Visualizza la versione completa : Consiglio nella scelta del filtro?
Delirium
30-12-2012, 20:45
Salve a tutti!:-))
Come da titolo sto scegliendo quale sarà il filtro esterno più adatto per la nuova vasca che sto allestendo, un 84L per caridine e tylomenia.
Vi dico già che ero orientato verso un ecco pro 130 o amgari per esagerare un pochetto ma non troppo un ecco pro 200, sia per il litro in più di capienza, sia per il doppio cestello#19 per il materiale biologico, uno in più del 130.
La scelta era basata da un lato per le belle parole spese per i filtri eheim in quanto a silenziosità(la vasca è in stanza), sia per l'efficacia di filtraggio.
Personalmente mi allettava molto anche il basso consumo.
Diciamo che avendo avuto anche la possibilità di smanettarci un pò in un negozio, devo dire che si adattano perfettamente al montaggio abbastanza complicato (spazio limitato sotto la vasca e per il passaggio dei tubi) dato che sotto vasca ho esattamente 40cm e lo spazio nel compensato per far passare i tubi è un rettangolo da 2cm x 4,5cm#23, e i tubi da 0.16 con i connettori orientabili mi facilitano la cosa.
Sapete dirmi pregi e difetti della linea ecco anche in base a vostre esperienze personali?E in caso consigliarmi altre linee in modo da poter dare un occhiata?
Grazie in anticipo!#70#28
E' vero, gli eheim sono i migliori ma sono anche molto cari.. e non sono gli unici filtri silenziosi.
Io ti consiglierei un askoll pratiko 100 o se vuoi proprio esagerare 200 new generation..
Sono filtri ottimi, silenziosi e efficienti.. vanno bene già così ma se volessi ancora aumentare la qualità di filtraggio potresti fare la "famosa modifica" di cui non ti posso postare il link perchè è su un altro forum l'articolo.. :)
Delirium
31-12-2012, 00:02
E' vero, gli eheim sono i migliori ma sono anche molto cari.. e non sono gli unici filtri silenziosi.
Io ti consiglierei un askoll pratiko 100 o se vuoi proprio esagerare 200 new generation..
Sono filtri ottimi, silenziosi e efficienti.. vanno bene già così ma se volessi ancora aumentare la qualità di filtraggio potresti fare la "famosa modifica" di cui non ti posso postare il link perchè è su un altro forum l'articolo.. :)
Grazie per il consiglio! Sto dando un occhiata sugli shop on-line e ho notato però che il 200NG costa circa 5€ in più dell'ecco pro 200.. circa a parità di prezzo quale dei due conviene a parità di prezzo?
Perchè ho sentito parlare molto bene degli EHEIM professiona 3, ma degli ecco pro non ho trovato molti pareri in generale.. ne in positivo ne in negativo...
Vedi anche il tetra ex 600 molto molto silenzioso e funzionale
Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
Nitro 76
31-12-2012, 03:15
Come silenziosita', ti consiglio il Tetra EX 600; praticamente non lo senti! Ed e' anche un buon filtro. :-)
Delirium
31-12-2012, 12:22
Do subito un occhiata al tetra ex! intanto grazie a tutti e 3#22
------------------------------------------------------------------------
Ho dato un occhiata in rete! il filtro ha un prezzo accattivante e anche gli attacchi rotanti sono simili all'ecco pro, il che è indispensabile come dicevo per poterlo posizionare sotto la mensola...
Oltre alla silenziosità è anche affidabile?
Per quanto riguarda la qualità di filtraggio in che ordine li mettereste l'ecco pro 200, l'askoll 200 newgen e il tetra ex 600?
e un ultima cosa? l'ex 600 sapete mica che tubi utilizza? da 0.16 o 0.22?
grazie ancora a tutti!
Nitro 76
01-01-2013, 18:16
Io, l' eheim non ce l'ho, gli altri 2 si; quindi: l'askoll ha una filtrazione piu' "energica" muove piu' acqua, mentre l'EX e' piu' "delicata. Ambedue ottimi filtri. L'EX e' piu' silenzioso (non lo senti) rispetto al PK 200 che leggermente si sente. Come qualita' delle plastiche preferisco Askoll, anche se quelle di Tetra non sono malvagie.
Utilizza tubi da 16.
;-)
Delirium
01-01-2013, 21:48
Io, l' eheim non ce l'ho, gli altri 2 si; quindi: l'askoll ha una filtrazione piu' "energica" muove piu' acqua, mentre l'EX e' piu' "delicata. Ambedue ottimi filtri. L'EX e' piu' silenzioso (non lo senti) rispetto al PK 200 che leggermente si sente. Come qualita' delle plastiche preferisco Askoll, anche se quelle di Tetra non sono malvagie.
Utilizza tubi da 16.
;-)
Capito! opterei quasi per il tetra tra i due dato che non ho bisogno di eccessiva turbolenza ma piuttosto di un buon filtraggio!
Per quanto riguarda l'affidabilità? su youtube ho visto un sacco di video e letto un sacco di commenti dove perdono e si rompono.... mai avuto problemi? da quanto lo hai?
Nitro 76
01-01-2013, 23:48
Della Tetra ho l' EX 400, il 600 ed il 700 :-D
L'unico che mi ha perso acqua a causa della guarnizine ( dopo 2 anni di utilizzo)da sostituire e' stato il 400. I vari filtri li ho da 3-4 anni circa.
Anche al PK200 ho dovuto sostituire la guarnizione dopo 3 anni. Il filtro ha quasi 5 anni.
Delirium
02-01-2013, 16:26
Della Tetra ho l' EX 400, il 600 ed il 700 :-D
L'unico che mi ha perso acqua a causa della guarnizine ( dopo 2 anni di utilizzo)da sostituire e' stato il 400. I vari filtri li ho da 3-4 anni circa.
Anche al PK200 ho dovuto sostituire la guarnizione dopo 3 anni. Il filtro ha quasi 5 anni.
ok capito! ma le perdite avvengono subito dopo la pulizia del filtro o si rompe così di colpo senza preavviso...
nel senso... ti sei accorto appena montato o può capitare tipo di notte e combinare disastri?
Sono rotture dovute alla manutenzione?
Delirium
02-01-2013, 18:59
Della Tetra ho l' EX 400, il 600 ed il 700 :-D
L'unico che mi ha perso acqua a causa della guarnizine ( dopo 2 anni di utilizzo)da sostituire e' stato il 400. I vari filtri li ho da 3-4 anni circa.
Anche al PK200 ho dovuto sostituire la guarnizione dopo 3 anni. Il filtro ha quasi 5 anni.
Posso chiederti un'altra cosa?? ho visto in alcuni video che la filtrazione dell'acqua nei tetra avviene da sotto.. e quindi la spugna in cui si fermano i sedimenti più grandi è quella più in basso nel cestello... questo non è scomodo durante la pulizia del filtro? In questo caso bisogna tirare fuori tutti i canestri anche col biologico rischiando di fare danni no?
Prova a cercare on line i filtri Prodac. In Swisse si vendono bene e nessuno si è mai lamentato.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |