PDA

Visualizza la versione completa : finito maturazione... 120lt


cristian-bg
31-12-2012, 20:42
ciao a tutti oramai ho finito la maturazione della vasca e tutti i valori sono nella norma gli no3 si stanno abbassando e tra qualche settimana pensavo di metterci qualche animaletto...
ora la vasca è come l'ho acquistata ovvero
125lt lordi
23kg di rocce vive

movimento
una 2800
una 900
una 700 filtro interno x resine

schiumatoio
bluskimmer 250 che da quando l'ho pulito schiuma molto molto bene...

animali in vasca
acquistato proprio oggi 2 wundermanni (visto che volevo quel tipo di animale xè non prendere quello che aiuta ad eliminare le aptasie...

poi ho trovato dei discosomi spero che si chiamino cosi... una sinularia che penso si stia riprendendo anche se è sempre piegata e non è dovuto alla pompa di movimento perchè prima era tutt'altra parte quella pompa... ma ho notato che sn spuntati dei tentacolini da quando ho a 8 le ore di luce.. può essere viva allora? le foto nn si capisce molto ma sembra viva
non capisco xè nella roccia dove vi sono i discosomi c'è una erbettina... che per fortuna che è li xè se era da un'altra parte stava male...

illuminazione
4x24 illuminazione portata a 8 ore.... sempre accese tutte e 4... posso fare 2 accensioni separate con il blumarine e il coralplus oppure attinico e 10000k.... x fare "alba e tramonto" ma devo aumentare le ore di luce ?

i pesci che metterò saranno pagliaccetti e cmq pochi e piccoli...

come invertebrato qualche lumaca... e coralli molli e se si quali e dove li localizzo piu o meno? il fondale c'è qualche corallo che fa tipo un cespuglio? che va solo appoggiato li? se è corretto il mio ragionamento ... se prendo dei coralli che emanano alghe zooxanthelle vi alimento anche altri tipi di coralli che richiedono questo tipo di nutrimento o è cannata la mia idea???
vi allego le foto della vasca... scusate le foto ma sn dal cell
http://s1.postimage.org/q8v5s6vkb/IMG_0978.jpg (http://postimage.org/image/q8v5s6vkb/)

http://s1.postimage.org/87c0ue1jf/IMG_0979.jpg (http://postimage.org/image/87c0ue1jf/)

http://s1.postimage.org/ad6bow4zv/IMG_0980.jpg (http://postimage.org/image/ad6bow4zv/)

http://s1.postimage.org/eatleart7/IMG_0981.jpg (http://postimage.org/image/eatleart7/)

http://s1.postimage.org/cx1yizsjv/IMG_0982.jpg (http://postimage.org/image/cx1yizsjv/)

una cosa che vorrei un bell anemone.... da mettere al centro se posso x i pagliacci xè mia figlia ne va matta... spero che posso metterlo....

Emiliano98
01-01-2013, 11:24
la vasca si presenta bene.mi dispiace ma l'anemone non lo puoi mettere,sporca molto e si muove bruciando i coralli,quindi non rimane dove vuoi tu.
se non metti la sabbia puoi tappezzare il fondo con brierium.
il posizionamento dei coralli dipende dalla luce che necessita.per esempio i discosoma possono stare piu in basso,i zoanthus piu in alto ;-)

cristian-bg
01-01-2013, 17:19
molto gentile grazie ... peccato per l'anemone... qualcosa di simile x una coppia di pagliacci magari x riproduzione esagero ;)
------------------------------------------------------------------------
piu che altro il brierium posso appoggiarlo al vetro??? non succede nulla? x moltiplicarlo eventualmente come si farebbe o non si può? grazie ancora

ciccio de ciccis
01-01-2013, 17:38
molto gentile grazie ... peccato per l'anemone... qualcosa di simile x una coppia di pagliacci magari x riproduzione esagero ;)
------------------------------------------------------------------------
piu che altro il brierium posso appoggiarlo al vetro??? non succede nulla? x moltiplicarlo eventualmente come si farebbe o non si può? grazie ancora

Come surrogato dell'anemone ci sono le euphyllie, un corallo LPS.. Ma lascerò a gli altri il lavoro di dirti se va bene per la tua vasca perchè sono ancora un neofita ;)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Emiliano98
01-01-2013, 17:48
il brierium ti ho consigliato di metterlo sul fondo perceh se lo appoggi e quello si attacca in qualche mese ti fa un tappeto di corallo,cosa carina penso,no?
come surrogati dell'anemone ci sono heliofungia,euphyllia,catalaphyllia (tutti LPS) e sarcophyton ( molle ).
comunque possono andare in simbiosi con qualsiasi cosa,anche con le pompe di movimento :-D

tene
01-01-2013, 17:49
Al posto dell'anemone puoi mettere un Euphillia glabrences che ha polipi molto lunghi, anche se i miei pagliacci preferiscono la paradivisa mentre il clarki non si separa mai dalla sua roccia coperta di rodactis, con questi puoi anche ricoprire il fondo, ma attenzione che vanno tenuti a bada altrimenti divengono infestanti.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

cristian-bg
03-01-2013, 01:48
Ma i lps posso allevarli io con la mia illuminazione ?

Emiliano98
03-01-2013, 11:01
io avevo la tua stessa illuminazione in un acquario piu grande e avevo una caulastrea e una catalaphylla,quindi io ti dico di si,magari i meno esigenti.