PDA

Visualizza la versione completa : scelta popolazione 60 lt


sarto14
29-12-2012, 00:57
ciao a tutti!
sta finendo adesso la maturazione del mio 60 litri dolce e sto iniziando a pensare a che pesci metterci...
il fondo è abbastanza chiaro e la vasca è abbastanza piantumata (ho voluto per il momento metterci soltanto Limnophila sessiliflora per sfizio mio, ma la vasca ne è ben piena) lasciando comunque un bello spazio davanti per eventuali nuotatori...
io pensavo di mettere un bel gruppetto di Corydoras panda a pattugliare il fondo, forse qualche Kryptopterus minor (chiedo consiglio a chi conosce le loro abitudini meglio di me) e pensavo a qualche pesce con livelli di nuoto medio alti che possa risaltare tra le piante...
il PH dovrebbe essere di poco superiore a 7
qualche consiglio??
critiche costruttive saranno molto ben accette

Jefri
29-12-2012, 01:06
Devi dirci i valori dell'acqua:-)

sarto14
29-12-2012, 01:13
Devi dirci i valori dell'acqua:-)


l'ultima volta che ho misurato i valori il PH era poco più di sette, GH circa 10, KH 4-5, NO2 dopo 2 settimane di maturazione 0,20 e NO3 circa 0,40....
potrebbero ad oggi essere leggermente diversi...

Jefri
29-12-2012, 01:45
Ma usi acqua di rubinetto o la tagli con osmosi?

davide147
29-12-2012, 08:48
La vasca la vedo piccola per i Kryptopterus minor
Guarda la sua Scheda (http://www.seriouslyfish.com/species/kryptopterus-minor/). Inoltre sono pesci acidofili, il ph oltre 7 non va bene

sarto14
29-12-2012, 08:55
Ma usi acqua di rubinetto o la tagli con osmosi?

taglio 2/3 rubinetto ed 1/3 osmosi
------------------------------------------------------------------------
La vasca la vedo piccola per i Kryptopterus minor
Guarda la sua Scheda (http://www.seriouslyfish.com/species/kryptopterus-minor/). Inoltre sono pesci acidofili, il ph oltre 7 non va bene


io a dire la verità mi sono basato sulle schede di questo forum che gli danno come PH 6,5-7,5
comunque le dimensioni della vasca in effetti sono piccoline....

JOLLYFISH
29-12-2012, 09:15
Ciao,
Io per il tuo 60 litri ci vedrei bene un caridinaio , giusto per cominciare a inpratichirti
con delle red cherry .....le più semplici da gestire ......
Buon Anno e cordialità
giorgio

blackstar
29-12-2012, 13:18
ciao se vuoi pesci che occupano la zona alta della vasca puoi pensare ad un trio di guppy.... organizzandoti però col negoziante per dar via gli esuberi dato che sono molto prolifici....

oppure un trio di endler che sono un pò meno 'visti' diciamo....

sarebbe perfetta però per un banchetto di nanofish come boraras o danio margargaritatus... solo che dovresti acidificare ed abbassare le durezze
------------------------------------------------------------------------
(cosa che cmq dovresti fare se vuoi mettere in vasca dei cory panda)

Jefri
29-12-2012, 13:24
In 60 litri purtoppo sei un pò limitato.. Oltre al caridinaio potresti pensare di mettere dei guppy con dei Corydoras aenus, così riempi tutti i livelli di nuoto.

Qualsiasi cosa tu voglia fare misura i valori dell'acqua di rete. Saprai se va bene per le specie che vuoi allevare o la percentuale con cui tagliare con osmosi per raggiungere i valori desiderati

briciols
29-12-2012, 14:05
In 60 litri secondo me hai molte opzioni a tua disposizione tra le quali un piccolo gruppetto di conchigliofili coloniali, oppure per una coppia di conchigliofili monogami tipo i brevis o gli ocellatus.
Puoi fare come gia ti hanno citato un caridinaio , una coppia di ciclidi nani potrebbe andarci, oppure guppy come ti hanno consigliato .

Jefri
29-12-2012, 14:24
il fondo è abbastanza chiaro e la vasca è abbastanza piantumata

Anche secondo me si potrebbe fare un monospecifico per nani sudamericani ma la vasca è già allestita.
Con quel tipo di layout le soluzioni son limitate

sarto14
29-12-2012, 15:09
ciao se vuoi pesci che occupano la zona alta della vasca puoi pensare ad un trio di guppy.... organizzandoti però col negoziante per dar via gli esuberi dato che sono molto prolifici....

oppure un trio di endler che sono un pò meno 'visti' diciamo....

sarebbe perfetta però per un banchetto di nanofish come boraras o danio margargaritatus... solo che dovresti acidificare ed abbassare le durezze
------------------------------------------------------------------------
(cosa che cmq dovresti fare se vuoi mettere in vasca dei cory panda)



l'idea dei nanofish mi stuzzica parecchio....
comunque ho un impianto di CO2 che piano piano dovrebbe acidificare un po' l'acqua, per abbassare la durezza ogni volta che cambio l'acqua utilizzo solo acqua di osmosi fino ad arrivare ai valori che mi servono
può andare bene??
su che range di valori mi dovrò attestare??
grazie!
------------------------------------------------------------------------
In 60 litri secondo me hai molte opzioni a tua disposizione tra le quali un piccolo gruppetto di conchigliofili coloniali, oppure per una coppia di conchigliofili monogami tipo i brevis o gli ocellatus.
Puoi fare come gia ti hanno citato un caridinaio , una coppia di ciclidi nani potrebbe andarci, oppure guppy come ti hanno consigliato .


di ocellatus ne esistono anche di piccolini???
mi manderesti il link di una qualche sceda??
grazie!