Visualizza la versione completa : consigli su tipo di lampade (colore/utilità) e wattaggio.
tapioca76
31-12-2012, 14:57
Salve gente, volevo sapere secondo voi quali lampade montare al mio acquario (ancora tutto in fase di progettazione) . Sarà do 80 cm x 45 x 50 o 55 cm di altezza quindo intorno ai 180 l . Adoro le piante quindi penso di metterci sia un substrato fertile (consigliatemi voi se metterlo, che tipo ed in che quantità) che un'impianto di Co2. Avevo pensato di mettere direttamente delle t5 considerando la profondità solo che non so proprio che vattaggio usare e sopratutto come "mixare" le gradazioni cromatiche per ottenere sì un buon effetto visivo ma che anche un efficiente apporto luminoso per la crescita delle piante stesse. HELP ME PLEASE!!#70
Per le luci va su aquarium line e guarda le plafo delle dimensioni adatte... per le luci abbinane di calde e fredde... e leggi gli articoli che ho in firma, così mi risparmio un po' di copia-incolla!
Federico Sibona
01-01-2013, 12:18
pette, so che non è tua intenzione fare pubblicità, ma forse è meglio scrivere ".....vai su siti di e-commerce (ad es. Aquariumline) e guarda.....", ce ne sono anche altri siti validi ;-)
tapioca76
01-01-2013, 15:04
ragazzi grazie per le risposta ma il mio dubbio è quello di non saper che tipo di lampade mettere (vattaggio quindi lunghezzagradazione di colore, eccetera), non dove acquistarle (accetto ovviamente anche consigli in merito).
Grazie.
Sarà di 80 cm x 45 x 50 o 55 cm di altezza quindo intorno ai 180 l . Adoro le piante quindi penso di metterci sia un substrato fertile (consigliatemi voi se metterlo, che tipo ed in che quantità) che un'impianto di Co2. Avevo pensato di mettere direttamente delle t5 considerando la profondità solo che non so proprio che wattaggio
se la vasca è lunga 80. devo usare una plafoniera da 80...e le plafoniere da 80cm di solito contengono le t5 da 24w.. poi in base alle tue esigenze di luce, puoi optare per una 2x24, una 3x24 oppure per una 4x24w. il wattaggio è questo. per quanto riguarda il tipo di neon. se hai due neon potresti mettere un 6000k con un 4000k, se ne hai tre potresti mettere 2 4000k con un 6000k, se ne hai 4 potresti mettere due 6000k con due 4000k circa. sono solo dei suggerimenti per farti capire.
tapioca76
01-01-2013, 16:30
grazie dave81 e se invece metterssi 1 da 35 w (tipo : http://www.aquariumline.com/catalog/solar-ultra-tropic-neon-742mm-illuminazione-base-acquari-dacqua-dolce-piante-tubo-compatibile-acquari-juwel-p-11449.html) così da coprire l'intera lunghezza della vasca e due da 24 w(tipo : http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-2900-trocal-special-plant-549mm-stop-acqua-dolce-p-3886.html + http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-2904-trocal-amazon-549mm-stop-acqua-dolce-p-3898.html) .
Che ne dite di queste combinazioni ??
Federico Sibona
02-01-2013, 11:10
tapioca76, la cosa da sapere è se vuoi tenere la vasca aperta, e quindi mettere una plafoniera sospesa o appoggiata ai vetri laterali, o se vuoi mettere un coperchio. Nel primo caso è praticamente impossibile far entrare in una plafoniera commerciale dei neon con lunghezze diverse. Nel caso invece che tu intenda autocostruirti la plafoniera o abbia un coperchio è possibile mettere i neon che vuoi compatibilmente con lo spazio esistente.
Puoi mettere 3x35W oppure fare il mix che credi tra 35W e 24W. Come hai detto giustamente i 35W coprono in modo migliore la lunghezza della vasca, ma hanno il difetto di costare di più e di offrire una scelta minore rispetto ai commerciali 24W (che puoi trovare in negozi non di acquaristica a basso prezzo).
Ti sconsiglio di mettere 2 di quei neon da 24W di cui hai riportato il link, sono fitostimolanti e, se proprio vuoi metterne, uno sarà sufficiente.
La quantità di luce necessaria (quindi numero di neon e relativa potenza) dovrà essere in funzione delle specie di piante che desideri introdurre in vasca.
Per le esigenze di luce delle varie piante, a scopo indicativo, guarda qui: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
tapioca76
02-01-2013, 11:20
Grazie Federico per la tua risposta. Ho intensione di mettere il coperchio (da autocostruire) e, comunque ho visto che sia i 35 w che i 24 costano più o meno uguale. Che mi dici approposito del 35 w che ho indicato nel link ? Secondo te, considerando una media densita di piante può starci come combinazione??
Grazie ancora.
se ho capito bene, tu vorresti mettere 35w 4000k + 24w 3000k + 24w 6000k, giusto?
con la presenza della 3000, forse la luce sarebbe troppo gialla
tapioca76
02-01-2013, 13:11
se ho capito bene, tu vorresti mettere 35w 4000k + 24w 3000k + 24w 6000k, giusto?
con la presenza della 3000, forse la luce sarebbe troppo gialla
è proprio questa la mia "paura" quella cioè di vedere "colorata" l'acqua !
Comunque quelli che ho visto sono : il 35 w JBL Solar Ultra Tropic Neon T5 - 35W 742mm - Illuminazione Base per Acquari d'acqua Dolce con Piante (4000 k) ; i due 24 w : Dennerle 2900 Trocal T5 Special Plant 24W (3000 k) e l'atro : Dennerle 2904 Trocal T5 Amazon Day 24W (6000 k).
Quello da 35 dice che è quello base (ma non ci capisco nulla) e gli altri due dovrebbero essere per piante. Che ne pensi??
anche il 4000k è "per piante", è un ottimo neon. illuminazione "base" è solo un modo di dire.
se metti due 4000 con una 6000, la luce dovrebbe essere un po' meno gialla, se metti due 6000 con una 4000 è ancora meno gialla
Federico Sibona
02-01-2013, 14:27
Ho intensione di mettere il coperchio (da autocostruire) e, comunque ho visto che sia i 35 w che i 24 costano più o meno uguale.
Costano più o meno uguale se comperi neon per acquario in negozi di acquaristica, ma se i T5 24W li prendi dove comperi le lampadine per la casa, spenderai molto meno ed andranno benissimo (però prima di comperare dicci cosa hai trovato).
Che mi dici approposito del 35 w che ho indicato nel link ? Secondo te, considerando una media densita di piante può starci come combinazione?
Quel neon credo che sia uno dei migliori in commercio tra quelli di lunghezza non standard! Infatti non meriterebbe di essere inquinato, specie come resa cromatica, dai 24W che hai linkato.
Più importante della densità delle piante sono le specie di piante che vuoi mettere, alcune esigono più luce (ed altro), altre meno.
PS: se non ti è chiara qualche terminologia che ho usato dai uno sguardo ai topic in evidenza in questa stessa sezione ;-)
tapioca76
02-01-2013, 14:36
grazie per il suggerimento Federico, proverò a cedere da un tizio dove mi servo per i neon e luci di casa non sia mai detto.......... tu casa ci abineresti a quel 35 w per non "inquinare" la resa ceomatica? Per il tipo di piante da inserire non so ancora è tutto ancora in progettazione ma, visto che mi trovo non voglio fare i lavori dieci volte.
Federico Sibona
02-01-2013, 15:00
Entriamo in dettaglio. I neon T5 di lunghezza speciale sono stati introdotti da Juwel, poi seguita da Dennerle, JBL, Sera ed altri, specificatamente per acquari. Ad esempio: gli acquari di 80cm come T5 potevano solo montare i 24W 55cm (i 39W 85cm sono troppo lunghi), ma, essendo i T5 35W 74cm specifici per acquari, non si trovano nei negozi di materiale elettrico o di illuminotecnica, ma solo nei negozi di acquaristica a costo maggiore. I T5 24W invece sono standard, anche per illuminazione domestica, e quindi si trovano nei negozi generici citati prima. Quelli che vanno bene per acquari sono i serie 8XX (840/865) e 9XX (940/950/954/965) e vengono prodotti da Osram, Philips, GE, Leuci, Sylvania, ecc. Per il significato delle sigle che ho scritto, leggi i topic in evidenza e/o qui http://it.wikipedia.org/wiki/Lampada_fluorescente .
Se non vuoi precluderti delle scelte sulle piante ti consiglierei di stare indicativamente sugli 0,6- 0,7W/l con riflettori sui neon, ossia su 100/110W totali.
Per intenderci su cosa intendo per riflettori, guarda qui: http://www.aquariumline.com/catalog/illuminazione-riflettori-c-73_87.html
tapioca76
02-01-2013, 16:34
Sommando i 35 w con i due 24 si ha 83 w totali. Mi consigli le parabole per "amplificare" il tono della luce ?? Non è che poi avrò problrmi con le alghe ?? Perdona le mie mille domande ma sono un neofita e vorrei fare le cose al meglio. Che ne dici delle combinazioni cromatiche ? Pensavo comunque di acquistare queste : http://www.aquariumline.com/catalog/offerta-assortimento-piante-miste-facile-coltivazione-omaggio-p-13874.html
Federico Sibona
03-01-2013, 10:16
I riflettori non amplificano niente, riportano semplicemente verso l'acqua i raggi luminosi superiori e laterali che andrebbero persi, aumentando di fatto la luce disponibile.
Se metti piante poco/mediamente esigenti anche 83W dovrebbero bastare.
Per i neon, fermo restando il JBL Solar Ultra Tropic che è ottimo, potresti mettere un 840 (o 940) ed un 865 (o 965) oppure due 865 (o 965).
I neon serie 9XX rispetto agli 8XX hanno migliore resa cromatica a spese di una efficienza (lumen/watt) leggermente inferiore.
tapioca76
03-01-2013, 16:12
come faccio a vedere la serie dei neon ?
ti devi informare sulle caratteristiche del neon stesso prima di comprarlo. la serie 9xx ha una resa cromatica maggiore di 90. anche guardando lo spettro si capisce se si tratta di una lampada a spettro "completo" oppure no. spesso sul tubo stesso sono riportati dei codici che indicano resa e temperatura di colore (865, 940, etc). se vai in un negozio di illuminotecnica e chiedi per esempio un T5 940, già sanno quello che devono darti
Massimo lo cascio
04-01-2013, 13:47
ciao federico. quanto tempo ( e magari non ti ricordi neanche di me ).. comunque... ai miei tempi le migliori fitostimolanti erano quelle a 10000 k e davano anche un bel colore freddo alla vasca... ora sono cambiate le abitudini? :)))
ognuno può continuare ad usare le lampade che vuole, ci mancherebbe altro...anche in casa mia vent'anni fa si usavano le Sylvania da 10000k e le Grolux, le usava mio padre... però io poi mi sono "evoluto" e debbo dire che oggettivamente illuminare un acquario con una 4000k o 5000k o 6000k è tutta un'altra cosa, è una luce molto più "naturale" che mi piace moltissimo:-)
Massimo lo cascio
04-01-2013, 14:23
ahahahahah... io ventanni fa non sapevo neanche cosa fosse un acquario.
concordo con le 6000K ma non scenderei sotto... potrebbe sembrare di avere un lampadario anni 70 in vasca
beh dipende. anche io non userei mai le 3000k da sole ma, abbinate a qualcosa di più freddo, l'effetto non è niente male. per esempio 3000 + 6500 si può fare. in genere si abbinano lampade calde a lampade fredde per miscelare la luce e ottenere un effetto migliore. una lampada da sola non può dare tutto, quindi si mischiano lampade diverse.
tapioca76
04-01-2013, 21:31
#rotfl# mazzeta !! Ho scatenato il panico con questo mio dubbio...
tapioca76
06-01-2013, 20:25
Voi cosa avete abinato e con quali risultati ??
Massimo lo cascio
06-01-2013, 21:53
6500 k con 10000 k fitostimolante... :)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |