Entra

Visualizza la versione completa : Nuovo acquario, mi son deciso, accetto tanti consigli :D


gambusia80
31-12-2012, 14:26
salve ragazzi :D
in post precedenti ho fatto disperare qualcuno giustamente parlando di acquario da 20 lt (è quello che ho e mi hanno regalato mesi fa, e in cui tengo 4 gambusie...l'ho curato con manutenzione costante non avendo filtro nè altro...) ..in questi mesi però ho sempre frequentato il forum e letto tantissimo, perciò, dopo avere anche finalmente trovato spazio adeguato in casa, ho deciso di lanciarmi e vorrei acquistare un acquario dignitoso per provare la mi prima vera esperienza di acquariofilia......non posso permettermi nulla di più largo di 78 cm, quindi ho visto 1 pò di vasche che vanno da 40 a 75 lt....
la mia intenzione è di allevare i poecilidi, pesci che amo da quando ho conosciuto le gambusie e la loro semplice riproduzione...
di domande ne avrei tantissime e molte hanno trovato risposta qua e là sul forum ... quella più impellente però al momento è una:
comprare un acquario già arredato di filtro, luci ecc.. (sempre tra 40 e 75 lt) è conveniente?
o è meglio comprare la vasca e poi arredarla man mano con luci, filtro e tutto il resto?
grazie mille, spero in una proficua collaborazione, in quanto neofita conto molto su di voi :-))

ho visto questi 2 esempi finora...
http://www.petingros.it/vasca-vetro-litri-ferplast-tank-p-4788.html#!tab1
http://www.petingros.it/vasca-vetro-litri-ferplast-tank-p-4789.html

Lucrezia
31-12-2012, 14:39
Ce l'ho uguale la vasca ferplast da 75 litri,comprata nell stesso sito :-))
Ti consiglio di comprare questa per i poecilidi,più piccole no perchè poi hai il problema di sovrappopolazione :-)
Se vuoi ti faccio vedere gli accessori che ho messo,ho allestito tutto con pochissimi soldi!

Agro
31-12-2012, 14:40
La vasca prendila più grande che puoi.
Prendere una vasca nuda e poi prendere gli accessori a parte sicuramente spendi di più ma ti puoi personalizzare la vasca con cose valide.
Prendere una vasca accessoriata sicuramente risparmi ma poi ti trovi con un neon solo un mediocre da sostituire, quindi devi valutar un po tu.
In alternativa c'è l'usato ;-)

Ale87tv
31-12-2012, 14:41
anche con 75 litri sei un po sotto pressione per quel che riguarda la sovrapopolazione... visto lo spazio ti consiglierei un monospecifico per endlere o guppy con fenotipo selvatico che sono più piccoli...

gambusia80
31-12-2012, 14:47
Ce l'ho uguale la vasca ferplast da 75 litri,comprata nell stesso sito :-))
Ti consiglio di comprare questa per i poecilidi,più piccole no perchè poi hai il problema di sovrappopolazione :-)
Se vuoi ti faccio vedere gli accessori che ho messo,ho allestito tutto con pochissimi soldi!
sì hai ragione, in ogni caso penso mi accorderò col mio negoziante di fiducia per dar via i piccoli ;) ma mi piacerebbe molto dedicarmi alla loro riproduzione:-))
...sì ti ringrazio se mi fai vedere anche gli accessori del tuo acquario, ho bisogno di più consigli possibili #70
La vasca prendila più grande che puoi.
Prendere una vasca nuda e poi prendere gli accessori a parte sicuramente spendi di più ma ti puoi personalizzare la vasca con cose valide.
Prendere una vasca accessoriata sicuramente risparmi ma poi ti trovi con un neon solo un mediocre da sostituire, quindi devi valutar un po tu.
In alternativa c'è l'usato ;-)
certo #70 la mia paura ad esempio è di trovare allegato un filtro molto rumoroso...visto anche che la vasca va vicino la mia stanza #17

anche con 75 litri sei un po sotto pressione per quel che riguarda la sovrapopolazione... visto lo spazio ti consiglierei un monospecifico per endlere o guppy con fenotipo selvatico che sono più piccoli...

eh ma sempre meglio del 20 lt che ho adesso, #70 poi ripeto, più di 78 cm non posso, è tassativo #26
esistono acquari specifici per poecilidi come endler e guppy? #30 non lo sapevo..

pette
31-12-2012, 14:47
Come ti hanno già detto devi valutare i pro e i contro, di già allestite come vasche nuove ti do un po' di link per stare su un prezzo basso 1 (http://www.aquariumline.com/catalog/juwel-rekord-inclusive-tutto-incluso-litri-61x31x42h-colore-nero-p-14809.html), 2 (http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-aquastar-plus-1x15watt-capacita-litri-colore-nero-p-6542.html), 3 (http://www.aquariumline.com/catalog/mirabello-classic-p-1784.html), 4 (http://www.aquariumline.com/catalog/aquatlantis-start-colore-nero-acquario-litri-55x30x348cm-completo-filtro-interno-materiali-filtranti-termoriscaldatore-illuminazione-p-9672.html), poi con l'usato risparmi di sicuro se non ti danno fastidio due striscetti qua e la! ;-)

Lucrezia
31-12-2012, 14:48
Ecco quello che ho preso:
http://www.aquariumline.com/catalog/plafoniera-2x24watt-staffe-bordo-vasca-lung-p-2886.html
http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-classic-2211-filtro-esterno2211010-consumo-watt-portata-acquari-litri-p-11556.html
Se vuoi spendere di meno ci sono filtri come l'eden 511 esterni oppure interni e anche plafoniere con meno watt. Se invece vuoi allevare piante più esigenti prendi una plafoniera migliore che però costa un pò di più ;-)

gambusia80
31-12-2012, 14:58
Come ti hanno già detto devi valutare i pro e i contro, di già allestite come vasche nuove ti do un po' di link per stare su un prezzo basso 1 (http://www.aquariumline.com/catalog/juwel-rekord-inclusive-tutto-incluso-litri-61x31x42h-colore-nero-p-14809.html), 2 (http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-aquastar-plus-1x15watt-capacita-litri-colore-nero-p-6542.html), 3 (http://www.aquariumline.com/catalog/mirabello-classic-p-1784.html), 4 (http://www.aquariumline.com/catalog/aquatlantis-start-colore-nero-acquario-litri-55x30x348cm-completo-filtro-interno-materiali-filtranti-termoriscaldatore-illuminazione-p-9672.html), poi con l'usato risparmi di sicuro se non ti danno fastidio due striscetti qua e la! ;-)

bellissime vasche -:33 grazie, e prezzi ottimi..
anche se io preferisco cmq farmi un idea in base a quelle vendute online per poi comprarle però al negozio #36# non mi sento tanto sicuro ad affidarmi ad internet per un progetto così importante...e poi avrò sicuramente tante delucidazioni da chiarire col venditore :-)) cmq hai colto nel segno, sono orientato esattamente verso questo genere di vasca...quelle già arredate con filtro ecc sono davvero l'ideale, sempre sperando che non abbiano filtri rumorosi, quella è 1 cosa fondamentale #36#
Ecco quello che ho preso:
http://www.aquariumline.com/catalog/plafoniera-2x24watt-staffe-bordo-vasca-lung-p-2886.html
http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-classic-2211-filtro-esterno2211010-consumo-watt-portata-acquari-litri-p-11556.html
Se vuoi spendere di meno ci sono filtri come l'eden 511 esterni oppure interni e anche plafoniere con meno watt. Se invece vuoi allevare piante più esigenti prendi una plafoniera migliore che però costa un pò di più ;-)

grazie!! bei prezzi anche per quanto riguarda filtro e luci#70, grazie,..è molto rumoroso questo filtro?

*************************

Ah, un altra cosa...è necessario il fondo fertile? perchè cmq non ho nessuna conoscenza sulle piante e mi avventurerei inizialmente solo su quelle con meno pretese come anubias ceratophyllum ecc... #24

pette
31-12-2012, 15:06
Non è indispensabile un fondo fertile, al posto tuo come prima esperienza prenderei una vasca con tecnica allestita, come piante anubias, crypto e muschi, sabbia fine nel fondo e sei a cavallo!

Agro
31-12-2012, 15:12
Per filtri interni silenziosi non saprei consigliarti, un eventuale filtro esterno, avresti posto per metterlo all'interno del mobilie sotto la vasca?

pette
31-12-2012, 15:16
Di solito non sono molto rumorosi quelli interni su vasche piccole, io fino a poco fa avevo il caridinaio sul comodino, e nell'altra vasca sempre in camera avevo una pompa da 600l/h nel filtro interno... fa rumore? Ok, devo pulire il filtro! Sennò non la sento affatto tarata al minimo... c'è da dire che anche avere l'aeratore per le artemie acceso non mi crea problemi di insonnia! :-D

gambusia80
31-12-2012, 15:40
Non è indispensabile un fondo fertile, al posto tuo come prima esperienza prenderei una vasca con tecnica allestita, come piante anubias, crypto e muschi, sabbia fine nel fondo e sei a cavallo!

sì sì infatti penso anche io che una vasca già allestita sia la cosa migliore.....#70 queste piante non necessitano cure particolari vero?
cmq per il filtro diciamo che ...l'acquario va nella stanza immediatamente a fianco della camera da letto, si può chiudere la porta...quindi se non è 1 roba che fa troppo rumore spero possa non dare fastidio...

Agro
31-12-2012, 15:48
Come filtro esterno ti consiglio un pratiko 100 o un EX 600 entrambi silenziosi, anche se il secodo sia più silenzioso.

pette
31-12-2012, 15:49
Anche se fosse in camera non darebbe fastidio! ;-) E l'anubias se la prendi non serve interrarla ma va legata a legni e rocce

gambusia80
31-12-2012, 16:07
Anche se fosse in camera non darebbe fastidio! ;-) E l'anubias se la prendi non serve interrarla ma va legata a legni e rocce

;-) grazie...
invece i test per l'acqua quali dovrei prendere? ... ogni quanto devo misurare i valori nel periodo di avvio della vasca?

davide147
31-12-2012, 16:27
Ciao, Questi (http://www.acquariomania.net/product_info.php?cPath=66_417&products_id=3599&osCsid=b360471054a5bcf3427e3a538c378e0b) sono i più economici che io sappia
sono a reagente (le striscette non sono affidabili) e vanno benissimo per iniziare, c'è tutto quello che serve :-)

gambusia80
31-12-2012, 16:37
Ciao, Questi (http://www.acquariomania.net/product_info.php?cPath=66_417&products_id=3599&osCsid=b360471054a5bcf3427e3a538c378e0b) sono i più economici che io sappia
sono a reagente (le striscette non sono affidabili) e vanno benissimo per iniziare, c'è tutto quello che serve :-)

grazie #70

*******

invece per l'allestimento del filtro, più o meno...come mi devo regolare? posso inserire l'acqua nella vasca dopo che ho messo io materiali all'interno#24...? devo mettere subito biocondizionatore o attivatore...? sono 1 pò confuso a riguardo anche se magari in negozio mi sapranno dire meglio, ma mi piace essere ben preparato su quello che vado ad affrontare...

pette
31-12-2012, 16:41
Anche se fosse in camera non darebbe fastidio! ;-) E l'anubias se la prendi non serve interrarla ma va legata a legni e rocce

;-) grazie...
invece i test per l'acqua quali dovrei prendere? ... ogni quanto devo misurare i valori nel periodo di avvio della vasca?

Guarda qua (http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI-2/comparazione_test.asp), prendi ph, gh, kh ed no3

davide147
31-12-2012, 16:45
Occhio che se chiedi in negozio, te ne esci con 100 €uro di roba inutile #17

l'attivatore non serve, devi comunque aspettare un mese. basta un pizzico di mangime e i batteri si formano
il biocondizionatore è comodo, ma non indispensabile. basta lasciare l'acqua 24 ore a decantare ed è a posto (il cloro evapora)
in ogni caso l'acqua con il cloro non ci deve entrare nella vasca

per il filtro è sufficente prendere i cannolicchi (tutti quelli che riesci a infilarci dentro) e la lana di perlon (costa poco e ti dura una vita)
se vuoi puoi aggiungere una spugna, ma non è obbligatorio
evita il carbone attivo, perché di norma non serve (si usa per rimuovere medicinali)
evita l'acqua di osmosi perché per i poecilidi non devi abbassare la durezza dell'acqua

gambusia80
31-12-2012, 16:56
Anche se fosse in camera non darebbe fastidio! ;-) E l'anubias se la prendi non serve interrarla ma va legata a legni e rocce

;-) grazie...
invece i test per l'acqua quali dovrei prendere? ... ogni quanto devo misurare i valori nel periodo di avvio della vasca?

Guarda qua (http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI-2/comparazione_test.asp), prendi ph, gh, kh ed no3

thanks #70
Occhio che se chiedi in negozio, te ne esci con 100 €uro di roba inutile #17

l'attivatore non serve, devi comunque aspettare un mese. basta un pizzico di mangime e i batteri si formano
il biocondizionatore è comodo, ma non indispensabile. basta lasciare l'acqua 24 ore a decantare ed è a posto (il cloro evapora)
in ogni caso l'acqua con il cloro non ci deve entrare nella vasca

per il filtro è sufficente prendere i cannolicchi (tutti quelli che riesci a infilarci dentro) e la lana di perlon (costa poco e ti dura una vita)
se vuoi puoi aggiungere una spugna, ma non è obbligatorio
evita il carbone attivo, perché di norma non serve (si usa per rimuovere medicinali)
evita l'acqua di osmosi perché per i poecilidi non devi abbassare la durezza dell'acqua

in che senso l'acqua con cloro non ci deve entrare?....quando metto l'acqua la prima volta non posso metterla dal rubinetto con l'aggiunta del biocondizionatore, che già ho?

mi verrebbe scomodo fare decantare più di 50 litri di acqua....ehehhe

ah, altra domanda importante poi, se cambio un tot di acqua ogni tanto(ogni quanto?), come faccio a metterla alla stessa temperatura di quella dell'acquario che sarà ovviamente riscaldata?? #24#24

ne approfitto intanto per dire grazie a tutti x la vostra pazienza #70 sono sicuro che col vostro aiuto commetterò meno errori possibili.

davide147
31-12-2012, 17:06
in che senso l'acqua con cloro non ci deve entrare?....quando metto l'acqua la prima volta non posso metterla dal rubinetto con l'aggiunta del biocondizionatore, che già ho?

mi verrebbe scomodo fare decantare più di 50 litri di acqua....ehehhe

ah, altra domanda importante poi, se cambio un tot di acqua ogni tanto(ogni quanto?), come faccio a metterla alla stessa temperatura di quella dell'acquario che sarà ovviamente riscaldata?? #24#24


Prima metti il biocondizionatore e poi la metti in vasca, sarebbe meglio
per i futuri cambi è indispensabile
l'acqua dei cambi o la tieni vicino a un calorifero o ti prendi un riscaldatore piccolo da mettere nel secchio
io cambio il 10 % a settimana, in alternativa il 20 % ogni due settimane
Però durante il mese di maturazione niente cambi o rallenti la maturazione stessa :-)
Le piante mettile subito

gambusia80
31-12-2012, 17:50
il riscaldatore lo devo mettere pure subito o solo a vasca matura?

ps: come farò a capire quando sarà matura x l'inserimento dei primi pesci? che valori devo aspettare?

davide147
31-12-2012, 17:57
il riscaldatore lo devo mettere pure subito o solo a vasca matura?

ps: come farò a capire quando sarà matura x l'inserimento dei primi pesci? che valori devo aspettare?

il riscaldatore mettilo, al massimo lo accendi prima di mettere i pesci
comunque calcola che io nella vasca dei guppy è impostato a 24 gradi ma parte raramente
la casa è a 22° poi metti il calore dei neon...ci sei a 24

Se farai i test a reagente vedrai prima salire gli no2 (il famoso picco) poi scenderanno e si alzeranno gli no3
per mettere i pesci gli no2 devono essere a zero, gli no3 anche 10 (fino a 50 non sono tossici)
------------------------------------------------------------------------
Ah...se metti le piante parti con 4 ore di luce (regolato da un timer) e aumenta mezz'ora a settimana fino ad arrivare a 8 ore
se parti subito con 8 ore di luce favorisci le alghe

Lucrezia
31-12-2012, 18:18
Il filtro esterno eheim che ti ho linkato è estremamente silenzioso! Te lo dico perchè anche io ce l'ho accanto al letto e proprio non lo sento se non mi avvicino a 20 cm di distanza :-)
Io ho preso questi test ai quali devi aggiungere solo no3:
http://www.aquariumline.com/catalog/sera-aquatestset-comprende-phghkhno2-p-3046.html
Sono più affidabili di quelli della aquili :-)

gambusia80
01-01-2013, 14:21
ragazzi, con le luci come mi dovrò regolare?
non so se avranno un timer....quanto le devo tenere accese all'inizio, anche se magari non ci saranno piante da subito...? premetto che sarà collocato di fronte ad 1 finestra da cui però non avrà mai luce diretta del sole (la finestra da verso un interno, come una veranda)...

PS: Buon Anno a tutti!!! :-))

Agro
01-01-2013, 15:07
Il timer è un accessorio essenziale, costa poco e ti toglie un impegno, se non ce l'hai compratelo.
Il posto migliore per una vasca è lontano dalle finestre, meglio di tutto una stanza buia, de lo dico perché anche io l'ho vicino una finestra e ho sempre n po di problemi con le alghe.

gambusia80
01-01-2013, 16:06
eh, purtroppo altrove non la posso mettere...cmq nel 21 lt che ho per ora non ho mai avuto alghe...

cmq quanto tempo devo tenere accese le luci all'inizio?

Agro
01-01-2013, 16:29
inizia con 4/5 ore e poi aumenta mezzora alla settimana.

gambusia80
01-01-2013, 16:37
grazie ;) fino ad arrivare a quante ore?...7..8?
che piante sono consigliate per i neofiti e che siano poco esigenti in fatto di attenzione alla luce...oltre all'anubias...?

Agro
01-01-2013, 16:51
Si fino a 8 ore.
Altre piante semplici sono microsorum, echinodorus, ceratophyllum

Lucrezia
01-01-2013, 17:28
ma anche muschio di java,vallisneria,lemna (galleggiante),cladophora :-)

gambusia80
01-01-2013, 20:12
come fondo cosa posso utilizzare? sono ignorante totale in materia, per me è tutta "ghiaietta" #28d#....ma...va tutta bene? qualsiasi sia? (il fondo sottile escluso, lo lascio a chi ha più dimestichezza nel gestire qualcosa di così fine) parlo di quelle confezionate in vendita in acquario ovviamente.....premesso che mi riservo ancora se mettere o meno il fondo fertile essendo alle prime armi ed intenzionato a inserire piante semplici come le anubias..........#36#
ah, poi ho letto 1pò che sarebbe utile creare dislivelli con lo strato di fondo, che ne dite? #24

Lucrezia
01-01-2013, 20:58
Allora fondo è da preferire uno di 2-3 mm. Il fondo fertile non è necessario per le piante che ti abbiamo elencato. E' preferibile,per un effetto più naturale,un colore scuro (marrone o nero),che rilassa e fa risaltare il colore dei pesci; evita il bianco perchè si sporca facilmente quindi dovresti sifonare spesso. Devi prenderne uno non calcareo,quindi va bene ad esempio il quarzo.

Ale87tv
01-01-2013, 21:22
mi raccomando che sia a spigoli arrotondati

gambusia80
01-01-2013, 23:02
bene, grazie, 2-3 millimetri , scuro e arrotondato ;-)
ps: in caso non dovessi trovare il modello che cerco presso i negozi, sapete indicarmi il miglior negozio online dove reperire acquari e materiale di acquariofilia con serietà, velocità e che abbia ottima reputazione?
io finora ho visionato solo acquariumline e petingros
riguardo il dislivello del fondale? è x ricreare un habitat più naturale?

Caribeon
02-01-2013, 01:03
Mi inserisco nella discussione solo per consigliarti come e-shop anche acquariomania , ho acquistato lì diverse cose per il mio acquaterrario e ho fatto da loro anche l'ordine per allestire il mio nuovo acquario ;)

ps buona fortuna :-)) anche io neofita, inizio però con un simil-iwagumi :-D

gambusia80
02-01-2013, 01:11
Mi inserisco nella discussione solo per consigliarti come e-shop anche acquariomania , ho acquistato lì diverse cose per il mio acquaterrario e ho fatto da loro anche l'ordine per allestire il mio nuovo acquario ;)

ps buona fortuna :-)) anche io neofita, inizio però con un simil-iwagumi :-D
non ho idea di cosa sia ma dal nome sembra qualcosa di molto difficile, complimenti!!!:-D ps: ho dato 1 sguardo su google in realtà, bel progetto!!! -:33
grazie del consiglio! sembra 1 bel sito! #70 ho appena visto.

Caribeon
02-01-2013, 01:17
Di nulla!
Seguo il topic con interesse ;-)
Ancora buona fortuna!

Lucrezia
02-01-2013, 11:40
Beh ci sono zooplus, zooingros e molti altri!
Però quelli che ti consiglio sono aquariumline,petingros,acquariomania e zooplus perchè ho fatto acquisti lì moltissime volte (anche cose grosse,tipo acquari) e sono molto competenti e hanno anche tante cose #70

Ale87tv
02-01-2013, 12:08
per i negozi chiedere in saper comprare :-)

silver*
02-01-2013, 12:17
ti racconto la mia esperienza personale: io ho due vaschette artigianali che ho comprato ancora quest'estate, ciascuna da 20 litri..essendo neofita ero convinta che sarebbe bastata la vaschetta in sè, senza filtro o altro, volevo solo una sistemazione migliore per il mio betta..finchè era estate andavo avanti a cambi dell'acqua senza bisogno di particolari accessori, ma poi col freddo ho avuto bisogno di un termoriscaldatore, e quindi poi di un filtro..poi ho comprato le piante, quindi mi serviva anche la plafoniera ecc..il guaio era che avendo comprato la vaschetta da sola non sapevo su cosa orientarmi in termini di filtri o riscaldatori, sbagliando anche a scegliere (ho un filtro askoll che fa pietà)..morale della favola, ho speso molti più soldi per una vaschetta artigianale prendendo piano piano tutti gli accessori rispetto ad una vasca già completa (juwel 60l completo di tutto), con il risultato inoltre che sono accessori adatti all'acquario ed al suo litraggio..l'unica è la luce che generalmente è sottodimensionata..poi anche una vasca artigianale ha i suoi vantaggi, soprattutto dal punto di vista estetico perchè la puoi allestire un po' come vuoi mentre negli acquari completi sei un po' piu limitato (ad esempio io ho il filtro interno, decisamente brutto). devi decidere a cosa dare la priorità, o ai costi o all'estetica:)

gambusia80
02-01-2013, 14:35
bene bene, grazie :-)
x l'acquario spero di appoggiarmi a 1 negozio di fiducia che possa anche darmi una mano passo passo, ma se non dovessi ritenere il tutto soddisfacente dovrò ricorrere a questi siti #36#
..e spero di poter prendere una vasca arredata, sono convinto che sia la cosa migliore x iniziare..

poi.... il dislivello del fondale ritenete sia importante? #24

Ale87tv
02-01-2013, 14:56
;-) prima informati e poi acquista.... il negoziante deve vendere, non insegnare ;-)

gambusia80
02-01-2013, 15:07
;-) prima informati e poi acquista.... il negoziante deve vendere, non insegnare ;-)
in generale sono mesi che mi informo qui sul forum ... l'esperienza sarà fondamentale, ma almeno la affronto con un bel bagaglio di conoscenze in più rispetto a 4-5 mesi fa :-) anche nel montaggio di certe cose in particolare dovrò sempre chiedere al negoziante ....

gambusia80
02-01-2013, 16:18
ah...ho 1 dubbio riguardo alla luce...quando ci saranno i pesci quante ore di luce richiederanno? considerando che la vasca sarà in una stanza non al buio, c'è una finestra che da su un interno(niente luce diretta del sole quindi)...e poi le giornate x adesso sono corte...da che ora a che ora si dovrebbe tenere accesa l'illuminazione?

davide147
02-01-2013, 17:08
Beh...ai pesci non importa della luce, serve alle piante :-)
per le piante parti con 4 ore (procurati un timer) e aumenta mezzora a settimana fino ad arrivare a 8 ore, altrimenti favorisci le alghe
l'importante è dare un ciclo continuo che comprenda le ore in cui sei a casa e osservi la vasca
io faccio dalle 15 alle 23, in modo da godermi la vasca :-)

anche nel montaggio di certe cose in particolare dovrò sempre chiedere al negoziante ....

Perché? Ricordati sempre che lui deve vendere, noi del forum non abbiamo secondi fini #e52

gambusia80
02-01-2013, 17:12
Beh...ai pesci non importa della luce, serve alle piante :-)
per le piante parti con 4 ore (procurati un timer) e aumenta mezzora a settimana fino ad arrivare a 8 ore, altrimenti favorisci le alghe
l'importante è dare un ciclo continuo che comprenda le ore in cui sei a casa e osservi la vasca
io faccio dalle 15 alle 23, in modo da godermi la vasca :-)

anche nel montaggio di certe cose in particolare dovrò sempre chiedere al negoziante ....

Perché? Ricordati sempre che lui deve vendere, noi del forum non abbiamo secondi fini #e52

grazie, ottimo consiglio e ottimo orario, mi sa che farò così ;)

lo so, al forum chiedo sempre e sto continuando a chiedere x avere meno cose da domandare al venditore...#70 ma poi mi troverò lì e dovrò chiedere le specifiche del filtro nell'acquario che voglio comprare( o delle luci in dotazione) ... non posso sapere già adesso quello che ci sarà nelle vasche che mi propone....mi sono fatto un idea leggendo varie marche quali siano le migliori e le più usate, quello sì...

gambusia80
02-01-2013, 20:30
mi son dimenticato, credo, di chiedere (anche se è ancora 1 pò prematuro)....23° vanno bene per i poecilidi? leggendo ho pensato che potrebbe essere il giusto compromesso come temperatura...sperando che in estate non soffrano lo sbalzo di 6-7° anche se graduale....

davide147
02-01-2013, 20:34
l'ideale sarebbe 24°C
in estate ovviamente arrivi a 28-29°C come niente
io anche con il climatizzatore non riesco a tenerla sotto i 27°

gambusia80
03-01-2013, 00:23
http://www.petingros.it/acquario-capri-ferplast-p-4110.html#!tab2

intanto tra tutti quelli visti mi piace molto questo ragazzi........che impressione fa a voi che siete molto più esperti di me?

Agro
03-01-2013, 00:43
Un 60 litri lo veto tirato in vesta delle copiose riproduzioni dei poecilidi, se opti per tale vasca trova un modo per trovare una nuova casa ai nuovi nati, altrimenti ti ritrovi con più pesci che acqua.
Piccola nota sul illuminazione, 15W T8 su 60 litri è un illuminazione scarsa, tienilo a mente per la scelta delle piante. ;-)

gambusia80
03-01-2013, 15:45
troverò un modo ;-) li regalo al negoziante caso mai, oppure ho 1 21 lt x gli avannotti...vediamo.. ma mi ci vorrei dedicare al loro allevamento :-)
acquario ordinato
Capri 60 ferplast #70

gambusia80
04-01-2013, 15:51
acquario in viaggio:-)) speravo arrivasse oggi ma niente....
altro tempo per pensare e altri dubbi ...qual'è la disposizione migliore per le piante...a livello generico? cosa mi consigliereste...mettere solo piante e niente decorazioni come sassi o tronchi..o quelli sono cmq utili x l'ancoraggio delle piante?
l'idea base che mi son fatto è di 1-2 anubias e poi tante piante come egeria e ceratop. a crescita rapida e che stazionino nelle zone alte della vasca affinchè, in futuro, possano trovare rifugio i piccoli di poecilidi che metterò........ma sono incerto sulla loro posizione nella vasca, sia per le anubias che per qualche pianta a crescita veloce che cercherò di ancorare al fondo...anche per dare 1 bella impressione a livello estetico... come verrebbe meglio disporle?

blackstar
04-01-2013, 16:05
come hai descritto tu mi sembra corretta come disposizione....

di anubias fra l'altro ne esistono tante varietà con forme e dimensioni diverse quindi puoi variare anche quelle

tronchi e/o rocce hanno sia funzione estetica che di ancoraggio, sopratutto con piante epifite come le anubias....

davide147
04-01-2013, 16:13
Beh...di solito si mettono le piante basse davanti e le alte dietro o a coprire il filtro
se metti le anubias o le microsorum, ti serve un legno a cui legarle o al limite una roccia
il ceratophyllum lo fai galleggiare e l'egeria la puoi mettere coem vuoi, galleggiante o interrata
non metterla davanti perché cresce come una bestia in altezza, a meno che ci stai dietro con le potature
comunque davanti l'ideale sono le cryptocoryne che restano basse
cerca di dare un aspetto naturale e non mettere le piante come se fosse un frutteto....le cose simmetriche in natura sono rare :-)

gambusia80
04-01-2013, 16:17
grazie black e davide #70

***************

poi altro dubbio...il mangime o l'attivatore batterico vanno messi dentro il filtro, dove ci sono i cannolicchi, o nell'acqua in vasca?
il filtro è un Bluwave 03...come da descrizione "compreso di materiali filtranti"...ma non so se c'è spugna o altro x la parte meccanica...eventualmente lascio quello che c'è o mi consigliate di mettere sempre la lana di perlon sostituendola alle spugne se ci son quelle....? #24

davide147
04-01-2013, 16:21
Ti ho risposto nell'altro 3d...
comunque metti il mangime in vasca, poi nel filtro ci va da solo
l'attivatore lascia stare, usa il mangime ogni tanto ;-)

Lascia pure le spugne, basta che non siano a carbone attivo (quelle nere)
in alternativa lana di perlon e cannolicchi e sei a posto ;-)

blackstar
04-01-2013, 16:22
aspetta che arrivi e poi ci dici cosa c'è dentro... vanno bene sia le spugne che la lana per il filtraggio meccanico

il cibo per aiutare la maturazione puoi metterlo in vasca o direttamente dentro il filtro, non fa grande differenza

gambusia80
04-01-2013, 16:24
si benissimo #70 grazie, ho visto adesso....
è che ho sbagliato a scrivere su altri post in effetti, si crea confusione...
quindi non compro l'attivatore batterico visto che non mi servirà x niente....il filtro è interno cmq, non avevo specificato.

davide147
04-01-2013, 16:25
quindi non compro l'attivatore batterico visto che non mi servirà x niente....

Bravo :-)

Kromie
04-01-2013, 16:48
Ciao secondo me se rimani su quel litraggio ti conviene comporla la vasca, ne recuperi molto in spazio , in quel litraggio ho usato per molto tempo un filtro a zainetto della ehiem che oltre ad essere silenzioso non ha mai accennato nessun tipo di problema, inoltre potresti scegliere da solo l'illuminazione , hai secondo me più possibilità di darelibero sfogo a ciò che vuoi fare , questo tuttavia se te la senti. Altrimenti di vasche commerciali che vanno bene per l'allevamento dei pecilidi e la normale gestione di un acquario ce ne sono un infinità , valuta solo chi ti fa il prezzo migliore.
Pecilidi secondo me potresti allevare endler platy e guppy se ti piacciono , lascerei perdere mollye portaspada che raggiungono dimensioni maggiori . Se ti piacciono le piante potresti fare una sorta di plantacquario monospecifico con gli endler. Altrimenti potresti informarti sul biotopo asiatico barbus titteya :) Datti un'occhiata in giro il consiglio è guarda in giro cosa ti piace , nei limiti deltuo litraggio e poi allestirai il tutto di conseguenza :)

gambusia80
04-01-2013, 17:01
Ciao secondo me se rimani su quel litraggio ti conviene comporla la vasca, ne recuperi molto in spazio , in quel litraggio ho usato per molto tempo un filtro a zainetto della ehiem che oltre ad essere silenzioso non ha mai accennato nessun tipo di problema, inoltre potresti scegliere da solo l'illuminazione , hai secondo me più possibilità di darelibero sfogo a ciò che vuoi fare , questo tuttavia se te la senti. Altrimenti di vasche commerciali che vanno bene per l'allevamento dei pecilidi e la normale gestione di un acquario ce ne sono un infinità , valuta solo chi ti fa il prezzo migliore.
Pecilidi secondo me potresti allevare endler platy e guppy se ti piacciono , lascerei perdere mollye portaspada che raggiungono dimensioni maggiori . Se ti piacciono le piante potresti fare una sorta di plantacquario monospecifico con gli endler. Altrimenti potresti informarti sul biotopo asiatico barbus titteya :) Datti un'occhiata in giro il consiglio è guarda in giro cosa ti piace , nei limiti deltuo litraggio e poi allestirai il tutto di conseguenza :)
grazie mille, ho già ordinato l'acquario ferplast capri 60 #70 completo di tutto..

gambusia80
04-01-2013, 17:11
Ah, 1 altra cosa.... x i cambi d'acqua al primo inserimento....che recipiente usate?
avrei pensato a 1 secchio ma ho paura che si crei un macello con l'acqua che esce da 1 contenitore con apertura così larga...anche usando 1 piatto sul fondo......d'altra parte non posso nemmeno usare bottiglie , sai che fatica a riempirle di volta in volta soprattutto la prima volta...anche perchè dovrei pure mettere il biocondizionatore ad ogni bottiglia di 2 lt, il che sarebbe molto scomodo rispetto a metterlo in 5-6 litri nel secchio. #24

blackstar
04-01-2013, 17:15
io ho fatto tutto con una tanichetta da 5 litri...chiaramente usata solo per quello....secchi e riecipienti ustai per l'acquario non devono essere venuti a contatto con detersivi o prodotti chimici...

davide147
04-01-2013, 19:05
Beh io ho optato per la comodità :-))
Secchio da 15 litri, pompa a immersione da 10€, tubo di gomma da un metro
metto il secchio su una sedia ci immergo la pompa e si riempie piano piano la vasca, senza far danni, bagnarsi e sporcarsi le mani....
Quando faccio il cambio immergo la pompa nella vasca e metto un altro secchio sulla sedia
Niente acqua sul pavimento (ero stufo di sentirmi la mogliettina #18 ) e zero sbattimenti :-D

gambusia80
04-01-2013, 19:39
io ho fatto tutto con una tanichetta da 5 litri...chiaramente usata solo per quello....secchi e riecipienti ustai per l'acquario non devono essere venuti a contatto con detersivi o prodotti chimici...

ehehe bravo:-)) io però sinceramente tra tutte le cose che devo comprare per l'acquario la pompa a immersione la vorrei evitare :-)) son già tante le spese....
mi sa che dovrò arrangiarmi

Beh io ho optato per la comodità :-))
Secchio da 15 litri, pompa a immersione da 10€, tubo di gomma da un metro
metto il secchio su una sedia ci immergo la pompa e si riempie piano piano la vasca, senza far danni, bagnarsi e sporcarsi le mani....
Quando faccio il cambio immergo la pompa nella vasca e metto un altro secchio sulla sedia
Niente acqua sul pavimento (ero stufo di sentirmi la mogliettina #18 ) e zero sbattimenti :-D

ho anch'io 1 tanichetta dove c'è stata, al massimo acqua decantata mesi o anni... :-)) ...ma l'acqua esce male peggio che dal secchio...o uso questa o compro un secchio nuovo che di quelli che ho non mi fido, non ricordo cosa c'è stato dentro in passato..

Agro
04-01-2013, 19:55
Se usi una caraffa per riempire la vasca delicatezza, altrimenti smuovi il fondo e non è un bene.
Anche io uso una pompa ;-)
Con un click 10 litri d'acqua finiscono in vasca senza fatica in pochi minuti senza smuovere niente. :-))

gambusia80
04-01-2013, 20:08
ma per pompa non intendete il sifone vero? con quello l'acquario dovrebbe stare su 1 piano più basso #06

Agro
04-01-2013, 20:24
no io uso una pompa come questa
http://accessoricaravan.it/shop/3609-large/pompa-ad-immersione-reich-easy-12v-portata-12-lt-min.jpg

davide147
05-01-2013, 01:42
Io uso una pompa come quella di un filtro interno che tra le altre cose, se mi si dovesse rompere quella del filtro posso usare quella
Non sarà il massimo ma non devo correre a comprarne una nuova come mi è capitato in passato
Ho anche un riscaldatore da 100 watt per scaldare l'acqua nel secchio, che può venirmi buono anche per la vasca se si dovesse rompere quello che ho

Cavolo....messa giù così sembro un tantino paranoico..... :-D

Altrimenti ti prendi un metro di tubo (tipo la canna dell'acqua in giardino) e aspiri l'acqua con la bocca
tipo quando si imbottiglia il vino...

gambusia80
05-01-2013, 03:30
ahah ..no ma io pure me le sto facendo queste paranoie eh, non credere....e ancora la vasca non cel'ho :-)) devo trovare 1 soluzione tra quelle che avete detto, non posso gettare acqua col secchio soprattutto se e quando ci saranno i pesci...
ma dalle tue considerazioni traggo 1 altra domanda....

e se il filtro si rompe? come faccio a metterne dentro uno nuovo da far maturare?? #24

pette
05-01-2013, 11:07
Recuperando i materiali filtranti di quello rotto

Lucrezia
05-01-2013, 12:11
Io uso un secchio,per svuotare e riempire l'acquario. Per mettere/togliere l'acqua però ho un contenitorino di 1,5 litri,lo puoi trovare in qualunque negozio che si occupa di oggetti per le cucine (è tipo quello dove si misura l'acqua,la farina...)

gambusia80
05-01-2013, 14:12
troppo pochi 1.5 lt....meglio il secchio....
di solito va tolta il 10% di acqua ogni 2 settimane giusto?#24
quindi su 60 lt ne levo 6..più o meno quanto è capiente un secchio di quello che uso per il cambio al 21 lt che ho già...

Agro
05-01-2013, 15:39
In genere si fa 10% alla settimana oppure 20% ogni due.
Preferisco la prima ;-)

Lucrezia
05-01-2013, 16:09
Io intendevo che non metto direttamente il secchio nell'acquario per prendere l'acqua,ma uso un contenitore per prenderla e svuotarla nel secchio xD

Agro
05-01-2013, 16:17
Lucrezia fidati per svuotare la la vasca meglio del tubo di gomma non c'è.
Fatica zero. ;-)

gambusia80
05-01-2013, 16:23
x svuotare il problema non c'è, ho il sifone :-)) purtroppo non funziona anche x riempire, salvo se mettessi l'acquario in 1 piano più basso rispetto al secchio d'acqua, il che non mi è possibile..#06

Agro
05-01-2013, 16:27
salvo se mettessi l'acquario in 1 piano più basso rispetto al secchio d'acqua, il che non mi è possibile..
Effettivamente è più semplice mettere il secchio più alto della vasca :-D

gambusia80
05-01-2013, 16:41
salvo se mettessi l'acquario in 1 piano più basso rispetto al secchio d'acqua, il che non mi è possibile..
Effettivamente è più semplice mettere il secchio più alto della vasca :-D

eh ma già la vasca è su un mobiletto non proprio basso eheh...:-)):-))

*****

parlando di pesci...secondo voi è sufficiente un solo maschio di , x esempio, Guppy?....io avrei pensato a 5 esemplari, 2 M e 3/4 F...mettere un solo maschio mi sembra pochino...anche se ho letto che il rapporto ottimale dovrebbe essere sempre di 1 m e 3 f....

Agro
05-01-2013, 16:49
eh ma già la vasca è su un mobiletto non proprio basso eheh...
L'altezza del mobile della vasca e una cosa che spesso non viene considerata.
Per i guppy lascio la parola a chi è più esperto

gambusia80
05-01-2013, 16:59
purtroppo x me è stata 1 scelta forzata, è 1 mobile che ho già...

Agro
05-01-2013, 17:26
Si fa quello che si può in questi casi :-D

davide147
05-01-2013, 17:37
e se il filtro si rompe? come faccio a metterne dentro uno nuovo da far maturare??

Ma non è che si rompe il filtro interno...al massimo la pompa e i batteri sopravvivono qualche ora anche senza pompa
certo, secondo me, se ti prendi una pompa da usare per i cambi e che vada bene come soluzione temporanea per il filtro sei a cavallo

parlando di pesci...secondo voi è sufficiente un solo maschio di , x esempio, Guppy?....io avrei pensato a 5 esemplari, 2 M e 3/4 F...mettere un solo maschio mi sembra pochino...anche se ho letto che il rapporto ottimale dovrebbe essere sempre di 1 m e 3 f....

Il mio consiglio è di non prenderli in negozio i guppy....sono bombe a orologeria spesso...
se riesci a trovarli da privati (tipo qui sul mercatino) sono molto più forti e sani
comunque in 60 litri ti basta partire con un trio ( 1 maschio e 2 femmine) poi ci pensano loro :-)
calcola che avrai la vasca semivuota all'inizio, ma in qualche mese non saprai più dove metterli...
Poi vedi tu...l'importante è "dare" due o tre femmine per ogni maschio, altrimenti le femmine si stressano e cominciano i guai

gambusia80
05-01-2013, 18:14
[QUOTE]
Il mio consiglio è di non prenderli in negozio i guppy....sono bombe a orologeria spesso...
se riesci a trovarli da privati (tipo qui sul mercatino) sono molto più forti e sani
comunque in 60 litri ti basta partire con un trio ( 1 maschio e 2 femmine) poi ci pensano loro :-)
calcola che avrai la vasca semivuota all'inizio, ma in qualche mese non saprai più dove metterli...
Poi vedi tu...l'importante è "dare" due o tre femmine per ogni maschio, altrimenti le femmine si stressano e cominciano i guai

:#O ...nel senso che hanno malattie?
purtroppo non spedisce nessuno, giustamente, quindi è difficile affidarmi a privati, e non ne conosco dalle mie parti..

Agro
05-01-2013, 18:40
No, non p una questione che sono ammalati, quelli del negozio sono semplicemente più fragili di costituzione, questo è dovuto al lavoro di selezione che hanno subito per tirare fuori varietà sempre più particolari.
Vai sul mercatino troverai sicuramente qualcuno dalle tue parti. ;-)

gambusia80
05-01-2013, 19:00
ci sono pochissime pagine nella sezione Vendita pesci del mercatino #24 non c'è nessuno :-(

briciols
05-01-2013, 19:53
Ogni tanto si trovano occasioni :) #70

gambusia80
05-01-2013, 20:00
non mettendo substrato fertile posso inserire, volendo, delle piante di anubias in cups?

Ale87tv
05-01-2013, 20:44
dipende che specie di piante... in cup è solo una manaiera di trasporto :-)

gambusia80
06-01-2013, 14:26
sto leggendo che nel filtro interno dell'acquario ci dovrebbe essere uno scompartimento con 1 spugna imbevuta di carbone attivo, mi consigliate di toglierla e lasciare quello scomparto vuoto?#24

Ale87tv
06-01-2013, 14:31
esatto, il carbone attivo serve solo dopo trattamenti medicinali...

gambusia80
06-01-2013, 14:33
si dovrebbe poter estrarre no? #13 dalle immagini su internet vedo che è in 1 scomparto centrale
http://www.allati-fincsi.hu/images/webshop/hal_luxus_akvariumok_szurok/bluwave03_2.jpg

sarebbe la PARTE 4

Ale87tv
06-01-2013, 14:51
si penso proprio di si...

Lucrezia
06-01-2013, 14:57
Sisi,in caso se ti serve metterai poi la torba...

gambusia80
06-01-2013, 15:38
sto leggendo 1 pò le istruzioni per farmi trovare preparato :-))

2 domandine...
- cos'è lo starter?
- viene detto di inserire 1 capsula BLUSTART (attivatore del filtro) nel primo compartimento ... ammesso che sia incluso, sarà 1 attivatore batterico? è necessario? #24

...vabbè poi consiglia di inserire i pesci dopo 10-12 giorni.. #17:-))..ma almeno sottolinea che prima se devono controllare i valori...è già qualcosa..

vi ringrazio ancora x la pazienza, spero di non essere seccante....ma purtroppo sono principiante di quest'hobby e non vorrei andare alla cieca...#06

Ale87tv
06-01-2013, 16:24
cos'è lo starter? del filtro o dei neon?
- viene detto di inserire 1 capsula BLUSTART (attivatore del filtro) nel primo compartimento ... ammesso che sia incluso, sarà 1 attivatore batterico? è necessario?
no è inutile :-)

chiedi tutto tranquillamente! :-)

gambusia80
06-01-2013, 16:51
del filtro o dei neon?

no è inutile :-)

chiedi tutto tranquillamente! :-)
dei neon #36#

gambusia80
06-01-2013, 19:10
ma la ghiaia va lavata anche se non ho fondo fertile? #24
se non va lavata.....non sporca tutta l'acqua così com'è appena acquistata?

davide147
06-01-2013, 19:12
Il ghiaino va lavato bene e se possibile dagli una bollita anche, così sei tranquillo :-)

gambusia80
06-01-2013, 20:58
la vedo difficile dargli una bollita :-)) .... idem per legni o pietre...va bene lo stesso se li sciacquo bene o devono x forza stare a mollo per qualche ora? #24

Ale87tv
06-01-2013, 21:16
va bene lo stesso, magari ti colorerà un pò l'acqua, ma fa bene ai pesci :-)

gambusia80
06-01-2013, 21:18
va bene lo stesso, magari ti colorerà un pò l'acqua, ma fa bene ai pesci :-)
fa bene ai pesci in che senso? #24

davide147
06-01-2013, 23:06
nel senso che ai pesci non piace stare in acqua limpida e sotto una luce tipo S.Siro
in natura molti pesci stanno in acqua ambrata o comunque non limpidissima :-)

gambusia80
06-01-2013, 23:44
ah...certo che esteticamente starebbe male però un acquario con l'acqua torbida...#07

gambusia80
07-01-2013, 14:02
Arrivato finalmente!!! :-)):-))

http://www.youimages.org/public/images/130400Foto0506.jpg

però nel filtro non c'è modo di togliere la spugna intrisa di carbone, è in uno scomparto intermedio NON ESTRAIBILE come potete vedere.... a lato ci sono 2 spugne e sotto una di esse i cannolicchi #24 che faccio? posso solo lasciare tutto così no? #24

http://www.youimages.org/public/images/130425Foto0505.jpg

Lucrezia
07-01-2013, 14:25
Per il filtro non lo so,però ti posso assicurare che io ho 4 acquari su 5 con acqua ambrata per necessità e fa un effetto magnifico (in uno,dove tengo gli scalari,è proprio molto scura e fa un bellissimo effetto). Poi qualche legno non colorerà molto l'acqua ;-)

gambusia80
07-01-2013, 14:31
insomma...io non gradirei molto l'acqua ambrata #13 il carbone fa quest'effetto?
spero che qualcuno abbia 1 soluzione...#07

Lucrezia
07-01-2013, 15:15
No il carbone no :-) ma è meglio se riesci a toglierlo...

gambusia80
07-01-2013, 15:17
praticamente c'è il tubo del filtro che trapassa la spugna imbevuta di carbone #28c
------------------------------------------------------------------------
il filtro interno poi...dovrebbe rimanere con la parte superiore fuori dall'acqua? #24

Agro
07-01-2013, 16:50
Il carbone toglie l'ambratura, ma rimuove alter sostanze utili alla vasca. ;-)
Praticamente l'acqua passa al spugna prima di arrivare alla pompa, la rimozione non dovrebbe essere molto complicata visto che in genere i produttori dicono di cambiare spesso questa spugna.

gambusia80
07-01-2013, 17:32
ma intanto ripeto, la dovrei rompere tutta per tirarla via... #12#28d#

Lucrezia
07-01-2013, 18:04
Non importa,non credo che ti servirà... al massimo la metti rotta,funziona lo stesso credo xD
Altrimenti danneggi l'acqua dell'acquario inutilmente ;-)

Agro
07-01-2013, 18:06
Toglila. #70

Ale87tv
07-01-2013, 18:07
da quanto ce l'hai in vasca la spugna?

Ale87tv
07-01-2013, 18:08
ah vedo adesso che è nuova... mi par strano che non si possa sostituire, il manuale cosa dice?

gambusia80
07-01-2013, 19:47
no ancora la vasca è vuota .... figurati!
il manuale parla solo dei 2 scompartimenti estraibili con spugne e cannolicchi, e del terzo dice solo che c'è la spugna imbevuta di carbone... stop....
che faccio?
lascio tutto così?

**PS: Oggi son stato dal negoziante a comprare la ghiaia e 2 anubias nane + 2 egeria di cui ho dovuto tagliare molti steli marrone...ma erano le uniche che aveva... :( ...dicevo, il tutto è stato molto demoralizzante...pensavo di avere 1 aiuto dal vivo anche da chi maneggia i pesciotti ogni giono ...#06-43...macchè...il negoziante si è messo a ridere quando gli ho parlato del mese di maturazione e dei nitriti dicendo che si lasciava maturare 1 mese 20 anni fa :D ....e che i nitriti sono nocivi solo per l'acqua marina.... :/ di test avevano solo quelli singoli per ph e kh, a quasi 20 € ciascuno...stop..quindi non ne ho preso nessuno, tanto lascio tutto girare per un mese (non mi fanno nemmeno il test dell'acqua, figurarsi...)
per finire il tizio che fa da inserviente si è seccato perchè non ho voluto il fondo fertile -:33
penso ke comprerò sempre e soltanto presso venditori online e già provati. #36#

Lucrezia
07-01-2013, 21:04
Prenditi questo che vai sul sicuro,da affiancare solo i no3: ;-)
http://www.aquariumline.com/catalog/sera-aquatestset-comprende-phghkhno2-p-3046.html
Al momento non è disponibile,ma arriva in meno di una settimana. Altrimenti cerca aquili che viene di meno ma non c'è paragone con la qualità!

gambusia80
07-01-2013, 21:16
non basta solo quello x gli no2 in fin dei conti?

Ale87tv
07-01-2013, 21:22
beh se sai i nitrati ti regoli meglio come cambi d'acqua!

Agro
07-01-2013, 21:43
Anche i nitrati sono utili, ti permettono di controllare se con i cambi riesci a tenere sotto controlli i valore, e anche se le piante hanno di che nutrirsi.
Su quali test comprare sie è scritto in lungo e in largo, la cosa che p sempre emersa è che cosa mette in vasca e acqua usa, se uno ha poecilidi, e sa che l'acqua del rubinetto è dura e basica basta i nitriti e i nitrati, se uno deve modificare i gh/kh/ph per che vuole tenere pesci acidofili e meglio che si prenda tutti i 5 test fondamentali.
Qui consigliamo sempre di usare i negozi per quello che sono, negozi appunto, e che dobbiamo sapere noi quello che ci serve.
Per dirti io ho un negoziante di fiducia, mi serviva un ben determinato neon e lui non lo aveva l'ho preso da un altra parte, anche se lui ne aveva di simili.
Idee chiare sempre #70

gambusia80
08-01-2013, 02:51
leggendo le istruzioni del filtro c'è scritto: "Posizionate 1 capsula di BLUSTART (attivatore del filtro) nel primo compartimento del filtro" ....

-si intende dove ci sono i cannolicchi? perchè lo scompartimento ha la spugna sopra di essi...non si deve mettere sulla spugna no? (so che sconsigliate l'attivatore ma è in omaggio, male non farà penso...)......si sciolgono nell'acqua presumo...?-15 -15

Ale87tv
08-01-2013, 10:56
si si dai cannolicchi.. :-) visto che ce l'hai, usalo :-)

gambusia80
08-01-2013, 15:12
lo scrivo anche qua ragazzi....
premetto che non ho nessuna esperienza sui filtri...magari chiedo una cavolata ma....volendo allestire il mio primo acquario non riesco a capire come si accenda il filtro bluwave 03

non ci sono pulsanti di accensione per la pompa, non c'è nulla, ho provato a mettere 1 attimo la spina ma non succede niente di niente...
help..!!#24

Ale87tv
08-01-2013, 16:02
strano dovresti sentirla girare... provalo in un secchio a vedere se gira...

gambusia80
08-01-2013, 17:09
si è acceso dopo 5 minuti! -:33 #70:-))

è silenziosissimo -:33

gambusia80
08-01-2013, 17:40
http://www.youimages.org/public/images/163918Foto0517.jpg

http://www.youimages.org/public/images/163932Foto0518.jpg

http://www.youimages.org/public/images/163944Foto0519.jpg

Ale87tv
08-01-2013, 17:52
ottimo no? :-)

Agro
08-01-2013, 17:59
Consiglio estetico metti un cartoncino nero dietro al vetro posteriore, vedrai che cambia subito d'aspetto ;-)

gambusia80
08-01-2013, 18:06
Consiglio estetico metti un cartoncino nero dietro al vetro posteriore, vedrai che cambia subito d'aspetto ;-)

sì è vero, volevo mettere uno sfondo veramente ma ho dimenticato di prenderlo al negozio :-))

dite che come piante ci siamo o ne devo inserire altre?

non vorrei che l'egeria crescesse molto e fosse già sufficiente ;)

su altri arredi tipo legni o sassi sono indeciso...voi che mi consigliate? #24

Lucrezia
08-01-2013, 18:20
Io farei così: raggrupperei l'egeria al lato destro della vasca coprendo il filtro. Aggiungerei un legno mopani e vi legherei le anubias. Poi metterele piante che ti ho detto prima in questo ordine: vallisneria sul fondo,in modo che copra tutto lo sfondo, ai lati altre piante poco esigenti come microsorum (attento a non interrare il rizoma) e poi piante a tua scelta tra quelle che ti ho detto :-)
Ovviamente la piantumazione può anche non essere istantanea,cioè quando puoi e ne hai mezzi compri le altre piante. Ti consiglio di farlo sul mercatino,ci sono privati che vendono piante (a volte le regalano) a prezzi bassissimi ;-)

Ale87tv
08-01-2013, 18:22
:-D :-D forse lo trovi nel mio acquablog, o tra le mie prime discussioni postate.... è simile al mio primo :-)

sposta le anubias verso avanti e l'egeria dietro :-)

gambusia80
08-01-2013, 18:24
ti ringrazio :-)) non ho guardato sul mercatino...
passo passo spero di dargli un aspetto migliore #70

gambusia80
08-01-2013, 19:07
il riscaldatore credo che sia sui 70 w per 60 litri...l'ho regolato a 24° ma la temperatura segnata è di quasi 19 al momento....magari ci mette più tempo a riscaldarsi l'acqua....#24 è normale?

poi vedo che il filtro sembra che getti acqua più che prenderne, ma da qualche parte la prende se ne getta, solo che non si vede #24


*************

la sezione piante del mercatino è magnifica!! :#O:#O

gambusia80
09-01-2013, 16:01
per i cambi d'acqua se uso quella di rubinetto fatta uscire a temperatura tiepida simile + biocondizionatore sarebbe 1 problema? #24 considerato che cmq in vasca ci vanno i poecilidi che già saranno trattati con acqua del rubinetto biocondizionata... #24

Ale87tv
09-01-2013, 19:41
per i cambi d'acqua se uso quella di rubinetto fatta uscire a temperatura tiepida simile + biocondizionatore sarebbe 1 problema? considerato che cmq in vasca ci vanno i poecilidi che già saranno trattati con acqua del rubinetto biocondizionata...

per i poecillidi di solito l'acqua di rete va benissimo :-) mettila però anche a decantare in un secchio la sera prima, per far evaporare tutto il cloro :-)

gambusia80
10-01-2013, 00:59
per i cambi d'acqua se uso quella di rubinetto fatta uscire a temperatura tiepida simile + biocondizionatore sarebbe 1 problema? considerato che cmq in vasca ci vanno i poecilidi che già saranno trattati con acqua del rubinetto biocondizionata...

per i poecillidi di solito l'acqua di rete va benissimo :-) mettila però anche a decantare in un secchio la sera prima, per far evaporare tutto il cloro :-)

ma non si raffredda se la lascio decantare? #24 io intendevo il problema sulla temperatura...raccogliendo l'acqua di rubinetto tiepida grazie al miscelatore del rubinetto stesso e versarla così nella vasca....#36# ...

Ale87tv
10-01-2013, 02:14
eh se ha il cloro non puoi farlo! :-)

gambusia80
10-01-2013, 02:55
ho il cloro ma ho anche il biocondizionatore :-)) non dovrebbe bastare?

Mister Superstar
10-01-2013, 04:48
ho il cloro ma ho anche il biocondizionatore :-)) non dovrebbe bastare?

si col biocondizionatore sei ok, si lascia decantare appunto per evitare di stare sempre a spendere soldi in biocondizionatore..

gambusia80
10-01-2013, 13:23
giusto..
ma la temperatura tra acqua decantata e quella a 23° nella vasca non è 1 problema col cambio anche del 10%? #24

Ale87tv
10-01-2013, 19:23
beh ma se la decanti in casa non è troppo di più fresca...

gambusia80
11-01-2013, 15:09
continuo su questo topic anche parlando di pesci....? #24

come inizio, quando la vasca sarà matura, quanti esemplari mi consigliate di introdurre numericamente nel mio 60 lt per poecilidi? #24
premetto che non ho ancora deciso quali...
penso sempre che sarebbe bene iniziare con i guppy...
poi, a parte la prima introduzione di pesci in vasca, parlando per il futuro, ho visto anche dei portaspada con livrea selvatica che mi piacciono molto, però ho letto che necessitano di vasche più grandi, confermate? #24 inoltre non so se sono aggressivi con i guppy...

Ale87tv
11-01-2013, 15:33
per i portaspada almeno 100- 120 litri :-) vai di guppy, o ancora meglio endler :-)

Lucrezia
11-01-2013, 16:42
Direi 2-3 femmine e un maschio,se vuoi aspettare prima di dare via i nuovi nati :-)

gambusia80
11-01-2013, 17:35
c'è una patina oleosa sulla superficie dell'acqua, credo creata dall'aumento di batteri visto che la vasca è avviata da 3 giorni....
ho indirizzato il getto d'acqua del filtro verso la superficie ma mi domando se sia utile o meno o se disperda solo co2 utile alle piante...che consigliate di fare? ?#24

Ale87tv
11-01-2013, 18:15
lascialo stare :-) rientrà da solo :-) abbassa la mandata del filtro

davide147
11-01-2013, 22:53
Direi 2-3 femmine e un maschio,se vuoi aspettare prima di dare via i nuovi nati :-)

Quoto
Se puoi prendili da privati, i guppy dei negozi sono spesso malconci e deboli
Metti delle galleggianti per i futuri avannotti :-)

gambusia80
12-01-2013, 02:55
Quoto
Se puoi prendili da privati, i guppy dei negozi sono spesso malconci e deboli
Metti delle galleggianti per i futuri avannotti :-)
sto già allestendo la vasca con piante a crescita rapida ;-)
da privati?....non saprei come trovare chi li alleva nella mia città...#24

gambusia80
12-01-2013, 12:50
sto riflettendo sull'utilità dei guppy, a dire il vero mi sto 1 pò scoraggiando perchè leggo quasi ovunque che sono pesci troppo delicati quelli in vendita....mi chiedo allora: è una questione generale che si dice x tutti i poecilidi o qualcosa di specifico legato alla selezione fatta solo con i guppy? #24#24#24

altrimenti opterei per molly o platy, o 2-3 portaspada al limite.. #24#24

Neon89
12-01-2013, 12:59
Sono sicuramente meno in forma quelli comprati in negozio però non è detto che ti muoiano dopo 2 giorni... Questo discorso non vale solo per i guppy e neanche solo per i poecilidi vale per tutti i pesci in generale che subiscono lo stress da trasporto e quello di stare in un centimetro cubo di vetro magari qualche settimana anche... Sù quello non ci possiamo fare niente.

davide147
12-01-2013, 14:22
Si ma in più i guppy sono indeboliti dalle selezioni esasperate al massimo
Cerca anche qui sul mercatino, chi ha i guppy ne ha sempre da dare via :-)

In ogni caso non è vietato prenderli in negozio, bisogna scegliere bene, farli acclimatare con calma e avere una vasca matura e stabile

Leggiti QUESTO (http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_guppy/guppydovecomequando/default.asp) a me è stato molto utile :-)

gambusia80
12-01-2013, 14:26
ti ringrazio :-)) leggerò subito molto attentamente.

ps: voi a che temperatura tenete i poecilidi? io x ora ho avviato la vasca a 23°... #24

Lucrezia
12-01-2013, 14:31
Io li tengo a 25°,ma di notte dato che la vasca è aperta la temperatura scende a 24 circa ;-)

gambusia80
12-01-2013, 14:32
Io li tengo a 25°,ma di notte dato che la vasca è aperta la temperatura scende a 24 circa ;-)

;-) bene, in effetti mi pareva 1 pò freddina a 23 anche di giorno, mi sa che alzo uno o due gradi..

davide147
12-01-2013, 14:35
L'ideale per i guppy è 24°C
A temperature superiori il loro metabolismo accelera e la durata della vita si accorcia
Tanto è vero che molti allevatori tengono gli avannotti a 28 - 30°C per farli crescere prima ed essere vendibili al più presto

gambusia80
12-01-2013, 14:37
sì avevo letto in merito..
io ho tarato a 24-25 il riscaldatore, ma il termometro segna sempre 23, adesso ho alzato sino a quasi 26, per arrivare almeno a 25 effettivi ;-)
è 1 temperatura che va bene x qualsiasi poecilide, guppy a parte??

davide147
12-01-2013, 14:44
A parte le gambusie che sono di acqua fredda direi di si :-)

gambusia80
13-01-2013, 12:35
ho notato che l'elodea interrata cresce allungandosi verso il basso a sinistra.....a sinistra c'è la finestra ma non entra luce del sole, sarà x quello? #24 verso il basso però......strano...#24 le luci x adesso le accendo per 5 ore dal pomeriggio....

Ale87tv
13-01-2013, 13:24
stai salendo con le ore di luce? di quanto alla settimana?

gambusia80
13-01-2013, 13:43
è la prima settimana, domani faranno 6 giorni...x adesso 5 ore di luce, la prossima settimana allungo a 5 e mezza #36# ....dovrei aumentarle già adesso forse?
------------------------------------------------------------------------
vedete come tendono verso sinistra e verso il basso?

davide147
13-01-2013, 14:51
Io l'egeria la trovo così quando si accendono i neon
tempo una mezzora e ritorna dritta
Il fotopoeriodo aumenta mezzora a settimana, non avere fretta
Comunque vedo che già sta partendo l'egeria :-)
Direi tutto ok...

Ale87tv
13-01-2013, 15:20
direi che puoi continuare così :-)

gambusia80
13-01-2013, 15:30
grazie #70 non ero sicuro

gambusia80
14-01-2013, 00:05
Ho 1 dubbio ragazzi, mi spiego meglio...#30
ieri sera sono passato al negozio di acquari, volevo ordinare i test o prendere solo quello per gli no2, ma il negoziante (che cmq mi conosce xkè acquisto sempre da lui ) mi ha sconsigliato di comprarlo, dicendo che costa minimo sulle 20 euro, anche solo quello x i nitriti...che sarebbero soldi spesi inutilmente....perchè, come ha detto anche 1 altra volta, mi ha ripetuto che se voglio mettere solo i poecilidi e ho già seguito 1 certa prassi (gli ho detto come ho allestito il tutto seguendo soprattutto i consigli sul forum..che ho messo e continuo a mettere diverse piante...che minimo starà 2 settimane senza pesci) non serve controllare certi valori, perchè sono pesci di acqua salmastra, abituati a valori tra i più diversi....dice che basta inserirne pochi la prima volta e solo dopo 15 giorni, soprattutto se ho inserito (come ho fatto) anche l'attivatore batterico (in omaggio col filtro interno bluwave)
che ne pensate? #24
non so che fare, mi pare strano che mi consigli una cosa del genere x interessi suoi visto che così facendo rinuncia al costo dei test che avrei preso da lui... #24 è questo che mi fa 1 pò riflettere...#24

Ale87tv
14-01-2013, 00:12
a parte solo dopo un mese, non 15 giorni con o senza attivatore...

non lo so... con i poecillidi ph, gh, kh se vanno bene all'inizio, poi non servono... ma i nitriti e nitrati è un test che è bene averlo sotto mano... non sono valori che variano in base alla provenienza della specie...

gambusia80
15-01-2013, 17:16
era mia intenzione mettere un legno/radice in vasca ma informandomi mi sono reso conto che è difficile da inserire senza rischio che l'acqua ingiallisca, aspetto magari gradito ai pesci ma non a me :-))
ora...una vasca tutta piantumata ma senza un tronco o elementi simili come la vedete? esteticamente sarebbe male? #24

Lucrezia
15-01-2013, 18:16
Personalmente adoro le vasche con legni e acqua ambrata,ma sono gusti ;-)
Perchè non compri online no2 e no3? ti vengono tutti e due 20 euro comprese spedizione e ti arrivano in 3-4 giorni!
E' bene averli almeno questi,perchè se poi ci sono problemi in acquario non si sa la causa :-)

gambusia80
15-01-2013, 20:02
news: ho appena acceso le luci e vedo una decina di uova gialle, lunghe 1 mm, non di più, che galleggiano sull'acqua....premetto che di lumachine ne ho viste solo un paio e talmente piccole che non credo possano fare queste uova...#24 di che si tratta?
una l'ho vista staccarsi dal fondo, o forse da uno stelo di egeria...smossa dal movimento d'acqua del filtro...

Ale87tv
15-01-2013, 20:12
posta una foto... non è che sia lemna?

gambusia80
15-01-2013, 20:14
posta una foto... non è che sia lemna?
non posso, non riesco a mettere a fuoco oggetti così piccoli (ps: la fotocamera digitale al momento è fuori uso, ho solo quella del cellulare...) ...non so,son comparse oggi e in vasca o solo egeria e 2 anubias #24
sono cmq piccoli pallini giallo chiaro, 1 pò più grandi di 1 mm...#24

Ale87tv
15-01-2013, 20:59
boh paiono funghi...

gambusia80
16-01-2013, 14:39
aiuto...ho trovato 1 mio amico che ha una coppia di endler ma li deve dar via entro la prossima settimana e me li regalerebbe...quando sarebbero passati solo 15 giorni dall'avvio dell'acquario... dite che posso provare a inserirli? #24 è così tanto rischioso? la tentazione è forte...lo so....la vasca è bella piantumata e lo sarà ancora di più fra 1 paio di giorni... #13

a livello teorico, se 1 pesce muore per picco di nitriti si deve riavviare l'acquario da capo? no vero?

Ale87tv
16-01-2013, 15:26
cavolo è un rischio... puoi tenerli in un fauna box o un'altra vaschetta per 15 giorni cambiando l'acqua ogni 2 giorni e con un piccolo riscaldatore (la vaschetta potrebbe comunque tornarti utile per cure e quarantena)

gambusia80
16-01-2013, 15:58
vediamo se è possibile...
ma è un rischio in che senso?
per i pesci o per la maturazione della vasca?? #24

Ale87tv
16-01-2013, 20:05
per i pesci e per la maturazione, per salvarli dovresti rallentare di brutto la maturazione...

gambusia80
17-01-2013, 15:23
stavo pensando.........nella fase di maturazione è bene mettere fertilizzante? lo dico perchè l'egeria so che cresce molto rapidamente ma a me sarà cresciuta 1 pò più di 1 cm in 1 settimana...non so se magari è poco...io nn ho messo fondo fertile essendo alle prime armi e dedicandomi alle piante più semplici, però, volendole allestire in modo che formino rifugi per avannotti di poecilidi, mi piacerebbe che le piante crescessero di più...

davide147
17-01-2013, 16:04
No, aspetta a fertilizzare
Le piante sono ancora in fase di adattamento e il fertilizzante sarebbe utile solo alle alghe
Comunque all'egeria densa il fondo fertile non serve per niente dato che praticamente non ha radici
Trae il nutrimento principalmente dalle foglie
Se ti serve per gli avannotti la puoi anche mettere galleggiante :-)

gambusia80
17-01-2013, 16:33
sì, serve x gli avannotti infatti , ma non essendoci molto altro in vasca l'ho interrata x adesso che non ci son pesci :)

davide147
17-01-2013, 16:43
Beh poi puoi usare i rametti che poterai come galleggianti :-)
Quando parte non la fermi più l'egeria

Lucrezia
17-01-2013, 16:44
Metti del ceratophyllum come galleggiante,è molto utile per gli avannotti!
O in alternativa della lemna,anche se non è la stessa cosa ;-)

davide147
17-01-2013, 16:45
Anche la riccia fluitans è un ottimo rifugio ;-)

gambusia80
17-01-2013, 19:24
grazie,...ho solo l'egeria x adesso...ma domani aspetto una spedizione, perchè qui da me sono piante introvabili #28d#

però ripeto, mi aspettavo che l'egeria crescesse più rapidamente di un cm a settimana :#O

davide147
17-01-2013, 19:33
Dagli tempo :-)

gambusia80
18-01-2013, 14:17
aggiornamenti e foto :
arrivate le piantine a crescita rapida come ceratophyllum, sagittaria, muschio, riccia.... certo col viaggio hanno perso 1 pò di piccole foglie e altri detriti che il filtro va via via aspirando mentre altri rimangono a galla......a galla dove ho tenuto alcuni steli di ceratophyllum mentre altri sono 1 pò interrati, finchè durano :-)) dite che va bene lasciarli che galleggiano?
so che il layout della vasca non è il massimo e farà storcere il naso a qualcuno ma sono solo all'inizio ed è la mia prima esperienza in fatto di acquari #06
cmq le piantine le ho messe x 2 motivi (so che esteticamente non sono il massimo)
- per facilitare la maturazione della vasca
- perchè ho intenzione di dare dimora agli avannotti che nasceranno quando metterà poecilidi #70

spero di star facendo tutto nel modo giusto...

attendo vostra conferma e altri suggerimenti :-)

http://www.youimages.org/public/images/131507Foto0530.jpg
http://www.youimages.org/public/images/131523Foto0531.jpg
http://www.youimages.org/public/images/131534Foto0532.jpg
http://www.youimages.org/public/images/131544Foto0534.jpg
http://www.youimages.org/public/images/131607Foto0533.jpg

Lucrezia
18-01-2013, 15:00
Sta venendo carina :-)
Ripeto,metterei un legno ma se a te non piace allora niente!

gambusia80
18-01-2013, 15:17
è non mi piace l'acqua gialla , il legno lo adoro :-))
proverò a trovare altro come rocce o pietre laviche magari...

Lucrezia
18-01-2013, 15:24
Ah si altrimenti qualche roccia ;-)
Ma se non vuoi avere l'acqua ambrata potresti bollirlo o lasciarlo qualche giorno in un secchio pieno d'acqua :-)

gambusia80
18-01-2013, 17:32
poi, visto che al momento non ho nulla di consistente da mettere sul lato centrale, potrei inserire, anche momentaneamente, la pianta finta che avevo nel 21 litri? creerebbe qualche problema? le piante vere ci son già e tante...

davide147
18-01-2013, 17:43
No lasciala dov'è la pianta finta
Non darebbe un aspetto naturale e in più c'è il rischio che ti rilasci vernice o altre porcherie in vasca
Comunque un legno mettilo, non è che ti colora letteralmente l'acqua
Io ne ho preso uno in negozio e dopo una bollita mi ha rilasciato praticamente niente
Poi quando farai i cambi parziali l'acqua si pulisce in ogni caso

Vedi tu...però è un peccato non metterci legni :-)

gambusia80
18-01-2013, 17:52
eh sì, è 1 peccato in effetti, lo so bene...mi sa che lo prendo alla fine...niente pianta finta, ok...

ah.... :-)ora dico una cosa che ho letto (non so se posso scrivere il link, è un sito su come si trattano gli animali domestici, non sito di case di produzione cmq)........che sicuramente sarà 1 sciocchezza ma prima ne vorrei avere la vostra conferma:
è bene inserire, dopo una decina di giorni dall'avviamento, 1-2 pesci che forniscano sostanze di scarto per nutrire i batteri e permettere la loro moltiplicazione. Si usano di solito pesci robusti, come i danio o i guppy.
#24

davide147
18-01-2013, 17:58
è bene inserire, dopo una decina di giorni dall'avviamento, 1-2 pesci che forniscano sostanze di scarto per nutrire i batteri e permettere la loro moltiplicazione. Si usano di solito pesci robusti, come i danio o i guppy.
#24

Questa è una scuola di pensiero ormai superata e senza senso
Purtroppo molti negozianti ancora lo consigliano, ma è una cosa da evitare assolutamente!
Al posto di far subire ai pesci il picco di no2 è sufficente mettere un pizzico di mangime in vasca per nutrire i batteri

gambusia80
18-01-2013, 18:02
allora....visto che si parla di 1 qualcosa da fare intorno al decimo giorno......io 1 pizzico di cibo l'ho messo all'avvio, insieme alla capsula di attivatore che avevo in omaggio col filtro...dovrei inserire altro cibo o altre capsule di att.batt.?
sono passati 10 giorni da quando ho avviato..#24

(tra l'altro c'è anche scritto nelle istruzioni del filtro di mettere 1 altra capsula di attivatore batterico 24 ore prima dell'inserimento di pesci)

davide147
18-01-2013, 18:08
Attivatori basta, rischi esplosioni batteriche
Per il mangime mettine un pizzico quando ti ricordi...calcola che anche una foglia che marcisce è cibo per batteri :-)

gambusia80
18-01-2013, 18:10
bene, ce ne sono di fogliette che marciscono allora :-)) soprattutto quelle di egeria e quelle che si son staccate dal ceratophyllum che ho messo oggi

Ale87tv
18-01-2013, 18:56
e allora non aggiungere altro :-)

gambusia80
19-01-2013, 23:56
così come vi pare?
:-)
finalmente ho trovato il legno ed era già "avviato" dal negozio, nel senso che non perde colore e non galleggia, era già in una vasca adibita per piante...ci ho legato su le mie 3 anubias nane...:-)

ps: ho preso 2 echinodorus bleheri e qualche saggittaria...queste piante avranno bisogno di fertilizzante vero? se sì, quando? liquido o x forza in tabs?

http://www.youimages.org/public/images/225342Foto0538.jpg
------------------------------------------------------------------------
poi, altra curiosità...al negozio ho visto un nanoacquario con diversi endler, poche femmine e tanti maschi, nessuna di quelle incinta....saranno state giovani? non presentavano la macchia nera ad esempio #24
il tizio che prende gli ordini mi ha detto: "non hanno mai fatto i piccoli in questa vasca anche se son qui da 1 mese perchè...ancora non hanno formato le coppie..." #06

in effetti cmq li avevo visti anche 1 mese fa, e da allora non hanno mai fatto piccoli in vasca, secondo voi perchè? vorrei dedicarmi a loro nel mio acquario..

Lucrezia
20-01-2013, 10:15
Si,le piante che hai preso hanno bisogno di fertilizzante (in particolare so che l'echinodorus vuole le pastiglie del fondo). Scusami,ma mi sono dimenticata il wattaggio che avevi xD
Quanto era?
Probabilmente gli endler che hai visto erano ancora giovani,oppure avevano partorito e si erano mangiati i piccoli (cosa che succede molto spesso con quelli provenienti da allevamento,poi si abituano a vederli e non li mangiano più). Da quel che so io i poecilidi non stabiliscono coppie!

davide147
20-01-2013, 11:05
No niente coppie anzi, la prima che capita a tiro....zac..
Comunque saranno stressati mica da ridere....vasca troppo piccola e più maschi che femmine
Vanno allevati in rapporto di 2 o 3 femmine per ogni maschio (vale per tutti i poecilidi) altrimenti i maschi stressano troppo le femmine
Comunque gli endler, se sono endler e non ibridi di guppy, non predano la prole

Bella la vasca...con il legno è un'altra cosa :-)

gambusia80
20-01-2013, 13:08
ah bene, e quando posso iniziare a usare fertilizzante?anche adesso che è in via di maturazione? #24
se è liquido penso non ci siano problemi...

le tabs invece, come si usano? #24

riguardo al wattaggio: Lampada t8 15w luce solare inclusa #24

davide147
20-01-2013, 13:23
A fertilizzare aspetterei la fine della maturazione in modo che le piante si siano adattate e assorbano tutti i nutrienti
Se fertilizzi troppo presto favorisci le alghe
Le tab invece le puoi mettere anche subito. Vanno interrate sotto il ghiaino vicino alle radici
Essendo sotto il fondo non sono disponibili per le alghe, ma se vengono su non va bene
Le tab servono solo a quelle piante che assorbono il nutrimento dalle radici tipo cryptocoryne e vallisneria
Ora non mi ricordo che piante hai....in ogni caso chiedi prima se vuoi mettere una tab..
Per il ceratophyllum, egeria densa, anubias, microsorum, muschi, e galleggianti non servono tab dato che assorbono i nutrienti dalle foglie (sono epifite)

gambusia80
20-01-2013, 13:28
dicevo per le echinodorus che ho messo ieri più che altro, poi c'è qualche saggittaria ...cmq al momento lascio la situazione così ;-) a giorni vedremo..
ho comprato il test per NO2 intanto, quello a reagente della SERA, se l'ho fatto bene da i nitriti a 1,0 ml :-(
è normale dopo 13 giorni?
prima purtroppo non li ho potuti misurare

davide147
20-01-2013, 14:03
Può essere il picco di no2, normale....aspetta comunque un mese :-)
Metti le tab tranquillamente anche subito, basta che siano interrate

gambusia80
21-01-2013, 03:15
ragazzi ...allora, un mio amico ha preso 3 di quegli Endler di cui vi parlavo e che ho visto al negozio dove vado di solito.... glieli ho fatti filmare e mettere su youtube.... potreste dirmi se secondo voi sono davvero endler o un incrocio con guppy...? grazie
così almeno so se mi conviene prenderli quando avrò la vasca pronta...

http://www.youtube.com/watch?v=ugl4mePq9Pc

Ale87tv
21-01-2013, 09:15
difficile dirlo...

gambusia80
21-01-2013, 13:23
#24 già, a prima vista nn sembrano incroci ...
cmq riflettevo su 1 cosa, la gente che ha acquari non ne controlla valori....il test che ho comprato era insieme ad altri, impolverato...su 1 scaffale dove non ne mancava nessuno..... e poi entravano persone a comprare in un unica volta "un pò di pesci" (una decina, li ho visti io, di specie diverse e abbastanza grandi, saranno stati ancy e cory alcuni) perchè "l'altro giorno mi ha venduto pesci morti" .... c'è veramente assenza totale di cultura su quest'hobby, pesci venduti come in pescheria.
fine della riflessione :-))

gambusia80
21-01-2013, 15:56
mi togliete una curiosità?
ma se ho gli NO2 alti, non basterebbe utilizzare un attivatore batterico come il SERA nitrivec o il Toxivec?
io ho il dubbio che sia poca quella capsula di blustart ke ho messo al riempimento della vasca....#24
e non so nemmeno se agisca sui nitriti come il prodotto della sera....help #07

Ale87tv
21-01-2013, 17:55
no è totalmente inutile in maturazione :-)
lascia fare a madre natura, non rallentarla :-)

gambusia80
21-01-2013, 18:09
insomma, non è che siamo in natura, è sempre 1 ambiente molto circoscritto e artificiale anche se con piante vere :-))

Ale87tv
21-01-2013, 18:16
appunto... pensi di aiutare inserendo un ulteriore fattore di disturbo che toglie elementi al ciclo dell'azoto interrompendo la catena? :-))

Lucrezia
21-01-2013, 18:54
E' normalissimo che al 13esimo giorno ci siano no2 alti! Tranquillo :-)

gambusia80
21-01-2013, 19:00
ok lascio tutto tranquillo :-))

davide147
21-01-2013, 21:12
Vai tranquillo, gli no2 scenderanno da soli senza fare niente :-)
Hai letto l'articolo sul ciclo dell'azoto? Li ti viene spiegato tutto
Evita i prodotti chimici e le pozioni magiche.....tutte balle

Per il video boh...so solo che in negozio è dura trovare endler puri
Se ti interessano ti conviene cercarne qualcuno da un privato che li alleva

gambusia80
22-01-2013, 02:39
chiedevo per gli endler xkè non ho la più pallida idea di come siano fatti, su internet trovo foto con colori completamente diversi da quelli ke ho visto, mah... :-))

gambusia80
22-01-2013, 15:14
oggi sono passato dal mio negoziante di fiducia a ordinare le tab che le aveva finite...
a titolo informativo gli ho parlato degli NO2 a 1,0...mi ha detto anche lui di non comprare prodotti specifici, che dopo 15 giorni i pesci d'acqua dolce come i poecilidi si possono mettere tranquillamente e lo fanno tutti senza problemi.... (x ora resisto #e39 ..) e che i nitriti sono gravi solo in acquario marino (infatti mi ha chiesto se è dolce o marino prima di rispondere) e in ogni caso aumentano anche dopo l'inserimento dei pesci e del loro carico organico ...#24 boh.. io non credo voglia prendere in giro, finora mi ha consigliato bene su piante e pesci che non potrò mettere (x via del litraggio e dell'acqua) e prodotti che non è necessaio comprare, poi è 1 negozio molto conosciuto e apprezzato qui. è davvero così sbagliata questa teoria? #24

gambusia80
22-01-2013, 17:09
rifatto i test oggi, nitriti a 0 :-)):-)):-))
forse è passato il picco di 2 giorni fa...

Lucrezia
22-01-2013, 18:05
Sbagliatissimo, i nitriti uccidono quasi tutti i pesci che ci sono in vasca. Forse si è confuso con nitrati... boh!
Comunque,credo che il picco sia passato ma aspettiamo altri 3 giorni e poi ricontrolla i valori,così vediamo se va tutto bene :-)

gambusia80
22-01-2013, 20:51
cmq si pensa seriamente ai pesci dai , manca poco ormai :-))

gambusia80
25-01-2013, 15:15
dopo l'inserimento dei pesci si può subito iniziare a fare cambi d'acqua settimanali? #24

Lucrezia
25-01-2013, 15:28
Si :-)
Di quanto vorresti farli?

gambusia80
25-01-2013, 15:35
10% a settimana :-)) decantata e con biocondizionatore naturalmente...
mi preoccupo 1 pò per la differenza di temperatura ma forse anche per questo è meglio solo un 10%...

Lucrezia
25-01-2013, 15:41
Guarda io per riscaldarla metto nella tanica un riscaldatore vecchio da 25 watt e mettendolo al massimo è pronta dopo 15 minuti. Oppure si può anche riscaldare in una pentola ;-)