Visualizza la versione completa : Resine
gigisonia
30-12-2012, 22:15
Ragazzi e normale:impianto d'osmosi nuovo con resine antisilicati queste
http://www.aquariumline.com/catalog/forwater-silco-resina-deionizzante-antisilicati-viraggio-colore-500ml-p-8141.html
e sto notando che le resine iniziano gia a cambiare colore(partendo dall'alto)ho fatto solo circa 150 Litri
#24#24
maurizio71
30-12-2012, 23:01
Ne uso un altro tipo (quelle nuove) che comunque iniziano a virare velocemente, ovviamente dalla parte superiore. L'importante è che la conducibilità sia a 0. Ricorda che quando la conducibilità non è più 0, devi sostituirle tutte e non solo quelle che hanno virato.
gigisonia
30-12-2012, 23:19
L'impianto e nuovo comprato da pochi giorni compreso le resine,ma per misurare la conducibilità serve per forza TDS.
Beh se non hanno cambiato colore per tutto il bicchiere vuol dire che stanno lavorando bene e sopratutto che la tua acqua è molto carica di silicati :-)
Strano perchè ultimamente tutti gli impianti nuovi (a bicchieri) sono forniti di misuratore di TDS,mentre per quelli in linea no.
Basta comunque una pennetta,non costa molto online ;-)
maurofire
31-12-2012, 12:23
Lavorando virano di colore normale.
gigisonia
31-12-2012, 14:02
Si ma se nel giro di un mese cambia tutto il colore cosa faccio ogni mese cambio le resine!!!
Di solito non si cambiano ogni sei mesi.#24#24
di norma consigliano di cambiare i filtri ogni 6 mesi oppure ogni 2500 litri di acqua prodotta. Ma questa non é la regola,tutto varia a aeconda della produzione che fai e sopratutto quanto é sporca la tua acqua di rubinetto. Quindi non é detto che nel tuo caso le resine durino cosi' tanto. Magari il tuo impianto é da potenziare nel pre filtraggio,oppure maleaguratamente la membrana non funziona bene. Ma senza strumenti di misura non si puo' dirti con esattezza il problema. Misura nitrati,fosfati e silicati in uscita dall'impianto se non hai un tds. Deve darti lo stesso tutto a zero.
maurizio71
31-12-2012, 17:11
Ti occorre per forza un conduttivimetro e deve darti sempre 0, in quanto, ad analisi di laboratorio temo non sarebbe comunque 0 ...
gigisonia
31-12-2012, 19:32
Qualche consiglio di un buon conduttivimetro tascabile se sono affidabili.
sto riempiento la vasca per partire con le rocce e mese di buio speriamo bene >:-(>:-(>:-(
io uso quello della mw,é il piu' commercializzato assieme al rifrattometro;-)
maurizio71
01-01-2013, 17:26
uso questo:
http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=302_333&products_id=3692
ma ve ne sono molti. Tra i 30 ed i 50 euro. Purtroppo è indispensabile! Finchè segna 0, ed usi le lampade giuste, difficilmente dovrai impazzirti con le varie alghe infestanti ...
gigisonia
01-01-2013, 20:42
Ma con un giro di test non si capisce sa l'acqua va bene ho no.
maurizio71
01-01-2013, 20:52
No, il conduttivimetro esegue 100 test su 100 ! :-) Se da 0 significa che sono tutti negativi, ovvio no?
gigisonia
01-01-2013, 20:59
No, il conduttivimetro esegue 100 test su 100 ! :-) Se da 0 significa che sono tutti negativi, ovvio no?
Leggo il conduttivimetro che hai la casa lo da calibrato e vero,e se e da calibrare e facile.
maurizio71
01-01-2013, 22:31
Lo uso da un anno e non è mai servito di calibrarlo. Sinceramente non ho letto nemmeno come si faccia ... Ritengo sia uno strumento meno soggetto a stararsi, in fondo mi deve dire 0 (assenza di conducibilità) e non un valore esatto come, ad esempio, il pH ...
gigisonia
01-01-2013, 22:47
Grazie maurizio#70
gigisonia
03-01-2013, 12:14
Ragazzi mi dite la differenza fra questo:
http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=302_333&products_id=3692
dice CONDUCIBILITA.
E questo:
http://www.aquariumline.com/catalog/hmdigital-misuratore-tascabile-compesazione-automatica-della-temperatura-p-7070.html
Che dice TDS.
Ne ho presi due a caso.#24#24 ma svolgono lo stesso lavoro.
maurizio71
03-01-2013, 15:22
Il primo misura la conducibilità elettrica, il secondo fa lo stesso per poi calcolare i solidi disciolti. Tecnicamente per la sola misura dello 0 dovrebbero essere uguali a parità di qualità costruttiva.
gigisonia
04-01-2013, 12:05
Il primo misura la conducibilità elettrica, il secondo fa lo stesso per poi calcolare i solidi disciolti. Tecnicamente per la sola misura dello 0 dovrebbero essere uguali a parità di qualità costruttiva.
Quindi cosa mi consigli per tenere sottocontrollo l'impianto d'osmosi.
maurizio71
04-01-2013, 15:03
Ritengo il conduttivimetro più affidabile.
gigisonia
05-01-2013, 21:40
Grazie maurizio gia' ordinato #70
gigisonia
11-01-2013, 20:27
Ragazzi mi e arrivato questo:http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=302_333&products_id=3692
Visto che non c'e' traduzione in italiano volevo un chiarimento:
1)sul display c'e'(ys0) che e' quello che ti dice che l'acqua e buona.
2)l'altro dovrebbe indicare la temperatura.
Ragazzi e correto.#24#24
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |