PDA

Visualizza la versione completa : Il mio cubetto


Neon89
30-12-2012, 17:46
Questo è il mio caridinaio....

Data di avvio : 28 - 11 - 2012

Dimensioni vasca : 31Lx32Px37H cm

Tecnica :

Illuminazione da una lampada a risparmio energetico da 23 w con 6400 K.
Filtro biologico a scomparti
Riscaldatore 25 w.

Fauna :

Una ventina di red cherry , planorbarius red e leopard , poche melanoides e physa.

Flora :

limnophila heterophylla come sfondo
egeria densa ( uno stelo )
rotala rotundifolia
Riccia fluitans
Anubias barteri v. Nana
2 cladophora
Fittonia verschaffeltii sulla destra ( pianta palustre lo so me l'hanno spacciata per acquatica ma ormai è li per ora sembra a posto).

Gestione :

Temperatura 23°
Fotoperiodo 9 ore
Fertilizzazione assente o quasi in 2 mesi ho provveduto a mettere solo 1 tabs di fertilizzante alla radice della rotala ma non lo farò più dato che comunque cresce bene lo stesso.
Cambio acqua del 30 % ogni 7 giorni.
Impianto artigianale co2 gel presto in arrivo lo farò in questa settimana.

Valori :

Ph : 7.2

Kh : 6

Gh : 16

No2 : 0

No3 : 15


Note :

Come fondo ho messo un ghiaietto marroncino scuro di quarzo.

Le mie red le alimento con il tetrawafer mix .



http://s8.postimage.org/hi4b92wrl/IMG_20121230_164030.jpg (http://postimage.org/image/hi4b92wrl/)

http://s8.postimage.org/tlito4mld/IMG_20121230_164040.jpg (http://postimage.org/image/tlito4mld/)


Accetto consigli e critiche... #70

barso
30-12-2012, 17:59
bello,mi piace lo stile un po "confusionale"nel senso naturale non schematico,io dal mio punto di vista metterei la fittonia dove c'è l'anubias o dietro...li è un po fuori luogo...parere personale:-)

Neon89
30-12-2012, 18:04
Si forse hai ragione sai , in mezzo darebbe quel tocco di rosso in più.... Ecco perchè dico sempre che accetto consigli o critiche... :)

La sposterò. ;)

JOLLYFISH
30-12-2012, 18:14
Ciao .
Bello piantumato . saranno felice le red ......Anche se non ci vedrei male qualche pianta
alta , come sfondo .....tipo valli g. .....
Buon Anno e cordialità
giorgio

Neon89
30-12-2012, 20:08
Tu dici?? perchè c'è l'ho nell 80 lt , ma mi sembra troppo basso come cubetto per la gigantea....

dado69
30-12-2012, 21:29
Bello, mi piace#25. Al posto della cladophora metterei pero' muschio.;-)

Neon89
30-12-2012, 21:38
E io vorrei metterlo sul legno un domani perché la riccia non riesco a farla stare su per bene....

Inviato dal mio HTC Desire con Tapatalk 2

dado69
30-12-2012, 21:41
Anche sul legno va bene ma la cladophora mi sembra alga e per quello non mi piace. Hai utilizzato una retina per fermare la riccia?

jackrevi
30-12-2012, 22:23
Molto carino! :-)

Neon89
31-12-2012, 00:54
Anche sul legno va bene ma la cladophora mi sembra alga e per quello non mi piace. Hai utilizzato una retina per fermare la riccia?

No , lo avvolta con un filo da pesca finissimo dello 0.10 però dopo un pò vuoi per la forza dell'acqua o cosa ma a lungo andare tende a salire e si forma un pò un casotto... appena si toglie del tutto la trasferisco nell altro e li metterò del muschio di java che mi sembra molto più compatto e meno filamentoso...

Per la clado è vero lo spaccata perchè come partenza volevo simulare un effetto prato ma si alza sempre...

Molto carino! :-)


Grazie Jack. #70

dony
31-12-2012, 09:36
Carino!Anch'io vedrei bene piante più alte dietro,magari potresti far crescere più alte e infoltire rotala e limnophyla per formare un bello sfondo verdeggiante:-)

dado69
31-12-2012, 10:45
Se ti può' interessare ti posto le foto di come l'ho posizionata io con la retina. In tutti i casi, una volta che cresce, va' comunque rimossa, tagliata e riposizionata;-)
appena piantumata
http://s13.postimage.org/e9thtmnsz/riccia.jpg (http://postimage.org/image/e9thtmnsz/)
dopo 5 giorni

http://s8.postimage.org/4n0s1hnf5/riccia_2.jpg (http://postimage.org/image/4n0s1hnf5/)

Neon89
31-12-2012, 12:17
Capisco , ma anche io prima di decidere di metterla sul legno l'ho legata ad una retina , ma il problema che la rete appena posizionata sul fondo saliva subito su... e allora scoraggiato l'ho messa sul legno...

Ma quindi tu la riccia l'hai proprio piantata?? e poi messo sopra la rete?? o l'hai legata alla rete?
------------------------------------------------------------------------
Carino!Anch'io vedrei bene piante più alte dietro,magari potresti far crescere più alte e infoltire rotala e limnophyla per formare un bello sfondo verdeggiante:-)

Grazie Dony ... si ci penserò su. #70

dado69
31-12-2012, 18:25
No, praticamente ho preso 2 fogli di rete, ho messo in mezzo la riccia e fissato il tutto con 4 rivetti in acciaio nascosti poi dal fondo. Quando la riccia cresce, copre completamente la rete formando un vero e proprio tappetino di verde;-)

Neon89
01-01-2013, 12:16
Dovrò provare vediamo se non esce un casino.... grazie

Inviato dal mio HTC Desire con Tapatalk 2

Lorenzo56
01-01-2013, 12:47
Carino, ma la Fittonia non sopravviverà sommersa.

Jumper
01-01-2013, 13:17
Ciao , innanzitutto auguri di buon anno ,
la vasca mi piace , è molto naturale e le red adoreranno sicuramente imboscarsi fra riccia e cladophora.
Se posso darti due consigli ,
dato che come diceva Lorenzo , la fittonia non ti durerà molto la sostituirei con una crypto che rimanga piccolina , con la petchii pink avresti un effetto estetico simile.
Varierei anche l' alimentazione , integrando con qualche verdura fresca #70

JOLLYFISH
01-01-2013, 13:21
Ciao,
Ti do una dritta ......la cladofora un'domani se vorrai ( io lo fatto un'anno fà ) lo aperta
a mo di portafoglio e lo legata con della lenza molto fine su una radice lunga e contorta ,
ci stà benone ...... le mie cristal red ci scorazzano su , peluccando qua e là.........
Auguroni e cordialità
giorgio

Neon89
01-01-2013, 22:10
Grazie ragazzi x i consigli si x la fittonia posso pensarci per prendere una cripto red... x la clado devo vedere perché stavo pensando di mettere il muschio sul legno... grazie comunque buon anno anche a voi... :)

Inviato dal mio HTC Desire con Tapatalk 2