PDA

Visualizza la versione completa : 60 litri neofita


sarto14
30-12-2012, 22:22
ciao!
abito a pesaro sulla costiera adriatica
da piccolino ho sempre provato a portare a casa qualche esserino dalla spiaggia che puntualmente moriva dopo poco, così ovviamente smisi presto...
per anni mi è rimasta la voglia di fare un bell'acquario del "mio mare" però l'ho sempre ritenuta una cosa irrealizzabile....
è un po' che ho scoperto questi forum prima per acquari di acqua dolce e poi sono rimasto affascinato nel vedere i vostri acquari med
adesso prima di cimentarmi in vasche più impegnative, soprattutto economicamente, vorrei provare a fare un piccolo med con organismi semplici per farmi le ossa
il problema principale è che il mare adriatico se nn sbaglio dovrebbe essere abbastanza carente di buone roccie vive...
io pensavo di lasciare circa 6-10 cm di sabbia sul fondo, preparare una piccola rocciata con rocce vulcaniche, travertino e tutte le rocce belle incrostare anche se non porose che trovo in acqua in modo da provare a colonizzare le mie rocce morte
ovviamente acqua e sabbia le prenderei al mare
in questo modo riesco, cambiando il 15-20% di acqua settimanalmente, a far maturare la vasca?
volendo posso aggiungere anche un filtro sia meccanico che biologico
si tratta comunque di un esperimento, della serie che se mi va male ci ho buttato solo fatica e tempo
dite che è fattibile??
aggiungo che la vasca è 60x30x35, quindi 60 litri
se mi dite che è infattibile mi butterò in un dsb, anche se nn sarà particolarmente bello esteticamente in una vasca così bassa mi farò delle belle ossa

Lorenzo168
31-12-2012, 00:13
ciao, secondo me dovresti evitare di fare dsb..la vasca non è abbastanza alta, non che non si possa fare ma ti ruberebbe molto spazio..se trovi delle buone rocce puoi evitare di fare cambi d'acqua così frequenti e poi dovresti prendere un filtro con nanoskimmer per integrato come il niagara o un filtro esterno caricato a zeolite e carboni :)

sarto14
31-12-2012, 12:22
ciao, secondo me dovresti evitare di fare dsb..la vasca non è abbastanza alta, non che non si possa fare ma ti ruberebbe molto spazio..se trovi delle buone rocce puoi evitare di fare cambi d'acqua così frequenti e poi dovresti prendere un filtro con nanoskimmer per integrato come il niagara o un filtro esterno caricato a zeolite e carboni :)


il problema è trovare delle buone rocce...
dici che è possibile che vengano colonizzate da batteri le rocce morte e porose che metto insieme a qualche roccia viva non porosa che trovo tranquillamente e dalla sabbia e dall'acqua prese al mare??

Lorenzo168
31-12-2012, 12:51
Si ma devi aspettare molto..comunque anche se non sono molto porose non fa niente se le prendi dal mare saranno comunque ricche di vita.per il resto è fondamentale prendere sabbia viva per accelerare la colonizzazione delle rocce..che ambiente vorresti riprodurre?

sarto14
31-12-2012, 13:00
Si ma devi aspettare molto..comunque anche se non sono molto porose non fa niente se le prendi dal mare saranno comunque ricche di vita.per il resto è fondamentale prendere sabbia viva per accelerare la colonizzazione delle rocce..che ambiente vorresti riprodurre?


direi una pozza o comunque un ambiente superficiale, dato che non ho intenzione di mettere un refrigeratore...
io penso di mettere 5-6 cm di sabbia viva, presa dove l'acqua è almeno 50 cm, un bel po' di rocce vive non porose che trovo facilmente (quelle di una scogliera vanno bene??) e le mie bellissime rocce vulcaniche che magari col tempo si colonizzeranno e diventeranno delle belle rocce vive porose
comunque per me non è un problema prelevare acqua al mare quindi posso cambiare il 15-20% ogni settimana-10 giorni soprattutto se vedo che i valori sballano...

Lorenzo168
31-12-2012, 13:59
posta delle foto delle vulcaniche , anche le rocce che prendi dal mare devono essere immerse ad almeno 50 cm e si quelle a ridosso della scogliera sono ottime poi lo strato di sabbia se non fai dsb è inutile così alto accumula solo sporcizia,fai giusto 2 - 4 cm.

sarto14
31-12-2012, 16:16
http://s13.postimage.org/7y0hoturn/77002_10200275731841486_1536992453_n.jpg (http://postimage.org/image/7y0hoturn/)


3 così
ho visto che rocce calcaree aiutano la stabilità dell'acquario, ne potrei mettere 2 come base della rocciata che nn si vedono

Emiliano98
31-12-2012, 16:38
le rocce vulcaniche ti servono a poco.
prima prendi una decina di kg di rocce vive.poi metti una spolverata di sabbia.
ma che intendi allevare?

sarto14
31-12-2012, 16:43
le rocce vulcaniche ti servono a poco.
prima prendi una decina di kg di rocce vive.poi metti una spolverata di sabbia.
ma che intendi allevare?

il problema è che da me è difficile trovare le rocce vive per il med...
leggi il primo post dove ho scritto tutto

Emiliano98
31-12-2012, 17:14
si ma l'arredamento dipende tutto da quello che vuoi allevare.

Lorenzo168
31-12-2012, 18:54
Diciamo che se vuoi riprodurre la pozza più che 1 pescetto qualche paguro e macroalga non puoi allevare..ma se intendi riprodurre il fondo coralligeno puoi mettere anche qualche gorgonia che è stupenda..ma ti servirebbe il refrigeratore. Ti consiglio di andare a mare e prendere cio che trovi :)

Emiliano98
31-12-2012, 19:53
come popolazione ti consiglio actinia equina,caulerpa prolifera,1 salaria pavo,4 palaemon,2 paguri.

Lorenzo168
01-01-2013, 14:33
quoto

Emiliano98
03-01-2013, 11:05
come popolazione ti consiglio actinia equina,caulerpa prolifera,1 salaria pavo,4 palaemon,2 paguri.

magari pure un ofiura

smazzolatore
03-01-2013, 22:49
oh un mio concittadino che si cimenta nel mediterraneo.....ho una vasca simile alla tua e avevo la stessa idea ...resto alla finestra...magari andiamo a fare rocce e fauna insieme:-)