Visualizza la versione completa : Consiglio scelta diffusore co2 (abbastanza urgente)
Salve ragazzi ho un rio juwel 125, l'acqua ha ph 7,2 e kh 3,5 cca, che voglio alzare di 1 o 2 punti, in ogni caso ho notato che le piante crescono lentamente, le luci sono 1 nature e 1 day( che a breve cambierò anche se non so con cosa) da 24 watt. Ora da tutto quanto ho letto oggi pomeriggio si evince che vi è poca co2, il sospetto mi era già venuto perchè le piante crescevano molto molto lentamente. Domani dovrei andare a comprarlo, il mio budget è di 100 euro massimo, volevo comprare un impianto a gas affidabile, avevo sentito parlare bene di uno della askoll ma costava 120 dove avevo visto io, qualcuno ha qualche consiglio ?
Nannacara
31-12-2012, 00:11
Prova a dare un occhiata qui (http://www.aquariumline.com/catalog/askoll-green-system-impianto-somministrazione-bombola-getta-500gr-p-14964.html)
Ciao
Nitro 76
31-12-2012, 03:22
Anche questo di Aquili va' benissimo e costa molto meno, quarda qui (http://www.acquariomania.net/product_info.php?cPath=81&products_id=1664&osCsid=3152abb8911cbe48a1ca884b31e158e1)
;-)
Federinik85
31-12-2012, 11:29
Quello della Askoll è veramente ottimo, io ne ho due è ti posso assicurare che sono soldi ben spesi!
Che piante hai?
Che protocollo di fertilizzazione usi?
Che pesci hai?
Io ho sostituito la day con una dennerle tropical day.
Comunque nonostante che la day è una 9000 non è cosi male, se non hai problemini con le alghe puoi anche tenerla per il momento, ma sai ai primi problemi via.;-)
Piante: svariata vallisnerie spiralis ( tante ), 2 anubias barteri nane, 2 cryptocorynae wenditi, 1 Lymnphilla heterophylla, svariati steli di egeria densa, tutte queste piante crescono lentamente, non fertilizzo ma nessuna mostra carenze.
Avevo avuto problemi con le alghe marroni ma ora sono scomparse ( tranne che sulle pareti del filtro). Siccome volevo piantumare ancora un pò volevo innanzitutto inserire il diffusore della co2 perché è chiaro dai valori e dalla tabella come ce ne sia poca, poi per la fertilizzazione stavo appunto cercando un protocollo da usare, però prima aspetto di vedere come va col diffusore ;).
Fauna: 6 corydoras aeneus 10 gymnocorymbus.
Valori Ph 7,2 ( prima era 6,8 ma sta salendo) kh 3,5 gh 7 no2 assenti no3 0,15 prima dei cambi 0, 10 dopo (mediamente).
Fotoperiodo 8 ore.
Quello della aquili è buono ?, perché se no quasi quasi prendevo quello, costa un bel pò meno.
Controlla i fosfati, se inizia con la co2 mi sa che la fertilizzazione sarà il nuovo limite.
Come nitrati se un po basso ma ne hai.
per i fosrfati dovrei comprare il test, in ogni caso la co2 la dovrei prendere comunque, o no !?
Sinceramente la piante che hai non necessitano in maniera assoluta la co2.
Sai che se decidi di iniziare con la co2 provvedi ad adeguare la fertilizzazione.
Il test dei fosfati e anche il ferro poi chiederli al tuo negoziante.
Beh però non si spiega la crescita lenta, in ogni caso volevo inserire la cabomba che mi piace moltissimo quindi penso debba metterla, comunque i fosfati potrebbero essere la causa della crescita lenta ?
Nannacara
31-12-2012, 18:03
La carenza di co2 e' sicuramente un fattore limitante,soprattutto per quelle piante che faticano ad estrarre il carbonio dai carbonati(decalcificazione biogena)
Tieni sotto controllo il kh,perche' in mancanza di co2 tende a scendere per via della decalcificazione e potrebbe provocare pericolosi sbalzi di ph
Ciao
In genere in acquario il fattore più limitante è la co2 ma ci deve essere un equilibrio tra i vari fattori, altrimenti tutto va alle alghe.
Francesco 80
31-12-2012, 18:28
concordo ci deve essere una sinergia tra luce fertilizz.e co2 cmq il diffusore askoll è eccezzionale,prima di regolare le bolle fallo saturare bene di co2 altrimenti hai dei valori falsati e controlla per i primi giorni kh e ph.
Francesco
Lo ho ordinato su internet, mi dovrebbe arrivare per il 5, in ogni caso come si fa a farlo saturare ?
alessandro_71
06-01-2013, 20:44
Ciao, per saturare il micronizzatore, devi comu nque riempirlo per metà di acqua, con una siringa e lo metti in acquario, in quello che sarà il suo posto definitivo. poi accendi l'impianto e aspetti diciamo mezz'ora, cioè il tempo necessario alla co2 di riempire (saturare appunto) il tubo e poi lospazio lasciato libero dall'acqua dentro il micronizzatore stesso. Ancora un po e il gas raggiunge la pressione di esercizio, dopodichè vedrai la co2 uscire prima pianino, poi in maniera uniforme da tutta la superficie della porosa. Ecco, il sistema è a regime ed è saturo: adesso puoi regolare le bolle. naturalmente questo va fatto solo la prima volta, le altre volte gli butti un occhio per controllare che sia ok.
Buon divertimento...:)
icicci0i
07-01-2013, 00:59
Askoll tutta la vita!!! Senza alcun dubbio!! Monta il miglior micronizzatore in commercio!! Bolle finissime! Comunque la co2 aiuta sicuramente la crescita delle piante, ma non è l'unica cosa che incide.. Potresti partire col dire che tipo di piante hai.. Se parliamo di anubias.. Beh.. Puoi anche concimare con il letame (passatemi il termine).. Ma se è a crescita lenta c'è poco da fare.. :-) che fertilizzazione usi? Con che periodicità? Poi scusate la mia ignoranza.. Ma le luci indicate quanti °K hanno??
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |