Entra

Visualizza la versione completa : problema scalare


dony
28-12-2012, 23:11
Ciao,ho uno scalare che da qualche giorno si isola,fa feci filamentose e trasparenti e non si alimenta.Questi i valori della vasca ph 6.8 gh 8 kh 4 temperatura 26.I coinquilini sono altri 3 scalari,tutti acquistati circa 2 settimane fa,corydoras petitelle georgei e cardinali.Purtroppo non sono riuscita a fotografare l'esemplare malato perchè si nasconde tra le piante.Posto una foto della vasca appena fatta in cui si vedono gli altri 3 esemplari.Se rius cirò a fotografare lo scalare malato posterò la foto successivamente.

http://s14.postimage.org/vm5xdaokd/2012_12_28_1290.jpg (http://postimage.org/image/vm5xdaokd/)

davide.lupini
28-12-2012, 23:28
da quanto non mangia? rifiuta completamente il cibo o tenta di mangiarlo e poi sputa?l'inappetenza e le feci bianche/mucillagginose potrebbero essere sia di flagellati intestinali che di vermi, noti altri sintomi, si isola? inscurimento della livrea? gonfiore?

dony
28-12-2012, 23:32
non mangia da 2 giorni,non si avvicina neanche al cibo anche se lo somministro proprio sopra di lui, non noto gonfiori e inscurimenti della livrea ,piuttosto mi sembra che abbia il ventre leggermente incavato,e si si isola,sta sempre tra le foglie dell'echinodorus,anche se ogni tanto fa una breve capatina ma torna quasi subito tra le foglie.

davide.lupini
28-12-2012, 23:51
#24 potrebbero essere flagellati intestinali, in questo caso per curarlo serve un ciclo di Metronidazolo che trovi nel flagyll (se lo trovi) o nel vagilen, il dosaggio è una compressa ogni 20/25lt da fare in vasca isolata.
porta la t° di 2/3° sopra quella attuale (28/29°) con l'areatore a portata di mano e protrai la cura per 4/5gg, se vedi il perdurare dell'inappetenza al termine della cura fare un cambio abbondante (50%) e ripetere un secondo ciclo.

dony
28-12-2012, 23:54
davide questi medicinali li trovo in farmacia o sono specifici per i pesci?Serve la ricetta per acquistarli?

davide.lupini
28-12-2012, 23:57
li trovi in farmacia, dovrebbero essere entrambi sotto prescrizione medica #24 quando mi è servito il flagyll a suo tempo me lo son fatto prescrivere dal veterinario #36#

dony
28-12-2012, 23:59
mannaggia#24 Il mio medico domani non c'è e non conosco nessun veterinario!
------------------------------------------------------------------------
proverò ad andare in farmacia,chissà che non me lo diano senza ricetta,nel frattempo c'è altro che posso fare?

eltiburon
29-12-2012, 02:57
E' facile che te lo diano anche senza ricetta, non è un medicinale soggetto ad abusi, tu dì che è per un pesce.
Compri il Flagyl (o qualsiasi preparato di Metronidazolo, come il Vagilen ad esempio, certo NON prendere pomate o roba del genere) in farmacia, dì che è per i pesci. Devi usare 500 mg (normalmente sono 2 compresse, ma controlla) per 50 litri d'acqua, in acquario comune, non è pericoloso per il filtro. Le compresse le sciogli prima in un bicchierino d'acqua tiepida, dovrai rimestare a lungo col cucchiaino, perchè faticano a sciogliersi. Poi versi il contenuto nell'acquario, la sera, a luci spente. Aumenti la temperatura di un paio di gradi, metti l'aeratore e se hai carbone nel filtro lo togli. Dopo 4-5 giorni, fai un cambio e filtri a carbone.

dony
29-12-2012, 08:39
ok provo e vediamo se sono fortunata.....Grazie per le info:-)

michele
29-12-2012, 11:05
Isola il pesce e trattalo con Metronidazolo in una vaschetta senza filtro, senza arredi, senza luce e con areatore acceso. Non somministrare cibo durante il trattamento. Una compressa ogni 20 litri a 31 - 32 c° per 3 giorni, da ripetere eventualmente dopo 5 giorni.

dony
29-12-2012, 13:51
ho trovato il flagyl,cosa comporterebbe fare la cura in vasca?L'areatore che ho purtroppo non riesco più a regolarlo e quindi mettendolo nel secchio da 10 lt crea troppa turbolenza.Altrimenti dovrei accenderlo solo ogni tanto per sigenare un po' l'acqua,che dite?

davide.lupini
29-12-2012, 13:55
in vasca è meglio non fare le cure a meno che non siano colpiti anche altri pesci, rischi solo di stressare inutilmente vasca (filtro/piante ecc....) e abitanti (sani).
hai provato con un rubinetto per regolare la portata dell'areatore?

dony
29-12-2012, 14:02
si ho provato ma su 10 lt di acqua crea sempre troppo movimento,posso accenderlo solo ogni tanto allora nel secchio o deve stare necessariamente sempre attaccato?

davide.lupini
29-12-2012, 14:16
accendilo ogni tanto se vedi sofferenza respiratoria.

dony
29-12-2012, 14:20
ok,grazie,speriamo bene.....

michele
29-12-2012, 17:53
Prova a tenere la pietra porosa appena al di sotto del livello dell'acqua, dovrebbe creare meno movimento.

eltiburon
30-12-2012, 02:07
Se il filtro è maturo a dovere, il Flagyl non ce la fa a danneggiarlo. Io non avrei troppa paura.

davide.lupini
30-12-2012, 10:20
si ma non è il filtro in se che viene danneggiato sono gli altri pesci, sani, che si devono fare una cura (anche piuttosto pesante) che potrebbero benissimo risparmiarsi.
se fosse stato un attacco di ichtyo massiccio, o una patologia contagiosa che ha colpito l'intera vasca allora ok curarli in vasca, ma se il numero di pesci colpito è di poche unità la soluzione ideale è la cura in vasca a parte.

dony
30-12-2012, 10:27
comunque l'ho messo nel secchio senza l'areatore e fino ad ora sembra tutto nella norma,magari più tardi lo accendo per qualche minuto.La temperatura la sto alzando gradualmente,adesso è arrivata a 29 gradi.Quindi per tutto il tempo della cura non devo somministrare cibo giusto?Dopo il quinto giorno provo a rimettere loscalare in acquario e vedo come va.

michele
30-12-2012, 10:46
Bene così, il trattamento dove si può va fatto assolutamente in vasca a parte per non danneggiare, filtro, pesci, e perché sia realmente efficace. #70

dony
30-12-2012, 14:08
ragazzi ho appena trovato lo scalare morto!lo avevo controllato poco fa,ho alzato di un grado la temperatura che era a 29 e accceso qualche minuto l'areatore,sembra tranquillo,adesso lo vado a vedere e lo trovo sul fondo.Guardandolo non sembra abbia niente ,adesso posto una foto.Sinceramente mi sento un po' scoraggiata,è già il secondo scalare dei 5 comprati che muore nonostante le cure col medicinale adatto#07

dony
30-12-2012, 17:57
ecco la foto,come potete vedere non è gonfio e non mostra altri segni di malattia che possano dare una spiegazione.
http://s7.postimage.org/4ivklj1on/2012_12_30_1298.jpg (http://postimage.org/image/4ivklj1on/)

davide.lupini
30-12-2012, 18:03
mi spiace #07

michele
30-12-2012, 22:50
Non vedendo dal vivo è difficile poter dire cosa sia successo. Mi spiace, non scoraggiarti.

dony
30-12-2012, 22:55
ragazzi ho misurato la capienza del secchio che doveva essere 10lt,ci sono anche le tacche che partono da 1 lt e arrivano fino a 10 al bordo,in realtà mi sono acccorta che contiene circa 8 lt di acqua.Ora mi chiedo,può darsi che lo scalare sia morto perchè io avevo dosato il medicinale su 10 lt d'acqua ,mettendone mezza compressa e invece l'acqua era circa 8 lt?

michele
30-12-2012, 23:00
No, non penso proprio anche perché le tempistiche sono troppo rapide.

silvolpe
30-12-2012, 23:23
ragazzi ho misurato la capienza del secchio che doveva essere 10lt,ci sono anche le tacche che partono da 1 lt e arrivano fino a 10 al bordo,in realtà mi sono acccorta che contiene circa 8 lt di acqua.Ora mi chiedo,può darsi che lo scalare sia morto perchè io avevo dosato il medicinale su 10 lt d'acqua ,mettendone mezza compressa e invece l'acqua era circa 8 lt?

Perdona Dony,

il secchio di cui parli è lo stesso che hai utilizzato anche per lo scalare che aveva la sintomatologia della cd "coda a spillo" trattata con Bactrim Forte ?

Non è per caso che quel secchio sia stato utilizzato in precedenza con detersivi ?

I due decessi in tempi così brevi e per patologie apparentemente distinte sembrano far ricondurre le perdite alle condizioni di quel contenitore.

Premesso che indietro non si può tornare, almeno potresti evitare problemi futuri.

Ciao.


sv

dony
30-12-2012, 23:28
Ciao Silvolpe,si il secchio è lostesso ma non è mai stato utilizzato per altro scopo se non quello dei cambi d'acqua delle mie tre vasche,l'ho comprato appositamente e utilizzato solo per quello,tralaltro 'ho comprato anche perchè potevo misurare i lt d'acqua che toglievo e rimettevo e non mi sono mai accorta prima d'ora che conteneva meno di 10 lt#24

silvolpe
30-12-2012, 23:46
Ciao Silvolpe,si il secchio è lostesso ma non è mai stato utilizzato per altro scopo se non quello dei cambi d'acqua delle mie tre vasche,l'ho comprato appositamente e utilizzato solo per quello,tralaltro 'ho comprato anche perchè potevo misurare i lt d'acqua che toglievo e rimettevo e non mi sono mai accorta prima d'ora che conteneva meno di 10 lt#24


Prova ad interpellare i tuoi familiari, magari il marito che ha lavato l'auto ....

Decessi così fulminei per gli scalari che sono tra i ciclidi più resistenti sono abbastanza anomali.

Ciao.


sv

michele
30-12-2012, 23:49
E' una chiave di lettura possibile, giusto per escluderlo prova a chiedere se qualcuno ha usato il secchio.

dony
30-12-2012, 23:49
no lo uso solo io il secchio,il marito l'auto la porta al lavaggio:-D Mi sono stranizzata più di quest'ultimo scalare perchè non sembrava in condizioni gravi e un'ora prima l'avevo controllato e nuotava tranquillo

michele
31-12-2012, 00:09
Allora non è che possa esserci caduto qualcosa dentro?

michele
31-12-2012, 00:10
Il riscaldatore la temperatura l'hai controllata con un termometro o ti sei affidata solo al termostato?

Carmine85
31-12-2012, 01:26
io invece rifletterei anche sulla frase che è stata scritta qui:
è già il secondo scalare dei 5 comprati che muore nonostante le cure col medicinale adatto
non è che li hai presi già malati?

dony
31-12-2012, 08:34
Il secchio stava nel salone accanto all'acquario in un angolo,escluderei che ci sia caduto qualcosa dentro,per la temperatura ho usato un termometro,credo si intraveda anche in foto.Per ilfatto che fossero già malati non saprei dire,il primo probabilmente si anche se quando l'ho comprato a guardarlo non sembrava,ma da subito appena messo in acquario ha iniziato a mostrare i sintomi,il secondo credo si sia ammalato dopo perchè inizialmente nuotava e mangiava insieme agli altri,e comunque sono morti di due patologia diverse curate con medicine diverse.

michele
31-12-2012, 13:05
Beh... che non fossero pesci al 100% questo è evidente anche solo dalle immagini però una morte così repentina in pochi minuti è strana.