PDA

Visualizza la versione completa : Eusteralis stellata


corsab
26-04-2006, 17:59
la stellata nn mi piace , perche le foglie basali si riempono di alghe verdi....e le punte iniziano a diramarsi..... e poi per potarla la stellata è un macello, perche se la estirpo dal basso mi alza tuta la polvere di flourite.... mentre se la poto dagli apici, rimane brutta....

quindi con cosa mi consigliate di sostituirla??
le candidate:
1. ludwigia inclinata veticalata cuba
2. limnophila aromatica
3. consigliatemi voi

Dviniost
26-04-2006, 19:05
Peccato togliere la stellata :-( ....è tra le mie piante preferite anche se un pò rognosetta! Ineffetti fa un apparato radicale bello forte....sdradicarla è un casino ma se la poti bene (cioé non tagli drasticamente tutte le punte) non è brutta, anche perché getta quasi subito piantine nuove dalla sua base che compensano le potature....

CMQ, se sei proprio deciso a toglierla per gusti personali ti consiglio la limnophila....è anche più semplice ;-)

corsab
26-04-2006, 19:38
grazie...altri pareri?

Dviniost
26-04-2006, 19:47
Ma guarda corsab che se avevi le giuste caratteristiche della vasca per tenere la Stellata (e quindi ottima illuminazione, fertilizzazione e co2) non avrai alcun problema con quelle piante che hai citato.E' solo una questione di gusti ;-)

corsab
26-04-2006, 20:06
infatti volevo sapere i vostri gusti, anche perche la ludwigia e la limnophila nn le ho mai viste dal vivo....

marco87
26-04-2006, 20:34
guarda se hai problemi con la stellata non aspettarti che quelle citate crescano belle e rigogliose...la cuba è anche più rognosa secondo me...la aromatica forse più abbordabile...comunque una stellata che descrivi te non è di sicuro al max della forma perchè una bella stellata rigogliosa non può non piacere e non si ricopre di alghe...

Dviniost
26-04-2006, 22:46
Aveva scritto che aveva tutto per tenere su piante della portata della Stellata e che non aveva altri problemi.....cmq anche a me sembrava strano, quindi quoto Mark nell'ultima parte del discorso ;-)

mmicciox
26-04-2006, 22:58
La stellata in effetti sviluppa un apparato radicale imponente.
La ludwigia verticillata Cuba (grazie mark ;-) ) arrivata in condizioni nn proprio ottime si è ripresa bene e a me piace moltissimo, e mi sembra nn abbia un grosso apparato radicale. La ludwigia aromatica è molto bella, ma anche quella la trovo difficilotta (a me tendeva a marcire il futo alla base). Occorre molta luce anche sul fondo e attenti a piantare i fusti separati uno dall'altro. Una cabomba? Rotala? Mayaca?