Entra

Visualizza la versione completa : Consigli su acquario


dario147
30-12-2012, 03:35
Salve mi hanno regalato questa vasca di 81x33,5x44,5 come vedete dalle foto è priva di strumentazione ma essendo una vasca di buona capacità credo 120lt correggetemi se sbaglio, volevo allestirla e metterla in funzione vedendo le foto vorrei dei vostri pareri...
http://s8.postimage.org/xsi51qxr5/image.jpg (http://postimage.org/image/xsi51qxr5/)

http://s8.postimage.org/b52vvli75/image.jpg (http://postimage.org/image/b52vvli75/)

http://s8.postimage.org/sweia1xlt/image.jpg (http://postimage.org/image/sweia1xlt/)

http://s8.postimage.org/ftivqs7dt/image.jpg (http://postimage.org/image/ftivqs7dt/)

eden
30-12-2012, 11:34
allora, è 120 lordi lordi, cioè al trabocco senza niente dentro.
netti sarai sul 90 litri

prima di tutto, sul fondo devi mettere della sabbia o della ghiaia, uno spessore di almeno 4cm (di più se intendi mettere il fondo fertile, cosa che io consiglio)
poi, conchiglie, stelle marine e coralli in un acquario dolce sono vietati: alzano la durezza dell'acqua.

2) io cambierei filtro per evitare quella scatola gigantesca a cui tra l'altro dovresti comprare una pompa e i materiali filtranti. se puoi io comprerei un filtro esterno bello, tipo un Eheim Ecco Pro o un Pratiko. altrimenti, se vuoi spendere di meno, un Askool Kompatto K3 andrà bene (il k2 è piccolo per te. filtro interno)

3) io come illuminazione cercherei un usato: spesso si trovano grandi occasioni, altrimenti questa: http://www.acquariomania.net/product_info.php?cPath=63_111_412&products_id=3498&osCsid=d34f2b5e6a3a0e96f391d6adc19a8c1b

nimzo_89
30-12-2012, 11:40
ciao, la vasca sembra in buono stato e senza graffi, se supera la prova di tenuta (non perde) potresti metterci un filtro esterno a zainetto (con una trentina di euro te la cavi compreso di materiali filtranti, probabilmente meno che acquistando una pompa ed i materiali per lo "scatolone nero") ed un riscaldatore da 150W.
per l'illuminazione una plafoniera della serie HDD...

Agro
30-12-2012, 11:54
Come vasca è un buon inizio.
Le decorazioni lasciale perdere, o ogni volta che posterai una foto della vasca ti diranno di toglierle perché non si possono vedere. :-D
Il problema delle durezze è secondario, dipende che pesci metterai e che acqua userai, per esempio con il gupy il problema non sussiste.
Per il resto degli accessori dipende cosa vuoi fare, e dove metterei la vasca.
Che spessore hanno vetri?
Riesci a dici che marca e modello è la vasca?
Quella è una casca commerciarle, e una volta aveva un coperchio che forse serviva anche come rinforzo.

dario147
30-12-2012, 12:51
allora, il coperchio l'avevo tolto ma c'è ha due alloggiamenti per i neon nella parte posteriore nella parte laterale si apre per l'ispezione della zona filtro ecc e poi ha uno scomparto per posare trasformatori e utensili vari
------------------------------------------------------------------------
allora, è 120 lordi lordi, cioè al trabocco senza niente dentro.
netti sarai sul 90 litri

prima di tutto, sul fondo devi mettere della sabbia o della ghiaia, uno spessore di almeno 4cm (di più se intendi mettere il fondo fertile, cosa che io consiglio)
poi, conchiglie, stelle marine e coralli in un acquario dolce sono vietati: alzano la durezza dell'acqua.

2) io cambierei filtro per evitare quella scatola gigantesca a cui tra l'altro dovresti comprare una pompa e i materiali filtranti. se puoi io comprerei un filtro esterno bello, tipo un Eheim Ecco Pro o un Pratiko. altrimenti, se vuoi spendere di meno, un Askool Kompatto K3 andrà bene (il k2 è piccolo per te. filtro interno)

3) io come illuminazione cercherei un usato: spesso si trovano grandi occasioni, altrimenti questa: http://www.acquariomania.net/product_info.php?cPath=63_111_412&products_id=3498&osCsid=d34f2b5e6a3a0e96f391d6adc19a8c1b

lo scatolone nero forse non si vede bene dalla foto, è praticamente incollato al vetro perchè il vetro laterale sarebbe la parete della scatola come faccio a toglirlo con un taglierino ho paura di rovinare il vetro. consigli?

blackstar
30-12-2012, 13:00
allora, il coperchio l'avevo tolto ma c'è ha due alloggiamenti per i neon nella parte posteriore nella parte laterale si apre per l'ispezione della zona filtro ecc e poi ha uno scomparto per posare trasformatori e utensili vari

se è in plastica leggera forse è la stessa marca di acquario che ho io anche se ora non ricordo il nome....

cmq la scatola filtro è davvero ingombrante ma io non l'ho tolta anche se col sennò di poi avrei potuto farlo e recuperare un sacco di spazio.... con la lama di un cutter dovresti farcela bene ma controlla che le siliconature laterali della scatola non siano in comune con quelle del vetro...

Agro
30-12-2012, 13:03
Per rimuovere il filtro è fattibile, è un lavoraccio ma con un taglierino e con un po di delicatezza vedrai che lo togli senza problemi per il vetro, per rimuovere i residui di silicone usa un raschietto con lama e molta delicatezza.
Il discorso del coperchio è che non vorrei che ti si aprisse la vasca, è l'incubo di ogni acquariofilo

blackstar
30-12-2012, 13:07
Il discorso del coperchio è che non vorrei che ti si aprisse la vasca, è l'incubo di ogni acquariofilo

se è come la mia vasca quel coperchio-cornice non è affatto portante, è in plastica leggerissima e si appoggia sopra nemmeno troppo saldamente....

dario147
30-12-2012, 13:15
Il discorso del coperchio è che non vorrei che ti si aprisse la vasca, è l'incubo di ogni acquariofilo

se è come la mia vasca quel coperchio-cornice non è affatto portante, è in plastica leggerissima e si appoggia sopra nemmeno troppo saldamente....

si infatti è una plastica leggerissima che non credo tenga molto è piu coreografica che strutturale, cmq io lo mettere per non lasciare l'acquario aperto l'avevo tolto per fare la foto al filtro :)
------------------------------------------------------------------------
allora riassumendo per fare un buon lavoro mi servono:
1 filtro esterno completo di materiali filtrantie pompa sui 350 400l/h?
1 riscaldatore da 150W
2 neon da 4000 e 6500

per il fondo andando per strati:
fertilizzante
ghiaia
sabbia

e poi piante e pesci
giusto?

nimzo_89
30-12-2012, 13:30
meglio del cutter, o meglio meno rischioso, per rimuovere la scatola filtro un filo da pesca, lo fai scorrere dietro la siliconatura...

blackstar
30-12-2012, 13:34
fertilizzante
ghiaia
sabbia

perchè ghiaia e sabbia? puoi tranquillamente scegliere o un ghiaino di granulometria fine o della sabbia di quarzo e mettere sotto un fondo fertile...

secondo me comunque prima sarebbe meglio individuare la futura fauna e progettare l'allestimento in base a quella

dario147
30-12-2012, 13:34
meglio del cutter, o meglio meno rischioso, per rimuovere la scatola filtro un filo da pesca, lo fai scorrere dietro la siliconatura...

Ottima idea non ci avevo pensato!
questo acquario una volta finito quanti chili peserà?

dario147
30-12-2012, 13:52
vi posto la fauna che mi piacerebbe
http://s9.postimage.org/e734tvuyj/14_51.jpg (http://postimage.org/image/e734tvuyj/)

http://s9.postimage.org/qmzunmoaj/0517408574.jpg (http://postimage.org/image/qmzunmoaj/)

http://s9.postimage.org/76f513t6j/Aphyocharax_anisitsi.jpg (http://postimage.org/image/76f513t6j/)

http://s9.postimage.org/i7aa64lff/Balantiocheilus_melanopterus.jpg (http://postimage.org/image/i7aa64lff/)

http://s9.postimage.org/rt3umfcl7/Betta_Splendens_2.jpg (http://postimage.org/image/rt3umfcl7/)

http://s9.postimage.org/43eexqe7v/guppy.jpg (http://postimage.org/image/43eexqe7v/)

http://s9.postimage.org/j0mvyqrgb/neon.jpg (http://postimage.org/image/j0mvyqrgb/)

http://s9.postimage.org/qunhk4z97/tetra_blu.jpg (http://postimage.org/image/qunhk4z97/)

mi piacerebbe ricreare anche qualcosa del genere:

http://s1.postimage.org/vy20yygqj/acquario_1.jpg (http://postimage.org/image/vy20yygqj/)

blackstar
30-12-2012, 14:04
quello è un iwagumi... un pò impegnativo come allestimento....ma fattibile.... è necessaria una forte illuminazione e un protocollo di fertilizzazione spinto...

come pesci ci vedo bene un bel banco di danio, eviterei il betta che è un pesce che non ama molto gli acquari intensamente illuminati

dario147
30-12-2012, 14:10
A me piacciono quei pesci delle foto ovviamente tutti nn li posso inserire ma quali combinazioni posso fare?

nimzo_89
30-12-2012, 14:19
danio margaritatus (foto 2... o altre rasbore, cerca le trigonostigma heteromorpha ) + betta (foto 5... un maschio con eventualmente femmine) + pangio kuhlii o caridine sul fondo si potrebbe fare, tantopiù che l'acquario è ancora tutto da allestire e puoi crearlo su misura in base alle loro esigenze.

il discorso dell'illuminazione del betta è sacrosanto, però anche con rapporto di poco inferiore a 1 W/litro, basta creare una zona con piante alte a pelo d'acqua, oppure galleggianti, e la luce viene schermata a sufficienza...

per la pompa, direi tranquillamente anche 600 l/h

il peso complessivo (con fondo ed eventuali arredamenti) direi sui 150kg

p.s. un filtro esterno del genere, completo di materiali http://www.ebay.it/itm/FILTRO-ESTERNO-ZAINO-ZAINETTO-CASCATA-POMPA-HBL-701-600l-h-ACQUARIO-DOLCE-MARINO-/221166459206?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item337e8c5946&_uhb=1#ht_2410wt_1037 calcola che ti costa poco più di una confezione di cannolicchi... la garanzia è comunque due anni (coi limiti della distanza dal luogo d'acquisto), male che vada quando si ferma lo butti e ne pigli un altro :)

Agro
30-12-2012, 14:25
Il pesce della quarta foto puoi già escluderlo è un balantiocheilus cresce troppo per quella vasca, per il resto si può parlare.
Il punto di partenza sono le analisi del acqua del rubinetto, e se sei dispoto ad cambiarli.
La vasca a regime arriva sui 140/150 kg

blackstar
30-12-2012, 14:26
è che se vuole fare il pratino le galleggianti o le piante a stelo che schermano la luce non sono molto adatte....

onestamente il betta lo vedo più con tutt'altro allestimento... poca luce, acqua scura-ambrata, molte galegginati e piante a stelo..... acquario dedicato o con rasbore come pesci da banco...

dario147
30-12-2012, 14:40
Eliminando i pesci di 4 e 5 foto gli altri vivono tranquillamente insieme? Dovrei aggiungere pesci di fondo? Ed in caso il Prato lo faccio solo in una zona del l'acquario sarebbe meglio

davide147
30-12-2012, 14:43
no...devi fare delle scelte
ogni pesce vuole determinati valori e tutti insieme non ci stanno
------------------------------------------------------------------------
i pesci di fondo li puoi mettere, dipende dal fondo stesso e da chi deciderai di ospitare
ma se li metti come "pulitori" lascia perdere: sporcano più di quanto puliscono
ad esempio puoi fare betta, rasbore e pangio
guppy e corydoras aeneus o paleatus, ad esempio....

dario147
30-12-2012, 14:51
Un buon filtro cosa dovrei comprare? che piu tardi vado a prenderlo

Agro
30-12-2012, 15:11
Un pratko 200 o un EX 700, il primo filtra più grosso del secondo, ma richiede meno manutenzione. ;-)

che piu tardi vado a prenderlo
E dove vai di domenica :-D

dario147
30-12-2012, 15:30
Ma sn completi di pompa spugne e altro ?

dario147
02-01-2013, 19:26
Salve, opinioni su 2 acquari che sto valutando di acquistare:
JUWELL RIO 180 visto in negozio a €369 completo di supporto ma online si trova a € 275

DUBAI FERPLAST 100 visto in negozio in offerta a € 299

che differenze hanno, quale tra i 2 monta un impianto tecnico adeguato (filtro - pompa - luci)

davide147
02-01-2013, 19:43
Io dire il juwel 180, gran vasca :-)
monta due t5 da 45 watt, che non è niente male
avresti un rapporto watt/litro di 0.5, raro con illuminazioni standard
------------------------------------------------------------------------
a dire il vero anche il dubai 100 non è niente male, ma io preferisco il rio 180