Visualizza la versione completa : Qualche fotina nel cambio acqua...
Amstaff69
30-12-2012, 12:10
I colori non sono ancora carichi, forse un pò slavati, ma mi pare di essere su una buona strada...
http://s14.postimage.org/43skbdcyl/IMG_5986.jpg (http://postimage.org/image/43skbdcyl/)
http://s14.postimage.org/3sb3ylwil/IMG_5988.jpg (http://postimage.org/image/3sb3ylwil/)
http://s14.postimage.org/bnlndf659/IMG_5991.jpg (http://postimage.org/image/bnlndf659/)
http://s14.postimage.org/azcsuh7fh/IMG_5998.jpg (http://postimage.org/image/azcsuh7fh/)
http://s14.postimage.org/y3hv0t04d/IMG_5999.jpg (http://postimage.org/image/y3hv0t04d/)
http://s14.postimage.org/nj7xi7vml/IMG_6000.jpg (http://postimage.org/image/nj7xi7vml/)
molto belli! la terza foto è una abrolhosensis giusto? ne ho presa una identica alcuni giorni fa, te dove l'hai posizionata..? quella della quarta foto che cos'è? bellissima :-))
makis360
30-12-2012, 12:28
molto belli! la terza foto è una abrolhosensis giusto? ne ho presa una identica alcuni giorni fa, te dove l'hai posizionata..? quella della quarta foto che cos'è? bellissima :-))
Molto belle!!! La quarta echinata credo
Amstaff69
30-12-2012, 12:33
La quarta, se non erro è una caroliniana; necessita poca luce.
Quanto alla abrol'ho messa all'80% dell'altezza della mia rocciata, che comunque è abbastanza bassa; è praticamente di fronte ad una MP40...
La quarta, se non erro è una caroliniana; necessita poca luce.
Quanto alla abrol'ho messa all'80% dell'altezza della mia rocciata, che comunque è abbastanza bassa; è praticamente di fronte ad una MP40...
ora mi hai messo un'altro tarlo per la testa...prossimo aquisto caroliniana!:-D
per l'abro, leggevo la scheda e dice che non vuole molto movimento...chiedevo perchè per ora la tengo ancora sul fondo ma a giorni vorrei incollarla...dove è ora gli arriva abbastanza movimento ma non mi sembra che gradisca molto...#28d#
grazie e ancora complimenti!;-)
Daniel-T
30-12-2012, 13:29
complimenti, sono già molto belli #25
Il primo corallo è uno spettacolo
Il primo corallo è uno spettacolo
Complimenti!!
Maurizio 77
30-12-2012, 18:40
Il primo corallo è uno spettacolo
Quoto, e bellissima, ma è una spp o una molllepora..???
Complimenti animali eccezzionali...!!!!
Amstaff69
30-12-2012, 19:22
Credo sia una tenuis...
Tenuis cosi non le ho mai viste
Paolo, credimi, tieni pochi coralli in vasca. Non sovraffollare. Fai in modo che il rapporto acqua/polipi rimanga molto a favore della prima. E' un consiglio generale, non perchè qualcosa non va, anzi...
lucignolo72
30-12-2012, 20:13
Paolo, credimi, tieni pochi coralli in vasca. Non sovraffollare. Fai in modo che il rapporto acqua/polipi rimanga molto a favore della prima. E' un consiglio generale, non perchè qualcosa non va, anzi...
quotissimo
Amstaff69
30-12-2012, 20:45
INK, la vasca è attualmente veramente..."vuota"; vorrei trovare animali un pò particolari, ma non è semplice...
Perchè quel consiglio? Non che non apprezzi, sia chiaro...solo per capire; sai che mi interessano molte le Tue "idee"...
Come vedi i colori?
Le foto le ho fatte con sole 4 luci, ma li vedo sempre molto chiari e un pò slavati...che dite?
Ho sempre paura che la vasca sia un pò troppo tirata...è che non riesco proprio a "ingrassarla" un pò...#13
------------------------------------------------------------------------
SCHEVA...dico sia una tenuis...perchè l'aveva detto TEO...quindi prendi la cosa con molta cautela...:-D:-D:-D
Non volevo mettere in dubbio il fatto che sia una tenuis semplicemente volevo complimentarmi perché è molto bella
Amstaff69
30-12-2012, 21:09
Figurati SCHEVA...io e i nomi delle acro siamo distanti anni luce...:-D
Comunque grazie :-))
In effetti è molto bella, anche se forse è un pò troppo chiara...#24
Dalla foto non sembra chiara
Hai dei gran colori, effettivamente un po' salvati. Credo che se alzi un po' la plafo diventino più carichi...
Sul consiglio di inserire pochi coralli, è perchè sono convinto che sia il problema delle vasche un po' datate... ci facciamo prendere la mano da inserire e rimepire, poi crescono e diventano troppi, con troppa competizione alimentare e poco cibo a disposizione per tutte le bocche e quindi vanno in sofferenza... Infatti cercando bene si trovano varie esperienze di chi ha cominciato a liberare vasche piene in cui, dopo aver tolto un po' di coralli, i restanti ripartono come un treno. Così come è esperienza comune che portare avanti bene una vasca zeppa di SPS dopo i 2-3 anni diventa molto difficile.
K-Killer
30-12-2012, 21:43
Il primo corallo è uno spettacolo
Hai avuto il mio stesso pensiero! :-)
Non è che il problema delle vasche affollate sia la non buona circolazione dell'acqua attorno a tutti i rami dei coralli
no fidati.... da me hanno cominciato a patire coralli perfettamente lambiti dalla corrente... e secondo me non è nemmeno la guerra chimica, perchè spesso vedi partire a crescere piccole talee in mezzo ad altri coralli grandi, molto vicini, ed in condizioni pessime, mentre magari dei grandi in condizioni che crediamo favorevoli si fermano...
I colori non sono ancora carichi, forse un pò slavati, ma mi pare di essere su una buona strada...
http://s14.postimage.org/43skbdcyl/IMG_5986.jpg (http://postimage.org/image/43skbdcyl/)
http://s14.postimage.org/3sb3ylwil/IMG_5988.jpg (http://postimage.org/image/3sb3ylwil/)
http://s14.postimage.org/bnlndf659/IMG_5991.jpg (http://postimage.org/image/bnlndf659/)
http://s14.postimage.org/azcsuh7fh/IMG_5998.jpg (http://postimage.org/image/azcsuh7fh/)
http://s14.postimage.org/y3hv0t04d/IMG_5999.jpg (http://postimage.org/image/y3hv0t04d/)
http://s14.postimage.org/nj7xi7vml/IMG_6000.jpg (http://postimage.org/image/nj7xi7vml/)
La prima è superlativa ;-)
Squalo82
30-12-2012, 23:33
Paolo, complimenti!!!!!
Spettacolare la prima acro, se riesci a staccarne un rametto, vengo al volo a prenderlo ;)
Ancora complimenti!,,
Sent from my iPad2 using Tapatalk HD
Amstaff69
31-12-2012, 00:43
Paolo, complimenti!!!!!
Spettacolare la prima acro, se riesci a staccarne un rametto, vengo al volo a prenderlo ;)
Ancora complimenti!,,
Sent from my iPad2 using Tapatalk HD
Grazie; diciamo che ci stiamo lavorando...heheh #36#
Sei sempre benvenuto; per il rametto ci possiamo anche provare, anche se aspetterei ancora un pochino, più che altro che faccia una bella base; poi, guarda...ben volentieri...:-)
Squalo82
31-12-2012, 15:58
Paolo, come nutrimento stai dando solo il Coral vitalizer della kz e il Coral booster sempre kz o qualche altra cosa?
Comunque, dopo le feste un salto Novara Non solo per l'aperitivo alla brace bar ma anche da te lo faccio volentieri;)
Amstaff69
31-12-2012, 16:06
Paolo, come nutrimento stai dando solo il Coral vitalizer della kz e il Coral booster sempre kz o qualche altra cosa?
Comunque, dopo le feste un salto Novara Non solo per l'aperitivo alla brace bar ma anche da te lo faccio volentieri;)
Attualmente doso 8 gocce di pcv; 4 di amino kz; flatworm e coral booster 3 ml; 6 gocce di sponge il tutto alla mattina. Alla sera 10 ml alternati di zooplanktos o phytopalnktos brightwell e, una volta alla settimana, una fiala di reefbooster...
Più di così...eppure la vasca digerisce tutto...o almeno così pare...
Ho una millepora rossa, che è diventata rosa...rosina...
#24
Alza le luci... il crucco le tiene a 35cm dall'acqua e ha detto a Zon che a tenerle basse o si è pazzi o si ama molto il rischio...
Amstaff69
31-12-2012, 17:46
;-)Beh, INK...il crucco ha anche la vasca alta 30 o 40 cm... #24
Ho poi il problema che la vasca è in sala, come sai; se alzo troppo la plafo, le luci "mi vanno in giro" per tutta la sala...e non è un gran che bello...
Comunque proverò ad alzare per quanto posso
La sua vasca di esposizione (non quella di vendita) è alta 50 o 55, ma le tiene alte comunque.
K-Killer
31-12-2012, 19:26
Alza le luci... il crucco le tiene a 35cm dall'acqua e ha detto a Zon che a tenerle basse o si è pazzi o si ama molto il rischio...
Tenendola alta a 35-40cm come dicono alla korallen zucht.... quanti cm di copertura utile per coralli duri si recupera...secondo te?rispetto che a tenerla a max 20 del pelo d'acqua come eravamo abituati
Non credo si recuperi niente... e non so quanto lontano dal centro si possano allevare coralli esigenti... però basterebbe scegliere i coralli adatti a quel tipo di luce. Da ricordare che l'intensità di luce va di pari passo con i nutrienti.
Fare una vasca bassa ha il vantaggio di non poter mettere i coralli uno sopra l'altro, ma affiancarli e lasciargli il giusto spazio per crescere, evitando che col tempo altri animali crescano sopra facendo ombra e modificando le condizioni di luce.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |