Visualizza la versione completa : il mio acquario ciclidi
Vi presento il primo dei nostri acquari ,con CICLIDI e pulitori :
Vasca da 240 lt lordi
Filtro esterno hydor prime 30
Plafoniera neon
Riscaldatore wawe 300 con temperatura impostata sui 25 gradi
Ultimi valori rilevati :
PH 6,8
Cloro 0,8
GH 16
KH 5
No2 0
No3 20
Popolazione ittica :
1 tilapia buttikoferi femmina
3 nigrofasciatum , di cui uno albino e una scura che fanno coppia
1 labidochromis caeruleus femmina ,varietà gialla
2 pseudotropheus
2 ramiretzi angel
1 meeki
1 haplochromis ?
1 melanochromis auratus
6 macracanta
1 plecostomus
Note:
- Pseudotropheus e pigro mangiano dalle mani
- la tilapia dopo un primo periodo movimentato si è tranquillizzata e vive docile con gli altri
Vi inserisci qualche foto::
http://s2.postimage.org/pfis97aut/20121226_185741_1_1.jpg (http://postimage.org/image/pfis97aut/)
http://s13.postimage.org/7oooaaww3/20121229_212450_1.jpg (http://postimage.org/image/7oooaaww3/)
http://s2.postimage.org/s5eskjkc5/20121226_142407_1_1.jpg (http://postimage.org/image/s5eskjkc5/)
http://s1.postimage.org/4b5y9bakr/20121229_193313_1.jpg (http://postimage.org/image/4b5y9bakr/)
Se puoi metti una foto panoramica della vasca.
Per 240 litri lordi ci sono troppi pesci...con le rocce,il fondo ecc. "rubi" molti litri,e in generale la popolazione è da rivedere.
Emiliano98
31-12-2012, 16:32
popolazione completamente da rivedere.i ramirezi vogliono acqua acida,quelli del malawi vogliono acqua alcanica,non è che sia il massimo allevarli insieme.
poi la tilapia vuole acquari piu grandi.
ti consiglio vivamente di togliere i ramirezi..sono pesci delicati che non resistono molto in acque con i valori sbagliati..acqua acida e tenera..e soprattutto sono pesci che subiscono molto lo stress..e tra valori e coinquilini la cosa non dev'essere facile per loro..bisogna distinguere la diversa provenienza dei pesci che hai messeo..ciclidi africani e americani vivono a valori diversi..per il resto(la fauna da acque dure dei laghi africani) meglio se ti fai consigliare dagli esperti ;-)
Salve,
Sto cercando di mettere la foto panoramica ma mi da errore,continuo a provarci.
In che senso da rivedere?
Conta che pleco e alcuni macracanta probabilmente verranno spostati di vasca comunque.
Vasca troppo piccola per tutti quei pesci e i valori non vanno bene per i ciclidi africani.. c'è molto da rivedere in questo acquario
e ai ramirezi piace il verde :-))
Come gli altri ti dico che la popolazione è completamente da rivedere, hai mischiato pesci dell'Africa con pesci del Sud America
Si i valori sono diversi tra i vari ciclidi ,anche se però vivono tranquilli da 7mesi.
Gli esperti mi hanno consigliato di non cambiare nulla in quanto già ambientati nella vasca.
I ramiretzi stranamente non hanno mai avuto problemi coi vicini anzi,sono cresciuti più del doppio.
Però avete pienamente ragione sui troppi inquilini.
So di molte persone che hanno vasche con ciclidi di vari posti come me senza
Aver mai avuto problemi,
Cosa mi consigliate?
l' unico consiglio che posso darti è proprio quello di togliere ramirezi..fidati..so che sono li che convivono con gli altri da mesi..ma conoscendo il carattere della specie e la "delicatezza" di questi pesci non significa che stanno bene..sul resto non mi posso esprimere:-)
Persone con ciclidi , alcuni negozianti più un tipo che ha negozio con alle spalle 20 anni di classificazione dei ciclidi
Ok vi ringrazio,vedrò cosa posso fare prima di tutto per i ram.
Domanda. Il ciclide verde secondo voi cosa é ? Me lo hanno regalato come borley ma secondo me non ha nulla di borley .più somigliante a un haplochromis.cosa mi dite ?
Anche con l enciclopedia dei ciclidi non sono riuscito a darmi una risposta certa
avere ciclidi e capire qualcosa di ciclidi è differente.. dei negozianti non mi fido mai di quello che dicono..
Mi sa che oltre i ramirezi io toglierei la tilapia che diventa enorme..
camiletti
31-12-2012, 17:00
io sceglierei, o africa o sud america...
Prima di tutto scegli quale dei due continenti, allestisci e metti a posto la vasca a seconda della zona a cui ti ispiri ;-) Io sceglierei sud america, dipende da cosa vuoi fare tu, però ;-)
Beh dai ok per i commercianti ,ma una persona che li cataloga da 20 anni penso che qualcosa la sappia.
Qualcuno che mi aiuta per il ciclide verde?
Non cominciamo con la storia dei negozianti perchè ognuno ha opinioni diverse. Per il ciclide verde aspetta qualcuno più informato di me sui ciclidi africani
iol ciclide " verde" che poi verde non dovrebbe essere ma giallo, occhio alle luci, appartiene alla famiglia astatotilapia del lago victoria, probabilmente astatotilapia latifasciata ma i colori sbiaditi (probabilmente per stress) la rendono poco distinguibile.
anche io conosco un tale che tiene ciclidi da 20 anni e nelle sue vasche si vedono dei minestroni di specie diverse, pesci tonnizzati, da alimentazione esagerata e sbagliata, scoloriti e che non si riproducono per valori errati dell'acqua e incomaptibilita dei coinquilini.
non farti forviare dal tale che dice di saper tutto, ci sono schede e articoli a sazieta nel sito, e sezioni adatte dove chiedere consigli, io fossi in te studierei bene i biotipi per decidere cosa allestire, poi ripartirei da zero.
il fatto che siano ancora vivi non pregiudica che stiano bene.....sopravvivono.
non prendertela a male ma ho gia visto minestroni del genere e portano quasi sempre ad un tracollo tragico, spero tu abbia la volonta di migliorare quella vasca, il forum è uno strumento di apprendimento gratuito, le critiche sono sempre costruttive#70
Ciao, prima di tutto non sembrano ramirezi, ma Microgeophagus altispinosa. I pesci che tieni insieme richiedono valori molto diversi, oltre da provenire da biotopi diversi. Non condivido per niente questo abbinamento. Quelli che tu chiami esperti io li chiamo in un altro modo.....
Gli esperti in questione non sono di certo i negozianti , o meglio se lo sono di sicuro (molti) se la tengono per loro la propria esperienza e preferiscono vendere. Un' altra categoria di non "esperti" sono gli acquariofili da salotto che l'unica esperienza che hanno è quella di mettere più pesci colorati possibili insieme , per me sono collezionisti non acquariofili. Non dare per scontate le opinioni di qualcuno confrontale con altre. Di ciclidi non si è mai abbastanza esperti, e comunque a prescindere sono di 2 zone diverse, vogliono valori differenti, anche una persona cresciuta in alaska sopravvive in sud africa , non per questo vuol dire che sia a suo agio...Più che ascoltare i consigli di fatiscenti esperti fatti una cultura acquariofila personale, attraverso questo portale e dei buoni libri e comunque se i valori che hai sono giusto sono più vicini all'allevamento del ram quindi se non hai voglia di modificarli cedi a qualcuno con una vasca adatta i malawi.
Scusa la schittezza , per qualsiasi informazione chiedi pure #70
Metalstorm
02-01-2013, 12:16
Popolazione ittica :
1 tilapia buttikoferi femmina
3 nigrofasciatum , di cui uno albino e una scura che fanno coppia
1 labidochromis caeruleus femmina ,varietà gialla
2 pseudotropheus
2 ramiretzi angel
1 meeki
1 haplochromis ?
1 melanochromis auratus
6 macracanta
1 plecostomus
peccato davvero per il frittomisto di pesci, perchè la vasca è di una buona dimensione e potrebbe darti delle soddisfazioni in ognuna delle configurazioni possibili tra i pesci da te ospitati
Per i consigli che ti hanno dato, purtroppo molti adottano il metodo dell'overstock: riempire la vasca piena zeppa di pesci, in modo che tutti si dividano le botte senza che uno prevalga....solo che questo smorzamento dell'aggressività porta a due conseguenze: annullamento dei comportamenti dei pesci (ridotti ad un nuvolone di pesci che nuota senza senso) e un aumento esponenziale del carico organico in vasca a causa dei troppi pesci
i pesci da levare a priori sono i botia pagliaccio(a meno che non dedichi la vasca solo a loro, tenendone 4 e basta), il pleco (troppo grosso e caga come un bisonte), la buttikoferi e l'auratus (troppo aggressivi per la tua vasca, possono ribaltarla in 5 minuti se gli si tappa la vena), deto questo puoi decidere su cosa orientarti:
- vasca sudamericana per i ram: tieni loro, modifichi il layout come richiederebbero (piante, pietre non calcaree,...) e abbini qualche pesce compaibile (solo tra i caracidi hai l'ibarazzo della scelta)
- vasca di centroamerica per la coppia di nigrofasciatum o per una eventuale coppia di meeki
- vasca malawi, studiando bene cosa metterci dentro
purtroppo tutto assieme non va bene, per i motivi già espressi dagli altri
Mister Superstar
03-01-2013, 17:07
Gli esperti mi hanno consigliato di non cambiare nulla in quanto già ambientati nella vasca.
Cosa mi consigliate?
sai, io una volta li ho messi alla prova questi esperti (gente con negozio da 18 anni / allevatori / importatori)
dicendo che avevo un acquario da 100 litri, e che dovevo acquistare 10 carpe da metterci dentro
me le hanno vendute, rassicurandomi che
- non sarebbero cresciute piu di tanto
- non avrebbero avuto problemi in un 100 litri
non facciamo di tutta l'erba un fascio, sono d'accordo.
Ma se qui sul forum ci sono ben 15 persone diverse (con alle spalle acquari di tutti i tipi) che ti danno un consiglio SENZA INTERESSE A VENDERTI QUALCOSA, l'unico interesse è quello che i pesci stiano bene, allora fai 2 + 2.
il problema è fare una vasca adatta alle specie, io per primo da neofita ho fatto errori, ho inserito pesci in acquario senza che il filtro maturasse, non dando ascolto a nessuno, tempo 2 settimane e mi sono morti 5 corydoras, i negozianti lo chiamano "caso" io (e tutto il forum) lo chiamo "ciclo dell'azoto"
riallestita la vasca, maturato il filtro e viste le esigenze dei pesci, si parte all'acquisto.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |