Entra

Visualizza la versione completa : Botia macracantha ventre scavato..


cocci83
01-01-2013, 14:32
Salve a tutti e buon anno!!
Possediamo da circa quattro mesi un acquario rio da 180 litri, siamo alla primissima esperienza acquariofila.. di problemi ne abbiamo avuti (e spesso, creati..) parecchi, ma ora sembrava fosse tutto ok. Sembrava appunto..
Tre settimane fa abbiamo immesso in vasca tre botia macracantha per fare compagnia a quello che gia' avevamo, purtroppo rimasto solo.. Due di questi erano un po' piu' grossi e formati, uno invece era piu' magrolino ed esile, pero' pareva essere vivace come gli altri, in salute insomma.. ma dopo pochi giorni ci siamo resi conto che non era cosi'. Il pesce sta per la gran parte del tempo sul fondo, pare tenersi in equilibrio con le pinne pettorali, ogni tato sembra che venga portato via dalla debole corrente d'acqua. Quello che mi ha colpito di piu' e' che sosta sempre storto, con la coda o da una parte o dall'altra e mi pare anche che abbia la pelle chiara in corrispondenza del ventre, anche se forse non c'entra nulla. I suoi compagni di vasca sono in ottima forma, mangiano e fanno gli scemi, come deve essere.. lo cercano e spesso cercano di dargli supporto, o di spingerlo a nuotare (che spettacolo! Manco gli umani!..). C'e' da dire, pero' che reagisce ancora agli stimoli, ogni tanto sembra che si riprenda, nuota per un po'.. ma dopo un po' lo ritrovi sul fondo. I valori dell'acqua sono: ph 7.4, gh 14, kh..?.., nitriti praticamente assenti, cosi' come i nitrati, temperatura 25-26 gradi. La vasca comtiene anche un plecostomus, quatto labidocromis e un pseudotropheus.. Come alimentazione per i botia diamo quotidianamente delle pastiglie da sbriciolare, ogni tanto (1 o 2 volte alla settimana) un po' di verdure lessate, principalnente zucchine che gradiscono molto..
Vi ringraziamo fin d'ora per le eventuali risposte.. ancora buon anno!

michele
01-01-2013, 17:59
I nitriti dovrebbero essere proprio assenti, l'acquario mi sembra piccolo per quei pesci. Per il resto il "malato" mangia? Probabilmente gli altri botia lo disturbano non è che lo "aiutino per carità", magari potresti provare a tenerlo separato per qualche giorno se le cose peggiorano in modo che si riprenda.

cocci83
01-01-2013, 18:15
Caspita, che velocita!
In verita', a volta mi pare che cerchi disperatamente cibo, cercando sul fondo della vasca, ma alla fine non mi sembra che mangi. Ho provato un paio d'ore fa a dargli un pezzetto di pastiglia imbevuta con succo d'aglio, ma niente.. tra l'altro non abbiamo un altro acquarietto per le emergenze..non saprei proprio come isolarlo, avete qualche consiglio? Ho letto una scheda oggi di un tale che ha isolato un guppy mi pare in un contenitore d'emergenza messo sulla superficie dell'acquario stesso, e ha detto che alla fine ha funzionato. Non ne so molto, ma l'idea non mi piace un granche'. Che ne pensate? Vale la pena? Ancora grazie!:-)

michele
01-01-2013, 18:46
Meglio di no, a quel punto tanto vale comprare anche solo una vaschetta di plastica di 10 - 15 litri o un secchio se vuoi tenerlo separato dagli altri... così a leggere è difficile rendersi conto della gravità o meno della situazione.

eltiburon
02-01-2013, 01:39
Sarebbe meglio separarlo, con aeratore e riscaldatore e SENZA filtro. Così sarà più tranquillo.
Devi controllare meglio i NO2, non devono esserci proprio! Che test usi? strisce o reagenti?
Io gli farei un ciclo di blu di metilene:
Il blu lo vendono in farmacia (ma non tutte ce l'hanno, purtroppo), devi prendere la soluzione all'1%, è già pronta in boccette da 25 ml (3€), NON prendere la polvere se te la propongono. Di questa soluzione all'1% devi usarne 3 ml per 10 litri d'acqua (dosa i ml con una siringa), ma NON in acquario comune, ma in una vasca a parte con aeratore e senza filtro. Durata della cura 5 giorni, un'unica somministrazione. Dà pochissimo cibo, solo ogni 2/3 giorni, durante la cura.

cocci83
02-01-2013, 14:26
Ciao a tutti. Ho appena rifatto i test dei nitriti e dei nitrati. Per la cronaca uso test a reagenti della NT.. allora, su un campione di 10 ml d'acqua (come facciamo sempre), mi da nitriti 0.25 e nitrati 2.5.. so che l'ottimo sarebbe avere 0 e 0.. ma questo e' attualmente. Cambiamo un terzo dell'acqua (60L) ogni settimana, massimo 2. Puo' essere troppo?
Tornando al "paziente", stamattina non lo vedevo piu'..tutti gli altri erano fuori, lui no.. l'ho cercato 10 minuti dietro tutti i nascondigli con la piletta. Niente. Poi, quando pensavo a dove recuperare il cadavere, e' uscito fuori non so da dove, nuotando solitario, e subito si e' messo a frugare alla ricerca di cibo (penso io).. A me viene da accontentarlo, ma ho letto che non e' sempre salutare..Lo lascio a digiuno?
Intanto vediamo di procurare una vaschetta con riscaldatore e filtro, speriamo non costino troppo...#30

michele
02-01-2013, 14:36
Se hai l'Ikea vicino a casa te la cavi con meno di 10 euro, altrimenti comunque ti basta anche un contenitore di plastica o similare, potrebbe essere semplicemente sottomesso e per questo stressato e più magro degli altri. Prova a isolarlo e a vedere come reagisce, intanto puoi anche monitorare meglio se mangia o meno, il filtro non è necessario, basta che cambi un poco d'acqua ogni giorno prelevandola dalla vasca principale in modo che sia simile a quella della vaschetta. No2 dovrebbero essere a zero, no3 invece è insolito che siano proprio a 0, che tipo di filtro utilizzi e che manutenzione gli fai?

cocci83
02-01-2013, 14:38
Non riesco a capire se e' grave, se sta bene, se sta male, se mangia, se fa il burlone come gli altri..Passa da una mezza giornata sul fondo della vasca disteso su un fianco, che pare morto, poi prende e nuota come nulla fosse, non presenta difficolta' nel nuoto. Certo e' che e' magrissimo, perfino sulla testa, sopra agli occhi, si vede un restringimento simmetrico del corpo.. non so come spiegarlo.. Forse ha solo bisogno di svilupparsi, ma quando lo vedo li disteso su un fianco mi fa una pena..povero.. Scusate se risulto pesante, quando vedo un animale soffrire mi si stringe il cuore..

michele
02-01-2013, 14:43
Per questo magari se lo isoli lo puoi tenere meglio sotto controllo.

eltiburon
03-01-2013, 02:06
Isolalo e procurati il blu, così ce l'hai in casa. Non è così facile da reperire.

Markfree
03-01-2013, 19:19
guarda che i botia spesso stanno distesi su un lato e sembrano morti...poi ti avvicini e ti accorgi che stan fin troppo bene

invece l'eccessiva magrezza è indubbiamente sospetta, ma per questo ti lascio a michele ed elti che indubbiamente ne sanno piu di me

cocci83
08-01-2013, 19:53
Ciao ragazzi..abbiamo recuperato una vasca per le emergenze qualche giorno fa, con tanto di riscaldatore, l'abbiamo isolato. Purtroppo e' stato tutto inutile per la sua vita, visto che oggi ci ha lasciati.. Beh, se non altro lui ha smesso di soffrire e noi ora abbiamo una vaschetta per l'isolamento. Grazie a tutti per l'aiuto e per la celerita' delle vostre risposte. Mi sa che andremo ad esplorare meglio le varie sezioni del sito, cosi necapiremo un po' di piu'! Ancora salutiiii!!!!