Visualizza la versione completa : Vedevo l'acqua bollire...
superpozzy
30-12-2012, 14:40
Forse erano solo le bollicine d'aria che uscivano, ma mi è preso un colpo..
http://img.tapatalk.com/d/12/12/30/dadyhe7e.jpg
(c) Simone Pozzati
Solo e sempre riscaldatori in titanio
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
dr.vittorio
30-12-2012, 15:11
azz e come s'è scassato?
riccardo86
30-12-2012, 15:21
se attaccavi la spina eri fottuto.
superpozzy
30-12-2012, 16:19
La spina era attaccata e avevo le mani in sump... :-))
Non è saltato neanche il salvavita dedicato... Che non passi corrente nelle resistenze? Mah...
Pulivo e riagganciandolo alle ventose di supporto di è rotto...
(c) Simone Pozzati
massyvassallo
30-12-2012, 20:39
anche a me è successo con un 300Watt, me ne sono accorto perchè mettendo le mani in sump ho sentito una leggerissima scossa.
Amstaff69
30-12-2012, 21:06
Minchia ragazzi....occhio...#13
o titanio i newa in polimero...il resto e' a rischio..peccato perche' io sono amante dei jager
superpozzy
30-12-2012, 22:25
anche il mio era da 300w.
eh, mi sa che andrò su quei modelli...
pensavo cmq fossero più resistenti... #07
ma 'na bottarella da niente eh, proprio lo scatto della ventosa... mah..
La spina era attaccata e avevo le mani in sump... :-))
Non è saltato neanche il salvavita dedicato... Che non passi corrente nelle resistenze? Mah...
Pulivo e riagganciandolo alle ventose di supporto di è rotto...
(c) Simone Pozzati
magari in quel momento non era in funzione perchè l'acqua era in temperatura.....meglio che te ne sei accorto subito
Io per non rischiare li ho sempre adagiati sul fondo perchè delle ventose non mi sono mai fidato #07,tanto sono a tenuta stagna
Io uso i Rena in resina.....non male
superpozzy
31-12-2012, 00:11
dove si trovano? non li ho mai sentiti.
dove si trovano? non li ho mai sentiti.
I due che ho preso negli anni li ho sempre presi da Dario di fish & sport di alessandria
aristide
31-12-2012, 00:32
peccato che non riesco a vedere la foto
superpozzy
31-12-2012, 00:50
no?! è solo un riscaldatore con un bel buco in fondo... :-D
grazie ivano!
Anche io sono amante del jager ma a breve prendero di quelli indistruttibili della newa...comunque bel buchino..
superpozzy
31-12-2012, 10:49
solo che newa 300w non ne ho trovati...
riccardo86
31-12-2012, 10:54
La spina era attaccata e avevo le mani in sump... :-))
Non è saltato neanche il salvavita dedicato... Che non passi corrente nelle resistenze? Mah...
Pulivo e riagganciandolo alle ventose di supporto di è rotto...
(c) Simone Pozzati
ringrazia il tuo"maestro" per questo.... hai un bel bucio#23#23#23#23
superpozzy
31-12-2012, 11:07
secondo me hanno una protezione interna, tipo fusibile, che si brucia e blocca la corrente. sarebbe un po' troppo pericoloso altrimenti...
riccardo86
31-12-2012, 11:10
secondo me hanno una protezione interna, tipo fusibile, che si brucia e blocca la corrente. sarebbe un po' troppo pericoloso altrimenti...
potrebbe essere se no ogni vetro che si rompe hanno una persona sulla coscienza...
superpozzy
31-12-2012, 11:16
purtroppo l'ho già buttato, altrimenti lo smontavo e controllavo... mannaggia...
Stematteo
31-12-2012, 12:45
io ho il jager da 200 watt mi trovo bene ma mi stai facendo proprio pensare di prenderne un altro! #28d#
I jager rimangono ottimi, ora perché se ne è sotto uno bisogna cambiarli tutti??......il corpo è in vetro, e da tale va trattato.......cmq devono avere qualcosa all' interno, troppo rischioso lasciare solo il vetro come protezione...
Io ho imparato che vetro e termostato interno sono troppo rischiosi nelle mostre vasche.nel dolce si ruppe il vetro, non andò in corto ma si blocco fino a bollire.
nel marino un jagger 300 si è bloccato, fortunatamente me ne sono accorto con la temperatura a "soli"30 gradi.
Da allora riscaldatore in titanio e termostato esterno, nel mio caso acquatronica
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Vegeta82
31-12-2012, 15:21
scusate ma la leggera scossa che a volte si sente mettendo le mani in sump mica è dovuta per forza al termostato danneggiato giusto?
a me a volte capita di prendere una scossetta mettendo le mani in sump e mi è successo anche con il temostato in titanio messo all'interno
marco torino
31-12-2012, 21:08
anche a me è successo con un 300Watt, me ne sono accorto perchè mettendo le mani in sump ho sentito una leggerissima scossa.
Idem successo a me ma la scossa l'ho sentita abbastanza era un askoll 300 w adesso c'è ne andranno 2 per la mia nuova vasca dovrò vedere cosa prendere cmq da quella volta in avanti quando facevo manutenzione staccavo la corrente del riscaldatore
Sent from my iPhone using Tapatalk
E' successa a me la stessa cosa,un buco sul fondo,me ne ero accorto per la pulizia mensile che gli facevo,comunque con i riscaldatori non si prende la scossa anche se bucati,io ne ho aperti due e hanno la resistenza che sopra in alto diciamo sulla partenza e' isolata con un disco di teflon nero e con ancora una sorta di resina....non si prende la scossa,tranquilli,certo quando e' cosi si cambia...
Supercicci
02-01-2013, 19:28
la scossa può venire da qualsiasi oggetto alimentato 220v in vasca, e sono pericolosissimi, secondo me non c'è una normativa seria in merito perchè i cavi che si immergono nell'acqua sono semplici cavi da 220 e non fatti apposta per l'uso in acqua marina... anche i marchi più blasonati fanno pena (anche tedeschi).
rocco1785
02-01-2013, 19:46
be se senti una scossa in acqua vuol dire che hai una dispersione di corrente da parte di qualche elemento e sinceramente, fossi in te non metterei le mani in acqua
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |