PDA

Visualizza la versione completa : sostituzione materiali filtranti


lorenzo180692
29-12-2012, 18:06
salve a tutti,
vi prego non uccidetemi! so benissimo come funzionano i materiali filtranti degli acquari e che non vanno mai cambiati ma purtroppo ho un caso particolare... nel mio 20 litri con le ampullarie ho un filtro eheim pickup 2006 questo per intenderci

http://www.aquariumline.com/catalog/images/immag_pick_up.jpg

e oggi mi sono accorto che la spugna originale si è strappata in due pezzi e l'acqua non viene più filtrata adeguatamente (infatti l'acquario mi si è riempito di escrementi di lumache e la spugna è pulitissima...)
il mio ragionamento è il seguente: l'acquario è avviato da un anno e più oramai. se io levo la spugna con la colonia batterica e la rimpiazzo con della lana di perlon, i batteri che sono su tutto l'acquario colonizzeranno anche la lana di perlon senza dover aspettare la maturazione, ovviamente per un paio di settimane tengo le lumache a stecchetto somministrando meno cibo per evitare un carico organico eccessivo.

secondo voi è una cosa fattibile? oppure rischio di fare danni?
grazie a tutti :-)

Luca_fish12
29-12-2012, 22:18
Ciao! :-)

La lana di perlon non è un buon supporto biologico, per cui avresti un filtro peggiore (di molto) rispetto ad ora!

Teoricamente una spugna tagliata o divisa non influisce sul filtraggio, basta rimetterla nella stessa posizione di prima...probabilmente gli escrementi ci sono per altri motivi, magari sono troppi oppure non vengono assorbiti dal filtro perchè sono sul fondo...

lorenzo180692
29-12-2012, 22:28
Ciao! :-)

La lana di perlon non è un buon supporto biologico, per cui avresti un filtro peggiore (di molto) rispetto ad ora!

Teoricamente una spugna tagliata o divisa non influisce sul filtraggio, basta rimetterla nella stessa posizione di prima...probabilmente gli escrementi ci sono per altri motivi, magari sono troppi oppure non vengono assorbiti dal filtro perchè sono sul fondo...

grazie del consiglio, mi sono accorto solo adesso che non ho scritto della modifica! circa 3 mesi fa ho talgliato la spugna in due e riempito mezzo filtro di cannolicchi lasciando la spugna solo sul fondo del filtro prima della feritoia che va alla girante, quindi ho anche dei cannolicchi come supporto biologico e purtroppo anche se risistemo la spugna dopo i cannolicchi sopra (sera mini siporax) me la rispostano. comunque ora ho spugna e cannolicchi, il dubbio nasce dal fatto che non sono sicuro se i cannolicchi siano stati colonizzati dai batteri... #24