PDA

Visualizza la versione completa : Nuovo allestimento Tenerif 67


Sharkino
31-12-2012, 20:51
Ciao ragazzi, vi presento la mia vasca, è un tenerife 67 della askoll, ho questa vasca da molti annidopo ho deciso di riprenderla in mano, l'unica modifica che ho portato e stata l'eliminazione il filtro originale biovita, ricordo che mi ha sempre dato un sacco di problemi non potendo utilizzare un filtro esterno ho acquistato il classico filtro guscio che ho siliconato il vetro devo dire che davvero un altro mondo ho risolto la metà dei problemi.
ho iniziato l'allestimento con i primi di novembre, preparandola con i seguenti materiali:
- fondo fertilizzato sera
- sabbia grana meteo fine color cammello
- rocce
- radici
per quel che riguarda il filtro ho inserito dei classici cannolicchi in ceramica una spugnae come primo filtraggio della lana sintetica sembra l'interno del filtro inserito il termoriscaldatore da 50 watt e sempre dell'askoll.

Riempito d'acqua, totalmente del rubinetto, ed avviato con l'aggiunta di batteri sempre dell'askoll, dopo una settimana oggi punto delle piante tutto sembrava svilupparsi al meglio senonché sugli assegni e comparsa una muffa biancaho letto sul forum che era tutto nella norma en mi sono preoccupato più di tanto.
dopo circa 3 settimane dalla video inseriti i primi pesci ad oggi ho un piccolo branco di rasbore dei ticthinitis (non ricordo come si scrive) delle caridine japonica e dei corydoras.
Purtroppo questa settimana scorsa ho dovuto eliminare i legni poiché la muffa non accennava a diminuire e oltretutto i legni puzzavano di marcio.
ora sembra sia tutto più stabile credo che quelli mi abbiano prato più danno che guadagnodifatti ho avuto la morte di qualche pesce spero d'aver risolto i problemi con l'eliminazione di questi legni.
ad oggi l'acqua presenta questi valori che rimangono abbastanza stabili:
Temperatura 25 giorno 24.5 notte
Ph 7.5
Kh 8
No2 0,7
No3 0
Po4 0,1
Ho aggiunto al filtro un sacchettino di wave cleanwater per aiutare ad eliminare imporita' lasciate dai legni e la prossima settimana inizio con la fertilizzazione con CO2 conimpianto askoll, sto aspettando la consegna del riduttore di pressione.
per quel che riguarda l'illuminazione sono affidato alla plafoniera standard ti askoll con due lampade da 15 watt l'una al momento erogo un foto periodo di 9 ore.
sicuramente scordato mille cose che volevo scrivere quindi per ora passo qualche foto di presentazione:


http://imageshack.us/scaled/landing/546/img20121231184735.jpg

http://imageshack.us/scaled/landing/94/img20121231184746.jpg

come si vede ho qualche grosso problema con la cabomba caroliniana appena inserite erano super rigogliose ora pian piano se ne stanno andando e non riesco a capire perchè e pensare che dopo poco averle inserite avevo addirittura raggiunto il livello della acqua

http://imageshack.us/scaled/landing/37/img20121231184825.jpg

spero che con l'arrivo della CO2 si riprendano, da circa 15 giorni si e' anche presentata qualche alga verde filamentosa, che però sembra stiano sparendo da sole col passare del tempo in concomitanza all' inserimento delle caridine japonica.

http://imageshack.us/scaled/landing/27/img20121231184841.jpg

Prossimamente ho in mente di applicare uno sfondo alla parte posteriore della vasca, voi cosa ne pensate? lascio a voi per consigli e critiche grazie

vito dipierro
01-01-2013, 10:55
bhe sicuramente molto ce' da fare e molto avresti dovuto fare gia in partenza come la co2 che sarebbe dovuta partire in concomitanza dell'avvio ma le premesse sono buone il rivestimento o sfondo lo vedo bene di un celeste chiaro con qualche tronco e qualche pianta in piu' ciao e auguri

Sharkino
01-01-2013, 11:08
Ciao, vero avrei dovuto cominciare subito con la CO2, potrebbe esser quello il problema della cabomba?
Oppure e' un problema di luce?
Come neon ora ho inserito una sunglo ed una acquaglo.
Cos' altro avreste fatto di diverso in quezta vasca?

Gigio.
01-01-2013, 11:40
Bellino, però è ancora giovane..Data di avvio? Di che flora e fauna esattamente hai, che tipo di corydoras sono, e da quanti litri è la vasca. Per il resto complimenti, e buon anno.

Sharkino
01-01-2013, 17:30
Si si decisamente giovane, l' ho avviato l' 11 Novembre, la fauna al momento e' composta da: 3 corydoras paleatus, 3 caridina japonica, 6 rasbore e 7 tanichthys.
La flora e' composta da: Anubias bartery nana, cabomba caroliniana, hygrophila, Alternanthera reincekii.

camiletti
01-01-2013, 17:37
l'alternathera e la cabomba sono piante molto esigenti, la luce mi sembra buona, devi però incrementare fertilizzazione e co2, per la fertilizzazione è molto importante il ferro per le piante, puoi usare delle tabs....:-)

Il ph è alto per tutti e due, devi usare o torba o co2 e indirizzare l'uscita della pompa verso il basso ;-)
Luscita della pompa verso l'alto aiuta la dispersione di co2, utile alle piante e all'acidificazione dell'acqua ;-)
------------------------------------------------------------------------
ah, una cosa, io trovo che la popolazione sia da sistemare ;-) Cmq un problema alla volta...;-)

Sharkino
01-01-2013, 17:53
Ciao, grazie per la risposta :-)

Pensavo che fosse meglio aver il getto acqua in alto dato che il filtro pesca in basso per poter aver una buona movimentazione.
Per la fertilizzazione, la co2 partira' a breve, sto aspettando che mi consegnino il riduttore di pressione, sicuramente con la CO2 sistemero' il ph, per i fertilizzanti ho un kit della denerle composto da 3 elementi uno da utilizzare settimanalmente e altri due da alternare sempre settimanalmente, ho anche il plant 24 della dupla da utilizzare quotidianamente.
Al momento pero' non sto usanto nessuno di questi prodotti, pensavo che a vasca appena avviata non servisse, voi mi consigliate di iniziare subito? Magari con il plant 24?

camiletti
01-01-2013, 18:05
sì, è meglio iniziare già da adesso (le alternathere mostrano qualche segno negativo)....

Io per i pesci farei così, innanzitutto sceglierei la zona geografica a cui riferirsi: asia o sud america?

Sharkino
01-01-2013, 18:36
Bene, quindi da domani si inizia l' unicca mia paura e' che la fertilizzazione arrivino le alghe.
Ma voi andreste di plant24 della dupla tutti i giorni in abbinamento al programma settimanale della denerle o solo fertilizzazione settimanale?
------------------------------------------------------------------------
Ah per i pesci direi asia, dato che quelly che ho fin' ora (a parte caridine e corydoras) hanno quelle origini.

dado69
02-01-2013, 12:22
Riempito d'acqua, totalmente del rubinetto, ed avviato con l'aggiunta di batteri

Hai preventivamente fatto decantare l'acqua oppure l'hai immessa in vasca così?#24.
Hai valori alti e il GH non l'hai detto:
------------------------------------------------------------------------
Ph 7.5
Kh 8
No2 0,7
No3 0
Po4 0,1


Sei sicuro sul valore dei nitriti????
Iniziare con fertilizzazione in colonna adesso, potresti e ormai dopo 2 mesi dovresti farlo, ma inevitabilmente c'e' il rischio di un esplosione algale. Metti altre piante a cresita rapida per contrastarle e procedi con fertilizzante;-)

Sharkino
02-01-2013, 13:07
Ciao, si l' acqua viene fatta decantare e la tratto con il biocondizionatore dela denerle, il fine settimana faro' un cambio acqua del 20 con solo osmosi sicuramente mi dara' una mano.
E questa sera passo al negozio ad acquistare dellepiante, voi cosa mi consigliate? Continuo di cabomba?

Per il gh purtropponon ho ancora acquistato il test ( provvedero quanto prima) mentre gli altri valori son quelli che ho rilevato.
A quali valori dovrei puntare a vostro parere?

dado69
02-01-2013, 13:26
Sicuramente gli NO2 devono arrivare a zero, ma probabilmente se i valori postati si riferiscono a partenza vasca, ora saranno a zero, mentre gli NO3 andrebbero alzati.
Per gli altri valori dipende da che pesci intendi tenere o mettere.
Riguardo le piante, io metterei rotala rotundifolia ( ho un debole e facile da reperire ), e ceratophyllum demersum che in fase di inserimento nutrienti e' molto indicata per la crescita iper veloce ( fino a 7 cm al gg in condizioni ottimali ). Poi pian piano, contrastate le eventuali alghe, cio' che vuoi in ragione della luce che hai;-)

Sharkino
02-01-2013, 14:34
Sicuramente gli NO2 devono arrivare a zero, ma probabilmente se i valori postati si riferiscono a partenza vasca, ora saranno a zero, mentre gli NO3 andrebbero alzati.
Per gli altri valori dipende da che pesci intendi tenere o mettere.
Riguardo le piante, io metterei rotala rotundifolia ( ho un debole e facile da reperire ), e ceratophyllum demersum che in fase di inserimento nutrienti e' molto indicata per la crescita iper veloce ( fino a 7 cm al gg in condizioni ottimali ). Poi pian piano, contrastate le eventuali alghe, cio' che vuoi in ragione della luce che hai;-)


I test li ho fatti giusto il giorno ch eli ho postati... :(

devo pero' ammettere che il testl NO3 è della askol ed ha molto tempo, inoltre il liquido reagente si presenta con un colore anomale sul violaceo, è probabile che qesto test sia quindi fallato.... :(

Dunque oltre all' acquisto del test Gh aggiungo anche NO3

stasera provo a vedere che quale piante trovo, la ceratophyllum demersum è comunqu equella che mi piace di piu' :)

dado69
02-01-2013, 14:42
la ceratophyllum demersum è comunqu equella che mi piace di piu' :)
Allora non sbagli;-)

vito dipierro
02-01-2013, 17:01
ciao per sicurezza controlla fosfati spesso e riduci di un'ora il fotoperiodo almeno per un po' per la co2 va bene quello che dice camiletti e' necessario quanto prima

Sharkino
03-01-2013, 12:39
Dunque ieri sera son passato ad acquistare le piante, non ho trovato le piante consigliate.... :(
ho quindi optato per la Elodea densa ma devo dire che non mi piace per nulla.... molto piu' bella la cabomba ma non ne aveva... vediamo una volta attecchita come evolve... per lo meno è a crescita super rapida e dovrebbe aiutarmi a contrastare eventuali alghe; preso dalla smani ho acquistato anceh tre cryptocorinne :D
non resistito, sono di tre varianti diverse e le ho posizionate davanti alle rocce, devo dire ceh stanno bene :)
Per concludere ho modificato il fotoperiodo a 8 ore invece di 9 e spostato tutto avanti di un ora, ora le luci si accendono alle 13 e si spengono alle 21, cosi' riesco a godermelo un po' di piu'.

Ora vediamo come evolve, certo che se arrivasse sto benedetto riduttore di pressione potrei partire con la CO2 ....

dado69
03-01-2013, 13:04
Allora attendiamo foto:-). Il fotoperiodo era meglio se lo abbassavi gradualmente e non di un ora di botto;-)

Sharkino
03-01-2013, 21:58
Eccole :-)
http://imageshack.us/scaled/avatar172/820/img20130103204232.jpg

http://imageshack.us/scaled/landing/5/img20130103204346.jpg

http://imageshack.us/scaled/landing/547/img20130103204224.jpg

http://imageshack.us/scaled/landing/26/img20130103204249.jpg

http://imageshack.us/scaled/landing/17/img20130103204330.jpg
------------------------------------------------------------------------
Sapete che sembra che la cambomba inizia a dare segni di miglioramento?
Puo' esser gia' l' effetto del secondo giorno di fertilizzazione?

dado69
04-01-2013, 01:54
La "rossa" mi fa impazzire, bello#70

Sharkino
04-01-2013, 08:37
'le rosse' in effetti non ha mai dato problemi, sono cresciute veramente moltoe le ho ripiantumate, pensa che era una sola pianta a novembre, purtroppo in foto non si vedono bene i colori ( le sto facendo dal tablet, nel week con calma ne faccio qualcuna con la reflex :-) )

dado69
04-01-2013, 20:29
pensa che era una sola pianta a novembre,
Una sola pianta intendi un solo stelo?-:33-:33-:33

jackrevi
04-01-2013, 22:45
Carino :-)

Sharkino
05-01-2013, 19:23
No scusa, mi sono espresso male, una sola pianta erano 3 steli, e' comunque cresciuta tantissimo :-)
E in questi gg con la fertelizzazione ha ''tirato fuori" un rosso spettacolare.

dado69
05-01-2013, 23:08
Beh allora complimenti, e' veramente mooooolto bella#25

Sharkino
06-01-2013, 12:48
Grazie, purtroppo la cabomba non va cosi bene,spero nel riuscir a farla riprendere.

Sharkino
12-01-2013, 09:50
Piccolo aggiornamento e purtroppo non del tutto buono :-(
L' unicanota positivae' che l' accenno di algaverde filamentosa e' completamente sparita.
Ora le note negative...
Il negozio che doveva consegnarmi il materiale tra cui riduttorepressione per CO2 ha avuto problemi equindi ancora nienteCO2 e di cknseguenza ph ancoraalto e un po' altalenante... :-(

Altra nota NEGATIVISSINA, si e' verificata una moria di pesci... Diversi tanictis ed una rasbora... Inoltrele rasbore che rimangono non le vedo informissima... oggi faro un bel cambiodi 15 litri con osmosi e in serata giro di test per vedere come sono i valori.

:-(

vito dipierro
12-01-2013, 09:58
fallo immediatamente e facci sapere i valori non credo sia solo il ph alto oltre al cambio vai di co2 tabs momentaneamente e cambia rivenditore subito ti sta prendendo per i fondelli il riduttore non arriva mica dal vietnam al massimo se ordini via internet in tre giorni arriva

dado69
12-01-2013, 11:39
Indispensabile conoscere i valori NO3 e NO2 in primis.

Sharkino
13-01-2013, 00:00
Aggiornamento, il rivenditore mi ha spiegato che ha avuto un problema con il corriere, ha danneggiato la merce e in casa non ha piu' riduttori...
Ho deciso di concedergli un' altra prova... speriamo, si è offerto di regalarmi una bombola askoll.
Per quel che riguarda la vasca, qusta mattina sono andato di corsa ad acquistare 15 L di osmosi, inoltre ho acquistato test a reagente NO2 (il mio era andato....) e Gh che mi mancava, ora ho tutti i test a reagente della sera.
verso l' ora di pranzo ho fatto il cambio acqua, piu' la solita manutenzione, cambio lana dal filtro e pulizia vetri con batuffolo di lana, questa sera ho rifatto tutta la serie di test completi e questo è il risultato:

Temperatura: 25,5 C
Ph: 7,5
Kh:4
Gh: 13 (oddio quanto mi spaventa questo valore.... :( )
PO4: 0,1 Mg/L
NO2: 0,0 Mg/L
NO3: 0,25 Mg/L

NO2 e NO3 dovrebbero esser ok sbaglio ?

Il Gh invece... credo sia troppo alto....

Sharkino
13-01-2013, 23:05
Bah, in seguilto alla manutenzione di ieri oggi l' acquario si presentava con un' ottimo aspetto e tutti gli ospiti sono vispissimi e voraci di cibo...

Non capisco cosa sia accaduto settimana scorsa...
Magari sto pretendendo troppo da una vasca giovane?
Buh...

In generale comunque la vasca pare si stia stabilizzzando bene, oggi notavo come e' sparito qualsiasi accenno o residuo di alche, sopratutto quelle che si stavano presentando 3 settimane fa :-)
Ieri in occasione della pulizia ho anche dato una potata alla "rossa", era quasi al pelo dell' acqua, ho anche eliminato le foglie piu vecchie rovinate, cosi facendo ho "recuperato" altre due piante, spero attecchiscano bene.
Anche l' anubias ha messo una bella nuova foglia :-)

In settimana cerchero di fare qualche bella foto :-))

Sharkino
17-01-2013, 08:37
Finalmente materials consegnato, ieri Sera installato e configurato CO2 such 30 bolle/ minuto
Questa Sera faro' test pH e vedremo come si e' stabilizzato.

dado69
17-01-2013, 19:57
Hai avuto altre morie di pesci?

Sharkino
17-01-2013, 23:24
Hai avuto altre morie di pesci?

Assolutamente nessuna moria, anzi sono tutti stra vispi e hanno preso dei colori bellissimi e accesi, non so davvero cosa sia successo l' altra settimana... forse non erano ben in salute da quando li ho portati a casa.
questa sera ho controllato il ph, 6,5 :D

finalmente il valore che volevo, grazie alla CO2 :)

Credo che ora tutto procederà al meglio,
Questa sera ho notato che l' anubias nana ha messo un' altra foglia, è la terza questa settimana :D
e meno male che è a crescita lenta :D

Spero di riuscire a farla fiorire presto :)

Sharkino
28-01-2013, 22:39
Qualche nuova fotina della vasca, devo dire che sta "crescendo" proprio bene :)
Le foto sono venute un pelo scurette pero' sonbelline :)

http://imageshack.us/a/img145/9159/img4966u.jpg

http://imageshack.us/a/img15/9189/img4967p.jpg

http://imageshack.us/a/img715/9657/img4970y.jpg

http://imageshack.us/a/img32/5837/img4971wt.jpg

http://imageshack.us/a/img198/6743/img4972c.jpg

http://imageshack.us/a/img805/273/img4973wh.jpg

http://imageshack.us/a/img843/4272/img4975u.jpg

http://imageshack.us/a/img20/4058/img4983q.jpg

http://imageshack.us/a/img541/6845/img4987p.jpg

http://imageshack.us/a/img580/4917/img4988m.jpg

http://imageshack.us/a/img571/140/img4991w.jpg

http://imageshack.us/a/img824/3121/img4994bi.jpg

:-))

dado69
28-01-2013, 23:16
Diventa sempre piu' bella, mi piace molto. Bravo#70

C@rmin&
29-01-2013, 00:33
Che bella #25

dado69
29-01-2013, 07:47
Certo che la rossa e' sicuramente al centro dell'attenzione:-D

Sharkino
29-01-2013, 08:22
Ciao, effettivamemte la "rossa" e' al centro dell' attenzione :-) e pensare che ero dubbioso sull' inserirla dato che ho sempre ritenuto le rosse piante difficili ed esigenti.
Tuttavia anche il restodella flora da ottimi risultati, l' anubias ad esempio ho "messo" tre foglie in una sola settimana :-)
spero riesca a fiorire presto :-P
------------------------------------------------------------------------
ah dimemticavo... ho aggiunto lo sfondo nero ( ora le piante risaltano molto di piu'), sistemato impianto elettrico e cambiato termo riscaldatore, il vecchio aveva termostato guasto, appena possibile mettero' foto e descrizione di queste parti tecniche ;-)

Sharkino
18-08-2013, 09:27
Ciao ragazzi, rieccomi ad aggiornare la scheda, purtroppo nell'occasione di unanbrutta avventura :-(
sopratutto per mi miei pesciotti :-(
innanzitutto con l'arrivo del caldo ho avuto non pochi problemi con le piante... la mia bella rossa praticamente è ridotta ai soli steli principali... le foglie si sono disintegrate...
purtroppo non riuscivo a tenere l'acqua sotto i 29 gradi la notte ed i 30 di giorno...
i pesci erano comunque in salute.
partito per le ferie al ritorno il disastro...
all' arrivo a casa dopo 10 gg l'acquario semoreva in ordine, timer e mangiatoia avevano fattyo il loro dovere (le piante sempre messe male...), ieri mi appresto a farela solita ,manutenzione e cavolo noto che il filtro a guscio è mezzo staccato... brivido e raccapriccio... come tolgo un po' d'acqua si stacca del tutto :-(
dunque unica soluzione che vedo (per altro ci avevo già pensato da tempo) corro a comprare un filtro esterno, ho acquistato askoll pratiko, mi è sembrato sempre un buon prodotto e inoltre nel weekend di ferragosto questo son riuscito a trovare... installo il tutto trasferisco i cannolicchi nel filtro nuovo e ne aggiungo altri dati che ho spazio.
ovviamente mi è impossibile mantenere il coperchio... quindi smonto tutto e vado anche ad acqyuistareuna prafoniera... una T5 con 2 neon.
insomma per il mioecosistema è statgo una botta enorme....
e chi ne ha fatto le spese in primis sono i pesciotti...
almomento mi ha lasciato un cory ed una rasbora :-(
eccocome si presenta ora la vasca, sicuramente l' estetica ne ha giovato, ed ora che è aperta ho abbassato la temperatura da 30 a 26 la notte 27 il giorno.

secoindo voi la rossa si riprende ho è meglio eliminarla e riacquistarla nuova?

briciols
18-08-2013, 09:36
Postaci delle foto cosi possiamo aiutarti meglio, purtroppo il caldo ogni anno combina diversi danni tutto sta nel prevenirli, forza non ti scoraggiare ! ;-)

Sharkino
18-08-2013, 22:20
ho scordato le foto... :-S

http://imageshack.us/scaled/landing/199/w4l1.jpg

http://imageshack.us/scaled/landing/13/9yj1.jpg

http://imageshack.us/scaled/landing/9/w0ev.jpg

http://imageshack.us/scaled/landing/69/1nix.jpg

qualità scarsina.... domani sera ne farò altre insieme ad una serie completa di test per capire l'acqua in che condizioni è.