Entra

Visualizza la versione completa : Urgente!!!!!!sabbia morta per DSB


nano208
30-12-2012, 11:39
Ragazzi dopo la disfatta del berlinese per svariati motivi....sto allestendo un nano dsb.

Ho preso koral lagoon messa sotto poi riempito con aragonite oolite sugar ma non mi è bastata sono arrivato a 7cm......posso aggiungere sabbia morta sopra l'aragonite?

irenecav
30-12-2012, 11:59
certo,e poi dai una mescolata superficiale

nano208
30-12-2012, 12:08
perfetto allora sciacquo la morta con acqua corrente la butto in vasca e mescolo tutto...ok?

nano208
18-01-2013, 15:59
ragazzi passato il panico iniziale.....il DSB procede con la sua maturazione ed iniziano a vedersi i primi segni ....marroncino sulla sabbia .....ma oltre questo....gli strati sembrano sempre immacolati e non sono riuscito a vedere ancora animaletti che girano in vasca......detto questo i pinnutti (pagliaccio e paccagnella) sembrano trattori e mi scavano la sabbia!!!!!
che ne dite la devo smuovere io ho lascio e mi secco le mani?

Stefano G.
18-01-2013, 16:04
non sono riuscito a vedere ancora animaletti che girano in vasca......detto questo i pinnutti (pagliaccio e paccagnella) sembrano trattori e mi scavano la sabbia!!!!!
che ne dite la devo smuovere io ho lascio e mi secco le mani?
togli almeno il paccagnella e cerca di inoculare con sabbia da una vasca avviata

nano208
18-01-2013, 16:05
ste...non so dove metterlo il paccagne.....ho inoculato con sabbia di mare........vivissima......ma non vedo niente....

nano208
19-01-2013, 15:19
ma perchè non mi parte sto benedetto DSB

Stefano G.
19-01-2013, 15:25
ma perchè non mi parte sto benedetto DSB
possiamo fare delle ipotesi ..... i pescetti che mangiano i pochi animali ...... gli abitanti della sabbia mediterranea che non si sono adattati ...... altri ospiti che predano (gamberi o paguri)
le possibilità sono tante

nano208
19-01-2013, 15:39
ma perchè non mi parte sto benedetto DSB
possiamo fare delle ipotesi ..... i pescetti che mangiano i pochi animali ...... gli abitanti della sabbia mediterranea che non si sono adattati ...... altri ospiti che predano (gamberi o paguri)
le possibilità sono tante

Ste probabilmente l'esperimento della sabbia di mare è andata male.....ho pensato alla troppa differenza di temperatura.....paguri non ne ho....... ho letto con molta attenzione la guida di Paolo e mi è sembrato di capire che già dalla prima settimana si sarebbe dovuto vedere l'azione denitrificante sulla sabbia...ma niente!!! sto dosando batteri di diverse marche (prodibio ed elos .....28 euro grazie a Dio!!!!) forse sbaglio nelle quantità....non so!!!!
L'unico grande progresso e che mi sono tagliato le mani e buttate dalla finestra :-)

Attualmente in sump ho messo un sacchetto di resine e carbone..... altro non so!!!!!

che dici?

Stefano G.
19-01-2013, 15:42
perchè hai le resine ?
la superficie del dsb è soffice ?
metti una foto del dsb ;-)

nano208
19-01-2013, 15:56
le resine le ho messe in via precauzionale..... avevo il valore a 0.2.....

ho caricato con il servizio post...spero di non aver fatto cavolate...

http://s2.postimage.org/pl6w61w3p/DSCN0021.jpg (http://postimage.org/image/pl6w61w3p/)

http://s2.postimage.org/xf7hrg3wl/DSCN0023.jpg (http://postimage.org/image/xf7hrg3wl/)

http://s2.postimage.org/mi662oh51/DSCN0024.jpg (http://postimage.org/image/mi662oh51/)

Stefano G.
19-01-2013, 16:03
se fosse il mio toglierei i pesci per almeno 1 mese ...... e inserirei altre 2 rocce appena arrivate

nano208
19-01-2013, 16:12
Ste io li volevo togliere i pesci ma non so dove metterli.......stanno con me prima che il berlinese mi abbandonasse......e li ho dovuti purtroppo reinserire subito nella vasca appena allestita......
Per le roccie ci avevo pensato anche io ma non volevo caricare troppo e non andare oltre il 20% della copertura della superficie...ma se mi dici che sarebbe meglio.....provvedo ad inserirle.....

Alvenom
20-01-2013, 10:49
Se può esserti di aiuto, io sul mio, prima di vedere i primi cunicoli, ho dovuto attendere più di un mese. Considere anche che però ho inccoclulato con sabbia matura, dopo circa 4 giorni dall'avvio, e doso regolarmente ogni giorno un pizzico abbondante di granulare. Comunque a distanza di due mesi dall'avvio, non è che io abbia poi così tanti cunicoli. Credo il processo sia molto lento.

nano208
20-01-2013, 11:16
Se può esserti di aiuto, io sul mio, prima di vedere i primi cunicoli, ho dovuto attendere più di un mese. Considere anche che però ho inccoclulato con sabbia matura, dopo circa 4 giorni dall'avvio, e doso regolarmente ogni giorno un pizzico abbondante di granulare. Comunque a distanza di due mesi dall'avvio, non è che io abbia poi così tanti cunicoli. Credo il processo sia molto lento.

be sicuramente mi rincuora......allora non rimane altro che aspettare

CIKO
21-01-2013, 01:48
armati di pazienza,aggiungi un paio di rocce "fresche" per l'inoculo e attendi che la vita inizi dentro la sabbia.
maturare un dsb richede molto piu' tempo di un berlinese

periocillin
21-01-2013, 09:54
aggiungi una o due rocce vive nuove, e aspetta non è vero che il dsb dopo una settimana inizia a denitrificare, oltretutto il tuo ha i pesci......

un dsb maturo inizia il suo lavoro dopo circa 6/8 mesi se maturato bene.

cerca qualcuno che ha il dsb maturo e fatti dare un po di sabbia