calmo? pioggia? non pioggia? estate? inverno? troppe varianti che mi bloccano...e non so mai quando e' il momento buono..
Bhè, non in una giornata di mare o subito dopo una mareggiata, più l'acqua è limpida meglio è...

riccardo86
03-01-2013, 12:12
Come te davide ho paura degli agenti patogeni.

Non ho paura dei patogeni, ma c'è la possibilità di inserire varie cose, molte delle quali non sopravvivono, ma la possibilità è reale


Perciò faccio bene ad avere un pizzico di paura, in un cm cubo vivono un milione e più di batteri....#70

valex_1974
03-01-2013, 12:54
Io ogni anno in estate ne metto sempre, un iniezione impressionante di biodiversita' ! la prendo dopo qualche giorno da una mareggiata. non vicinissimo alla riva, la porto a casa (insieme alla caulerpa...)con areatore a palla !

riccardo86
03-01-2013, 13:05
Io ogni anno in estate ne metto sempre, un iniezione impressionante di biodiversita' ! la prendo dopo qualche giorno da una mareggiata. non vicinissimo alla riva, la porto a casa (insieme alla caulerpa...)con areatore a palla !

valex occhio, da anzio a santa severa sei nel cono dove sfocia l'acqua del tevere ed è una schifezza pure al largo.
Meglio in altri punti se capita.

valex_1974
03-01-2013, 14:17
:-) lo sapevo ti ringrazio,la prendo in una "riserva" leggermente + a nord..
Saluti

giorgio maietta farnese
12-01-2013, 15:38
Abitando a Genova anch'io ogni tanto la uso. Il problema è il rischio di inquinanti.
Più di 1 anno fa ho fatto un cambio di 30 litri (su 250 ) prendendo l'acqua tra S. Margherita e Portofino, quindi a ridosso del Parco Marino, e nel giro di 7 giorni sono morti tutti i pesci.
Da allora ho continuato saltuariamente ad usare l'acqua del mare perchè prima del disastro avevo sempre avuto benefici, ma la prendo al largo, a circa 1 miglio dalla costa.

frenk79
12-01-2013, 16:21
Abitando a Genova anch'io ogni tanto la uso. Il problema è il rischio di inquinanti.
Più di 1 anno fa ho fatto un cambio di 30 litri (su 250 ) prendendo l'acqua tra S. Margherita e Portofino, quindi a ridosso del Parco Marino, e nel giro di 7 giorni sono morti tutti i pesci.
Da allora ho continuato saltuariamente ad usare l'acqua del mare perchè prima del disastro avevo sempre avuto benefici, ma la prendo al largo, a circa 1 miglio dalla costa.

azz....
ma sei sicuro che possa essere imputabile al cambio?

GPe
12-01-2013, 16:40
Già sei proprio sicuro che la morte dei pesci possa essere attribuita al cambio?A me sembra un pò strano....

lucignolo72
12-01-2013, 17:53
secondo me è una ottima cosa usare acqua di mare.... a patto che sia acqua poco inquinata....i ragazzi pugliesi siciliani ecc sono fortunati in questo e se fossi in loro userei solo quella...

noi di roma ...diciamo che se evitiamo è meglio.....a meno che non si ha la possibilità di uscire in mare aperto...ma la convenienza poi diventa dubbia.

giorgio maietta farnese
12-01-2013, 20:01
Altre cause non me ne vengono in mente.
Da mesi non avevo fatto nuovi inserimenti e prima del cambio erano tutti in apparente buona salute: un loricolus, 2 nemalotretis, un apolemictys xanturum, e se non ricordo male, un piccolo labride di cui non ricordo il nome ed un altro centropyge
Avevo pensato ad una batteriosi.
------------------------------------------------------------------------
Non ho specificato che i coralli non avevano patito.

riccardo86
13-01-2013, 11:48
Altre cause non me ne vengono in mente.
Da mesi non avevo fatto nuovi inserimenti e prima del cambio erano tutti in apparente buona salute: un loricolus, 2 nemalotretis, un apolemictys xanturum, e se non ricordo male, un piccolo labride di cui non ricordo il nome ed un altro centropyge
Avevo pensato ad una batteriosi.
------------------------------------------------------------------------
Non ho specificato che i coralli non avevano patito.

sicuramente batteriosi, ripeto una bella ozonizzata prima del cambio all'acqua nuova evita questi rischi...

frenk79
13-01-2013, 14:01
Altre cause non me ne vengono in mente.
Da mesi non avevo fatto nuovi inserimenti e prima del cambio erano tutti in apparente buona salute: un loricolus, 2 nemalotretis, un apolemictys xanturum, e se non ricordo male, un piccolo labride di cui non ricordo il nome ed un altro centropyge
Avevo pensato ad una batteriosi.
------------------------------------------------------------------------
Non ho specificato che i coralli non avevano patito.

ci stà.... certo hai avuto una bella sfiga però... magari è anche vero che forse in certi tratti è sconsigliabile prelevare acqua, come diceva qualcuno vicino alla foce del tevere#06
dalle tue parti come è il mare?

Andreix83
13-01-2013, 14:22
Ho riempito la mia 350lt con acqua mare! Tutto splendido..
Ovviamente prima di prenderla ho sempre fatto i test. No2-no3-po4-ammoniaca!
Sempre tutti a 0 spaccato,eccetto una volta i nitrati tra 0 e 10..
Per il resto una bomba!

marcolorenzini
13-01-2013, 20:35
Uso acqua di mare dal 1970, alternandola a quella preparata. La raccolgo in riva alla scogliera. Mai avuto problemi. Ovviamente vanno evitati i periodi di pioggia, o di mare mosso. Mai avuto batteriosi patogene, ma non possono essere escluse.Il pericolo potrebbe essere l'introduzione di metalli pesanti (mercurio etc), ma credo che la concentrazione sia irrisoria per essere dannosa alle nostre bestioline. Vantaggi: l'acqua di mare è.... acqua di mare...

valex_1974
14-01-2013, 08:53
secondo me è una ottima cosa usare acqua di mare.... a patto che sia acqua poco inquinata....i ragazzi pugliesi siciliani ecc sono fortunati in questo e se fossi in loro userei solo quella...

noi di roma ...diciamo che se evitiamo è meglio.....a meno che non si ha la possibilità di uscire in mare aperto...ma la convenienza poi diventa dubbia.

Depende. dove la prendi...-37

frenk79
14-01-2013, 09:29
Vantaggi: l'acqua di mare è.... acqua di mare...

#70#70 eh già....

pardus77
18-01-2013, 00:00
Uso acqua di mare ...vedo solo miglioramenti..:-)

Ciao, anche io sono di Carrara, pensavo non ci fosse nessun carrarino con vasche di barriera!!

elos
25-01-2013, 19:17
io ho iniziato lo scorse mese a fare cambi con quella di mare, sicuramente dopo un solo cambio di 40 l non posso dare giudizi, ma per ora continuo alternando un cambio di mare ,ad uno sintetico,poi vorrei eliminare il sintetico fino ad aprile, e riprenderlo nella stagione estiva ,vist che acqua di mare nei mesi estivi non conviene....;-)

GPe
27-01-2013, 01:44
Perchè non conviene??

pardus77
27-01-2013, 01:54
Troppa gente e barche in mare acqua pessima vicino a riva...

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

GPe
27-01-2013, 02:04
Beh, cambia posto....cercane uno più tranquillo e fai i cambi anche d'estate!!

pardus77
27-01-2013, 02:11
Be tra scarichi a mare dei fiumi bagnanti e idrocarburi di scarico delle barche e' difficile trovare posti con acqua buona...io sono di carrara vicinissimo al parco delle 5 terre ma fare 30km per prender l'acqua mi par non economico...

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

claudiomarze
27-01-2013, 12:17
fai bene, risparmi!! ed i colori diventano piu' belli.
non compro il sale da 2 anni io, unica cosa starei attento nel periodo primaverile dove ci sono un sacco di fioriture.
a me in un vecchio nano crebbero delle alghe orrende.
ero senza alghivori. adesso nella vasca piu' grande lo zebra mangia tutto

GPe
27-01-2013, 14:45
Appena fatto un carico di 60 litri di acqua del mare nostrum...nonostante il tempo era bella limpida.
Ora mi accingo al cambio.......;-)

pardus77
27-01-2013, 14:58
Appena fatto un carico di 60 litri di acqua del mare nostrum...nonostante il tempo era bella limpida.
Ora mi accingo al cambio.......;-)

Dove la prendi?dove abiti?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

GPe
27-01-2013, 15:37
Manfredonia in provincia di Foggia.
Vado a prenderla da una scogliera, acqua pulita e lontano dal passaggio di barche!!

pardus77
27-01-2013, 18:44
Appena presi 20litri a portovenere lato mare aperto dagli scogli...parco marino delle 5 terre :D:)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

elos
28-01-2013, 11:07
GPE ,d 'estate vicino riva e difficile trovare un posto dove non ci sia gente, e la probabilita' di farti beccare e' maggiore... ricordiamoci che e' vietato prelevare acqua in mare;-)

pardus77
28-01-2013, 11:23
Come vietato????????????da che legge????????

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

elos
28-01-2013, 11:38
PARDUS, non ne eri al corrente? occhio quando prelevi a non farti ciulare che son caxxi...#36#

frenk79
28-01-2013, 11:51
PARDUS, non ne eri al corrente? occhio quando prelevi a non farti ciulare che son caxxi...#36#

questa mi è nuova..... e come sarebbe?

pardus77
28-01-2013, 12:00
Guardate,ho trovato un post vecchio qua su ap dove in effetti si riporta il testo di una legge del 1930 modificata nel 1942 dove si vietava il prelievo con multe da da 100 a 600 lire :eek:

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

pardus77
28-01-2013, 12:01
Perche il sale marino era un monopolio di stato!!!!!ora non lo e' piu ma ovviamente la legge esiste ancora x cui fino a prova contraria e' in vigore

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

riccardo86
28-01-2013, 12:02
Mettetevi il passamontagna quando prelevate l'acqua allora....

pardus77
28-01-2013, 12:03
Ma un utente di la spezia aveva scritto alla capitaneria di porto,la quale lo autorizzava a prelevare tranquillamente,a patto di non usare mezzi che occupassero suolo pubblico(autobotti per esempio):D

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

frenk79
28-01-2013, 12:06
Guardate,ho trovato un post vecchio qua su ap dove in effetti si riporta il testo di una legge del 1930 modificata nel 1942 dove si vietava il prelievo con multe da da 100 a 600 lire :eek:

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

si ,hai ragione visto ora...
comunque non si capisce bene se ora sia sempre vietato o meno e per quali quantità.
------------------------------------------------------------------------
Ma un utente di la spezia aveva scritto alla capitaneria di porto,la quale lo autorizzava a prelevare tranquillamente,a patto di non usare mezzi che occupassero suolo pubblico(autobotti per esempio):D

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

ma infatti... ma chi vuoi che ti rompa se vai con una tanica#13
------------------------------------------------------------------------
Mettetevi il passamontagna quando prelevate l'acqua allora....

:-D:-D ora mi tocca comprare anche quello #rotfl##rotfl##rotfl#

elos
28-01-2013, 13:25
spero che intervenga qualcuno che abbia qualcosa di concreto in merito a leggi in vigore, ma da quanto ne so io e' ancora vietato,e di certo la multa non e di 10 euro... poi potrebbe dipendere da regione a regione, o adirittura da comune a comune..
poi c'e' anche da valutare, se e chi ti vede(parlo di guardia costiera,ecc)possa chiudere un occhio, e far finta di niente...

pardus77
28-01-2013, 14:29
Scusa ma le cifre della multa dove stan scritte??le uniche cifre le ho trovate nel decreto del 1942 e si parlava da 100 a 600lire.......:banghead:

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

pardus77
28-01-2013, 14:30
Le convertiamo in euro e conciliamo??? :confused:

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

frenk79
28-01-2013, 14:34
Le convertiamo in euro e conciliamo??? :confused:

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

tanto ormai il rapporto è quello>:-(>:-(>:-( 100 £ ?? 100€
------------------------------------------------------------------------
copio e incollo la risposta della capitaneria di La Spezia data ad un utente del forum nel 2010:

Gent.mo Sig. Maurizio


Circa il quesito da lei richiesto Le riferisco che, su conforme avviso dell’Avvocatura dello Stato e del Ministero dei Trasporti e Navigazione, per il prelievo di acqua di mare non occorre titolo concessorio e, conseguentemente, alcun versamento di canone a meno che non vi sia occupazione di suolo demaniale marittimo con strutture fisse o mobili strumentali al prelievo dell’acqua di mare stessa.



Dalla lettura della sua e-mail si evince che la quantità di mare che Le serve è di modesta entità e pertanto non è necessario che Lei ottenga alcuna autorizzazione.


Si resta comunque a disposizione per ulteriori eventuali chiarimenti

Cordiali saluti



C.C. (CP) (OMETTO FIRMA E CONTATTI CHE IN CASO SERVISSERO A QUALCUNO INVIO IN MP)

Capitaneria di porto La Spezia

Sezione Demanio Contenzioso ed Ambiente

Capo sezione Demanio Contenzioso ed Ambiente
------------------------------------------------------------------------
sicchè Mistero svelato:-))

pardus77
28-01-2013, 14:48
Io cmq me ne frego e la prendo comunque...

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

pardus77
28-01-2013, 14:58
Se mi mandi l'originale in privato potrebbe servirmi...la prendo anche io in provincia di la spezia!grazie

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

frenk79
28-01-2013, 15:05
Se mi mandi l'originale in privato potrebbe servirmi...la prendo anche io in provincia di la spezia!grazie

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

dicevi a me? io ho solo copiato e incollato.

pardus77
28-01-2013, 15:58
Se mi mandi l'originale in privato potrebbe servirmi...la prendo anche io in provincia di la spezia!grazie

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

dicevi a me? io ho solo copiato e incollato.

Ah gia scusa :D

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

GPe
28-01-2013, 23:34
Ma si, anche io sapevo che per quantità minime come le nostre nessuno ti viene a rompere le scatole!!!
Poi caxxo, viviami in un Paese dove ognuno fa quello che cacchio vuole pur di fregare l'altro e vengono a rompere a me che prendo un pò d'acqua per il mio acquario??
E, comunque, non faccio danno....50 litri di acqua di mare metto e 50 litri restituisco al mare......anche se attraverso la fogna!!#rotfl##rotfl#

claudiomarze
29-01-2013, 10:47
Se mi fanno la multa perchè ho preso 20 litri d'acqua uccido qualcuno.
Ma figuriamoci.
Comunque... Basta prendere l'acqua in posti puliti...
Se stessi a genova non userei di cero acqua di mare...

pardus77
29-01-2013, 12:03
Una domanda:dato che c'e del fitoplancton vivo nell'acqua di mare,quanto tempo massimo puo passare dalla raccolta al cambio?un amico mi ha consigliato un aeratore portatile e max 1-2 ore dalla raccolta

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

claudiomarze
29-01-2013, 12:12
io lavoro al mare e abito a 50metri.
all'inizio cambiavo subito dopo 10 minuti, adesso a volte l'acqua gira nel bidone per anche 3 giorni e non ho notato cambiamenti significativi...
tanto tutto lo zooplancton di solito muore subito per il cambiamento di salinità e temperatura...
quindi (a detta del mio amico biologo) l'idea di inserire cibo vivo in vasca è una cagata.
piu' sono piccoli gli organismi e meno sopportano i cambiamenti.

io , IDEA MIA, penso che i miglioramenti dovuti all'acqua di mare naturale stanno nella concentrazione degli elementi. ed anche il fito e lo zoo, che anche se morto è sempre meglio delle varie boccettine e surrogati vari
IMHO

pardus77
29-01-2013, 13:06
io lavoro al mare e abito a 50metri.
all'inizio cambiavo subito dopo 10 minuti, adesso a volte l'acqua gira nel bidone per anche 3 giorni e non ho notato cambiamenti significativi...
tanto tutto lo zooplancton di solito muore subito per il cambiamento di salinità e temperatura...
quindi (a detta del mio amico biologo) l'idea di inserire cibo vivo in vasca è una cagata.
piu' sono piccoli gli organismi e meno sopportano i cambiamenti.

io , IDEA MIA, penso che i miglioramenti dovuti all'acqua di mare naturale stanno nella concentrazione degli elementi. ed anche il fito e lo zoo, che anche se morto è sempre meglio delle varie boccettine e surrogati vari
IMHO

Concordo

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

GPe
29-01-2013, 23:17
io lavoro al mare e abito a 50metri.
All'inizio cambiavo subito dopo 10 minuti, adesso a volte l'acqua gira nel bidone per anche 3 giorni e non ho notato cambiamenti significativi...
Tanto tutto lo zooplancton di solito muore subito per il cambiamento di salinità e temperatura...
Quindi (a detta del mio amico biologo) l'idea di inserire cibo vivo in vasca è una cagata.
Piu' sono piccoli gli organismi e meno sopportano i cambiamenti.

Io , idea mia, penso che i miglioramenti dovuti all'acqua di mare naturale stanno nella concentrazione degli elementi. Ed anche il fito e lo zoo, che anche se morto è sempre meglio delle varie boccettine e surrogati vari
imho

#25#25#25#25#25#25

giuseppe.p
15-07-2013, 21:42
Non mi fiderei molto a dire il vero

garth11
15-07-2013, 22:24
Sono io il tipo di Spezia e confermo che almeno nella nostra provincia si può prelevare tranquillamente. Varia però di capitaneria in capitaneria quindi bisognerebbe chiedere


Sent from my iPhone using Tapatalk

leonardo75
15-07-2013, 22:32
io l'acqua di mare la uso quando mi è possibile...
e noto solo miglioramenti.......

GPe
15-07-2013, 22:59
Io cerco di usarla il più possibile...diciamo che su 10 cambi 8 sono con acqua di mare.....mai avuto problemi, anzi!!

m.nicolo
17-07-2013, 20:56
io uso solo acqua di mare xche sono fortunato di stare in sicilia
e porta solo benefici

carlitos83
05-08-2013, 23:09
Vorrei fare un cambio d acqua di mare...farà un viaggetto dalla Puglia a vicenza...si può conservare per una 10 di ore?

garth11
07-08-2013, 00:30
Secondo me è' troppo...


Sent from my iPhone using Tapatalk

GPe
07-08-2013, 07:55
Sopratutto con questo caldo...ti si cuoce tutto!!

carlitos83
07-08-2013, 10:09
No era tra un paio di settimane e con aria condizionata a bomba naturalmente...
Cmq capisco :(...l unica volta che potevo portare acqua buona :)

cuginosgrizzo
07-08-2013, 10:26
carlito, l'acqua è acqua. Non va a male se la tieni 10 ore in tanica. Abbi l'accortezza di riossigenarla quando arrivi a casa prima di usarla, con una bella pompa di movimento per qualche ora o un areatore.

GPe
08-08-2013, 17:03
carlito, l'acqua è acqua. Non va a male se la tieni 10 ore in tanica. Abbi l'accortezza di riossigenarla quando arrivi a casa prima di usarla, con una bella pompa di movimento per qualche ora o un areatore.

Beh non sono d'accordo. L'acqua di mare contiene anche tanta vita....forse 10 ore di viaggio in tanica chiusa, senza ossigenazione e senza alcun movimento.....secondo me diventerebbe una semplice brodaglia!!

cuginosgrizzo
08-08-2013, 17:36
carlito, l'acqua è acqua. Non va a male se la tieni 10 ore in tanica. Abbi l'accortezza di riossigenarla quando arrivi a casa prima di usarla, con una bella pompa di movimento per qualche ora o un areatore.

Beh non sono d'accordo. L'acqua di mare contiene anche tanta vita....forse 10 ore di viaggio in tanica chiusa, senza ossigenazione e senza alcun movimento.....secondo me diventerebbe una semplice brodaglia!!

Dipende da che ci devi fare. Se devi usarla per fare il cambio, al posto di quella sintetica, anche "morta" è acqua usabilissima con il corretto bilanciamento di sali e oligo (anche se con le proporzioni del mediterraneo).

Quanto alla supposta vita, i microorganismi che trovi nel mediterraneo sono diversi da quelli tropicali che interessano a noi, quindi anche dovessero morire poco male, dico io. Anzi, visto che al 90% ci sono pure colibatteri, meglio che muoiano...

garth11
08-08-2013, 20:33
carlito, l'acqua è acqua. Non va a male se la tieni 10 ore in tanica. Abbi l'accortezza di riossigenarla quando arrivi a casa prima di usarla, con una bella pompa di movimento per qualche ora o un areatore.

Beh non sono d'accordo. L'acqua di mare contiene anche tanta vita....forse 10 ore di viaggio in tanica chiusa, senza ossigenazione e senza alcun movimento.....secondo me diventerebbe una semplice brodaglia!!
Concordo!



Sent from my iPhone using Tapatalk