Visualizza la versione completa : Driver e collegamenti plafo led.....
MatteoBr
01-01-2013, 10:02
Allora ragazzuoli questa e' la situazione:
Ho acquistato da un utente una plafo led con 9 led 2 royal blu 3 bianchi da 20000 k e 4 bianchi da 10000 k tutti da 20 w lui ha posizionato i driver in una scatola esterna cosi:
http://img.tapatalk.com/d/13/01/01/je5y2ehu.jpg
Facendo andare tutti i fili alla plafo la scocca me la sto facendo io in modo da nascondere questo
http://img.tapatalk.com/d/13/01/01/aje3aty9.jpg
La domanda e':
C'e' un modo per eliminare la scatola dei driver mettendoli direttamente nella scocca pero' magari sostituendo qualche deiver?
O meglio esiste un driver che puo' pilotare piu' led o ognuno deve avere il suo driver?
Questo perche' nella scocca non ho molto spazio!
Grazie a tutti'!
Dal mio melafonino con tapatalk!!
Dolphin206
01-01-2013, 10:43
per i led da 3w so che puoi usare un driver per più led ma già io monto quelli da 10w e hanno ognuno il suo, figuriamoci quelli da 20w. Magari esiste anche un driver che regge più di un led da 20w, ma perché sostituirli se funzionano? non è che costano proprio 2 soldi
Si puoi farlo ma devi avere una grossa circolazione dell'aria
Perché se no diventa un forno dentro la scocca
MatteoBr
01-01-2013, 11:40
Io ho messo 3 ventole da 80 mm non basterebbero?
Per ora pero' ho risolto cosi......http://img.tapatalk.com/d/13/01/01/pyryhy8u.jpg
Ho visto che i driver riesco a farli andare qui.......http://img.tapatalk.com/d/13/01/01/yquza5a9.jpg
L'unico dubbio e' come fissarli alla scocca avevo pensato di fissarli ad una lastra di plexi.....
Ma se divessero bastare le mie 3 ventole il driver che dici tu Lollo dove lo trovo?
Dal mio melafonino con tapatalk!!
MatteoBr
01-01-2013, 12:09
Io ho pensato a questa soluzione le ventole incanalano l'aria nel dissipatore e quando esce passa attraverso i driver cosi.......
http://img.tapatalk.com/d/13/01/01/by7arasu.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/01/01/janyte3a.jpg
Non so se si capisce molto.....
Dal mio melafonino con tapatalk!!
Si ma da dove aspira l'aria
Si ma da dove aspira l'aria
secondo me ha girato le ventole ed ora funzionano soffiando aria e non aspirandola..
Io ho pensato a questa soluzione le ventole incanalano l'aria nel dissipatore e quando esce passa attraverso i driver cosi.......
Si ma guarda che le ventole sopra sarebbero da posizionare in aspirazione non in soffio..#24 anche perchè così facendo ai driver arriverà aria calda quindi non farà molto bene la sua funzione di raffreddamento; se invece metti le ventole in aspirazione oltre a funzionare meglio il dissipatore (dato che il calore va verso l'alto e dato che i dissipatori in genere funzionano con l'estrazione d'aria) attraverso i driver passerà aria fresca ;-) #70
MatteoBr
01-01-2013, 22:12
Le ventole sono quihttp://img.tapatalk.com/d/13/01/02/qesegezy.jpg
Dal mio melafonino con tapatalk!!
Le ventole sono quihttp://img.tapatalk.com/d/13/01/02/qesegezy.jpg
Dal mio melafonino con tapatalk!!
Si si, si vedeva anche dalla foto di prima.ma dovresti controllare in senso di rotazione. L'aria deve andare da sotto a sopra non il contrario.
Inviato dal mio GT-B5510 con Tapatalk 2
MatteoBr
01-01-2013, 22:35
Ok capito mamma mia sto impazzendo il problema e' che le ventole alte 25 mm non ci stanno devo mettere quelle da 15 mm.
Mi sta venendo il pallino di buttare tutto dalla finestra!!!
In piu' i driver non ci stanno nella scocca sono un po sacrificati mi sa che mi tocca fare una scatola esterna come cera prima!
Dal mio melafonino con tapatalk!!
Ok capito mamma mia sto impazzendo il problema e' che le ventole alte 25 mm non ci stanno devo mettere quelle da 15 mm.
Mi sta venendo il pallino di buttare tutto dalla finestra!!!
In piu' i driver non ci stanno nella scocca sono un po sacrificati mi sa che mi tocca fare una scatola esterna come cera prima!
Dal mio melafonino con tapatalk!!
La soluzione della scatola esterna è la più indicata secondo me (e ti consoglio di ventilare nche la scatola;-) ).
Poi non disperare vedrai le soddisfazioni alla fine ;-)
MatteoBr
01-01-2013, 23:33
Ok allora rifaro' la scatola esterna!
Mo ci dormo su e domani si vede......
Dal mio melafonino con tapatalk!!
Sempre meglio aspirare
Comunque in qualche posto deve uscire l'aria
Sempre meglio aspirare
Comunque in qualche posto deve uscire l'aria
Si,e il rischio del far soffiare le ventole invece che aspirare (e soprattutto con i driver messi così) era che facessero da tappo.
Inviato dal mio GT-B5510 con Tapatalk 2
Dolphin206
02-01-2013, 15:05
dai che verrà bene #70
MatteoBr
02-01-2013, 15:06
Oggi ci lavoro per fissare il dissipatore alla scocca e riportare i driver in una scatola esterna raffreddata da 2 ventole da 50 mm dovrebbero bastare no?
In caso faccio entrare o uscire l'aria?
O una che spinge e l'altra che aspira?
Altra domanda io ho delle ventole che vanno a 12 volt i driver vanno bene quelli che ho?
Se non sbaglio le ventole sopportano tensione fino a 24 volt o sbaglio?
Dal mio melafonino con tapatalk!!
castello
02-01-2013, 15:47
Oggi ci lavoro per fissare il dissipatore alla scocca e riportare i driver in una scatola esterna raffreddata da 2 ventole da 50 mm dovrebbero bastare no?
In caso faccio entrare o uscire l'aria?
O una che spinge e l'altra che aspira?
Altra domanda io ho delle ventole che vanno a 12 volt i driver vanno bene quelli che ho?
Se non sbaglio le ventole sopportano tensione fino a 24 volt o sbaglio?
Dal mio melafonino con tapatalk!!
e se fai la scocca più alta io ho 10 led da 10 w e ho messo tutto sotto scocca con 4 ventoline da pc che soffiano non aspirano che si accendono ogni tanto e il calore è minimo io la tengo cosi ma lascio la parola agli esperti
Oggi ci lavoro per fissare il dissipatore alla scocca e riportare i driver in una scatola esterna raffreddata da 2 ventole da 50 mm dovrebbero bastare no?
In caso faccio entrare o uscire l'aria?
O una che spinge e l'altra che aspira?
Altra domanda io ho delle ventole che vanno a 12 volt i driver vanno bene quelli che ho?
Se non sbaglio le ventole sopportano tensione fino a 24 volt o sbaglio?
Dal mio melafonino con tapatalk!!
Per quel che riguarda la tensione delle ventole devi leggerci sopra (spesso dipende dal modello).per la posizione dipende da dove le metti se le metti sui fianchi della scatola (1di fronte all'altra) le metti 1che aspira e1che soffia,mentre se le metti sopra le metti entrambe che aspirino.
Inviato dal mio GT-B5510 con Tapatalk 2
MatteoBr
03-01-2013, 01:18
Piccolo aggiornamento ho posato ora il saldatore ho rifatto una cassetta per i driver ho saldato i vari fili hai connettori fissato i connettori.....ecc ecc domani posto un po' di foto ora me cala la palpebra.......saluti hombres!!!!
Dal mio melafonino con tapatalk!!
MatteoBr
03-01-2013, 12:00
Ieri sera ho provato i led da 20000 k uno mi ha fatto uno scherzo di lampeggiare poi si e' sistemati cosa vuoi dire premetto che era un po' sollevato dal dissipatore.....altro quesito un driver mi e' volato in terra non va' piu' e' morto o puo' essere andato a farsi benedire il fusibilino?
Dal mio melafonino con tapatalk!!
Ieri sera ho provato i led da 20000 k uno mi ha fatto uno scherzo di lampeggiare poi si e' sistemati cosa vuoi dire premetto che era un po' sollevato dal dissipatore.....altro quesito un driver mi e' volato in terra non va' piu' e' morto o puo' essere andato a farsi benedire il fusibilino?
Dal mio melafonino con tapatalk!!
Per il led che ha lampeggiato potrebbe essere la saldatura (poi avendolo schiacciato magari hai ripristinato anche il contatto coi fili).
Per quel che riguaRda il driver potrebbe essere tutto e niente. Controlla il fusibile ma credo sia partito il driver.
Inviato dal mio GT-B5510 con Tapatalk 2
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |